Vai al contenuto

krikki

Members
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di krikki

  1. beh! non so se c'era già..comunque benvenuta! siamo quasi coetannee (7 giorni di differenza hihihi!!- )! e, nonostante la tua attuale residenza al nord, direi che come origini siamo anche vicine di casa!! comì'è piccolo il mondo!
  2. dunque...innanzitutto benvenuto tra noi! poi veniamo subito ai consigli che chiedi: Per esperienza personale consigliereiuna pogona vitticeps. é un sauro che si adata molto bene alla vita in terrario, ormai di cattura non ce ne sono piu, quelle che si trovano sono tutte di allevamento,quindi anche piu gestibili. Possono raggiungere i 50 cm i maschi e i 45 le femmine (un pò dipiu rispetto a quello che cercavi), ma la gestione rimane abbastanza semplicee sono parecchio adatte ad un neofita.Sono sauri vispi, simpatici e resistenti. Oppure ci sono un'infinità di gechi che come dimensioni si avvicinano di piu a quelle che volevi e ce ne sono di diversi tipi. Prova magari a cercarne qualcuno su internet, ce ne sono di veramente belli. Se ne trovi qualcuno che ti piace poi noi sapremo darti iniddcazioni piu dettagliate. Di sauri che rimmangono abbastanza piccoli ci sono anche gli anolis. Simpaticie davvero carini, ma personalmente sconsiglierei ad un neofita di iniziare con quelli. Un sauro come quelli presenta delle problematiche che con un pò piu di esperienza riescono ad essere meglio risolte... In bocca al lupo per la scelta!!! e non esitare a chiederci info se trovi qualche sauro che ti interesserebbe allevare!
  3. Le iguane non sono animali docili.Sono animali molto territoriali e a vlte tendono all'aggressività come meccanismo di difesa. Generalmente non amano essere maneggiate. Si infastidiscono ad essere prese in mano: mordono e danno le scodate quando vogliono farciicapire che le stiamo in qualche modo infastidendo. Ci sono anche le eccezioni di iguane che invece si lasciano maneggiare tranquillamente, na non è la norma e questo non mi satncherò mai di ripeterlo. Diffidate di chi ve le vende dicendovi che piano piano si lasceranno prendere con tranquillità. Non è sempre cosi, anzi solitamente rimangono sulla difensiva anche dopo anni.è la loro natura. Si abituano col tempo nel senso che non vi daranno piu morsi o scodate non appena tanterete di aprire il terrario. Riconosceranno che siete voi a portar loro il cibo, ma la loro natura è la loro natura. Lo starnuto potrebbe dipendere dalle goccioline di umidità di quando nebulizzi il terrario. Tieni comunque d'occhio il suo stato di salute e se vedi che fatica a respirare portala subito da un veterinario. in bocca al lupo:)
  4. io fumavo, non molto ma fumavo. Poi L'ultimo dell'anno ho deciso che il mio prposito x il 2008 sarebbe stato quello di smettere. A mezzanotte mi sono fumata la mia ultima sigaretta. Ora è da quel giornio che non fumo piu e sono felice. ho fattoun pò fatica all'inizio ma adesso sono tranquilla. é stata dura le prime due settimane ma poi basta!!
  5. grazie ancora a tutti!!me la immagino la gioia quando è tornato Tim!!deve essere stato un momento di grande gioia per tutti!! comunque figaro sta benone e adesso sembra divertirsi anche con la gatta di casa.....( ) sono il factotum della città deella città deella città deeeeellllaaaa ciiittàà na na na na na na na na na na... comunque credo proprio che lo farò castrare! fino ad ora non l'avevo fatto perchè visto che stiamo in campagna e che lo sapzio di certo non manca,mi sembrava carino lasciargli la possibilità di "divertirsi" un pò...
  6. è tornato!!!!!!finalmente!!che gioia!che bello!! volevo solo rendervi pertecipi di questo bel momento che tanto ho aspettato in queste settimane...!
  7. Carino!!!! Allora i miei animali... dUnque: - I miei mici Figaro l'ha scelto mio fratello, non si sa in base a cosa Ibanez (come la chitarra!!) idea di mamma Gilda idea di mio padre, chissà dove prenderà l'ispirazione... - Il mio cane Pedro sempre idea di mo padre, sarà stata l'aria estiva del giorno di luglio in cui l'abbiamo portato a casa dal canile... - I miei rettili: La mia pogona Snappy perchè morde qualsiasi cosa soprattutto le dita!!! (una volta ha tentato di azzannarmi persino il naso !!) La mia tartaruga d'acqua Oscar perchè non so, quando la osservavo portandola a casa mi ha guardato ed io ho capito che quello doveva essere il suo nome, senza ulteriori esitazioni!
  8. Io sarei un pesce d'acqua salata!!magari un simpatico pesce pagliaccio come Nemo E se fossi una lampada che tipo di lampada saresti?
  9. se fossi una caramella...beh, direi proprio che sarei decisamente una caramella dura al caffè!!! e se fossi un cielo come saresti?
  10. krikki

