Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. Non ti saprei dire se è buono o meno, però in allegato con il Tv S*****i e C*****i dal 5 giugno puoi acquistare il libro "Insetti" della collana "La biblioteca della natura". ;)))
  2. aury

    S.o.s. Veliferi

    Testudo si riferisce ai due messaggi che hai postato solo quotando le risposte che lui aveva dato in precedenza. ;)
  3. Bassi vanno bene, sono quelli che sono posizionati troppo in alto che non vanno bene perchè in questo modo quando i pennuti si danno la spinta per volare potrebbero toccare con la testa le sbarre che ci sono sopra di loro e farsi male. Quattro posatoi in una gabbia così piccola sono troppi, togline due e i due restanti mettili a metà gabbia disposti parallelamente tra loro, così da far fare il massimo esercizio fisico ai tuoi pappagalli.
  4. aury

    Canarino Bianco

    Ciao, non è albinismo, se il canarino fosse albino presenterebbe il piumaggio completamente bianco, senza macchie e gli occhi rossi. Non dovrebbe presentare alcun problema, comunque posta un foto dei pulcini per sicurezza! ;)))
  5. Ciao, i posatoi sono posizionati troppo in alto e la gabbia è un pò piccola. Perchè hai messo il fieno all'interno della gabbia? Le cocorite non necessitano di materiale per imbottire il nido quindi puoi toglierlo tranquillamente dalla gabbia. ;)
  6. aury

    Perchè Litigano?

    Aggressività, se continuano a litigare violentemente meglio metterli in gabbie diverse oppure inserire all'interno della gabbia un divisorio. ;)
  7. aury

    Giochini Per Pappagalli

    Allora vanno bene altalene, specchietti, campanelle, scalette di legno o di altro materiale atossico, tutto proporzionato alla taglia dei tuoi pappagallini. In un qualsiasi negozio di animali si trovano tantissimi giochi per le cocorite. ;)))
  8. aury

    Tragedia

    Sì la prossima volta puoi provare anche con il nido a cassetta ma non con foro di entrata ma con il frontale semiaperto, come quello nella foto in allegato. Per quanto riguarda le piume, potrebbe essersele strappate durante la cova delle uova per foderare il nido, aspetta ancora qualche giorno e se continua a grattare portala da un vet aviario perchè potrebbe trattarsi di acari. ;)
  9. aury

    Tragedia

    Mi spiace molto per la covata, adesso togli il nido e prima di rimetterlo fai riposare i riproduttori qualche mese. Come sta la diamantina?
  10. aury

    Che Specie è?

    A mali estremi.....prova a prenderlo con un retino (da pesca magari), si spaventerà ma almeno poi verrà messo al sicuro in casa. In natura mangiano bacche, frutta, verdura, sementi dei campi, germogli....in cattività miscela di semi per calopsitte, frutta, verdura, spighe di panico, legumi bolliti, di tanto in tanto un pò di pastoncino.
  11. aury

    Che Specie è?

    Chiedi in giro per il vicinato, cercate di prenderlo...le notti non sono più così rigide ma è sempre meglio recuperarlo. ;)
  12. aury

    Giochini Per Pappagalli

    Specchietti, campanelli, altalene, scalette di legno o di plastica, scalette in corda e molto altro.....si trovano tutti nei negozi per animali e nei grandi vivai...controllare sempre che siano in materiale atossico! ;)
  13. aury

    Che Specie è?

