-
Numero contenuti
535 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MyLady
-
Anche tu 4 ginnasio! Qualcos'altro in comune?! Io ho qualche problema col greco al quale devo dedicare un po' più di tempo... e per di più suono (volevo entrare in conservatorio ma poi sarei impazzita), quindi riesco a montare solo 2 o 3 volte a settimana, ma me la cavo abbastanza bene. Ora devo perfezionare le salite al galoppo senza farmi partire il ginocchio ogni volta... ma per il resto non ho molti problemi. E così se andremo a Lione saremo avversarie! Ma tu in che maneggio monti? Partecipi per caso all'internazionale in piemonte che il mio fantastico istruttore è riuscito ad organizzare?
-
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! Sono riuscita a collegarmi solo adesso, ma comunque ci sono con i miei bei 15 anni! Tra i regali non potevano mancare quelli che centrano con l'equitazione: una cap nuovo e degli stivaletti troppo belli e comodi. Grazie ancora a tutti Bacioni
-
Il mio istruttore? Il mio istruttore è d'oro! Ricordo che quando montavo nell'altro maneggio, alle gare lo vedevo sempre urlare e non mi piaceva per niente... ora che lo conosco meglio ho cambiato completamente opinione su di lui! Ma vediamo di rispondere alle domande che ha fatto sir: Se abbiamo un problema ci dà consigli su consigli per risolverlo, ma non c'è mai stata una volta che sia salito sul pony e l'abbia risolto lui; è un problema nostro, e allora dobbiamo risolverlo noi, siamo noi che poi monteremo quel pony in gara, non lui. Se abbiamo qualcosa da replicare, allora ci ascolta, e poi ci dice se siamo in torto o se abbiamo ragione, ma è sempre pronto ad ascoltarci. Non si arrabbia quasi mai e alla fin fine urla solo quando ripetiamo errori stupidi che potevamo benissimo evitare. Lavorando sempre con bambini e ragazzi è molto scherzoso e amichevole (spesso si fa chiamare zio!), cerca sempre di trovare il lato divertente della situazione per allentare la tensione, ma è comunque sempre serissimo. In ogni caso farei qualsiasi cosa che mi dice, conosce i nostri limiti e cerca sempre di migliorarci sfiorando quei limiti, e la maggior parte delle volte ci riesce. Proprio sabato scorso ad un certo punto mi fa scendere dalla pony e mi dice "Sara, fatti un giro con Carmin" io penso subito "oddio, Carmin? qual ponetto piccolino e tanto bello ma pazzo come pochi?", ma non esito un attimo a montarlo. Appena salgo si impenna (ti ricorda qualcuno, Eris?!), allora lo faccio camminare, lui si blocca e si impenna di nuovo, e così per altre 3 volte. poi tocca a me a partire aspetto il passaggio e poi parto al galoppo fino alla fine del campo, faccio una girata e metto la pallina sul cono un po' in extremis, torno indietro e non so come riesco a prendere l'altra pallina, la passo e poi mi faccio un giro del campo per fermarlo... rimesso al passo ricomincia ad impennarsi, e allora l'istruttore mi dice di scendere. Tutto questo per dire che mi ero sottovalutata, alla fine il pony sono riuscita a montarlo, e il gioco sono riuscita a farlo, anche se con qualche problema, ma ho superato quel limite che mi ero posta ritenendo quel pony indiavolato, e tutto grazie al mio istruttore che sapevo che potevo farcela.
-
Ehi ciao, finalmente qualcun altro che fa pony games!! Tu in che maneggio monti tanto per curiosità? Comunque lo stage con Cavè è andato bene, abbiamo montato 8 ore (quattro al mattino e quattro al pomeriggio), ma i pony devono aver messo le pile duracel perchè non hanno smesso un attimo di galoppare!! A Lione non so ancora bene se ci vado perchè dovrei andare a montare più spesso, e con la scuola non è il massimo (il classico colpisce ancora!) e poi se ci vado... faccio l'elite... o meglio, la mia prima elite!! Giusto per fare una categoria accessibile in una garetta da niente! Mi vedo male, ma almeno mi farò un po' di esperienza e vedrò fare i pony games seriamente. A presto
-
Ehehe!! Pazienza, pazienza... aspetta ancora un po', e poi vedrai il da farsi. E spera che non si riveli subito un super puledro...altrimenti tutti lo vorranno! Segui con attenzione l'addestramento e imparerai un sacco di cose nuove!
