
krikki
Members-
Numero contenuti
220 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di krikki
-
Ciao e innanzitutto benvenuto!! per la tua igghy..beh, una settimana è ancora poco!!dalle il tempo di ambientasi, le iguane sono animali "difficili". Per il cibo l'importante è che mangi almeno un pò, poi col tempo si regolarizzerà, ma stai attento alla lattuga. Non dargliela troppo spesso perchè le fa male(ha il rapporto calcio fosforo invertito rispetto al necessario).Consiglio comunque l'analisi delle feci da un veterinario specializzato (se non l'hai già fatto), è una tappa necessaria appena compri un animale!!!in bocca al lupo con la tua igghy!!!
-
si !più o meno!anche se non sono proprio quei mesi precisi va bene lostesso,l'importante è farle le analisi!!!meglio con un pò di ritardo piuttosto che non farle!!!
-
non è una cosa troppo comune...solitamente le pogone sono abbastanza tranquille...e comunque, anche quelle scontrose sono gestibilissime!! Per quanto riguarda le analisi delle feci vanno fatte subito dopo l'acquisto e poi ad ogni cambio di stagione. Poi quando ti sembra che potrebbero esserci dei problemi di salute!!!
-
Ci sono allevatori (come quello su http://www.amiciinsoliti.it)che allevano alcuni sauri (tra i quali le pogone)senza UVB ma con successo. Naturalmente non è facile , perchè poi devi regolarti diversamente con le integrazioni di calcio e vitamine. Se ti interessa vai sul sito e contatta Roberto, lui saprà dirti di preciso come fare.Io , personalmente, consiglierei l'uso dell'UVB perchè è più semplice soprattutto alla prima esperienza. Il pastone va bene se glielo dai una volta ogni tanto, ma i pinkie , a parer mio, glieli dovresti dare.ogni tanto anch'io gliene do qualcuno.Io ti capisco se non riesci a dargli i pinkie (anche per me è una sofferenza, poveri topolini )ma se la pog ne ha bisogno devo fare lo sforzo.Non possiamo negargli qualcosa di cui ha bisogno perchè a noi fa impressione(o pena o dispiacere).Naturalmente è una mia opinione, c'è anche chi non glieli da e la pog sta bene lostesso, ma io so che ne ha bisogno. Per quanto riguarda il cercare insetti ingiro da dare alla pog, beh, io lo sconsiglierei. Non catturare gli insetti ingiro, non sai mai da dove vengono o di cosa si sono nutriti. Rischieresti solo di fare danni allla tua pog. Gli insetti li devi comprare (su internet trovi tranquillamente insetti pasto per rettili in vendita. te li spediscono a casa!!). Oppure decidere di allevarli (se vuoi risparmiare un pò), ma non li catturare ingiro!! In bocca al lupo!!
-
quello era il terrario vecchio con una vaschetta provvisoria..prima avevo un sottovaso come piscina, ma poi è cresciuta infrettissima e, siccome il terrario dove sta ora era in fase di completamento ho dovuto adattarmi...adesso c'è una lettiera per gatti come piscina e lei ci sguazza e ci nuota dentro e ci va anche a bere tipo cane...sinceramente nn ho mai avuto problemi con le piscine che ci ho messo...le ha sempre sfruttate tutte al massimo!!! per quanto rigurada l'UVB io uso l'8.0 (prima usavo un 10.0 ma poi si è fulminato)a mio parre il 5.0 va bene , ma sarebbe meglio un 8.0 o un 10.0, hanno una maggiore concentrazione di UVB.
-
grazie grazie!!! infatti, a dire la verità un pò la sua crescita mi preoccupa!!continua ad allungarsi...ha la coda lunghissima!!(non tutte la pog la hanno così lunga!!)e pensare che quando l'ho comprata era piccola rispetto ai suoi fratellini!!!Comunque per ora è in un terrario 100x80x60..con parete di doppio strato di legno rivestito di sughero(all'interno) con ruote!!!spero non voglia crescere ancora tanto sennò dovrò costruirle un castello!!! Solitamente raggiungono i 40-50cm...(i maschi possono arrivare a 50, le femmine rimangono un pò più piccole)la mia dovrebbe essere femmina (ma mi sa che ha tutte le intenzione di arrivare ai 50!!!)
