Vai al contenuto

MyLady

Members
  • Numero contenuti

    535
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MyLady

  1. Lo so, ho già visto il maneggio in alcuni regionali, ma come ho detto prima adesso cominceremo ad uscire un po' di più, i regionali saranno più allenamenti fuori che gare! Sono pochi i maneggi che possono permettersi di fare internazionali, e per quest'anno che mi resta prima di passare all'Open (e quindi gareggiare solo all'estero) non credo che cambierò maneggio! Forse mi sbaglio, ma non mi sembra di aver visto La Favorita a Cervia, Manerbio o Roma... Passato quest'anno pensavo di andare al San Lorenzo, maneggio che ho citato prima, cominciare un po' seriamente col Dressage, prendere un cavallo e trasferirmi dalla Fantoni dedicando anima e corpo al dressage!
  2. MyLady

    Pony Games

    Giusto! Penultimi nella finale B dell'Open Penultimi nella finale B della Junior Primi nella finale B della Mini Un po' di commenti (premetto che sarà lunga!): Open: Sono un po' delusa, ma alla fine più di tanto non si poteva pretendere: Etruccia, la pony di Fede ha avuto un problema ai piedi poco prima della partenza, niente di grave, ma comunque da tenere sotto controllo (ma mica Federico si è ricordato di dirmi come sta adesso la pony! Santo ragazzo, ma con la testa tra le nuvole a volte !); Killer e il mitico Pippo (Filippo) è un binomio un po' precario, sono tornati insieme nel mondo dei pony games da aprile dopo più di un anno fermi e comunque Filippo non conosceva ancora perfettamente il pony e tutti i suoi complessi; Julia con Benito è stato un azzardo bello e grosso metterli nell'open... Benito ha ancora molto da imparare, è troppo focoso e poco agli ordini e quando comincia a dare di matto Julia va in palla; Martina con Picasso, il gigante buono, sono un binomio ottimo, uno spettacolo da vedere... ma io sono di parte, avendo un debole per quel pony! E per finire il grande Tommy... ma anche qui sono di parte, questa volta per il bipede e non per l'equino! Junior: se si può dire... che delusione! Mi dispiace ma è stato proprio un colpo vederli in fondo alla classifica, eppure 4 delle 5 ragazze sono in squadra insieme più o meno con gli stessi pony da quasi 3 anni. Chiara ed Evita sono un binomio molto forte essendo insieme da 2 anni; la Deiv (Marta David) e Furia vanno bene, anche se Marta deve imparare ad essere un po' più sciolta nei movimenti; Marta Vernero e Speedy... che dire, neanche a Jacques piace molto come monta Speedy, ma alla fine l'ha messa in squadra per uno dei suoi soliti favoritismi... ma questa è un'altra storia; Poi Benny con Pepe, pony fantastico, sono insieme da un annetto e già vanno molto bene; di Martina non so molto... il CIAN non lo conosco così bene come maneggio Mini: E Bravi ragazzi, un bel primo posto nella finale B è quello che ci voleva! Luchino con il suo Mojto, stimato come uno dei pony piccoli migliore d'Italia, non si lascia scappare l'opportunità di combinare qualche casino, subito recuperato dalla straordinaria velocità del pony; Serena con Melanie va bene, anche se deve migliorare l'agilità; Olga, dei Fornelli, con Rey Mistirio sono troppo bravi e il pony è uno spettacolo, bellissimo e bravissimo! Le altre 2... mi mancano! Una è del CIAN l'altra non lo so, forse dell'Asso... ma per il resto non so niente. E per chiudere il romanzo (scusatemi ancora ma non sono riuscita a trattenermi più di tanto) un ultimo commento: Se Jacques guardasse la bravura del binomio e non solo quello che gli fa comodo sarebbero entrati senza problemi anche Jacopo e Francesca del "centenario" e mitico circolo ippico Fiorello del Pradazzo... maneggio fondato dal grande Francesco Ricciotti (che alle gare immancabilmente gira per i campi con il suo panama mettendo tutti di buon umore) che ha cominciato a fare pony games quando ancora in Italia non se ne parlava e che ha sfornato molti tra i ragazzi più bravi ora ormai in età da Open (Tommy, Federico, Martina, Jessica...) quindi una certa esperienza dovrebbe averla! Per altro sia Jacopo che Francesca hanno già partecipato a 2-3 Europei e molte altre gare internazionali, quando ancora si sceglieva in base alla bravura e non alle simpatie...
  3. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Non ho parole! Mamma mia che bello! Un 10... è da quando li danno? Stento a crederlo... non ho parole per scrivere tutta la mia felicità, sorpresa e quant'altro... Appena l'ho letto ho lanciato un urlo facendo che ha fatto arrivare subito di corsa mia mamma e mio papà preoccupatissimi!
  4. MyLady