    Iguana

    Ti rispondo con ordine: Il terraio è piccolo. Ci sta strettino adesso figurati tra un pò...tieni conto che i maschi possono raggiungere i 2 metri di lunghezza circa!!!! La temperatura va abbastanza bene, metti un ramo a circa 30 cm di distanza dall'uvb e dall'infrarossi così se vuole piu caldo ci si arrampica. metti una ciotola per l'acqua in m,odo che possa fare il bagnetto quando vuole Collega l'infrared a un termostato per evitare ce la temperatura possa scendere o salire troppo rispetto al dovuto. Collega l'uvb ad un timer e impostalo un modo che abbia circa 12 ore di luce e 12 di buio. IL neon si spegnerà e accenderà da so,lo in base a come imposteerai il timer e l'infrared rimarrà acceso giornoe notte solo quando la rtemperatura lo richiederà. Per il cibo abbi pazienza, dalle il tempo di ambientarsi, i primi giorni d solito non mangiano operchè devono abituarsi al nuovo ambiente...comunque nnon darle insetti grilli o proteine animali!!le iguane sono vegetariane!comprale mafgari un integratore vitaminico che contenga le proteine dell'uvo e glielo spolverizzi sul cibo una volta ogni 10 giorni, ma non darle insetti!! Prendi l'osso di seppia e spolverizzalo sul cibo ogni 5 giorni,le serve per le ossa. Ti consiglio infine di fare un'analisi delle feci. Appena prendi un animale è una buona norma farle per vedere il suo stato dui salute. Spero che queste info ti bastio per il momento... In bocca al lupo con il tuo nuovo amico!! Ah, ricordati di non maneggairlo spesso, le iguane non amano essre prese in mano, toccate...sono animali introversi e molto territoriali. Rischiano di diventare aggressive se si sentono mìnacciate...perciò non insistere troppo nel maneggairlo! Ciao a presto
  11. krikki

