Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. aury

    Perchè Litigano?

    Tutti i pappagalli sono dei potenziali parlatori, gli agapornis non sono tra le specie più chiacchierone ma puoi provare! Dai un'occhiata a questo sito: http://www.pappagalli.ch/pappagalliparlano.htm ;)
  2. Candeggina e altri disinfettanti da utilizzare solo per la gabbia (poi risciacquare tutto molto bene con l'acqua), ma non per le parti di legno, che devono semplicemente essere lavati con l'acqua e poi "cotti" e sterilizzati nel forno. ;)
  3. aury

    Uova Non Si Schiudono

    Sì, è possibile che non si schiudano anche se sono fecondate, questo a causa di un incubazione scorretta, di morte embrionale del piccolo, eccetera... I passeri del giappone sono delle ottime balie e dovrebbero costare all'incirca come i diamanti mandarini. Come estrildidi oltre a diamantini e passeri del giappone ci sono i gola tagliata, cordon blu, padda...ti sconsiglio i diamanti di Gould perchè sono molto delicati e non si riproducono facilmente, in linea di massima la prole ha bisogno di essere svezzata da balie (passeri del giappone) perchè questi volatili sono pessimi genitori. ;)
  4. In ogni caso dai sintomi che descrivi necessita al più presto di una visita dal vet aviario. Se vuoi ti posto il link dove trovare l'elenco dei vet aviari in Italia divisi per regione.
  5. aury

    Uova Non Si Schiudono

    Ciao e benvenuto nel forum! Aspetta ancora qualche giorno e dopo procedi con la speratura delle uova, prendi le uova della prima covata tra l'indice e il pollice e ponile contro una fonte luminosa. Se in trasparenza noterai un nucleo più scuro allora l'uovo è stato fecondato, altrimenti non è stato fecondato e può essere rimosso dal nido. Non far covare gli stessi diamantini più di tre volte all'anno. ;)
  6. Cosa intendi per piume sporche? Comunque se sta per la maggior parte del tempo gonfia, arruffata e mogia sul posatoio portala al più presto da un vet aviario.
  7. Tutti i pappagalli sono potenziali parlatori, c'è però chi è più disposto alla parola (come cenerini ed amazzoni) e quelli più restii a parlare come le roselle e altri parrocchetti...tutto dipende dal singolo pappagallo comunque. I monaci sono piuttosto rumorosi, ma non più di altri pappagalli. I prezzi medi sono sempre di 300/400 euro anche per il pappagallo del Senegal. Informati presso gli allevatori della tua zona. Per il carattere di ogni pappagallo trovi tutte le informazioni nelle schede che ho linkato. ;)
  8. Ciao! La cocorita che si sta preparando alla deposizione entra ed esce dal nido freneticamente e la notte precedente alla deposizione del primo uovo la trascorre nel nido.
  9. Per quanto riguarda la gabbia, come disinfettanti si possono utilizzare il lisoformio o la varechina diluita; la clorexidina è un ottimo disinfettante, ma più costosa. Dopo alcuni minuti di contatto i disinfettanti devono essere risciacquati con cura. Il trespolo invece se è di legno lo laverei semplicemente con l'acqua e dopo lo metterei nel forno a 200° per sterilizzarlo. ;)
  10. aury

    Comportamento Canarino

    Ottimo! Appena si saranno ambientati e se entrambi hanno compiuto l'anno di età e vuoi farli riprodurre dai un'occhiata alla scheda sul canarino, soprattutto il paragrafo relativo alla riproduzione: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=752 ;)))
  11. aury

    Perchè Litigano?

    Esatto, ma visto che deve comprare una gabbia nuova meglio che la prenda anche a sbarre orizzontali, visto che così facilita le arrampicate col becco dei pappagalli. ;)
  12. Ciao! Allora con ordine: Cerca di diminuire l'uso del pastone colorato, è composto da molti ingredienti chimici che non sono salutari per il canarino, compra invece un pastoncino bianco di quelli secchi e mettilo a disposizione una volta a settimana in una mangiatoia a parte. Il biscotto una volta a settimana mentre i bastoncini di frutta e miele una volta al mese (neanche questi sono molto salutari per il pennuto). La dieta dei canarini deve essere composta da una buona miscela di semi specifici per canarini, integrata da frutta e verdura da offrire giornalmente (lavate e ben asciugate per non causare problemi gastrointestinali ai volatili). Nella gabbia non devono mai mancare osso di seppia e/o mattonella di sali minerali e un sifone con dell'acqua fresca. Le verdure piu' gradite dai canarini sono: lattuga, cicoria, scarola, cavolo, broccolo, spinaci, indivia, radicchio. Esistono pero' degli altri frutti e ortaggi molto graditi da questi uccelli, come: mela, fave e piselli freschi e dolci, cetriolo fresco, pomodoro maturo, carota. E' bene somministrare ai canarini anche dei pezzetti di aglio e di cipolla, che avendo notevoli proprieta' anti fermentative e acaricide, giovano molto alla salute. Una volta a settimana può essere offerto in una mangiatoia separata del pastoncino all'uovo, un biscotto specifico per canarini e una spiga di panico, poichè questi alimenti sono molto proteici e offerti giornalmente potrebbe causare obesità nei canarini. Durante il periodo riproduttivo e per volatili alloggiati all'esterno, invece, il pastoncino all'uovo deve essere messo a disposizione giornalmente, aggiungendo alla dieta anche semi germinati, fettine di uovo sodo e pezzetti di pane raffermo. Metti a disposizione un bagnetto nelle ore più calde della giornata, comunque in questo forum nelle discussioni in rilievo trovi alcuni accorgimenti contro il caldo. No, le gabbie rotonde non vanno bene per alcun tipo di volatile, poichè creano disorientamento nei pennuti e per questo problemi psicologici e comportamentali. Quindi se volete comprare dei pappagallini dovete comprare anche una gabbia che sia rettangolare e che possibilmente abbia le sbarre orizzontali per agevolare le arrampicate che i pappagalli fanno col becco. Io suggerisco però l'acquisto di un compagno per il canarino, di certo il vostro pennuto ne sarà più felice. Prima di inserire il nuovo canarino nella gabbia fategli fare un periodo di quarantena in una gabbia a parte, per controllare che non abbia patologie. Nel caso avessi altre domande chiedi pure. ;)
  13. aury