    La Cavallite

    Sono appena tornata dalla Sardegna... E si sono verificati 2 nuovi casi di cavallite! Primo caso: stavo più o meno dormendo in spiaggia arrostendomi per bene sotto il sole, naturalmente pensando ai cavalli... di sottofondo le voci di mio papà e il suo amico che parlavano di barche a vela, da quanto mi ricordo dell'ultimo stralcio di discussione che avevo colto e poi d'improvviso mio papà "...bla bla bla.... maneggio in polinesia... bla bla bla..." subito si accendono i sensori programmati per captare ogni parola che riguardi l'equitazione: maneggio? Dove? Perchè? Come? Quando?... ci andiamo anche noi?! A no... era solo una battuta... peccato, torno a dormire! Secondo caso: stavamo tornando verso tornino dopo aver lasciato il porto di Genova. Io dormivo seduta dietro. Ad un certo punto mia mamma prende una buca bella grande sulla strada, io mi sveglio di soprassalto e cosa faccio? Inizio a fischiare e fare "Ohoh" per tranquillizzare l'ipotetico cavallo che si era spaventato facendo uno scatto...! Mia mamma allora mi guarda preoccupata "Sara, che hai fatto?" "Ehm... niente, stavo... canticchiando!"
  5. Bene bene! Tranne per qualche piccola inevitabile cosuccia... comunque alla fin fine se non fai pony games non è che puoi fare molto altro... sì, si salta un po', ma in promo piano ci sono i pony games, adesso per di più abbiamo intenzione di fare veramente sul serio, cominciando ad uscire dai confini italiani un po' più che 2 volte all'anno. Mi dispiace che tra un annetto dovrò cambiare maneggio, perchè appunto non ha molte altre possibilità, e volendo io fare dressage lì non concluderei niente!
  6. Una follia aprire un maneggio? In alcuni casi... soprattutto se si ha poca esperienza e (è brutto dirlo) pochi liquidi! Spesso si parte con le migliori delle intenzioni ma poi a metà strada ci si accorge che è molto più difficile di quello che ci si aspettava... non si potrà mai fare un elenco completo di tutti gli inconvenienti, i costi iniziali, tutti i minimi particolari da controllare, ne salta sempre fuori qualcun altro quando meno te lo aspetti! Ti consiglierei di cominciare a fare lezioni in qualche maneggio già avviato, giusto per farti un idea di una piccola parte di tutto quello che gira attorno ad un maneggio, e poi chissà, un giorno aprirne uno tutto tuo. Non basta saper montare un po', bisogna saper ogni cosa dei cavalli, saperli gestire in ogni situazione, saper scegliere per loro i terreni, i box e le strutture migliori e non per ultimo conoscere tutto quello che gira intorno al mondo dell'equitazione. Davvero, aprire un maneggio è difficilissimo, sto vivendo dal vivo proprio adesso le peripezie della mia ex istruttrice che dopo aver girato e insegnato nei maneggi di mezza italia, allenato varie squadre italiane di pony games per gare internazionali in tutta europa e aver preso in gestione temporaneamente un maneggio, era ad un passo dall'averne uno suo come sogna da diversi anni, ma alla fine è andato tutto a rotoli.
  7. Benvenuta sia in questa sezione del forum che nel fantastico mondo dell'equitazione! Sono felice che tu abbia scoperto questo sport, ma adesso mi tocca fare la parte dell'antipatica che fa le raccomandazioni! Allora, da quello che hai sritto il maneggio deve essere molto serio, pochissimi iniziano a insegnare con un po' di approccio da terra e spiegando tutto per bene ma comunque l'uscita in passeggiata dopo così poco tempo è preferibilmente da evitare perchè fuori ci sono molte più possibilità che il cavallo si spaventi per qualcosa e cominci a sgroppare galoppare o altro, senza che tu abbia l'esperienza adatta per rimanere in sella e non farti male. Un altro consiglio è cercare un maneggio che non sia specializzato solo in una determinata disciplina, soprattutto all'inizio è utile conoscerle