Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. Alcune informazioni riguardo la riproduzioni dei diamanti mandarini: I diamanti mandarini raggiungono la maturità sessuale intorno ai 6 mesi ma è consigliabile non farli riprodurre fino all'anno di età. Il nido che deve essere messo a disposizione può essere di due tipi: o quello classico a pera specifico per esotici (più gradito ai diamantini ma più difficile da ispezionare e pulire) o quello a cassetta di legno verticale con camera di incubazione o con frontale semiaperto. E' necessario fornire del materiale per l'imbottitura del nido, come ad esempio i fili di iuta in vendita nei negozi di animali, striscioline di stoffa, paglia, fieno, rametti di legno. La femmina depone in media 5/6 uova che cova per circa 12/15 giorni (l'incubazione delle uova inizia in genere dopo la deposizione del secondo uovo). Alla nascita i pulli presentano il colore del piumaggio simile a quello delle femmine, il becco di colore grigio, bruno o bianco a seconda della varietà di colore e un caratteristico disegno del palato denominato puttern buccale, che consente ai genitori di identificarli come propri. Lo svezzamento si completa intorno alla quarta settimana di età e i piccoli diamantini sono completamente autonomi a circa 30/35 giorni, dopo i quali si dovranno mettere in una gabbia separata da quella dei genitori affinchè si esercitino con il volo e con l'esercizio fisico e anche per evitare che i genitori li aggrediscano per prepararsi ad una nuova covata. Importante è non farli covare per più di tre volte all'anno, per non debilitare troppo i diamantini riproduttori. Non c'è bisogno dell'utilizzo di uova finte per quanto riguarda i diamantini. ;)
  2. Le dimensioni minime di una gabbia per una coppia di calopsitte sono 100 x 70 x 70 circa. ;)
  3. Ellis hai perfettamente ragione, ma la mia era una battuta, piuttosto pecoreccia e con evidente doppio senso alla tua affermazione...chiedo scusa per la battuta ma non ho davvero saputo resistere. ;)
  4. aury

    Piccione Di Citta..

    Ognuno la pensa come vuole, ma DEVE e sottolineo DEVE esprimere il proprio parere con rispetto e senza offendere. E ripeto, i miei consigli non sono oro colato, se uno vuole li segue altrimenti fa di testa sua. ;)
  5. aury

    Piccione Di Citta..

    I pulcini possono essere spostati in un luogo in cui non vivano delle persone a 2 passi. La stanza è in condizioni indecenti, non igieniche e i rischi di contrarre malattie sono elevati e non ci si scherza. Il fidanzato di un utente di questo forum se punto da una zecca di piccione rischia di andare in shock anafilattico, se questo lo chiami niente...solo perchè certe notizie non appaiono nei tg o sui giornali questo non significa che non accadano. E sì, amo i volatili. Gradirei che la discussione rimanesse civile (visto che molto interessante) e che non andassi sempre su un tono irrisorio e di polemica....e due. Se ti è così difficile magari guardando sul web troverai di sicuro un forum piùù consono alle tue esigenze e con persone che amano i volatili nel tuo stesso modo. ;)
  6. Ciao! Su questa scheda trovi tutte le informazioni necessarie riguardo l'allevamento delle calopsitte: http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm nel caso avessi altre domande, chiedi pure. ;)
  7. aury

    Piccione Di Citta..

    Tra la salvaguardia della salute delle persone che vivono in quella condizione a rischio di prendere seriamente delle malattie e far continuare a vivere in quel posto i piccioni, scelgo senza ombra di dubbio il benessere delle persone e di conseguenza consiglio di far disinfestare quella stanza. Poi ognuno è libero di seguire il consiglio o fare come crede sia meglio. ;)
  8. aury

    E Morto Un Pullo

    No, si sta parlando di canarini! Allevare allo stecco significa che i volatili vengono allevati dall'uomo e non dai genitori dei pulcini. Io ti consiglierei di provare dopo l'estate, per evitare sia ai riproduttori che ai pulcini il caldo, visto che il periodo riproduttivo è già abbastanza faticoso. ;)
  9. Gli inseparabili mascherati in genere sono più timidi rispetto agli altri inseparabili...ma ogni singolo pappagallo ha un proprio carattere. Il prezzo degli inseparabili varia dai 40 euro ai 100 euro in genere, dipende se sono stati allevati a mano e dalla specie. ;)
  10. Ciao, per iniziare ti consiglierei una coppia di roseicollis, i più docili e confidenti con l'uomo: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=738 Assolutamente da non mettere nella stessa gabbia con le cocorite, visto che gli inseparabili sono più aggressivi rispetto agli ondulati. ;)
  11. Male, maleee, malissimo!!! Questo non è l'atteggiamento giusto... scusate ma non ho resistito...
  12. aury

    Diamanti Mandarini

    Sì, puoi tenerla tranquillamente fuori, l'importante è non continuare a spostare la gabbia fuori/dentro casa (specialmente in inverno) per evitare sbalzi di temperatura. Il nido è opportuno pulirlo per evitare che lo sporco imbratti troppo i pulcini e causi qualche patologia, con un panno umido e approfittando dei momenti in cui i genitori sono fuori dal nido per mangiare. Ti consiglio di aspettare qualche mese prima di tentare nuovamente la riproduzione, la temperatura adesso è davvero alta e i piccoli potrebbero risentirne. Non preoccuparti per le domande, chiedi pure. ;)))
  13. aury

    Maschio..

