-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Togli anche la testiera....è ancora più bello...
-
Trot...secondo me anche se non sei espertissima tieni i cavalli molto meglio di certa gente....che sappiamo..eheh
-
Io uso una lozione spry che lucida, sgroviglia, e cura il mantello evitando alla polvere di penetrare sotto.... Il problema è che non mi ricordo mai come si chiama!! eheh
-
Certo....bisogna anche saper cadere bene...sempre se ti accorgi che stai cadendo..eheh!! Però mi sembra un pò assurdo da parte di un istruttore frustare il cavallo per fare cadere l'allieva....
-
filetto.... Tanto se il cavallo scappa non puoi fare una prova di forza....l'avrebbe vinta sia con un filetto che con un morso... Ed è inutile mettere imboccature sempre più pesanti....ci vuole solo un riaddestramento di base.
-
Io conosco testiere in nylon come le cavezze o in lattice del tipo da endurance....in neropene fanno le protezioni per le gambe...
-
Ci sono alcuni prodotti naturali che oltre a lucidare il pelo lo nutrono e lo proteggono.
-
Ok Aldo....allora siamo qui per scambiare opinioni. Io di anni ne ho 22 e da quando avevo 6 anni vado a cavallo. Sono diventata una guida equestre da poco e domo e addestro i miei cavalli. E poi...Benvenuto tra noi!! Adesso che abbiamo fatto le presentazioni parlaci se vuoi del tuo metodo!!
-
Secondo me dipende tutto dal soggetto! Prendete Zion...è intero e ha due anni e ha montato Jessi....dovrebbe essere diventato un pò più "maschio" e invece niente.....lo do in mano ai bambini e se lo portano a giro...eheh!! Un patatone! Certo l'attenzione in più c'è sempre....però è molto tranquillo... Il fratello che ho dato via alla sua età era TREMENDO...aveva già atteggiamenti da stallone adulto...proteggeva l'harem ed arrivava ad attaccare se qualcuno entrava nel recinto....era anche lui dolce....ma se veniva trattato con i guanti! Quindi anche il fatto di castrare a 2 o 3 anni o più in là secondo me non influisce. Certo uno stallone che ha 15 anni e ha montato per tutta la vita non cambierà di atteggiamento! Ma se tieni il puledro un anno in più intero e non monta...o anche se dovesse montare....ha tutta la vita per cambiare..
-
Se è così profonda come dici perchè non chiamare il vet? Comunque controlla che abbia l'antitetanica...penso che su questo non ci siano problemi. Di solito per le ferite si fanno delle doccie fredde, poi si applica acqua e be....ne e si fanno anche impacchi di 15min di ghiaccio per evitare il gonfiore. Poi se è molto profonda si fascia con garza sterile e fascia da riposo (quando si mette una fascia metterla anche all'arto sano..). Comunque nei cavalli le ferite sono sempre meglio tenute scoperte.... Buona guarigione a Princess!!!
-
MMM....di solito ha reazioni molto meno violente...e poi le basta uno sguardo fulminante agli altri per ristabilire l'ordine...Jessi ha 4 anni e non si permetterebbe mai di sfidarla, senza Zingara lei è proprio PERSA!!!
-
Mi sembra di leggere me stessa....eheh!! Anche io sono sfavorevole alla castrazione...perchè in effetti va contronatura.... Ho uno stalloncino di due anni che proprio questa estate ha montato la mia cavalla...e fra 11 mesi diventerà papà!! I miei problemi adesso sono i tuoi.....se lo tengo intero potrà stare l'inverno nel branco...ma l'estate rinchiuso...e questo non sarebbe bello per lui. Zion ha un carattere eccezionale...non sembra nemmeno uno stallone, anche dopo che ha fatto le monte e quindi per ora abbiamo deciso di lasciarlo intero...e si vedrà in seguito cosa fare. Il tuo caso è più complicato perchè da quanto ho capito non hai una struttura dove tenerlo libero con dei castroni magari... E fuori con gli altri darebbe più problemi sicuramente. Se devi scegliere di tenerlo intero ma in box senza relazioni sociali...o castrarlo e poterlo mettere con altri cavalli sceglierei la seconda sicuramente.... C'è una discussione simile qui: CASTRARE
-
E' solamente una presa in giro la tua..... Poi ti basi su un tipo che ha detto di aver montato un puledro di 8 mesi...e fai di tutta l'erba un fascio... Comunque se conoscessi anche te veramente i cavalli non puoi pretendere di fare tutte queste domande mirate e aspettarti risposte mirate!!! Prima di tutto per risolvere un problema ci sono più soluzioni....poi per risolvere problemi bisogna conoscerne le cause...che possono essere milioni..... Hai domandato anche che tipo di morso si mette al puledro e a che età..... Il morso non si mette in nessun caso ad un puledro.....ma un filetto io lo prediligo intero in gomma e il morso solamente quando il cavallo è equilibrato.
-
Bravo Paint....comunque oggi il termine "doma" viene sempre usato...anche per quella etologica.... L'addestramento è più avanzato...insomma si insegna al cavallo tutto, invece la doma arriva fino a montare il cavallo e accettare i finimenti...
-
Tecniche strane?? Il mantello bello e lucido viene solamente dall'alimentazione corretta.....poi in commercio esistono prodotti per abbagliare...eheh
-
Quindi dai il cibo dalle mani perchè ti fa piacere a te? Comunque non tutti tutti i cavalli prendono quel vizio.....però se lo prendono è brutto brutto....esperienza personale....
-
Non era in calore nè lei nè l'altra....e gli altri stavano tranquillamente mangiando! Tutt'oggi non l'ho ancora capita quella...e una situazione così non si è mai più ripetuta...mah
-
Fai di mestiere il domatore e non sai le razioni di mangime...o come correggere un cavallo che non alza i piedi??? Mi sembra un pò assurdo...
-
Aldo...mi sembra che esageri un pò troppo!! Se lecca le mani può darsi che sta comunicando la sua mancanza di sale....e poi non è un vizio....l'importante è che non morda!! Allora andrebbe corretto... La curiosità è una gran virtù nel cavallo....i cavalli curiosi sono socievoli...amichevoli e disponibili al lavoro...se fatto in un certo modo..
-
Io non voglio proprio commentare..... Mi metto le mani nei capelli....
-
Mi armerei di tantissima pazienza... Prima cosa da fare è capire perchè non li alza... Ha paura? Ha dei riflessi d'opposizione in altre parti del corpo o solo sulle gambe? Fin dove tollera di essere toccato sui posteriori? Lo fa solo per testardaggine? Le cause possono essere moltissime.... Se tenti di alzarli cosa fa? Scalcia? Bisogna per prima cosa desinsibilizzare la zona e costruire un rapporto di fiducia con il cavallo.... Niente trucchi strani! All'inizio per toccarlo possiamo usare il frustino per evitare calci....sempre se non conosce il frustino come elemento di paura...
-
Io ho visto di recente un documentario sui maiali....un signore li teneva in casa ed erano come cani!! Si sedevano...sdraiavano....facevano lo slalom....si mettevano su due zampe....camminavano fra le gambe del padrone...etc etc....insomma maiali da agility!!! E ce n'erano alcuni veramente ENORMI!! Quindi si....possono imparare moltissime cose e sono molto intelligenti....anche se non hanno una psicologia proprio uguale al cane....vanno conosciuti un pò...
-
L'avevo già detto...solo che attualmente viene usata molto meno questo tipo di classificazione... I cavalli hanno molti modi di essere classificati....ad esempio da sella o da tiro....etc etc