Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. aury

    Il Trespolo

    grazie... il tuo aiuto mi è stato fondamentale Non c'era nessuna ironia in quello che ho detto, se non si è in grado di offrire a un animale ciò di cui ha bisogno meglio evitarne l'acquisto. Pappagallo grande = gabbia grande, se non si ha lo spazio per una gabbia grande allora si opta per un pappagallo di dimensioni più ridotte o per un altro animale. ;)
  2. aury

    Il Trespolo

    Evitare di comprare un pappagallo di grandi dimensioni. ;)
  3. aury

    Il Trespolo

    Completamente d'accordo. ;)
  4. In ogni caso non si può far molto, controlla solo che il resto della zampina sia in buono stato, senza grumi di sangue, deformazioni e necrosi. Se riesci posta qualche foto.
  5. aury

    Canarino

    Tienici aggiornati! ;)))
  6. Ma è nato proprio così?
  7. aury

    Aiutatemi! Importante!

    io lo acquisto in un negozio, dici che è sicuro??? se sono allevati a mano vuol dire che sono già abituati a stare sul braccio??? Dipende dal negozio, sei tu che devi controllare che sia un negozio serio, pulito, dove le bestiole siano tenute bene. Comunque un pappagallo allevato a mano ha più confidenza con l'uomo ed è più facile da addomesticare...ovviamente anche pappagalli non allevati a mano possono essere addomesticati, solo che ci vuole un pò di pazienza in più. ;)))
  8. aury

    Canarino

    Ma perchè hai tutta questa fretta che nascano il prima possibile? Abbi pazienza, evita di controllare continuamente il nido e di infilare le mani dentro alla gabbia e tra qualche giorno potrebbe schiudersi qualche uovo... ;)
  9. Ma manca proprio un dito della zampetta o solo l'unghietta?
  10. aury

    Piccione Ferito

    Non preoccuparti, tu comunque hai fatto il possibile, la prossima volta però al posto dell'e-mail prova a telefonare (a un qualunque centro Lipu) e sentir direttamente da loro cosa fare. ;)
  11. aury

    Canarino

    Allora abbi pazienza, vedrai che ai primi pigolii dei piccoli i genitori li imbeccheranno... ;)
  12. aury

    Canarino

    La mamma non è nel nido con loro?
  13. aury

    Canarino

    Hai fatto quello che potevi, in linea di massima sarebbe opportuno evitare di aiutare i piccoli ad uscire dall'uovo ma in questo caso l'uovo era sempiaperto da stamattina e qualcosa si doveva pur fare...vediamo se sopravvive adesso...speriamo. Fai qualche foto se riesci...
  14. aury

    Canarino

    Ok, rompi delicatamente l'uovo e aiutalo a uscire...tutto con delicatezza...ti avviso prima che con queste premesse il canarino potrebbe non farcela. Comunque a questo punto puoi solo provare a dargli una mano.
  15. aury

    Consiglio

    Direi proprio di sì! Quindi quando un pappagallo è libero per casa, finestre e porte devono essere chiuse e le finestre devono essere coperte con tende, per evitare che i pappagalli durante i loro voli ci possano sbattere contro. ;)
  16. aury

    Aiutatemi! Importante!

    Dipende molto, se lo acquisti in negozio o presso un allevatore, se sono allevati a mano o meno....in genere una calopsitte allevata a mano non dovrebbe superare i 100 euro, mentre un parrocchetto dal collare anche 200 euro. ;)
  17. aury

    Canarino

    Innanzitutto assicurati che il canarino dentro sia vivo e sia ben formato...forse non riesce a schiudersi per mancanza di umidità.
  18. aury

    Calopsite Imbambolate

    ahahaha non è necessario, non preoccuparti! Se rispondi è sottinteso che tu abbia letto! ;)))
  19. aury

    Piccione Ferito

    Mi spiace per il piccione, ma, nel caso, la prossima volta, chiama subito un qualsiasi centro Lipu per sentir come comportarti e dove poterlo portare.
  20. aury

    Canarino

    In teoria il canarino dovrebbe uscire subito quando si schiude l'uovo, se è ancora dentro, vedi se la mamma lo aiuta...solo se continuasse a restare ancora rannicchiato prova a dargli una mano.
  21. aury

    Incubatrice

    Morte embrionale, incubazione scorretta, uova non fecondato...
  22. aury

    Lipu..

    Nessun sentimentalismo, è semplicemente vietato dalla legge detenere un volatile proveniente da un ambiente selvatico. E'' NECESSARIO chiamare la Lipu e spiegare la situazione, poi saranno loro a dire e decidere cosa sia giusto per il volatile.
  23. aury

    Aiutatemi! Importante!

    No, le calopsitte (insieme agli ondulati e ai parrocchetti dal collare) non rientrano nella lista CITES. ;)
  24. aury

    Tragedia

    Allora non preoccuparti! ;)))
  25. aury

    Consiglio

    Le dimensioni minime della gabbia per una coppia di calopsitte sono: 90cm x 60cm x 60 cm, e sono proprio minime perchè a mio avviso la gabbia dovrebbe essere molto più grande. ps: Gerald devi citare le fonti da dove trai gli articoli, grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...