-
per quanto riguarda la quantità di cibo...beh, è soggettiva!!non tutti gli esemplari mangiano la stessa quntità di cibo...la mia l'ho presa che aveva due mesi, ma se le davo 3 grilli al giorno, di notte usciva dal terrario e si mangiava pure me!! Diciamo che all'inizio (fino a 4 mesi)puoi darle da mangiare un paio di volte al giorno più o meno finchè ha fame (fino a 4 mesi non camole del miele e della farina e kaimani), oltre ai grilli puoi provare a darle frutta e verdura. All'inizio magari te la snobberà, ma piano piano si abituerà.E poi la quantità di grilli dipende anche dalla dimensione dell'insetto...se sono particolarmente piccoli, 3 sono decisamente pochini.Ah, ricorda che la dimensione dei grilli è importante: non devono mai superare in lunghezza, la distanza tra gli occhi della pog onde evitare eventuali occlusioni intestinali. Mentre fino ai 4 mesi pui darle da mangiare più o meno finchè ha fame, dopo dovrai piano piano regolarla tu. Le pogone sono FOGNE!!loro mangiano finchè tu gliene dai. E questo, con la creascita potrebbe portarle all'obesità (con tutte le spiacevoli conseguenze che comporta!!). per quanto riguarda le vacanze...beh, quella di aspettare a comprarla mi sembra un'ottima idea (nel frattempo potrai procurarti tutto il necessario!!!), poi vedi tu. Se c'è qualcuno (parenti , amici)disposto ad occuparsene quando tu non ci sei (deve essere una persona in grado di affrontare la situazione anche in cas di emergenza)bene, sennò non so..io non ho mai avuto questo tipo di problema..e se parto per più di una settimana e non vado troppo lontano e non c'è nessuno che può occuparsene me la porto(quando era più piccola l'ho fatto senza troppi probelmi). http://it.photos.yahoo.com/manelys84 quì ci sono le foto della mia dolce lucertolina di 42cm... non sono nuovissime, ma sono le più recenti che ho(risalgono a qualche mese fa..)
-
Ciao Elena! innanzitutto benvenuta!!!poi vorrei dire la mia...io ho una pogona di poco più di 10 mesi, non è la solita pogona pacioccosa e amichevole la mia è un pò più schiva e non si lascia troppo accarezzare o maneggiare..ma è un caso abbastanza raro, in ogni caso se voglio spostarla per un qualsiasi motivo, soffia un pò ma finito lì, il suo caratterino non è certo un impedimento!!!e , contrariamente a quello che si pensa, anche i rettili danno enormi soddisfazioni!!!matgari non si lasceranno coccolare, ma quando capisci che iniziano a riconoscerti e non hanno più paura di te è un' ENORME soddisfazione. Bisogna solo imparare a vedere il rapporto con il rettile in modo diverso... ma veniamo ai nostri grilli...dunque, non è troppo complicato prenderli..io faccio così: ho una scatola dove li allevo che contiene scatole di cartone delle uova (che loro usano come tane), io prendo un barattolo di vetro e ci scrollo dentro i grilli attacati sui cartoni delle uova. Quando sonoarrivata alla quantità desiderata chiudo scatola dei grilli e barattolo. A quel punto apro il terrario della pog e ci ficco dentro la mano colbarattolo di grilli (stappato!)e pog si tuffa dentro in meno di mezzo secondo!! Se preferisci puoi prendere i grilli con la pinzetta dal mbarattolo, ma stai attenta : le antenne si rompono , dovresti cercare di prenderli dalle zampe che sono un pò più resistenti!! vedrai che piano piano diventerà un'operazione semplicissima!!! ah, per le malattie, è vero, sono animali delicatini,ma basta stare attenti all'igiene del terrario,seguire una dieta equilibrata, fare il controllo periodico delle feci dal veterinario e non trascurare sintomi che potrebbero sembrare anomali, per il resto la pog è un sauro abbastanza facile da gestire!!!con questi piccoli accorgimenti non è difficile controllare lo stato di salute!!!
-
un'iguana insieme ad una camaleonte?!? non conosco nello specifico le esigenze di un camaleonte, ma quelle di un'iguana si...e posso dire che, in ogni caso la convivenza tra animali di specie diversa è altamente sconsigliata!!!figuriamoci la convivenza con un'iguana!!! le iguane sono animali schivi e territoriali!di solito è sconsigliata anche la convivenza tra 2 iguane data la territorrialità..anche se c'è qalcuno che prova a farne convivere alcuni esemplari... comunque parlando di lunghezza di iguane, possso dirvi che un'iguana adulta (in cattività) va da 1,50 a 2m di lunghezza , le femmine sono solitamente un pò più piccole.