    Phisignatus

    bella domanda!!una piccola non saprei, potrebbe non essere il caso, non sai come potrebbe reagire lui. Una adulta te la sconsiglio per il motivo che dicevi tu che non sai com'è stata allevata prima. Io prenderei un esemplare subadulto non più un baby me nemmeno troppo adulto. La terrei in quarantena per4 un pò in unn altro terrario e cerecherei di farli abituare l'uno all'altra in maniera graduale. Siolo allora procederei al trasferimento della nuova arrivata nel tearraio di lui... Lo stesso vale se decidi di prendere un esemplare adulto. Un baby te lo sconsiglio proprio a meno che tu non abbia intenzione di tenerli separati fino a quando non crescerà abbastanza ..
  12. fai un'analisi delle feci, raccogli i campioni freschi e portali prima possibile da un veterinario. A questo punto potrebbe anche trattarsi di parassiti intestinali. Solo con l'analisi delle feci lo puoi scoprire e iniziare la cura. Non è detto che si tratti di questo, ma non lo escluderei, anzi la vedo probabile come cosa. Per la muta fai come ti ho detto bagnetti di camomilla..nell'attesa di un risultato dell'analisi delle feci dalle molta acqua spruzzala spesso sul musetto per farla bere. devi cercare di non farla disidratare. Non aspettare oltre se si tratta di parassiti intestinali come coccidi piu ripatrdi piu la situazione peggiora. In bocca al lupo tienici informati.
  13. grazie a tutti per il conforto e il sostegno che mi state dando..grazie davvero!!!purtroppo Figaro ancora non vuole tornare...nessuno l'ha visto..io gurado inigro tutti i giorni, ma non si vede proprio. Mi dispiaceper i vostri gatti scomparsi, so come ci si sente...Vi terrò informati comunque...grazie ancora per il sostegno!
  14. se mi dite che puo stare fuori anche un mese intero allora vedrò di stare piu tranquilla (per quanto possibile!)...comunque ce l'ha anche a casa la gatta....doveva proprio andarsela a cercare da un'altra parte?!?!?!va be,domAttina setaccerò nuovamente la zona e la riempirò gli alberi di volantini...ma dubito che il vicinato si faccia vivo... Finchè non torna posso solo sperare che almeno stia bene e si stia divertendo..e che non sia finito sotto qualche macchina...comunque vi tengo informati sugli sviluppi...grazie per il sostegno!
  15. è da giovedì scorso che il mio dolcissimo micio rosso non torna a casa...Io abito in campagna e lui vive all'aperto, fa i giri che vuole ma poi torna sempre a mangiare a dormire e trascorre molto del suo tempo nel giardino di casa. All'inizio ho pensato che fosse andato a fare un giro in cerca di una "fidanzata", ma il fatto di non vedrelo nemmeno avvicinarsi a casa mi insospettisce.Ho paura che qualche macchina possa averlo investito...ho cercato dappertutto nelle case abbandonate qui intorno, nei campi, l'ho chiamato ma niente da fare...è sparito nel nulla.. é un maschio e non è sterelizzato ma è sempre stato nei paraggi...mi domando se sia normale non vederlo nemmeno di sfuggita per una settimana nemmeno nei paraggi...aiutooooo
  16. capita che durante la muta siano un pò piu "schizzinosette"!!però tranquillo se salta qualche pasto ma è uin salute non ti muore di fame!!! tieni comunque sotto controllo la muta, e se vedi che fatica a staccarsi qualche pezzetto (tipo intorno alle dita o sulla coda ) mettila a bagno in camomilla tiepida. La camomilla è emolliente e favorisce il distaccamento di quei pezzi di muta che faticano a staccarsi..comunque se la vedi attiva non ti preocupare, sicuramente avrà altre occasioni a fine muta per riempirsi la pancia!!! (vista la voracità di queste adorabili lucertoline!!!)
  17. cavolo che peccato!!mi dispiace davvero..poveretta... hai tutta la mia comprensione..
  18. ma che bella che è!!!! ha un musetto troppo carino!!!!
  19. In effetti dovresti abbassare un pò la temperatura e portarla sui 26-28 gradi. Se noti che smette di respirare a quel modo allora significa che era ilk meccanismo di autoraffreddamento e dovevi solo abbassare la temperatura. Se invece noti che respira a fatica, ti sembra letargico o malaticcio portalo da un veterinario per acceramenti..
  20. Ciao e, prima di tutto, benvenuto... poi: che temperatura c'è nel terrario? se è troppo caldo magari potrebbe essere il meccanismo di autoraffreddamento e in quel casobasta diminuire las temperatura. L'umidità? Se invece ti sembra che ci siano vere e proprie difficoltà respiratorie è un altro conto. In questo casio ti conviene portarlo diretto da un veterinario specializzato. Facci sapere...
  21. krikki

    Le Mie Bambine

    edavvero belle!!!!! :bigemo_harabe_net-146: un bacio a te uno a lilly e uno a cleopatra!!!
  22. krikki

    Help Boa

    quoto ela!! portarlo dal veterinario è la cosa migliore. Potrebbe anche tratarsi di una forma di parassitosi ma, in ogni caso, senza aver visto prima il tuo serpente è dificile da dire con certezza... in ogni caso in bocca al lupo!!
  23. ma che amore che è!!!! è bellissimooo!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...