Vai al contenuto

krikki

Members
  • Numero contenuti

    220
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di krikki

  1. sorry!!!riguardo ai felini non ne so molte..(ho fatto una gaffe?!? ) allora mi correggo dicendo che il mio preferito è la pantera nera... (ditemi che va meglio così....)
  2. dunque, ho trovato questi, non so se possono servirti e non conosco l'affidabilità, ma è l'unica cosa che sono riuscita a trovare!!! http://www.elaphe.it/v_sicilia.htm
  3. io personalmente non conosco veterinari nella zona purtroppo e non ho le conocenze specifiche per aiutarti..l'unica cosa che posso dirti è di andare sul sito del link che ti ho mandato e inviare un'e mail a roberto. Lui è un biologo che alleva rettili per passione personale ed è molto bravo. Sul sito c'è anche una sezione dedicata alle patologie. Puoi provare a darci un'occhiata! Nel frattempo possiamo solo sperare che qualcuno quì in mezzo conosca qualche veterinario specializzato per rettili!!! Mi raccomando nel frattempo non dare medicine senza aver consultato il veterinario o qualcuno che ne sappia qualcosa di più preciso, rischi di fare peggio. ancora in bocca al lupo!!
  4. in generale i miei animali preferiti sono i rettili, ma lla fine gli animali mi piacciono tutti!!!in ogni caso ho votato la pantera...è elegantissima sempre vestita di nero....
  5. krikki

    Aiuto X Pogona

    -Per i gamberetti vedi tu, io personalmente non glieli darei, ma è una mia opinione -per i pinky ti consiglio di riprovare, all'inizio non tutte le pogone li riconoscono come cibo, dipende anche dall'età della tua bestiolina... da molto piccole è presto per darglieli.Io il primo gliel'ho datto attorno ai 5 mesi, ma dipende anche da quanto è grande la tua pog (anche come dimensioni intendo!).Comunque non scoraggiarti, prima o poi li mangerà...e a quel punto vdrai come li cercherà... la mia viene ad azzannarmi le dita quando mi muovo nel terrario come fossero pinky freschi freschi... in ogni caso sono un alimento ricco di calcio e sostanze nutritive..sarebbe un peccato non offrirli alle nostre pogone!! -per le camole della farina puoi fare così: prendi un contenitote tipo fauna box e prepari un substrato di farina bianca mescolata a crusca e cereali da colazione.A questo punto potrai metterci dentro le camole della farina e dovrai provvedere ad alimentarle con pezzetti di insalata, o carote, qualche pezzo di frutta. Insieme a questo puoi offrire pezzetti di pane, cibo secco per pesci o qualche croccantino per cani e gatti. le larve diventeranno coleotteri neri simili a piccoli scarafaggi e saranno proprio questi a deporre le uova in profondità, nel substrato di farina...e così via!provaci, non è complicato! -per quanto riguarda i cibi essiccati io non li somministrerei per niente!! è molto facile che causino occlusioni intestinali. -per le ferie?beh, io non ho queto problema perchè lavoro tutta l'estate ,ma sedovessi partire chiederei a qualche amico o persona affidabile di occuparsene.Naturalmente deve essere una persona amante di questi animali e preparata in caso di bisogno. Deve essere pronta a portarli da veterinario in caso di bisogno, deve essere pronta a pulire il terrario...
  6. dovresti dirci di dove sei, così magari qualcuno può consigliarti un veterinario per rettili nella sua zona! via forum però non credo che si possa, eventualmente via e mail o via MP.. per quanto riguarda i medicinali non so dirti nulla, però puoi andare su http://www.amiciinsoliti.it e mandare una e mail a Roberto,lui magari sa dirti qualcosa di più preciso o magari conosce qualche veterinario..non saprei...è l'unico consiglio che posso darti.. tienici aggiornati, e mi raccomando, dicci di dove sei, almeno magari qualcuno può consigliarti un veterinario al più presto!! in bocca al lupo!!
  7. krikki

    Aiuto X Pogona

    concordo con te sul fatto che le camole della farina raggiungerebbero valori nutritivi migliori se allevate con subtrati più ricchi (crusca mischiata a farina bianca e cereali da colazione per esempio)e se alimentate anche con pezzetti di frutta e insalata. Un altro fattore positivo è che sono più semlici da mantenere e allevare rispetto ai grilli, ma il problema delle camole è che, oltre al guscio chitinoso, sono anche molto grasse e rischiano di provocare patologie a carico del fegato e dei vasi sanguigni se usate quotidianamente come alimento base!!è per questo motivo che il grillo è preferibile alla camola (oltre che per il discorso della chitina del guscio)!!
  8. krikki

