-
Numero contenuti
178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di aury
-
Ciao e benvenuta nel forum! Da quello che dici direi proprio di sì, cerca di parlare con qualche superiore e di fargli presente la situazione spiegandogli che sarebbe necessario fare una nuova disinfestazione. Non conosco bene l'aspetto legale, ma so che i datori di lavoro sono tenuti per legge a mettere a disposizione dei propri lavoratori un ambiente sano e pulito. In bocca al lupo per tutto e facci sapere! ;)))
-
Cercherò di spiegarlo ancora più semplicemente, perchè qui stiamo dicendo tutti più o meno la stessa cosa. Volatile autoctono che troviamo per strada= bisogna lasciarlo dove si trova, a meno che non sia in pericolo (macchine, predatori....). Se si raccoglie si danno le prime cure e si chiama SUBITO la Lipu, preferibilmente il centro di accoglienza più vicino. Lì ci sono esperti che se ne sapranno prendere cura al meglio, e nella maggior parte dei casi lo reinseriranno in natura. E' vietato e sottolineo VIETATO tenere in casa animali selvatici. Volatile nato in cattività = si acquista in negozio, da un allevatore, presso una fiera, è abituato alla gabbia e completamente dipendente dall'uomo. ;)
-
Compra un passero del giappone, sono delle ottime balie per i pulli di estrildidi. Non far più riprodurre quella coppia di diamantini. ;)
-
Nessun sentimentalismo, è semplicemente vietato dalla legge detenere un volatile proveniente da un ambiente selvatico. E'' NECESSARIO chiamare la Lipu e spiegare la situazione, poi saranno loro a dire e decidere cosa sia giusto per il volatile. Quindi tu, pur sapendo che un deterinato soggetto se liberato andrebbe incontro a grosse difficoltà se non addirittura alla morte.. lo rilasci comunque perchè per legge è vietato tenerlo? Mah.. No, lo affido a degli esperti per curarlo ed eventualmente reinserirlo in natura. La Lipu esiste proprio per questo. E' vietato ripeto detenere animali autoctoni in casa, e non lo dico io ma lo dice la legge. ;)
-
Le cocorite sono tra i pappagalli meno aggressivi Gli agapornis sono molto più terribili.... ihihih
-
No, non si possono inserire link commerciali, ma link a siti di approfondimento sì...anzi è necessario mettere i link degli articoli che si riportano. ;)
-
E io ripeto che non è sempre così, esistono molti vet che pur occupandosi solo di cani, gatti...spesso riescono ad occuparsi anche di esotici. ;)
-
VETERINARIO SUBITO! Questo è l'elenco dei vet aviari divisi per regione: http://www.pappagalli.ch/Veterinario%20aviare.htm ;)
-
No, piuttosto metti due maschi, ma non due femmine. Le femmine raggiunta la maturità sessuale diventano molto aggressive tra loro, per questo il numero dei maschi all'interno della gabbia deve essere sempre superiore a quello delle femmine. ;)
-
Ciao! La gabbia deve essere rettangolare, sviluppata in lunghezza e possibilmente con le sbarre orizzontali per facilitare le arrampicate col becco dei pappagallini. Le dimensioni minime di una gabbia per una coppia di cocorite: 50 x 40 x 40 ;)
-
Per il momento direi di no, quando si sarà rimesso completamente allora potrai ricominciare a fargli fare qualche voletto per casa, ovviamente sempre quando è presente qualcuno per controllare. Porte e finestre chiuse, e davanti alle finestre è opportuno che ci siano le tende, così da evitare che durante il volo i pennuti possano sbattere contro ai vetri. ;)
-
Gerald, puoi linkare semplicemente la scheda senza copincollare l'articolo ogni volta! E puoi evitare di mettere gli asterischi al link. ;)
-
Non è vero! Esistono delle cliniche dove si occupano sia di cani, gatti... che di animali esotici. ;)
-
Rivolgiti alla Lipu! http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm ;)))
-
Una cocorita! ;)))
-
Purtoppo i fischi, i canti e i cicalecci sono quelli! Se fanno così tanto rumore allora ti conviene metterli in un posto dove disturbano il meno possibile. ;)))
-
Devi creare un album fotografico su virgilio, yahoo..., inserire le foto, condividere l'album e poi postare il link del tuo album nella discussione o nella firma. Nel frattempo dai un'occhiata a questo sito: http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm ;)
-
Le cocorite e i canarini vanno benissimo come pennuti per chi non ha esperienza nel campo dei volatili. Ti consiglio di prendere una coppia. Non mettere cocorite e canarini nella stessa gabbia, oltre a non avere le stesse abitudini alimentari, i pappagallini sono più aggressivi e potrebbero esserci liti anche molto violente. Nel libro dei volatili su questo sito: http://www.animalinelmondo.com/animali/volatili.php trovi le schede di entrambi i pennuti! ;)
-
Sì, se i pennuti sono alloggiati all'esterno metti una zanzariera, facendo attenzione a tagliar lungo i bordi delle porticine per facilitare l'apertura. ;)
-
Ciao! Ti consiglio di mettere una zanzariera intorno alla gabbia. Perchè la tua gabbia sta su un cartone? Le gabbie dei volatili devono essere rialzate da terra e non stare sul pavimento. ;)
-
Anche senza asterischi! ;)
-
Contatta subito un veterinario aviario, la lista dei vet aviari divisi per regione: http://www.pappagalli.ch/Veterinario%20aviare.htm ;)