    Comportamento Canarino

    Ciao! Se non noti delle liti violente non preoccuparti, comunque per sicurezza potresti inserire un divisorio nella gabbia almeno per i primi tempi. ;)
  14. Mandami quelle più belle poi le carico io... ;)
  15. ahahahah ovviamente il mio è un geco raccomandato... ;) No sto scherzando...è che possono inserire foto nei messaggi solo i moderatori e i member plus, gli altri utenti possono linkare il sito della foto oppure linkare il sito del proprio fotoalbum. Sono d'accordo con te.
  16. A mio avviso nessuna scelta è inutile se fatta con convinzione e nel rispetto del prossimo. Volevo solo chiarire il punto dell'amore verso gli animali, che ci può essere sia da una parte che dall'altra. ;)
  17. Se uno lo fa perchè si sente di farlo io rispetto a pieno la scelta, ci mancherebbe. Se però uno sceglie di essere vegetariano e viene a dirmi che io che mangio la carne non amo gli animali allora non mi sta bene, perchè inquiniamo e facciamo del male alla natura TUTTI NELLO STESSO MODO. Per poter andar a dire agli onnivori che non amano la natura allora bisognerebbe vivere nella foresta, senza luce, senza gas, senza sapone...senza niente. Nulla di personale Booty, solo che credo nel rispetto reciproco, io rispetto le tue scelte, tu rispetti le mie senza insinuare l'affetto o meno che gli altri possono nutrire verso gli animali. Chiuso OT.
  18. Non è esatto, si porta sofferenza alla natura che ci circonda e di conseguenza agli animali utilizzando la macchina, l'autobus, la lavatrice, la lavapiatti, addirittura accendendo la luce di casa e il riscaldamento in inverno...la nostra sola presenza sulla terra e il fatto di essere "animali" con un'intelligenza superiore è una sofferenza per gli altri animali, a prescindere se si è vegetariani, vegani o onnivori.
  19. So che non vedevate l'ora di vedere le foto aggiornate del mio geco e allora eccole qui, le prime due sono della mia gechina mentre la terza è del suo moroso per corrispondenza....ahahahhahaah
  20. Le coppie di pinguini hanno addirittura "dialetti" diversi e in questo modo possono farsi riconoscere dal compagno e dai pulcini tra centinaia di altri pinguini e a una distanza di un kilometro, è notevole e affascinante...tutti gli animali hanno intelligenze diverse tra loro che non sono paragonabili, un cane non ha l'intelligenza di un pinguino che a sua volta non ha l'intelligenza di un pesce rosso, un rettile non ha la complessità cerebrale di un pappagallo cenerino ma non per questo è inferiore all'altro per questo motivo. Tutto questo per dire che non capisco il discorso dove voglia andare a parare, mi sembra ovvio che gli animali che esistono sono tutti diversamente intelligenti e tra questi l'uomo spicca per essere il più intelligente e complesso e con capacità intellettive notevolmente superiori a tutti gli altri. Poi che spesso utilizzi male queste capacità, è tutto un altro discorso.
  21. aury

    Perchè Litigano?

    Mi permetto di aggiungere solo che sia nel caso li volesse far riprodurre sia che non li volesse far riprodurre sarebbe opportuno, per il benessere dei pappagalli, che le sbarre della gabbia fossero orizzontali, questo per facilitare le arrampicate con il becco dei piccoli pennuti.
  22. aury

    Canarino

    Meglio acquistare un altro canarino, se proprio vuoi un altro tipo di volatile allora che sia un fringillide come il canarino, ad esempio un cardellino, un verzellino... ;)
  23. Era per dire che a parte cocorite, calopsitte, agapornis, forpus e altri pappagallini relativamente "piccoli", il prezzo di tutti gli altri è molto più consistente.
×
×
  • Crea Nuovo...