
Portaspada
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Portaspada
-
non so cosa dirti , aspettiamo qualche esperto nel settore . comunque non penso che i tritoni fanno la muta.(spero di non averla sparata grossa)
-
per il cibo dipende dall'età che ha , di solito si inizia con 4-5 imbeccate al giorno , poi coll'avanzare dello svezzamento si diminuiscono gradualmente. è meglio la siringa per somministrare l'acqua ...è più comoda. riguardo al sesso del merlo non so risponderti , non ho mai avuto merli e su interneet non ho trovato niente.
-
probabilmente l'aceto l'ha fatti allontanare da dove erano prima e si sono rifugiate nella scatoletta del campanello perchè l'odore di aceto non ci arrivava . riguardo alle formiche penso che basti trovare il buco da dove escono mettere un po' di borotalco e tapparlo
-
dividili prima che si facciano male. il litigio può essere causato da: -incompatibilità della coppia -problemi di spazio(se la gabbia è piccola posso litigare per lo spazio) -il maschio vuole accoppiarsi e la femmina no ci possono essere altre cause , queste sono le più frequenti. prova a mettere 2 bagnetti , potrebbe essere la stessa causa di quando si litigavano i miei inseparabili: volevano mangiare dalla stessa mangiatoia ma in 2 contemporaneamente non era possibile e si litigavano. io ho comprato un'altra mangiatoia uguale e ora ognuno ha la sua.
-
il riscaldatore era a 22 gradi e l'acqua di 29.(il coperchio l'ho già aperto). oggi che c'è un po' di vento e l'aria è più fresca l'acqua è 27.4 (la mattina era 26.2)
-
è un piacere
-
Brava!!! è incredibile l'amore che hai per questi gattini. P.S. di madri come Cinzia ce ne sono poche e lei è la meglio!!!!! sei unica!!!!!! dai Cinzia connettiti un po' che voglio chiaccherare con te su msn.
-
cavoli!!! sono tutti a rischio di morte!!!!!!!!! riguardo a un acquario per i tritoni ci penserò , non decido io ma i miei genitori.(quanto deve essere grande). riduardo al cibo lo varierò un po' (dimenticavo mangiano anche il cibo dei pesci quello in granuli) i pesci:(non mi ammazzate) 2 scalari(lo so che con le ampullarie non vanno bene ma mia zia levava l'acquario di casa sua e gli erano rimasti 2 scalari e non glieli prendeva nessuno e non poteva buttarli via e me li sono presi io, comunque sono pacifici e le ampullarie non le guardano nemmeno un po', 1 maschio e una femmina di portaspada (paurossissimi , stanno sempre nascosti ), 2 pesci a ventosa . cerco di convicere i miei genitori , (fra 5 giorni è il mio compleanno) e per regalo potrei chiedere la vasca per i tritoni. non mangeranno le uova perchè i pleurodles sono maggiormente acuatici infatti i miei non escono mai dall'acqua.
-
povera lidialynn ti capisco è brutto vedreli separati e è ancora iù brutto vederli litigate e allora non si sa mai cosa fare . spero che fra un po' non si litigheranno più.
-
come va??l'hai scelta la gabbia?
-
è normale le femmine sono un po' tutte bisbetiche !!! brava
-
quasi tutti pensano che a parlare siano sono i pappagalli grandi invece quelli grandi appendono prima ma con un po' di pazienza in più i più piccoli possono imparare molte parole . sono contento per la tua calo continua cosi!
-
la foto non la metterei sempre, quando la chiami metti davanti la foto come se fossi tu a parlare e quando la chiamata è terminata la levi. come ti chiami??
-
anche io ho visto la foto e anche se non ci capisco niente non mi sembra sia malato.
-
http://www.welli.addict.de/images/k-voliere.jpg tipo questo ma ci sono anche di più bellini i rami.
-
levi il materiale per l'imbottitura del nido e se fanno le uova le togli.
-
si , i pleurodles sono tipo dei tritoni ma un po' diversi. hanno sempre mangiato solo larve congelate e non mangiano le chiocciole perchè ho anche quelle piccole fatte a cono (quelle che se sono poche va bene e se invadono l'acquario lo possono danneggiare) che mi sono ritrovato ma non so da dove sono uscite , penso da qualche pianta e quando si riproducono vedo chioccioline di 1-2 mm per l'acquario ma non le hanno mai mangiate. lo stesso vale per i pesci . comunque per essere più sicuro avrei levato le uova appena si sarebbero solidificate. ho cercato di abbassare la temperatura e col riscaldatore spento l'acqua è arrivata a 28.2 . ma voi come fate a tenerla più fresca??? qui con questo caldo ebra impossibile!!!
-
la piantina essendo sotterrata nella terra può portare insetti, parassiti...anche dannosi ai diamantini ;quindi se la metti per farli posare sul rametto ti consiglio di comprare un ramo per voliere (di quelli che usano per posatoi che non è tossico) e di metterlo nella voliera , quello ti servirà come posatoio e per far sembrare più "naturale" la voliera. non so se mi sono spiegato , se trovo una foto te la faccio vedere. riguardo all'insalata per gli stessi mortivi non la metterei ma la coltiverei in un vasetto accanto e gliela darei tutte le mattine. ricordati che fra fratelli e sorelle è meglio non farli accoppiare perchè nascerebbero diamantini più deboli e più predisposti a malformazioni genetiche. quindi compra ai maschi delle femmine e alle femmine dei maschi. non far fare ai tuoi diamantini più di tre covate all'anno. ciao
-
di sicuro la voliera essendo più grande della gabbia è meglio(hanno più spazio per fare dei voletti). non ti scoraggiare , capita che la prima cova non vada bene , togli il nido e fai riposare per un po' la coppia . la voliera io te la consiglio.
-
ho dato il cavolo perchè ho letto che è ricco di calcio e le ampullarie lo gradiscono...ma le mia no. proverò con le zucchine. le ampullarie stanno con 2 pleurodles e qualche pesce ma non si danno fastidio . devo cercare di abbassare un po' la temperatura . spero che si riproducano in fretta!!
-
penso che non si dimentichi di te , i primi giorni che sarai tornata sarà un po' "arrabbiata" ma tutto tornerà come prima . conosco una persona che durante un viaggio chiamava tutti i giorni i suoi parenti per farsi passare al telefono il suo pappagallo , lo faceva perchè così non avrebbe dimenticato la voce del suo padrone(così mi disse lui). puoi provare , chiami e ti fai sentire poi vedi cosa succede.
-
ci sono 8 cm senza acqua ma con molta umidità. la temperatura è 27 gradi d'inverno e arriva anche a 29 d'estate. loro mangiano gli avanzi del cibo dei pesci poi quando devo dare ai pleurodles(non so se si scrive così) mangiano anche delle larve di di zanzara rosse (di quelle congelate). ho provato a dare del cavolo ma non lo hanno nemmeno guardato.