Vai al contenuto

MyLady

Members
  • Numero contenuti

    535
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MyLady

  1. MyLady

    Aspettare..

    E così ora neanche i cavalli se la passano bene... Vabbè, speriamo che si risolvi tutto al più presto... Buon lavoro con le selle!
  2. MyLady

    Maneggio

    Dall'alto della mia ignoranza in fatto di terreni, credo che dovrai optare per un materiale che non si trasformi in una sorta di sabbie mobili alla prima pioggia... ma non ho la minima idea di che materiale potrebbe essere...
  3. MyLady

    Aspettare..

    Ti giuro che è venuto un colpo anche a me quando ho letto di Skelly...proprio non ve ne va bene una!Spero che si rimetta tutto a posto, ma guarda il lato positivo, almeno gli equini stanno bene e si divertonocon la pioggia di questi giorni! Dal canto mio sono tre giorni che mi chiedo seriamente perchè devo alzarmi e andare fuori sotto la pioggia... quanto odio questo tempo! Facci sapere quando hai altre notizie... torneremo ad incrociare dita braccia e gambe per Skelly!
  4. Scusa ma non ho afferrato il fine del topic (che ci vuoi fare... sono ancora rintronata dalle due ore di versione di greco che ho fatto oggi!)
  5. E già, i prezzi dei cavalli da dressage sono sempre molto alti per il fatto che alle spalle hanno molti anni di preparazione... Quelli non ancora lavorati costano di meno, ma il prezzo rimane comunque alto... Comunque rimango della mia idea: nel dressage cavallo e cavaliere sono ancora di più una cosa sola... nel salto è soprattutto il cavallo che salta, non il cavaliere... e per parlare dell'impressione di volare mentre si è in parabola... mai visto un cavallo al trotto medio? Quando è davvero leggero davanti, sembra che neanche tocchi il suolo con gli anteriori... Del dressage in definitiva mi paice tutto: l'eleganza del binomio, il fatto che niente è lasciato al caso, quell'atmosfera magica che si crea, la fierazza che traspare dal cavallo, l'assoluta fiducia che si crea tra cavallo e cavaliere... Non finirò mai di dire quanto amo questa disciplina...
  6. MyLady

    Aspettare..

    Si sta riprendendo in fretta allora! Buon per voi!
  7. MyLady

    Incroci

    Sono d'accordo con te sulle prime due righe che hai scritto, ma sulla questione del miglioramento dell'Haflinger sono contraria. Questo pony è nato per lavorare in montagna, nei pascoli alpini, trainare slitte o comunque carrozze, e per questo deve avere una corporatura robusta adatta al lavoro... perchè allora migliorarlo per vederlo in gare di salto o dressage, facendogli perdere il suo fascino da pony da montagna? La razza ha gia standard precisi, perchè cambiarli, allora? Questa è la mia opinione, e vale anche per le altre razze, e per questo, come samer, sono più dalla parte dei conservatori.
  8. MyLady

    Aspettare..

    Sono contenta per voi! spero che si riprenda presto. Buona fortuna!
  9. MyLady

    Aspettare..