    Cerca di prenderlo con calma...sarà sicuramente scappato dalla gabbia di qualcuno. ;)
  14. aury

    Canarino

    Sì è parzialmente vero...in genere il maschio canta spesso o durante il periodo riproduttivo oppure canta per solitudine e per richiamare altri canarini. Nel caso prendessi una femmina falle fare un periodo di quarantena di 20 giorni circa in una gabbia a parte per assicurarti che non abbia patologie, dopo questo periodo metti pure i canarini nella stessa gabbia...nel caso non andassero d'accordo puoi inserire un divisorio nella gabbia e aspettare che si ambientino. ;)))
  15. Saranno stati troppo deboli e stressati.
  16. aury

    Canarino

    Ciao! Come sempre meglio in coppia, da solo il canarino potrebbe intristirsi. Questo è un sito completamente dedicato ai canarini dove trovare tutte le informazioni necessarie per l'allevamento e la cura di questi pennuti: http://www.synapsis.it/canarini/pagaz.htm Nel caso avessi altre domande chiedi pure! ;)))
  17. Ciao, mi spiace molto per la piccola coco. Potrebbe essere stato un colpo di freddo? qualcosa che ha mangiato? in ogni caso porta al più presto il coco maschio a fare una visita dal vet aviario! ;)))
  18. Ciao, intanto pensa a curarlo...dopo, quando si sarà rimesso del tutto, compra pure quello che vuoi, facendo però attenzione che il numero delle femmine non superi mai quello dei maschi. ;)))
  19. Ciao Lucia! Cos' è successo? Non preoccuparti, spiegalo tranquillamente, così da vedere se è il caso di far fare un controllo dal vet al maschietto. ;)
  20. Sì, secondo me può essere una buona idea...oppure riempire la nuova gabbia di giochi e cibo invitanti che lo invoglino a entrare nella nuova casetta. ;)
  21. Qual è il problema? Anche se il garage non viene utilizzato per le auto, hai detto che comunque era quello il motivo delle difficoltà respiratorie dei tuoi pappagalli, per questo motivo ti suggerisco di trovare una posizione diversa alla gabbia. Aggiungo poi che se vuoi assistere alla riproduzione, di farti dare una coppia già formata e che abbia già riprodotto insieme, così da evitare di continuare a portare indietro i pappagallini che acquisti, poichè questi spostamenti sono causa di grande stress per loro. ;)
  22. Sono cose assolutamente diverse, la frutta oltre che essere lavata viene anche sbucciata. I legni non si sbucciano... poi per carità, se tu metti i legnetti senza cuocerli nel forno anche quando non sei sicuro della loro provenienza è un tuo rischio e se sei convinto non discuto...io li cuocio per essere tranquilla e suggerisco anche agli altri di farlo. In natura gli animali muoiono anche perchè contraggono diverse malattie, non solo per la difficoltà a reperire cibo. ;)
  23. Spesso non basta lavare per uccidere tutti i parassiti presenti sul legno, è per questo che è preferibile la cottura nel forno. In natura i legni rosicchiati non vengono lavati, infatti la longevità media degli animali in natura è nettamente inferiore degli animali tenuti in cattività. ;)
  24. Di nulla, continua a tenere sotto controllo la coco e nel caso continuasse a stare in quella posizione sul posatoio, chiedi il parere anche di un altro vet aviario. Integra l'alimentazione con frutta (mela, pera, banana, kiwi, albicocche -senza noccioli - ) e verdura (radicchio, tarassaco, finocchio, carote, peperoni crudi...) da offrire giornalmente ben lavate a asciugate. Di tanto in tanto metti a disposizione anche dei legumi cotti come fagioli, piselli, bolliti e sgocciolati. ;)))
  25. Ciao, i posatoi sono posizionati troppo in alto, mettili più in basso disposti sempre parallelamente. Per quanto riguarda gli stick di semi, mettine massimo un paio al mese, sono molto grassi e in genere troppo ricchi di coloranti e altri componenti chimici non molto salutari. I semi neri (ovvero il niger), mettili in una ciotolina a parte una volta alla settimana, essendo dei semi oleosi meglio non esagerare. Dai un'occhiata a questo sito per altre informazioni utili sull'alimentazione: http://www.pappagalli.ch/alimentazione.htm Complimenti per i tuoi pappagallini, tutti molto belli!
×
×
  • Crea Nuovo...