    Aiuto X Pogona

    gli spinaci, così come le bietole e i cavoli non hanno un corretto rapporto calcio/fosforo, per questo possono creare problemi alla lunga...con questo non voglio dire che non bisogna variare la dieta! anzi,ach'io cerco di variarla il più possibile!anch'io ogni tanto provo a dargli un pò di spinaci, bietole o cavoli, ma giusto un assaggio ogni tanto (anche perchè non sembra gradirli più di tanto... le bietole le sputa, i cavoli spesso li ignora, gli spiaci non so, qualcuno ne mangerà pure!!! ) Per le uova sode volevo solo dire che non ci ho ancora mai provato a dargliele Per i gamberetti volevo dire che mi sembra strano che gli vengano somministrati, che contengano chitina lo immaginavo!!
  9. http://www.hobbyanimali.it/news/script/print.php?NewsId=128 http://www.amiciinsoliti.it/rettili/iguana.html http://www.serpenti.it/rivista/pubblica/numero1p6.html pui leggere questi tre link.. sono opinioni diverse, ma ognuna ha le sue ragioni.. ho pensato che forse potrebbero esserti di aiuto..
  10. Per quanto riguarda l'età non saprei dirti di preciso ,ma sul CITES dovrebbe esserci l'età di quando l'hai presa... Per quanto riguarda l'addomesticamento...beh, come ti ho già accennato non è detto che riuscirai ad "addolcirla"..cerca di abituarla lentamente maneggiandola con cautela, ma non esagerare se vedi che è infastidita o spaventata!! potrebbe stressarsi.. per il taglio delle unghiette aspetta che prima si lasci maneggiare tranquillamente, se questo non accade, quando sarà ora, portala dal vterinario per rettili e falle tagliare a lui se non sei sicura di come fare.
  11. krikki

    Aiuto X Pogona

    gamberetti essiccati?mi sembra un pò strano... anch'io do i pinky alla mia pog, 1 ogni 2-3 settimane circa...e ogni tanto petto di pollo o tacchino.. uova sode non ci ho mai provato...gli spinaci ho letto che alla lunga potrebbero creare qualche problemino se offerti troppo spesso..così come i cavoli e le bietole... ma non so se è vero... perchè sconsigli i testi italiani?hai qualche testo straniero da consigliare? preferibilmente in inglese perchè il tedesco non lo mastico per niente bene ancora.. comunque proverò il digiuno di un giorno a settimana (se la lascio a digiuno di più si mangia pure me!!! )...
  12. krikki

    Aiuto X Pogona

    eri tu a parlare di dieta alternativa!!io personalmente seguo quello che c'è scritto sul libro "guida ai draghi barbuti e d'acqua"e mi tengo informata su internet nel limite del possibile...non credo di avere un approccio sbagliato!! la mia pogona vorrebbe mangiare ogni secondo (ha provato a grattare sul vetro in cerca di cibo alle 5 di mattina,ma di certo non mi sono alzata a rifocillarla!!)ma mangia comunque una volta al giorno e non di più. Per i grilli mi sono espressa troppo sinteticamente: è vero, tu non hai dettto di eliminarli completamente...quello che volevo dire è che, secondo il mio modesto parere, comprarli ogni tanto dal negozante non è sufficiente, ma rpeto, è solo un parere comunque volevo solo dire la mia, non volevo assolutamente montare una polemica!! avevo le migliori intenzioni di questo mondo!!
  13. krikki

    Aiuto X Pogona

    Io capisco che prima allevare rettili non era assolutamente impresa facile, e ammiro chi è riuscito ad allevarli con successo, e chi ci ha per lo meno provato...anche perchè se oggi i mezzi che abbiamo a disposizione sono migliorati è anche grazie a loro... premesso ciò, vorrei dire la mia: è dimostrato che i grilli sono l'alimento base nella dieta delle pogone e quindi è sbagliato eliminarli del tutto dalla loro alimentazione!!è anche vero che, crescendo, si nutriranno sempre più di vegetali e frutti, ma il cibo vivo non dovrà comunque mancare dalla dieta!!!e i grilli restano sempre un alimento importante per le nostre pogone! Oggi possiamo ordinare i grilli via internet (ci sono diversi fornitori di cibo vivo per rettili on line!!), e possiamo documentarci su come alllevarli per conto nostro..se la cosa riesce, è senza dubbio un risparmio! Senza dover ricorrere ad un'alimentazione alternativa!! Per tuatuara: Sulle spese di elettricità non so dirti nulla ma per il resto credo che la proposta di fantasma di crearti un tuo allevamento personale di grilli sia ottima!!ti risolvererbbe un sacco di problemi!
  14. buona fortuna per la ricerca del tuo sauro allora!!! ;)
  15. krikki

    Amo I Sauri

    la stessa cosa succede a me... poveri gechini, non vengono in mente nemmeno a me... forse perchè non ne ho mai allevati ( ). Prometto che la prossima volta ci penserò!!! ;)
  16. krikki

    Amo I Sauri

    figo!!! peccato che è morto però comunque 17 anni è parecchio!!complimenti!
  17. krikki