-
quanto tempo ha la tua iguana?tieni conto che con la crescita tendono a scurirsi. temperatura del terrario?a volte si scuriscono quando la temperatura troppo bassa(anche se non credo che sia questo il caso, vista la stagione) umidità?i parametri di umidità sono importanti per la sua salute.. Se puoi, postaci una foto, almeno possiamo aiutarti meglio...senza vederla, è difficile esprimere un parere...
-
Quoto Blindo per quanto riguarda le spese di gestione del rettile...assolutamente da non sottovalutare!!!! poianche Simone per quanto riguarda i prezzi, che possono variare molto... dunque, i prezzi.. dei camaleonti e dei gechi non so dirti i prezzi. -Gli anolis (carolinensis o sagrei)intorno ai 15 euro, gli equestris intorno ai 35, 40 euro -le iguane Baby le trovi solitamente intorno ai 35 euro, adulte potresti anche pagarle molto di più o addirittura trovare chi te le regala!!!(quando raggiungono il metro di lunghezza qualcuno inizia ad avere problemi di gestione e cerca di darle via in tutti i modi) -le pogone baby le trovi ad un prezzo che può variare tra i 35 e i 50 euro, se poi le vuoi di una colorazione particolare potresti anche arrivare (o addirittura superare)a 200euro di spesa. -il basilisco non ho proprio la più pallida idea di quanto possa costare - Il ramarro ,invece non lo puoi proprio allevare!!è un animale nostrano ed è vietato il suo allevamento dalla nostra legislazione. facci sapere che animale sceglierai di allevare!!!tieni presente comunque che prima devi scegliere l'animale e poi fare il terrario, ogni animale ha esigenze di terrario diverse...poi, una volta ultimato il terrario puoi pensare a comprare l'animale..
-
Quoto Simone per quanto riguarda lo spazio che hai a disposizione, ma per la faccenda della coppia dipende..se non hai mai avuto pogone io ti consiglio di prenderne una sola per il momento, così imparerai a conoscere che tipo di animale è e inizierai a crearti un esperienza. A quel punto potrai pensare alla coppia...è vero che l'inserimento di un altro esemplare in seguito potrebbe non essere troppo semplice, ma io penso che la gestione di una coppia sia troppo complicata se è la tua prima esperienza con i rettili. Poi vedi tu....se decidi per la coppia stai bene attento a non prendere due maschi, potrebbero azzuffarsi e farsi male.. facci sapere quello che decidi...
-
benvenuta tra noi!!! dunque, il sito non so se è affidabile , non l'ho mai sentito...comunque il fatto che spediscano gli animali non mi sembra una cosa fatta troppo bene...è vero che è comodo per noi, ma per l'animaletto??? In ogni caso ti consiglio di comprare il tuo sauro da un privato... puoi andare su http://www.serpenti.it nella sezione vendo e compro...c'è un meractio di rettili dove vendono di tutto!!!poi ti accordi direttamente con chi ha messo l'annuncio....io la mia pogona l'ho presa lì... Se vuoi un consiglio, scegli l'animale che vuoi prima di costruire il terrario!! (attenzione, sceglilo ma non comprarlo finchè il terrario non sarà completo)il physignatus e la pogona hanno esigenze diverse, e quindi hanno anche bisogno di un terrario diverso... allevare i grilli mi sembra una buona idea...tieni conto che comunque anche la dieta di pogona e physignatus va impostata in modo un pò diverso, anche se le cose che possono mangiare sono più o meno le stesse.. Per il riscaldamento...la lampada in ceramica va benissimo (tieni conto che costa parecchio...), il semplice spot non basta...pò aiutarti ad alzare la temperatura in un terrario già attrezzato per il riscaldamento.E comunque non puoi tenerlo acceso la notte..ci vuole una lampada che scadi senza emettere luce. Per questo si usa la lampda in ceramica. In alternativa puoi usare la lampada infrarossi. Costa molto meno della lampada in ceramica e scalda . Il "problema "è che emette luce. In teoria è stata fatta apposta per non infastidire i rettili nelle ore notturne, ma in pratica c'è chi dice che non è adatta...su internet trovi molti punti di vista differenti riguardo all'uso della lampada infrarossi, leggi qualcoa e poi decidi tu che fare. Per l'illuminazione non ti scordare il neon UVB (anche quì ci sarebbero un sacco di cose da dire, ma per il momento mi fermo quì). Facci sapere il sauro che sceglierai di comprare...
