Vai al contenuto

aaka

Members
  • Numero contenuti

    236
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aaka

  1. Questo è ovvio, Fr@ncy, ma qui non stiamo discutendo a proposito della legge...anche io trovo che sarebbe necessario combattere tantissime altre cose e atteggiamenti, ma non per questo mi sento in dovere di lasciar perdere le altre cose, come quella di cui si discute qui....qui non parliamo di legge, ma del nostro parere! E in ogni caso anche il taglio orecchie-coda è la diretta conseguenza dell atteggiameno umano, come tutti gli altri maltrattamenti... Bacini...
  2. Grande!!!!! Hai fatto un gran gesto...se fossero tutte così le persone che scelgono un cane....! Ci si stupisce del fatto che una persona faccia una buona azione, ma dovrebbe essere il contrario...! Fai benissimo ad abituarlo a stare solo, fallo gradualmente, ma è importantissimo che tu lo faccia.... poi mi raccomando, fallo socializzare con tutto ciò che puoi: ogni tipo di cane, ogni tipo di umano, ogni tipo di altro animale, ecc...per evitare che si porti dietro la diffidenza e la paura che gli è stata provocata. Aspettiamo le foto.... Bacini a te e ai tuoi pelosi...
  3. Io adoro ( e credo anche il mio cane!) fare pelle passeggiate in bicicletta, fino al fiume vicino a dove abito....ma mi basta vederla scorrazzare e vederla giocare con gli altri cani per essere soddisfatta! Ogni tanto la porto in un campo da agility, ma non troppo spesso, poichè non è vicinissimo a casa...anche quello è un grande sport se cane e conduttore comunicano bene fra loro...! Bacini...
  4. Spero che tu ti renda conto di quanto le due cose siano diverse... Per le prove di lavoro, se un cane partecipa insieme ad un bravo conduttore, sono più che convinta che risultino divertente anche per lui, anzi! Le expo...? Non è detto che per il cane sia una sofferenza, certo è che il mondo delle esposizioni comprende sia bravi proprietari e perciò cani felici, sia persone che vi partecipano senza curarsi del bene del proprio cane...non me lo sono invevtato purtroppo, ho visto cani finiti in canile perchè i loro allevatori non sapevano che farsene, non corrispondevano allo standard...e in ogni caso abbiamo detto che un cane può parteciparvi comunque, le orecchie e la coda mozza non sono più necessarie....se dici che il cane sia comunque svantaggiato, ma credi che si diverta tanto allora portacelo lo stesso e accontentati del secondo posto...dai, lo sappiamo bene che lo scopo principale non è il divertimento del cane...! Quoto in pieno! Ma OT...e per ora è purtroppo un utopia! Continuate a dire che la modificazione chirurgica per fini estetici è nulla confronto a tutti i generi di maltrattamenti e ingiustizie subiti dai cani....ma io non riesco a capire il vostro ragionamento...seguendo la stessa logica potrei dire che qualunque umano commetta un furto non va punito in alcun modo, fino a che al mondo esistono assassini, serial killer o dittatori sanguinari, che sicuramente sono persone ben peggiori...ma voi il ladro che vi entra in casa lo assolvereste davvero così facilmente?! Capisco bene che commette un atto ben più grave chi il suo cane lo maltratta, lo percuote o lo tiene in condizioni pietose, ma non per questo il resto va lasciato perdere! E poi non è tanto il singolo fatto delle orecchie che io critico, ma ogni atteggiamento che deriva dall'uomo che si considera padrone degli altri essere viventi....! tutti i maltrattamenti e gli abusi di potere sono derivati dal nostro antropocentrismo...poi è ovvio, come per tutte le cose, che ci sono gli atteggiamenti più gravi e quelli che invece lo sono meno...
  5. Quoto interamente Dudù...! Allora vedi che la questione è puramente estetica...? E un'altra cosa: secondo te, visto che parli tanto del problema dei maltrattamenti e dei padroni incapaci, è un bene continuare a dare del dobermann, come di tanti altri cani, l'idea di un cane che incute timore? Sai quanti ventenni cerebrolesi ci marciano su questo? Si prendono il loro bel cucciolino che fa figo perchè fa paura, lo gestiscono bene quanto sarebbe capace un gatto di gestire un elefante e poi si vedono i risultati.....! Ma siamo impazziti...ti garantisco, ti giuro e ti spergiuro che il mio e tanti altri cani sono 100 volte più felici di quei bei barboni mezzi pelati che hanno la possibilità di sfilare ad una mostra....non inventiamoci le cose, ai cani non interessa minimamente il partecipare alle mostre, anzi! Che poi ci siano quelle persone che il cane lo trattano bene solo perchè è bello e gli fa sentire potenti quando vince delle gare è un altro discorso...lì c'è sempre lo stesso atteggiamento da modificare: quello che vede i cani, gli animali come oggetti a nostra disposizione! E poi...a tutte quelle cucciolate di bastardini (ne ho viste parecchie) e al cane del mio vicino (che va dal mio stesso vet, di cui mi fido moltissimo) che nascono con la coda sottile e lunga come quella dei dobermann, perchè non viene consigliata l'amputazione della coda? L'appendice ve l'anno tolta appena siete nati oppure aspettate o avete aspettato che ce ne fosse la necessità? E poi non dimentichiamo per l'ennesima volta che per il taglio delle orecchie è necessaria l'anestesia, che non fa mai bene, anzi fa male e persino gli umani qualche volta ci rimangono....il fine non giustifica i mezzi!!!! Ma perchè non mi rispondete? Secondo voi gli animali hanno una loro dignità e noi umani non abbiamo diritti su di loro o no? Sono o no esseri viventi che non possono essere modificati a nostro piacimento? Vorrei sapere come la pensate...! Grazie!!!
  6. QUOTE(verbulex @ Jan 21 2007, 12:45 PM) Dovremmo avere meno pretese nei confronti degli animali: evitare di farli somigliare ad un nostro modello di bellezza. Meno male che i tempi cambiano. allora non dovrebbero esistere le razze? infatti...! Esatto...esattamente per gli stessi motivi che sono stati elencati da te subito dopo! Esattamente...ma vallo a chiedere te ad un alano quanto si sente "splendido" mentre è sul tavolo operatorio perchè ha avuto una torsione allo stomaco!!! la qestione della legge è giusta...per un piccolo passo avanti se ne sono fatti dieci indietro, ma si può discutere di questo in un altra discussione! Per le mucche...? Lo dici tu che nessuno se ne preoccupa, basta pensare allo scandalo (per me, magari per altri è stato semplicemente un momento del telegiornale in cui cambiar canale) venuto fuori in sti giorni...che la legge non faccia nulla in proposito è vero, ma d'altronde noi non possiamo far altro che bboicottarli nel nostro piccolo. Qui non stiamo parlando a proposito della legge, e se sia giusta o meno...qui si parla di un usanza che ha origine antichissime, ma che non è eticamente corretta, come ovviamente tante altre. Finisco dopo che devo uscire...Baci
  7. aaka

