Vai al contenuto

Portaspada

Members
  • Numero contenuti

    305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Portaspada

  1. sono 8 comunque secondo me un po' di malocchio ce l'ho !!!! non so se sai la mia storia (riguardo ai pappagalli) ma sul sesso degli animali sono veramente sfortunatissimo! speriamo che fra queste 8 ci siano un maschio e una femmina
  2. spero che vada tutto bene , come ti hanno già detto un veterinario qualsiasi non va bene ma serve un veterinario aviario , se il tuo non lo fosse ti consiglio di contattarlo. anche io sono d'accordo su quello già detto .
  3. non lo so se sono 2 maschie e 7 femmine , ancora non ci ho capito niente , potrebbero essere tutti maschi o tutte femmine. se nascerà qualcosa sarò contentissimo , ho molte persone che mi chiedono le ampullarie nel caso nascessero. speriamo di farli contenti tutti
  4. come dice bardo è l'altezza
  5. Ciao , le dimenzioni minime sono 100cm x 50 cm x 40 cm (per una coppia). 7 euro è comunque un buon prezzo .
  6. se lo tiri fuori con le finestre tappate dalle tende non si dovrebbe schiantare .(non capiscono se c'è il vetro o no quindi ci si schiantano per uscire). se poi si è schiantato contro il muro vuol dire che non è ancora esperto nel volo ma col tempo migliorerà. probabilmente è un po' stordito e agitato dalla botta comunque se continua una visita dal veterinario non farà male.
  7. La gracula può essere sistemata in: gabbia classica; albero artificiale e il trespolo; (ma lo sconsiglio) voliera interna; voliera esterna. Qualunque sia la soluzione che sceglierai devi essere sicuro che abbia queste semplici caratteristiche: che sia il più grande possibile; che sia razionale e funzionale per te e per l'animale; che sia facile da pulire; che i materiali scelti siano resistenti e non tossici. riguardo al prezzo non ti so aiutare perchè non ne ho mai posseduta una. come hai già detto le gracule possono imitare la voce umana , se la vuoi comprare quando sa già parlare ti devi informare dall'allevatore o dal negoziante (meglio se la senti tu per evitare fregature). oppure dovrai insegnarglielo tu , partendo da qualche parola semplice come ciao .
  8. la gabbietta rotonda con la cupola non va bene ne per i diamantini ne per i pappagalli , perchè la forma puo causare traumi al voltile(giramento di testa , perdita dell'orientamento ...). quindi ti consiglio quella un po' più bassa che si sviluppa in senzo orizzontale.
  9. Portaspada

    Tortora Strana...

    io le ho viste vendere nelle feste di paese e nei mercati . comunque se conosci qualche contadino ti saprà aiutare , dove si comprano galline , galli , piccioni ...ci sono anche le tortorelle.
  10. io non li ho mai posseduti ma li aveva il mio cugino (che non ci capisce niente di volatili) quindi ho un po' studiato per aiutare lui . ecco da dove viene quello che conosco. 10? dove abiti? qui come ti ho già detto costano da 5 a 10-11 euro(dipende da dove li compri e dalle colorazioni ) , quindi ti consiglio di fare qualche giretto e guardare un po' cosa ti conviene di più.
  11. sono arrivate le altre 5 ora sono 8. ho notato che essendo di più si sono attivate le tre che avevo comprato prima . come ho già scritto le 3 ampullarie stavano quasi sempre chiuse e si aprivano solo un po' la sera ; ora invece sono tutte attive . la compagnia fa miracoli sul sesso ancora non ci ho capito niente , prima mi sembrano tutte femmine , poi tutti maschi e poi ancora femmine... ho guardato delle immagini su interneet dei maschi ma sono differenti alle mia :nella parte destra(dove ci dovrebbe essere la sacca del pene) io vedo una pellicola semitrasparante con un buco (che penso sia l'ano) , ma la sacca del pene non la vedo , dove è?(allora penso sono femmine ) , poi guardo l'immagine delle femmine ed è differente:le mie hanno la pellicola semitrasparente ed il buco dell'ano come le altre . invece di immagini disegnate sapete dirmi dove trovare delle foto, così le posso confontare con le mie ampullarie?
  12. Portaspada

    Tortora Strana...

    io ti consiglio di dare una visita dal veterinario per accertarti della buona salute . riguardo al volare ci posso essere alcune cause : è un po' pigra e deve ancora imparare ( col tempo volerà ), se l'hai trovata perchè caduta dal nido potrebbe aver avuto dei traumi alle ali che non si vedono ( quindi se vai dal verinario chiedigli di controllare anche le ali). queste sono le cause più comuni , comunque il veterinario visitandola ti darà spiegazioni più precise.
  13. io non ne ho mai avuto bisogno quindi non so se funziona , ma ricordo di averlo letto in qualche oagina interneet un po' di tempo fa' . ora mi è venuto un dubbio... non è che c'era scritto che li fa allontanare?? non mi ricordo
  14. dividi il maschio dalla femmina e dai pulli , continuando così li ucciderà. è probabile che voglia riaccoppiarsi , quindi uccidere i pulli per rendere "libera " la madre . finito lo svezzamento togli il nido e prova a reintrodurre il maschio . fra i pulli dividi i maschi dalle femmine (quando sono autonomi) per non farli accoppiare insieme (non è consigliabile far accoppiare fratello e sorella erchè nasceranno pulli più deboli e predisposti a malformazioni genetiche).
  15. Portaspada

    Tortora Strana...

    ma quando l'hai presa era piccolina ? cosa gli dai da mangiare? hai fatto fare una visita a un veterinario per escudere che abbia qualche parassita o acaro ? è sana? le ali sono normali ho hanno ferite , malformazioni ? scusa se ho fatto molte domanda ma per aiutarti ho bisogno di qualche info in +.
  16. Portaspada

    Giochi

    tanti anni fa avevo una cocorita che parlava , quindi se inizi da quando sono piccoli puoi insegnarli qualche parola.
  17. 24 ore servono per far sparire il cloro dall'acqua poi per i batteri servono 15 giorni . forse hai letto male e ti sei sbagliata con il cloro.
  18. non costano molto , qui dove abito io costano 5 euro l'uno.
  19. la foto non so perchè non me la fa vedere , c'è solo pubblicità. far accoppiare fratello e sorella è sbagliato perchè possono formare dei piccoli più deboli e addiruttura (non sempre)con malformazioni genetiche e fisiche . il maschio ha le guance di un color arancio più acceso e sui fianche presenta dei puntini grigi . la femmina ha le guance un po' più sbiadite e non ha i puntini. quindi ti consiglio di separare la coppia e di mettere al maschio un'altra femmina e alla femmina un altro maschio. ciao e buonafortuna.
  20. spero che siano fecondate . se sono marce di solito danno un cattivo odore.
  21. forse 1 è un maschietto . mi è sembrato di vedere la sacca del liquido seminale. ho letto che le ampullarie posso vivere 1 ogni 10 litri di acqua , il mio acquario è di 85 litri quindi potrei prenderne altre 5 , fra 8 ampullaria mi capiteranno un maschio e una femmina sennò sarei veramente sfortunato!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...