Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. Gli ondulati non hanno bisogno di materiale per imbottire il nido, quindi è inutile inserire fieno o altro materiale all'interno del nido o della gabbia. ;)
  2. Abbi pazienza e vedrai che col tempo si abitueranno alla tua presenza. Visto che sono così diffendenti, evita di infilare le mani all'interno della gabbia ed evita di prenderli in mano. Prova a offrire invece qualche foglia di insalata o un pezzo di spiga di panico attraverso le sbarre per fargli prendere confidenza....prova ogni giorno e vedrai che col tempo prenderanno confidenza e non avranno più paura. ;)
  3. No ma hai ragione, infatti qualche ingrediente si può anche togliere...diciamo che sono delle ricette che elencano tutti gli ingredienti salutari che possono essere messi in un pastoncino, poi ognuno può creare il pastoncino utilizzando tutti o solo una parte degli ingredienti! ;)))
  4. aury

    Feci.....

    E' fondamentale insistere con la verdura anche per i diamantini....ti posto uno stralcio di articolo che spiega bene in cosa deve consistere l'alimentazione dei diamantini: Per quanto riguarda l'alimentazione bisogna fare un ampio discorso perché essa è influenzata dalle condizioni climatiche ed ambientali dei singoli allevamenti (per esempio dalla temperatura, dall'umidità, dalla maggiore o minore presenza di luce, etc.) e quindi deve essere modificata a seconda delle diverse situazioni locali. Una formula che può soddisfare tutte le esigenze dei nostri Diamanti Mandarino deve essere composta dal 70-80%, del totale dei semi presenti, di panico e, il misto va completato con scagliola, miglio bianco, ugualmente molto graditi ed in piccole quantità niger, ravizzone, semi di lattuga e cicoria. La specie non gradisce molto i semi germinati, come pastoncino il Diamante Mandarino preferisce quello di tipo morbido che può essere messo sempre a disposizione, specialmente nel periodo riproduttivo, in un contenitore a parte. Sono gradite anche le verdure, il cui apporto di sali minerali non può venir messo in discussione; da preferire tra le selvatiche, il centocchio e la borsa di pastore e, tra le coltivate, la lattuga e, nel periodo estivo, il cetriolo e lo zucchino che devono essere tagliati a rotelline oppure verticalmente, poco gradita è la frutta tranne forse la mela che viene becchettata svogliatamente. Sempre presente l'osso di seppia. tratto da: http://www.acau.it/diamante_mandarino_2.htm ;)))
  5. Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza, ne approfitto per dire che non sempre i moderatori esperti di questa sezione riescono a rispondere con tempestività alle vostre domande, ma appena possono cercano di aiutare tutti. Nel mio piccolo (non avendo pesci e quindi essendo solo moderatrice di questa sezione per le funzioni pratiche) cercherò di informarmi e indirizzarvi ad articoli e siti che possono esservi d'aiuto. ;)
  6. aury

    S.o.s. Veliferi

    Ma va figurati, ritornate pure a parlare di veliferi... (sono quelli nella foto che ho allegato?)
  7. Sì le ricette postate sono abbastanza laboriose (sono dosi da allevamento), però basta ridurre la quantità di ogni ingrediente e non sono poi così costose. Grazie per la ricetta, nel caso ne avessi altre posta pure!
  8. aury

    Feci.....

    Bevono molto in effetti, metti a disposizione ogni giorno frutta e verdura?
  9. aury

    Lucertole

    cosa cambia da una che compro in un negozio? probabilmente è stata catturata anche lei !!!! anzi, quella che prendo dal mio giardino magari potrebbe vivere di più in una teca, se curata adeguatamente. sai quanti gatti vedo nel mio giardino con in bocca una lucertola ?!!!!! e poi almeno è una semplice lucertola!!! non voglio andare a comprare un sauro di un posto lontano che poi mi muore dopo 2 settimane perchè non è il suo abitat. Certi animali sono anche rari, di lucertole ce ne sono tante. Con questo non voglio dire che mi metto a fare esperimenti e ad uccidere lucertole innocenti. volevo solo allevare un rettile e male che vada con una lucertola mi sembrava di fare il danno minore. tutto qua. Come ti hanno già detto, quello che vuoi fare, oltre che essere un gesto proprio brutto nei confronti dell'animale che vuoi strappare dalla natura, è anche punibile dalla legge con multe molto salate. Gli animali autoctoni infatti, per legge, non possono essere detenuti nelle nostre case. Detto questo, non è vero che i sauri venduti sono anch'essi strappati dal proprio habitat, ci sono allevatori seri che allevano sauri da anni e ti consiglio di acquistare il tuo animale da uno di loro, non prima di esserti informato dettagliatamente sulle esigenze della bestiola che vuoi tenere in casa. Io per esempio ho un geco originario della Nuova Caledonia, quindi non c'entra nulla la sua provenienza, basta che sia nato in cattività e che si rispettino le sue necessità di allevamento.
  10. aury