-
scusa , avevo frainteso....se lo vuoi prendere per riportarlo fuori è un'altra cosa...l'unico problema è che non si lasciano avvicinare facilmente....se riesci ad avvicinarlo cerca di infilare uno o due dita sotto la sua pancia e di appoggiargli il pollice sulla schiena una volta che l'hai quasi preso...ma non stringere troppo...non prenderlo mai per la coda o per una zampa(la coda potrebbe staccarsi e la zampa potrebbe rompersi...). Il mio consiglio però, onde evitare di fargli male è di avvicinarti a lui con un barattolo bello grosso e cercare di farcelo entrare...poi lo liberi...
-
forse hai ragione..non a tutti piacciono!!! non ci avevo pensato!!!! io di gechi non ne ho in casa(abito troppo in campagna), ma quì intorno è pieno di rospi, rane, bisce, ramarri...e chi più ne ha più ne metta!! ma gechi no...peccato! sono troppo carini...
-
ragazzi...non vorrei fare la disfattista, ma i gechi che trovate ingiro non si possono allevare...così come tutti gli altri animali nostrani (lucertole, ramarri, rane...), sono animali selvatici e non possono essere costretti alla vita in terrario!!!e poi è illegale!! Io capisco la curiosità (in fin dei conti chi non ha mai provato a catturare una lucertola, una rana, un geco...),ma non lo puoi fare!!se poi vuoi provarci lostesso,vedi tu, ma noi non possiamo dirti come fare!! Ad ogni modo in commercio ci sono tanti bellissimi gechi che puoi comprare e allevare senza problemi legali!! non offenderti, non è cattiveria, ho solo voluto spiegarti come stanno le cose..
-
Scherzavo anch'io....comunque probabilmente dipende dal fatto che non è un animale molto allevato, quindi non ci sono molte foto in circolazione...
-
Tranquillo! Ora per lo meno sai che non è un geco (e puoi dirlo anche al tuo amico!), prova a mettere il post nella sezione anfibi...(non hai sbagliato forum, in caso solo sezione! ma puoi sempre rimediare!)
-
era esattamente quello che pensavo!!!Non conosco il nome scentifico, ma dovrebbe essere una salamandra, ti consiglio di postare le foto e le tue richieste nella sezione anfibi, di sicuro sapranno aiutarti meglio...e poi, una volta che saprai il nome scientifico potrai cercare tutte le informazioni che vuoi anche tramite google!!!
-
Quoto aury..da come lo descrivi non sembra per niente un geco... sembrerebbe più una salamandra o un tritone.. ma se ci mandi una foto è meglio..almeno possiamo aiutarti..
-
uffa!!! mi bacchetti sempre ...e io che ho fatto fare"gli straordinari " a google per trovare le più decenti...
-
purtroppo le foto dei plumifrons che da google non sono delle migliori..ora provo a "spulciare"ancora un pò... vediamo cosa ne viene fuori... ecco.. questi sono i basiliscus plumifrons che ho trovato(le foto più carine..) http://www.hiltonpond.org/images/CRLizardBasilisk01.jpg http://www.reptiweb.de/reptilien/pics/74.jpg http://iguana.erpeta.com/Paromoies_me_to_i...en/image003.jpg http://collections.ic.gc.ca/crystalgarden/..._reptiles_1.jpg e comunque, sono veramente i basilischi più belli!!!!
-
il neon uvb solo di giorno!! è un neon fatto apposta per simulare le radiazioni solari!!!
-
il neon UVB scalda un pò, ma non ti basta per scaldare il terrario... puoi comprarti una lampada di ceramica (come ha detto fantasma)o anche un semplice faretto infra-red per il riscaldamento. C'è chi sconsiglia la lampada infra-red, ma c'è anche chi la usa senza riscontrare problemi. Per qunato riguarda gli integratori ti ho manderò un PM con un pò di nomi utili(adesso non me lo fa mandare perchè ancora non puoi utilizzare i pm.), per quanto riguarda il calcio va benissimo il classico osso di seppia (io uso quello). Per quanto riguarda dove comprarla, puoi andare a qualche mostra mercato di rettili (come per esempio quella a Longarone a fine mese) oppure vai su http://www.serpenti.it , vai sulla voce compro e vendo (o qualcosa del genere) e troverai un mercatino di rettili (e non solo) on line. La cosa importante è che prima di comprarti la pogona tu le allestisca il terrario con tutto il necessario. Inoltre dovrai già avere i grilli e gli itegratori pronti.
-
dal vivo non l'ho mai visto nemmeno io purtroppo ...comunque anche nelle foto è stupendo...figuriamoci dal vivo!!! in effetti , stando a quello che si legge ingiro non è impresa facile allevare un sauro come il basilisco!!!proprio per niente!! poi, gli esemplari di cattura soffrono particolarmente la vita in terrario, poverini..