un po' tutte, per poi scoprire qual è quella che piace di più, anche senza dover partecipare a gare in tutto il mondo! Non so come sia il maneggio, ma rischi che il lavoro una volta imparate le basi diventi non monotono ma legato solo a quella disciplina, senza la possibilità di provare nuove emozioni come un saltino, una passeggiata in calesse, una figura del dressage e perchè no, conoscere qualcosa della monta wester! Ultima cosa, visto che i costi spesso sono proibitivi ti conviene magari fare un abbonamento da più lezioni, offerti da molti maneggi, e che dovrebbero avere un costo minore della somma di più lezioni singole; in più nella maggior parte dei casi i maneggi specializzati hanno costi più elevati perchè hanno strutture e attrezzature più "serie" di altri maneggi. Se però ti trovi bene in quel maneggio e riesci a gestire i costi, allora ben venga, rimani lì e divertiti il più possibile! Comunque sia, ora che ho finito di fare la parte della rompi... in bocca al lupo per tutto quello che succederà!
  8. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Ora vi lascio, vado in Sardegna per una settimana ad innaffiarmi per bene sotto la pioggia... dicono che farà brutto tempo! Al mio ritorno esigo tutti i risultati con descrizione dettagliata di ogni gara! Buon lavoro A presto
  9. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Wow, non sapevo fosse andato alle olimpiadi! Che binomio fantastico... si può dire che Alexandra Korelova è una delle pochissime a fare ancora dressage come dio comanda, consola sapere che qualcuno esiste ancora, eppure i giudici non sembrano apprezzare le sue fantastiche esibizioni così lontane dal dressage moderno. Il cavallo (un trottatore Orlov, giusto?) è stupendo, anche se ci sono state alcune imperfezioni nelle transizioni il resto è eseguito da manuale, soprattutto i piaffe fanno spavento! Alla fine come si è qualificata?
  10. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Eppure alle olimpiadi di Atene un po' di equitazione si era vista. Ricordo la prova di cross, una delle prime che ho visto e che mi ha lasciato a bocca aperta, e poi alcuni rettangoli, non molto ma almeno qualcosa hanno fatto vedere! Quest'anno non si è neanche sentita la parola "equitazione" nei vari tg sportivi... il massimo che si è visto è il cavallino che c'è nel logo di google di oggi!
  11. Bille bille!! Gli effetti collaterale non si sono ancora manifestati, scriverò un bollettino medico delle prossime ore per tenervi informati... naturalmente scherzo! Solo una cosa, come si fa a chiamare un cavallo Supposta?!?! Gli fai venire delle crisi esistenziali per il resto della vita!!
  12. Allora niente, ho ciccato maneggio! Comunque sono contenta che ti trovi bene alla favorita adesso, la conosco perchè in gara l'ho vista qualche volta, più che altro ai regionali, ma il maneggio non so come sia; raccontaci un po'!
  13. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Con grande tristezza ho scoperto che non solo Anky Van Grunsven è andata alle olimpiadi, ma ha pure vinto il suo terzo oro nell'individuale... che colpo... Ecco il video: Anky Van Grunsven e Saliero A circa 2 minuti dall'inizio è clamoroso l'errore nell'esecuzione dell'appoggiata: Saliero rompe al galoppo per ben due volte... si vede che non era abbastanza incappucciato per poterlo tenere... Ecco invece il video della tedesca Isabell Werth in sella a Satchmo, decisamente più... rilassato, anche se con un attimo di panico recuperato egregiamente (notare il sorriso alla fine della sua ripresa, niente risentimenti per quello scarto dovuto credo ad uno spavento) Isabell Werth e Satchmo E ora tocca a voi, commentate numerosi e fatemi sapere qualche risultato!
  14. Che pessimista che sei! Comunque la copia la voglio comprendente di autografo!
  15. MyLady