    Tragedia

    Bene, metti il bagnetto a disposizione ogni giorno e nelle ore più calde, oltre a rinfrescarsi dal caldo servirà anche ad alleviare il prurito per la ricrescita delle penne. ;)))
  11. Non muovere niente, nè nido nè piccoli, a meno che ci sia reale pericolo che il gatto li aggredisca. Ai tuoi vicini chiedi cortesemente di tenere il gatto lontano dal vostro terrazzo. Nel caso chiedi maggior informazioni al centro Lipu più vicino a casa tua, anche solo telefonicamente: http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm Continua a tenerci aggiornati! ;)))
  12. Purtroppo potrebbe essere una delle ipotesi, qualche volatile predatore più grande potrebbe aver mangiato le uova.
  13. aury

    S.o.s. Veliferi

    Ma no, il mio messaggio era rivolto a Chapy non a te! ;)
  14. Ciao e benvenuto! Hai provato a controllare se magari il nido non sia caduto dal davanzale?
  15. aury

    E' Entratooooo!

    Non preoccuparti che beve, quando avrà sete si butterà nell'acqua! ;) Direi di farlo abituare gradualmente alla gabbia e quindi di farlo uscire...
  16. Come ha detto lets, abbia pazienza, sono delle teste dure! E complimenti per tutti i progressi che ha fatto e per le cure che gli stai dando! ;)))
  17. aury

    Oca Del Danubio

    Esattamente. Se riesci a fare un angolo della tinozza più riparato, magari da canneti (anche di plastica), sarebbe meglio! ;)
  18. aury

    Oca Del Danubio

    Sì l'accoppiamento dovrebbe avvenire in acqua. In seguito le oche covano su dei piccoli nidi a forma quadrata imbottiti di paglia. Non si hanno più di tre covate all'anno. Dopo la schiusa le ochette rimangono nel nido per circa 5 giorni dopo i quali si spostano nei prati o nelle zone umide per l'allevamento.
  19. aury

    Oca Del Danubio

    A questo punto, sei sicuro che sia una femmina? Se sei sicuro che sia femmina, prova a metterle a disposizione del materiale per preparare il nido, come foglie, fieno...anche se le anatidi in genere si arrangiano. Prova anche a prenderle un maschio. ;)
  20. aury

    Oca Del Danubio

    In genere la maturità sessuale si raggiunge intorno all'anno di età...dove la tieni?
  21. aury

    Oca Del Danubio

    Potrebbe essere troppo piccola e non aver raggiunto ancora la maturità sessuale. Oppure potrebbe essere l'ambiente in cui vive, che non le piace e in cui non si sente sicura... ;)
  22. aury

    Perchè Litigano?

    Sì, nel caso fossero due femmine l'aggiunta del nido potrebbe averle rese più aggressive e territoriali. ;)
  23. A parte l'abilità della fotografa (io, modestamente ahahaha ), le mie coco hanno molta confidenza con l'uomo e non hanno paura. Comunque anche nel caso non avessero confidenza basta aprire lo sportellino, zoom, metti a fuoco e poi scatti. Sono addestrate oppure avevano le ali tagliate...in ogni caso non bisogna prendere esempio! ;)
  24. Ho visto che hai messo il nido, nel caso nascessero i pulcini la gabbia devi cambiarla per forza oppure prenderne un'altra, perchè quella che hai è già piccola per due. Altri consigli utili puoi trovarli su questa scheda: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=617 nel caso avessi altri dubbi chiedi pure. ;)
  25. Perchè senza posatoi? Basta mettere il beverino vicino a un posatoio. ;)
×
×
  • Crea Nuovo...