    Amo I Sauri

    non ce l'ho mai avuto il fisi ma ho una pogona !!tutte queste cose le ho lette su "GUIDA AI DRAGHI BARBUTI E D'ACQUA". Per quanto riguarda l'intelligenza non saprei, ma le pog non sono stupide, anzi!!la mia appena vede la pinzetta del cibo mi gratta sul vetro perchè vuole mangiare... e finchè non mangia continua a guardarmi e grattare... poi qualcuna ha un caratterino...(come la mia), ma in generale sono abbastanza docili..comunque non volevo fare polemica . Parlavo per quello che so e che ho potuto vedere, ma di fronte a chi ha avuto più esperienza di me..nulla da dire!!!
  18. krikki

    Consiglio Iguana

    non c'è di che! anzi, chiedi pure quando vuoi! l'analisi delle feci te l'ho consigliata perchè è importante conoscere lo stato di salute dei nostri "amici insoliti"...capire se hanno parassiti interni per esempio..ed è bene conoscerlo quanto prima per potersi regolare! comunque purtoppo non conosco veterinari nellla tua zona, ma un'analisi delle feci, al limite può farla anche un veterinario generico!L'importante è farla seguire da un veterinario specializzato in caso di problemi. Se però mangia e sta bene puoi anche prenderti qualche giorno e cercarlo con calma!!!
  19. krikki

    Amo I Sauri

    il phisignatus cocincinus (drago d'acqua cinese) è, senza dubbio molto bello e uno tra i più semplici da allevare, ma non è il più semplice!!il problema di questi sauri è che necessitano di parecchio spazio (non quanto un'iguana comunque!!!):il terrario ideale deve essere il doppio dell'animale in lunghezza,ugale all'animale in larghezza e una volta e mezzo l'animale in altezza. Queste sono le misure minime per un drago che abbia raggiunto i i 40 cm. Questo criterio va mantenuto per tutta la crescita del drago (che raggiunge anche 80-100 cm di lunghezza). Inoltre sono sauri timidi,e quindi non sempre amano essere maneggiati (anche se questo dipende da esemplare ad esemplare). UN'ultimo problema dei Phisignatus è che spesso sono di cattura, e , per questo motivo, sono soggetti a stomatiti.Queste stomatiti derivano dal fatto che i drahi d'acqua non riconoscono il vetro come ostacolo e quindi urtano contro, provocandosi ferite ai margini della bocca che possono creare stomatiti. C'è comunque molta gente che li alleva e non sono poi così complicati. Personalmente , però ti consiglio il drago barbuto: il sauro che meglio interagisce con l'uomo e più semplice da maneggiare. Indubbiamente, anche tra i draghi barbuti puoi trovare esemplari non troppo amichevoli, ma soltamente sono animali molto docili e simpatici!!!
  20. krikki

    Consiglio Iguana

    salve atutti quanti questo è il mio primo post..colgo l'occasione per rispondere a sarnak: I pellet te li sconsiglio caldamente,sarebbe meglio evitare di darli ai nostri sauri, potrebbero creare blocchi intestinali.molto meglio frutta e verdura fresche e servite a temperatura ambiente. Sono senza dubbio molto più salutari!! Fai bene a sperimentare diverse verdure..ma che insalata dai al tuo Norberto?se si tratta di lattuga, stai atteta perchè non è troppo indicata soprattutto per un uso frequente! Ogni tanto puoi dagliela ma non sempre, perchè il rapporto calcio fosforo è invertito rispetto a quello ideale. Per quanto riguarda l'agressività...beh, penso che dovresti iniziare ad abituarti all'idea!Non lo dico per fare la "guastafeste", ma solo perchè so che spesso e volentieri le iguane non sono così docili come si crede! Il mio ragazzo ne ha una da quasi 2 anni, è sanissima,non ha mai avuto problemi di salute e mangia come un porcellin,ma ogni vota che prova a toccarla si becca scodate tentativi di morsi !! Nauralmente non sono tutte così agressive,l'aggressività varia da esemplare ad esemplare, ma tieni conto che la tua potrebbe anche essere tra queste (anche se spero per te che non sia così)! In ogni caso l'importante è che l'animale stia bene nel suo terrario , che mangi e che non abbia problemi di salute. Per questi motivi ti consiglio di prestare attenzione ai parametri di temperatura e umidità, di fornire al tuo Norbeto un'alimentazione sana e completa e di mantenere sotto controllo la sua salute. A questo proposito ti consiglio di far fare un'analisi delle feci (se non l'hai già fatta) da un veterinario specializzato e di ripeterla ad ogni cambio di stagione. Per il resto...posso dirti che imparerai ad interagire con la tua igghy osservandola, non avere fretta di maneggiarla...provaci un pò per volta senza procurargli stress. Se vedi che non ottieni risultati, non intestardirti nel maneggiarla.Lasciala stare ranquila, perchè l'mportante è la sua salute!!! mi scuso per la lunghezza di questo post, ma avevo un pò di cose da dire..
×
×
  • Crea Nuovo...