-
Numero contenuti
178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di aury
-
Perchè i pappagalli di taglia maggiore hanno tutti un costo elevato, a causa della difficoltà di reperibilità sul mercato, per lo svezzamento a mano...questi sono in media i loro prezzi, poi dipende molto dall'allevatore a cui ti rivolgi. Importante è che siano nati in cattività e siano pappagalli non di cattura, a parte il non alimentare questo mercato barbarico che strappa gli animali dal loro habitat, in questo modo si evita di avere in casa un pappagallo nervoso, diffidente, spaventato e spesso anche con qualche patologia. Quindi sempre controllare che NON SIANO animali di cattura (sul cites controllare che ci sia un C e non una W). ;)
-
Dipende, in negozio sicuramente hanno prezzi altissimi, prova a cercare qualche allevatore della tua zona e ad informarti. Comunque credo non meno di 300/400 euro. ;)
-
Davvero?!!!allora dovrei vedere qual è il nome esatto..... Anche io ho due tartarughine terrestri molto piccole,hanno poco meno di un anno.... Per prima cosa ti consiglio di denunciarle.......che io sappia possono essre predate dai gatti & cani....ho visto una scena troppo crudele con una tartarughina di un amico,in cui il cane l ha praticamente forata con un canino....perchè come puoi notare essendo molto piccole hanno ancora il guscio molto molle....però potrebbero anche essere predate da gazze.....Ti consiglio se sono molto piccole di tenerle dentro,magari in un vaso che già hai ,con delle piante....almeno finchè raggiungono una grandezza media...... Per i primi tempi se sono piccole quanto le mie non riecono a mangiare neanche le foglie di lattuga..allora prendi della mollica di pane avanzata e tienila in ammollo per qualche minuto ,quando sarà abbastanza mordila puoi darla alle tartarughine..... Spero di averti aiutato almeno un pò!!! ciao ciao Ragazzi potete aprire una discussione sulle tartarughe in questo forum: http://www.animalinelmondo.com/forum/index.php?showforum=64 Grazie per la collaborazione!
-
Direi che potresti optare per una calopsitte: http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm un parrocchetto monaco: http://www.pappagalli.ch/parrocchetto%20monaco.htm un conuro come ad esempio un conuro del sole: http://www.pappagalli.ch/aratinga_solstitialis.htm da tener presente che tutti sono piuttosto rumorosi, necessitano di voliere piuttosto spaziose e che sarebbe sempre meglio alloggiarli in coppia. ;)
-
Ciao! La distinzione principale che consente di riconoscere il maschio dalla femmina è il canto, infatti solo i maschi cantano mentre le femmine si limitano a dei piccoli e sporadici cicalecci. I più esperti riescono a distinguere i due sessi osservando anche la zona circostante la cloaca e le piume che contornano la zona genitale, che evidenziano una diversa conformazione nel maschio e nella femmina. Su questo sito trovi delle foto che mostrano la differenza della cloaca tra maschio e femmina: http://www.acau.it/l'allevamento.htm (in fondo alla pagina). ;)))
-
No un metro è esagerato, le dimensioni minime per una gabbia che ospita una coppia di canarini sono 45cm x 30cm x 30 cm Io ti consiglio di prendere un compagno per una questione di compagnia, da solo il canarino potrebbe intristirsi. Meglio una femmina, il canarino ti ringrazierà! ;)))
-
Dalla foto si nota che sono in una gabbia tonda, e questo non va bene perchè gli crea problemi di orientamento e può provocargli dei problemi psicologici e comportamentali. Quindi acquista al più presto una gabbia RETTANGOLARE. Detto questo, dai colori non è possibile capire il sesso dei roseicollis. ;)
-
Allora se non si gratta in continuazione ma solo qualche volta durante il giorno, non preoccuparti. Attenzione perchè se si gratta troppo spesso ed è nervoso potrebbe pizzicarsi le penne col becco anche per noia, per questo motivo, se non puoi passare con lui molte ore durante la giornata, ti consiglio di prendere un compagno. ;)
-
Non riesci a mettere una tinozza più capiente?
-
Ma adesso i piccoli dove sono?