-
Dai, che forse è la volta buona! Ma chiariscimi un dubbio... avevi detto che quando era ancora nel maneggio da te era zoppo... e lo fanno correre lo stesso aggravando solo la situazione e rimettendoci e proprietari? Forse non ho capito bene...
-
E sì, i cavalli sanno sempre come tirarci su il morale e aiutarci nei momenti difficili, anche facendoci dannare per mezzora nel tentativo di lavorare decentemente! Spero che tutto si risolverà per il meglio... intanto se hai bisogno noi siamo sempre qui! Baci
-
Benvenuta tra noi! La patente B per chi fa gare è indispensabile per accedere alle categorie più alte, ma chi non fa gare vive bene lo stesso! Mi sembra che avessimo già parlato delle categorie che si possono fare con la patente B, ora cerco il topic. Intanto perchè non ci racconti un po' di te?!
-
Allora avevo ragione... pensavo di aver sempre sbagliato! Comunque per riassumere: chi si trova a mano sinistra sulla pista rimane sulla pista, mentre quello che è a mano destra gli passa accanto andando verso l'interno... spero di essermi spiegata!
-
Simpatico... cambia da stato a stato... mi piacerebbe vedere un capo prova di una gara internazionale allora!
-
Ma non era il contrario?
-
sarebbe davvero un'ottima idea... ma al solo pensiero di trovare un periodo che vada bene alla maggior parte di noi... mi viene male! Comunque se ci pensiamo fin da ora, qualcosa potremmo riuscire a concludere! Quindi, chi sarebbe d'accordo?
-
Una mezza fida sarebbe una bella idea, così potresti seguire passo passo la crescita del puledro che chissà, un giorno, potrebbe diventare il tuo compagno di avventure! Se poi ti accorgi che crescendo non è il cavallo che fa per te, sei sempre in tempo a trovarne un altro, questa volta con molta più esperienza di prima! Di sicuro lo saprai già, ma ricorda che un cavallo non si giudica solo dall'aspetto esteriore! Facci sapere come va avanti la cosa Baci
-
Bhe... mi sembra che qui stiamo andando un po' da un estremo all'altro... Se i cavalli per quelli che montano per la prima volta scartassero, mordessero calciassero e quant'altro, allora sarebbero in pochi a continuare questo sport. Quindi secondo me è bene che quelli proprio alle prime armi, possano montare dei cavalli che hanno un sacco di esperienza non si spaventano per nulla, sanno già cosa devono fare, ecc... per poi passare a soggetti con i quali bisogna metterci un po' più di impegno per ottenere gli stessi risultati. Secondo me è anche un discorso di determinazione: se ad uno alle prime armi dai un cavallo che fa quell'esercizio solo con quel comando specifico, dopo un po' che non riesce ad ottenere risultati si demoralizza e lascia perdere l'equitazione. Se invece ha un cavallo che capisce le intenzioni del cavaliere anche se non sono molto precise, man mano con la pratica il comando sarà sempre più preciso, e un giorno o l'altro quel cavaliere dirà "ok, ho capito le basi, ora proviamo a montare dei cavalli un po' più impegnativi per vedere se davvero ho imparato qualcosa"
-
La pony è di una mia amica, io l'ho montata solo perchè lei era malata e non poteva venire in maneggio. Sabato scorso abbiamo fatto allenamento per la gimkana di domenica (accidenti per quello scarto stupido che potevo benissimo evitare... ma comunque siamo arrivate seconde!) e quindi non abbiamo fatto pony games... Domenica prossima invece c'è lo stage di tutto il giorno con Jacques Cavè... forse lavoreremo sui giochi dell'elite per Lione, oltre che al solito lavoro in piano che fa sempre bene... e allora si vedrà se la pony ha qualche miglioramento!