    Ciao Lalli! bè se qualche uovo è stato fecondato non è infertile e non è detto che sia solo colpa del maschio. In ogni caso vedi come procedono le prossime covate e nel caso, visto che sono così affiatati, concentra la riproduzione su un'altra coppia. Tienici aggiornati! ;)))
  14. aury

    Tragedia

    43°??? Tieni la gabbia in un luogo più fresco, che non superi i 28°/30°. ;)
  15. aury

    Diamanti Mandarini

    Ciao e benvenuta nel forum! Le cause di abbandono nella nidiata potrebbero essere molteplici, tra cui lo stress, spostamenti di gabbia, disturbo da parte del maschio... comunque è una cosa normale specialmente se si tratta della prima covata. Il nido buttalo e la prossima volta comprane uno nuovo, prova a mettere a disposizione un nido a cassetta con frontale semiaperto, più facile da pulire e comunque piuttosto gradito dai diamantini. Nel caso non l'avessi ancora fatto, dai un'occhiata a questa scheda: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=768 ;)
  16. aury

    E Morto Un Pullo

    Evita per qualche tempo di farli riprodurre, la prossima volta segui i consigli riportati su questa scheda: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=752
  17. aury

    Gheppio

    Davvero uno spettacolo!
  18. aury

    Lipu..

    Io so cos'è l'imprinting ma so anche che le persone che scrivono con arroganza e non perdono occasione per attaccare e polemizzare non sono gradite su questo forum. Si può discutere, si possono avere idee diverse, ma si possono esprimere anche senza boria e sufficienza. Adesso, ti chiedo cortesemente di rivedere il tuo comportamento. Grazie.
  19. aury

    E Morto Un Pullo

    Il vomito di pulli così piccoli può essere dovuto ad errori alimentari, infezioni intestinali, malattie renali, stress...e molte altre patologie. Il mio consiglio te l'ho dato, se il problema persiste con gli altri piccoli, rivolgiti ad un allevatore esperto. ;)
  20. Come da richiesta, inserisco qualche bella foto mandata da Simone delle sue papere e pulcini!
  21. aury

    E Morto Un Pullo

    Assolutamente evita di allevarlo tu allo stecco, è un'operazione delicata che è meglio far fare agli esperti. Secondo me dovresti solo evitare di essere "invadente" e cercare di evitare di controllare continuamente il nido, i volatili sono animali facilmente stressabili, figurati in un periodo come la riproduzione. In ogni caso, se dovessero esserci altri problemi, o ti rivolgi a un allevatore esperto oppure potresti provare ad acquistare un passero del giappone, ottima balia per lo svezzamento di pulli anche di altri piccoli passeriformi. ;)
  22. aury

    Colori Cocorite

    E' una cocorita pezzata! Se leggi qualche messaggio prima trovi la descrizione e una foto...bellissimo pappagallino!!!
  23. aury

    Lipu..

    Non lanciamo certe idee, leggendo cose simili molti potrebbero pensare (e ti assicuro che ce ne sono tanti) che aprendo le porticine delle gabbie ai pennuti che teniamo in casa, questi raggiungano la felicità svolazzando felici di ramo in ramo. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO, gli animali che acquistiamo sono abituati alla gabbia e imprintati sull'uomo, non sanno cosa sia il mondo che c'è fuori, e la maggior parte non è neanche abituata al nostro clima. Poi ci sono le dovute eccezioni come sempre, ma in ogni caso meglio evitare questi esperimenti. ;)
  24. aury

    Piccione Di Citta..

    Potresti chiamare direttamente l'asl della tua zona, avrai informazioni precise e corrette...nel frattempo ti posto questo interessante articolo: http://www.auslbonord.it/Spre/ambiente%20l...di%20zecche.PDF nell'ultima pagina ci sono dei numeri di telefono a cui rivolgersi per avere ulteriori informazioni. ;)
  25. aury

    Canarini Appena Nati

    Ciao! Puoi controllare che tutto proceda per il meglio, evitando di essere troppo "invadente". Tienici aggiornati! ;)))
×
×
  • Crea Nuovo...