Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. Se avessi questa capacità a quest'ora sarei alle Barbados a farmi sventagliare da chi dico io ....purtroppo posso solo dire che secondo me potrebbero schiudersi tra qualche giorno, se l'umidità e i tempi di incubazione sono stati corretti. ;)
  2. aury

    Aiutatemi! Importante!

    I giovani si riconoscono dalla presenza delle ondulature sul capo, dagli occhi neri molto sporgenti (senza contorno bianco), dal colore rosa della cera e spesso da una macchia più scura sul becco proprio sotto la cera. Questo è un soggetto giovane (foto tratta da: http://www.wellensittichzucht.ch/photogallery/DSC00152.JPG ):
  3. aury

    Aiutatemi! Importante!

    E' più semplice addomensticare un singolo pappagallino, ma io ti consiglio di prendere una coppia, per evitare che un pappagallino da solo in gabbia possa intristirsi per il tempo che trascorrerebbe da solo. Con un pò più di pazienza si può benissimo riuscire ad addomesticare anche due pappagalli.;)))
  4. Consiglio il pastone bianco, io uso quello bianco morbido. Tra qualche giorno dovrebbero iniziar a schiudersi le prime uova. ;)))
  5. Credo proprio la prima opzione, poi ognuno fa come gli sembra opportuno, ovviamente. ;)))
  6. E' normale, sta preparando il nido e sceglie i fili che le piacciono di più. Bisogna mettere a dispozione molto materiale per foderare il nido, non solo i classici fili di iuta ma anche striscioline di stoffa, paglia, fieno, rametti di legno. ;)))
  7. aury

    Tragedia

    Ma come sta? E' mogia e gonfia?
  8. aury

    Incubatrice

    Dipende dall'incubatrice, ma in linea di massima dovrebbero andar bene. Perchè vuoi far schiudere delle uova per poi allevare dei pulcini a mano?
  9. aury

    Calopsite Imbambolate

    Gli agapornis sono dei piccoli terremoti, anche le calo sono molto vivaci, ma come hai giustamente detto, devono ancora ambiantarsi. Comunque considera anche che i pappagalli hanno un proprio carattere, ci sono calo più tranquille e calo più dinamiche! ;)))
  10. aury

    Malattie Dei Pappagalli

    Ciao! Questo argomento è già stato trattato in questa discussione: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=5591 ;)))
  11. aury

    Aiutatemi! Importante!

    mi sono informato e ho visto che la calopsitte è troppo grande per lappartamento in cui vivo... non avrei lo spazio per il trespolo/gabbia.... una coccorita sarebbe delle dimensioni giuste... almeno per cominciare... l'importante è che sia facilmente addomesticabile... dici che è possibile o che è difficile??? Va benissimo! Le cocorite sono pappagallini molto simpatici, belli, colorati, affettuosi e addomesticabili! Dai un'occhiata a questi articoli: http://www.pappagalli.ch/acquisto.htm http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=617 http://www.pappagalli.ch/addomesticamento.htm ;)))
  12. aury

    Calopsite Imbambolate

    Ciao! In che tipo di gabbia sono alloggiati e di che dimensioni è la gabbia? Ho visto adesso le foto, il negoziante credo proprio che abbia ragione, i pappagalli hanno anche un bel piumaggio, quindi direi che non devi preoccuparti...tienili una gabbia spaziosa dove possano fare qualche voletto e metti qualche giochino specifico per pappagalli. ;)))
  13. aury

    Aiutatemi! Importante!

    In giro....per casa, e non per strada... io continuo a consigliarti una calopsitte. ;)
  14. aury

    Lipu..

    Tentar non nuoce, non metto in dubbio le tue conoscenze, ma non conoscendoti il mio consiglio, in queste situazioni, è quello di contattare persone esperte. Esistono persone validissime alla Lipu, quindi bisogna approfittarne. Non sei abilitata a mandare nè mp nè e-mail perchè sei un new member, quando avrai raggiunto i 30 messaggi sarai un member e potrai usufruire di tutti i servizi del forum. ;)))
  15. aury

    Consiglio

    Figurati, nel caso avessi altre domande chiedi pure... ;)))
  16. aury

    Lipu..

    Quello che io mi chiedo, una telefonata a un' associazione che si occupa proprio di questi episodi costa così tanto? Sentire il parere di qualcuno di esperto non potrebbe servire solo a migliorare la condizione del volatile? Mah...
  17. Sì, fai pure la speratura... ;) ps: continua a scrivere in questa discussione senza aprire un nuovo topic! Grazie.
  18. aury

    Riproduzione Pdg

    Sì, è possibile l'ibridazione tra passeri del giappone e diamanti mandarini. I passeri del giappone inoltre possono essere ottime balie anche per i pulcini di altre covate. Si possono tenere tranquillamente nella stessa voliera. ;)))
  19. Possono deporre tutto l'anno, basta che stiano a temperatura adeguata, che abbiano raggiunto l'anno di età, che vadano d'accordo tra loro, che siano maschio e femmina. In ogni caso è opportuno non farli riprodurre per più di tre volte all'anno. ;)))
  20. aury

    Uova Non Fertili

    Scrivere in maiuscolo equivale a urlare! Scrivi in minuscolo!
  21. Potrebbe essersi strappata le piume per foderare il nido oppure potrebbe essere il maschio a strapparle, in ogni caso se il rossore aumenta e il maschio continua a pizzicare, metti una divisorio all'interno della gabbia. ;)
  22. Possono inserire foto direttamente sul forum solo i moderatori e i member plus, tutti gli altri utenti possono creare un album su virgilio, yahoo...inserire le foto, condividere l'album e poi postare il link del proprio fotoalbum. ;)))
  23. aury

    Diamantino

    Purtroppo a volte nei negozi di animali è così, è per questo che sarebbe meglio sempre acquistare da allevatori esperti. Per evitare liti meglio se metti due diamantini femmina. ;)
  24. I giovani diamantini presentano il colore del piumaggio simile a quello delle femmine, hanno il becco di colore grigio-nero e dopo la prima muta, a circa tre mesi dalla nascita, assumono il piumaggio da adulto. ;)))
  25. aury

    Diamantino

    Secondo me sono due maschi (quello della prima foto sicuramente), hai controllato le puntinature bianche sui fianchi?
×
×
  • Crea Nuovo...