    Tranquilla, andrà tutto bene... Attenta solo a non consumare selle e testiere! Scherzi a parte, ti siamo tutte vicino, facci sapere al più presto.
  10. Il caso vuole che tu abbia postato proprio il video sul in un altro topic avevamo fatto qualche critica! ma comunque non metto in dubbio la sua bravura! Ela, non preoccuparti... capita a tutti di sbagliare!
  11. Tranquilla lalli, non mi offendi! comunque la mia istruttrice era andato a vederlo l'hanno scorso, e non mi ha detto niente di tutto ciò... bho, l'unica è andare a vederlo! Ma che tipo di errori ha fatto la Bartabas? P.S.:Una piccola correzione, ela: è l'islandese che ha il tolt come andatura caratteristica naturale, non il Fjord!
  12. Ma raccontaci un po' di te... da quanto monti, che disciplina pratichi, se fai gare, delle esperienze che hai fatto... un po' di tutto insomma!
  13. Beata te! Poi devi raccontare tutto a noi sfigati che non siamo potuti andare!
  14. Perchè sei rimasta delusa? Tutte le persone che conosco e sono potute andare a vederlo mi hanno consigliato di vederlo perchè è stato uno spettacolo unico...
  15. E vero, ci siamo allontanate un po' troppo dall'argomento iniziale... Quindi, tornando all'argomento del topic... volevo sapere da Martina se avevo reso la sua idea...
  16. Immagino che Martina abbia voluto dire che se qualcuno chiede aiuto per risolvere un problema anche grave, ma intanto continua a cercare di risolverlo da solo andando per tentativi, è sempre meglio dare una dritta su come procedere, anche solo per risparmiare al cavallo inutili sofferenze, tutto questo sollecitando naturalmente la persona a farsi seguire da qualcuno di più esperto, perchè puoi dare tutti i consigli del mondo, ma lavorando con un essere pensante ogni situazione è diversa da soggetto a soggetto, e solo i consigli teorici non sempre bastano per risolvere un problema. Questo è quello che ho capito io leggendo il post di Martina... poi se ho sbagliato, che mi corregga pure o aggiunga altre cose che ho tralasciato! Volevo poi dire una cosa su un'intervento di Papera sull'argomento gare: Non sono d'accordo a fare una "stupida" gara ogni tanto e per questo allenare il cavallo solo UNA VOLTA OGNI 3 MESI! Prima di tutto nessuna gara è stupida perche anche in una semplice B60 la tensione da parte del cavaliere e quindi anche del cavallo c'è sempre. E poi il cavallo non è un oggetto che tu lasci lì a prato e un bel giorno ti svegli e decidi di montarlo per portarlo il giorno dopo in gara. se non sei d'accordo con la mia opinione, almeno fallo in rispetto del cavallo! non puoi trascinarlo in gara una volta ogni tanto quando fa comodo a te! Da questo punto di vista il cavallo è un'atleta, e come tale abbiamo ripetuto gia molte volte che ha bisogno di continuità nel lavoro! potrà saltare bene quanto vuoi, ma lo stress della gara e ancora prima del viaggio per un cavallo che non è abituato, alla lunga può portare a problemi... e non è una mia speranza o desiderio che prima o poi succeda qualcosa, come non lo è per Eris, nessuno su questo forum vuole che qualcuno si faccia male.Il mio è solo un consiglio che può essere seguito o no.
  17. Ho comprato i biglietti un paio di giorni fa per Milano e parecchi posti sono ancora liberi Fammi sapere
  18. Finalmente riesco a risponderti: allora, i biglietti li puoi comprare su www.ticketone.it oppure direttamente senza costi aggiuntivi a Sassofono in corso Francia 268. Se ti serve ancora qualcosa chiedi pure
  19. Ben detto Martina! Quindi per ricapitolare è giusto chiedere informazioni su un forum, per avere uno scambio di opinioni, per semplice curiosità o per risolvere piccoli problemi, ma arrivare perfino ad addestrare o peggio domare un cavallo via internet no assolutamente!
  20. Cose da non credere... cosa ci si riduce per qualche euro in più, e per di più a discatpito di un altro essere vivente in primis, ma anche dei futuri padroni... i commercianti in questo sono dei maestri, si inventano di tutto pur di guadagnare di puù, lo so per esperienza... Comunque sorvolando sul modo di esporre la propria idea (anche se era comprensibile), quoto tutto quello che ha detto Eris ...
  21. Ah si, scusa mi ero dimenticata! comunque il sito di apassionata è www.apassionata.it, ma non mi sembra che si possano prenotare i biglietti da lì... devo chiedere bene a mai mamma stasera quando torna da scuola, e appena so qualcosa ti dico... A presto!
  22. NO!!!! è SUCCESSA UNA TRAGEDIA! Hanno annullato lo spettacolo di Torino! Sul sito c'è scritto che si può chiedere il rimborso dei biglietti... grazie tante, io volevo vedere lo spettacolo!! Ora mi toccherà trovare i biglietti per Milano... non voglio perdermelo assolutamente!
  23. MyLady

    Apassionata Four Season

    Lo spettacolo equestre Apassionata, dopo il successo che ha ottenuto l'anno scorso è tornato in Italia dal 26 al 28 ottobre a Bologna, e nei prossimi mesi dal 2 al 4 novembre a Roma, dal 9 all'11 novembre a Torino, dal 16 al 18 novembre a Firenze, e dal 23 al 25 novembre a Milano. Fortunatamente sono riuscita a prendere i biglietti per lo spettacolo a Torino... e non vedo l'ora che arrivi venerdi 9... Ecco un assaggio dello spetacolo: Lo spettacolo che gli artistoi porteranno nelle principali città italiane consiste in un viaggio nei dodici mesi dell'anno, durante il quale la natura segue il suo ciclo. Si comincia con il risveglio primaverile, rappresentato da cavalli lusitani e andalusi. quattro di loro irrompono sulla scena da una tenda bianca, simbolo dell'inverno concluso, e galoppano liberi tra i fiori, nastri e foulard, moderne garrocha in mano ai vaqueri spagnoli, che non le useranno per allontanare i tori ma per realizzare suggestive coreografie. Arriva poi l'estate, annuncuiata da un piccolo shetland e da un simpatico asino, ma la bella stagione regala anche esibizioni di alta scuola: al calar del sole si entra in un maestoso giardino dive due cavalieri si esibiscono in un suggestivo Pas de deux. Ed ecco che si srotola un tappeto rosso e appare la cantante Arndis Halla, che accompagna con la sua straordinaria voce l'autunno, stagione durante la quale gli imponenti frisoni combatteranno contro il male. Infine l'inverno, con la sua atmosfera romantica. E infine, una coloratissima sorpresa...
  24. Io credo proprio che non ci andrò quest'anno, peccato perchè probabilmente una mia amica verrà presa per la squadra pony di salto... Il 9 assolutamente no... mi godo apassionata, dato che viene a Torino! Sabato vado a scuola, e domenica forse tra un impegno e l'altro riesco ad andare nel nuovo maneggio (mi sono decisa finalmente!) Quindi aspetto il resoconto di che potrà andarci!
  25. E io non avrei mai dato dello stupido al mio cavallo solo perchè è svogliato... mai capitato di essere svogliata a scuola o al lavono? mica per questo ti dai della stupida! Comunque può essere che sia stressato da questa nuova situazione, staccare un po' con un lavoro più leggero o ancora meglio con una bella passeggiata potrebbe essere una buona idea... poi non conoscendo il cavallo non si possono fare diagnosi esatte Facci sapere
×
×
  • Crea Nuovo...