-
Ah, un'altra cosa importante: abbiamo detto che il cavallo non vede le cose che ha immediatamente davanti, quindi è meglio che ti avvicini all'oggetto "mangiacavalli" per esempio con dei circoli man mano più vicini, oppure ti avvicini di lato e glielo fai annusare. Se ti avvicini in linea retta probabilmente quando gli sarà davanti tenterà di indietreggiare o girare la testa perchè non lo vede più, e quindi non può sapere se si muove, magari balzandogli addosso con atteggiamenti indubbiamente aggressivi!!
-
Bhe... se tu la stai tenendo e il cavallo tira indietro è possibilissimo che si sfili... moschettone o non moschettone! Le stesse testiere possono sfilarsi se in una caduta si rimane attaccati alle redini... mi è già successo...! L'importante e che tu non abbia paura, che stia calma e che aiuti il cavallo a superare la sua paura con molta, molta, molta pazienza!
-
Quando saprai autore e casa editrice puoi scriverli nel topic "biblioteca equestre", così sono tutti insieme. Facci sapere
-
Ma perchè sei così interessata, se posso chiedere?
-
Mi dispiace un sacco... so cosa vuol dire non vedere più il tuo amato cavallo nel suo box da un giorno all'altro... Faremo tutto il possibile per aiutarti a trovarlo; sai per caso se fa ancora delle corse, o se può essere in Piemonte? Perchè qui vicino a Torino c'è l'ippodromo di Vinovo.
-
La tecnica è proprio quella di impostare prima la girata e poi mettere la pallina, spostare la tazza o altro. L'istruttore dice di mettere tanta gamba e redine interna, e al massimo di superare appena il cono in modo da mettere la pallina quasi in linea retta (c'è anche un'altra girata che prevede di superare il cono e poi tornare indietro sempre sullo stesso lato senza girargli intorno, ma è più difficile da fare). Il problema è che una volta chinata la gamba interna va un po' a farsi benedire, perchè l'equilibrio è già precario, e non è semplice mettere ancora la gamba. Continuo a non spiegarmi perchè solo questa pony abbia questo problema, dato che come tutti gli altri ha già molta esperienza alle spalle... Magari lavorandola ancora un po' si riuscirà ad ottenere qualche risultato, l'importante è non arrendersi!
-
Eccoti il link, se hai ancora domande chiedi pure... anche se il tutto sembra avvolto da un alone di mistero! Terra dei Cavalli
-
Hihi!! Modo alternativo per fare stetching! L'istruttore che ha citato Ela mi sembra un po' troppo esagerato... capisco essere in ordine per motivi sia pratici che estetici, ma vestirsi come in concorso mi sembra assurdo! Sulla maglietta nei pantaloni mi sembra che ne avessimo già parlato in un'altra discussione, e come allora ribadisco che secondo me è un'ottima abitudine, che però spesso è trascurata.
-
Potresti fare barriere a terra o crocette basse basse per variare un po' il lavoro. Oltre a ginnasticare il cavallo la costringe anche ad alzare un po' più le gambe per superare le barriere. Però dipende dall'istruttore, se gli va bene fare un esercizio proposto da te o no
-
Allora... ieri ho montato la pony di una mia amica che non è venuta perchè stava male... che dire, mi sono divertita troppo! C'era sta ponetta un po' pazza perchè era da più di una settimana chiusa in box, e quindi con me si è data alla pazza gioia! Comunque dopo il primo quarto d'ora di sfogo, ho cominciato a lavorare un po' più seriamente. Poi siamo passati ad allenarci su palla e cono internazionale dove si deve fare una girata in fondo al campo attorno ad un cono (quelli da strada) mettendo o prendendo una pallina da tennis. Ogni volta che arrivavo in fondo la pony si buttava sul cono e chiudeva la girata, e quindi dovevo ripetere per mettere la pallina. Allora ho cominciato a mettere un po' più di gamba interna, poi ho provato a fare la girata ad un galoppo prima più veloce e poi più lento, ma niente, puntualmente il cono finiva sotto la pancia della pony... Secondo voi cosa posso ancora tentare? In fin dei conti la pony aveva in parte ragione, perchè per arrivare al cono bisogna chinarsi all'interno, e quindi sbilanciare l'equilibrio del cavallo, ma tutti gli altri pony non danno problemi del genere nelle girate...