-
Se si gonfia di notte o qualche volte durante il giorno non preoccuparti, l'importante è che non resti mogio e gonfio sul posatoio per la maggior parte della giornata. Quando riesci compra una gabbia più grande. ;)))
-
Non è meglio prendere in considerazione l'idea di comprare una gabbia nuova in acciaio inox?
-
roseicollis, fischeri, personatus? Posta delle foto...
-
Ciao! Tu che tipo di pappagallo cerchi? Cosa puoi offrire al pappagallo? Quanto tempo puoi dedicare alla cura e alla compagnia del pennuto che vorresti acquistare?
-
Prima di tutto mi sembra fondamentale risolvere il problema dei pidocchi, che credo saranno acari...il pappagallo perde delle piume o ha chiazze di piume o penne mancanti? In questo caso è necessario che tu ti rivolga a un vet aviario per una visita di controllo. ;)
-
Quelli che descrivi sono tutti comportamenti normali. Dove lo tieni? Metti a disposizione dei legnetti da rosicchiare. Questo è il link di una scheda sull'allevamento delle calopsitte: http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm ;)
-
La gabbia è piuttosto piccola, specialmente se hai intenzione di acquistare un altro canarino. Quindi potresti prenderne una nuova più grande. Per quanto riguarda il fatto che si gonfia...se resta spesso in questa condizione, mogio sul posatoio e magari respira anche col becco aperto allora potrebbe trattarsi di acariasi respiratoria (ma anche di altre patologie) e necessita di una visita dal vet aviario. Se invece saltella da un posatoio all'altro, il piumaggio è aderente al corpo, mangia e canta regolarmente allora non preoccuparti. ;)))
-
Nel caso degli inseparabili i colori sono identici, è proprio per questo motivo che non esiste dimorfismo sessuale, hanno medesime caratteristiche fisiche e per questo lo stesso colore. Al limite alcuni allevatori distinguono i maschi dalle femmine tastando la distanza tra le ossa pubiche che nelle femmine è più evidente, ma non è un metodo affidabile. ;)
-
Probabilmente? Non hai controllato?
-
Il sesso degli inseparabili (roseicollis, swindernianus, personatus, fischeri, lilianae e nigrigenis) non si vede nè dal comportamento nè dal colore, poichè questa specie non presenta dimorfismo sessuale. Solo nel caso di agapornis canus, pullarius e tarantus il sesso può essere stabilito attraverso caratteristiche fisiche. ;)
-
Il pesce della foto che ho allegato è uno Zebrasoma veliferum, è per questo che chiedevo se si tratta di velifero! Per quanto riguarda le foto, solo i moderatori e i member plus possono allegare le foto direttamente nei messaggi, gli utenti possono linkare le foto online oppure creare un proprio fotoalbum dove inserire le foto e poi postare il link! ;)
-
Appunto, non è paragonabile. Prima di pensare agli allevamenti, inzia a decidere il sauro che vorresti prendere. Un geco? Un camaleonte? Un'iguana? Una pogona? ...poi informati sulle necessità di ognuno e vedi se puoi offrire tutto quello di cui hanno bisogno. Dopo che avrai deciso e ti sarai informato su tutte le necessità dell'animale, allora inizia a cercare qualche allevamento o qualche privato serio che li riproduce, mettendo messaggi su internet (anche su questo sito) e chiedendo in giro.
-
Ci sono due modi per quotare, o clicchi sul pulsante "CITAZION." posto in basso a destra del messaggio che vuoi quotare, oppure dopo aver cliccando sul tasto "RISPONDI" schiacci il pulsantino in alto dove è disegnato il fumetto, copincolli il messaggio che vuoi quotare e rischiacci il tastino col fumetto. ;)
-
Un animale autoctono è un animale che è nato e vive nel territorio del nostro paese. I conigli di allevamento o i coniglietti nani che si hanno nelle case NON SONO animali autoctoni ma animali appunto di allevamento, le lepri selvatiche, invece, nate e vissute in libertà, sono animali autoctoni. C'è grande differenza tra strappare un animale nato in natura e invece acquistare un animale nato in cattività da qualche allevatore, a parte il gesto crudele di rinchiudere un animale che non è abituato a stare in una teca, gli animali di cattura sono più stressati, assolutamente non confidenti con l'uomo, talvolta aggressivi e quindi praticamente inadatti ad una vita in cattività.
-
Di niente, nel caso avessi altre domande chiedi pure. ;)))