    Olimpiadi 2008

    Le olimpiadi sono al termine, e come al solito non si è parlato altro che dell'equitazione: ore e ore di diretta di ogni singolo momento di preparazione dei campi, riscaldamento e gare, la rai ha fatto vedere solo quello senza fare un accenno delle altre gare... uno strazio insomma! A parte gli scherzi... nei giorni delle olimpiadi io ero a scalare i Pirenei e quindi le poche cose che ho visto erano gare di francesi o spagnoli, manco un italiano a pagarlo, ma comunque sia l'equitazione non l'ho mai sentita pronunciare. L'unica notizia che ho letto sul giornale è che Nicolas Touzaint si è ritirato dalla squadra di completo perchè il cavallo si era ferito in box nella notte e così la squadra di completo della Francia, senza le due colonne portanti (Nicolas Touzaint e Jean Teulere) aveva scarse possibilità di arrivare in zona podio... ma poi buoi totale, nessun risultato che riguardasse l'equitazione... Qualcuno sa dirmi un po' di risultati, dell'Italia e delle altre nazioni? E sapete mica se la cara Anky Van Grunsven ha gareggiato? Sè è riuscita a qualificarsi è davvero un colpo basso per il dressage e l'equitazione in generale... Grazie mille
  16. MyLady

    Pony Games

    In "anteprima" solo per voi, eccovi il link del sito degli europei di mounted games, che con molte lunghe ricerche ho finalmente trovato. Ci sono un po' di foto, gran parte dei risultati oltre a tutti i programmi e gli elenchi delle squadre partecipanti. Buona visione! Verden 2008
  17. Che risvolto inaspettato! è piena di colpi di scena questa storia... potresti scriverci un libro, una cosa tipo "Il fettone e altre storie"!! Magari ti si apre una strada davanti, con questo nuovo impiego!
  18. Che discorso complicato! Non so se riesco a scrivere tutto quello che penso! Allora, secondo me è vero solo in casi estremi, per esempio di una persona paralizzata che non mi sembra molto semplice da mettere in sella, ma chissà, forse un modo c'è. Per quanto riguarda i disabili la cosa è possibilissima, anche se ancora non molto praticata e per questo comprendente una piccola parte dei disabili: esiste per questo l'equitazione per disabili da non confondere assolutamente con l'ippoterapia che è una caz...ta perchè gli "istruttori" non hanno nessun rispetto nè per la persona che ha problemi nè per i cavalli, e spesso lo fanno solo per gli incentivi... almeno da quello che ho visto io. Il discorso cambia completamente per i "normodotati", a quel punto secondo me tutti possono fare equitazione: le paure iniziali con un po' di pazienza si possono superare, la tecnica si impara via via, il rispetto per l'animale si può insegnare, poi sta alla persona decidere se mettere in pratica tutto questo o no. Quindi per concludere: in teoria tutti potrebbero (non so se escludere i casi estremi sopra citati o no, perchè non sono informata su eventuali tecniche), ma in pratica solo chi ci mette veramente il cuore può fare equitazione, chi si fa solo ippotrasportare o non rispetta l'animale non fa equitazione. Bene, spero di aver scritto tutto in modo quasi comprensibile!
  19. MyLady

    Esame Patente B

    Allora... vediamo un po': nel forum dovrebbero esserci già delle discussioni sull'esame della patente B, prova a cercare un po' in giro. Le domande dovrebbero riguardare la morfologia del cavallo, sulle andature, il grooming... cose così, ma dovrebbero essere abbastanza facili, quindi non preoccuparti troppo! Aspettiamo comunque risposte da chi ne sa di più! Ma l'esame quando lo dovresti dare? Perchè se fosse tra poco, io mi preoccuperei di più per la prova di dressage vista l'età del cavallo; per fare qualcosa che assomigli al dressage ci vuole molto, ma molto tempo.
  20. MyLady

    A Proposito Di Pony

    Troppo simpatici quei ponetti!! Il sito è davero bello, mi è piaciuta soprattutto la vasta scelta di lingue!
  21. Aspettate aspettate, qualcosina sono riuscita a trovare, praticamente niente ma è giusto per farsi un'idea: La main du maite OT: Come ho fatto a dimenticarmi di scriverlo? In Francia sono tornata in sella! per raggiungere il Circle du Gavarnie sono risalita a cavallo per ben due ore, azzardando anche un po' di trotto e un tempino di galoppo... è stato... strano, come se non fossi mai scesa ma nello stesso tempo come se fossi tornata a "casa" dopo tanto tempo passato fuori!
  22. Mentre ero in Francia a scalare i Pirenei con tanto di stampella, (sono tornata a casuccia bella da poche ore) ho sentito alla radio di un libro, "La main du maitre" che l'autore presentava dopo la sua recente pubblicazione ma non chiedetemi l'autore perchè è già tanto che mi ricordi il titolo e abbia capito l'argomento trattato visto come riceveva la radio!! Qualcuno ne sa qualcosa? Da quanto sono riuscita a capire il libro parlerebbe del rapporto tra cavallo e cavaliere, sia dal punto di vista materiale, sia dal punto di vista fisico e del legame che si crea tra il binomio... dovrebbe essere interessante da leggere!
  23. Benvenuta!! Ma montavi all'alba allora! Io monto lì adesso... se posso sapere cos'ha fatto di preciso l'istruttore (forse Andrea?), perchè io con lui mi trovo veramente bene. Non saprei che maneggio consigliarti, tranne uno a San Gilio, il San Lorenzo, praticamente attaccato al parco della Mandria, molto bello e ben curato, con paddok enormi, box grandi luminosi e puliti, maneggio coperto abbastanza grande anche se un po' stretto, campo fuori grande e con un buon terreno, tondino e solarium... pensavo di trasferirmi lì dopo aver cambiatro maneggio, ma poi conoscendo già l'alba e volendo continuare i pony games, sono andata lì.
  24. MyLady

    Problema

    No aspetta, questa non l'avevo mai sentita! Come funziona la cosa? Spiegami un po' che sono curiosa
  25. Sempre che esista questo cavallo perfetto!
×
×
  • Crea Nuovo...