    Ciao A Tutti

    Hai un'indirizzo e-mail che te le mando lì le foto? Bacini...
  8. aaka

    Ciao A Tutti

    Non preoccuparti...anche se dovesse assomigliare ad un mastino napoletano sarebbe comunque un animale che vi donerà tanta gioia ed amore! Io ti dico che è, come ha già detto Fabia, per il pimo ciclo di vaccinazioni...teoricamente il cane non è coperto fino a che non ha fatto i primi vaccini, ma dai due ai 4 mesi è il periodo più critico per un cucciolo, in cui impara a vivere nel mondo, a socializzare con altri cani e persone, e anche a fare i bisognini (!)...tenerlo sempre in casa è esagerato, anzi sbagliato, basterà semplicemente che tu la faccia giocare solo con cani vaccinati (chiedi a proprietari prima di lasciarli molto tempo insieme) e in posti non troppo sudici e infestati(ovvero spero quasi tutti almeno che tu non viva in una discarica!). Per il corso di educazione io ti consiglierei intorno, come dici tu, ai tre o quattro mesi, non per le vaccinazioni, ma perchè sarà solo allora che tu e il tuo cane avrete raggiunto un rapporto saldo e basato sulla fiducia...tu la conoscerai meglio e ti sarà più facile richiedere consigli utili. Io invece tifo per Roxie!!!!!! Però con la Y sarebbe meglio, come il bar di Vasco! Te la farei vedere molto volentieri, ma non saprei come fare perchè non ho un album su internet....ora penso ad un modo...! Comunque si chiama Maya ed ha due anni e mezzo. Un bacione e tienici aggiornati!!!
  9. E' vizio comune di noi uomini di credere di essere superiori ad ogni forma di vita, esclusivamente perchè ci siamo evoluti con un'intelligenza più elaborata e possediamo un linguaggio sviluppato....queste nostre caratteristiche sono invece dovute semplicemente all'evoluzione, poichè dal momento che siamo diventati esseri che camminavano solo con due piedi avevamo bisogno dell intelletto per cavarcela di fronte ai predatori fisicamente più forte di noi. Ne consegue, razionalmente, che la specie umana non ha alcun merito ne alcun diritto che le consenta di sfruttare le altre vite quando non sia necessario alla sopravvivenza. Maltrattamenti, torture ed, ebbene si, anche taglio di orecchie e coda sono tutte ingiustizie dovute proprio a questa mentalità dell'uomo, che ritiene giusto poter usufruire degli animali a suo piacimento, soddisfando i propri canoni estetici(coda e orecchie e selezione), la propria ignoranza(vivisezione) e il proprio sadismo(ogni altro maltrattamento). Ovviamente è più grave il caso dellla persona che maltratta il proprio cane e lo costringe a vivere incompatibilmente con la propria natura, ma il solo modo per combattere tutto ciò è infilare nelle nostre testoline che non siamo nessuno e che non abbiamo alcun diritto sulle altre specie (semmai doveri!). Il primo passo per farlo è anche la legge che stiamo discutendo, indipendentemente dalle motivazioni che hanno spinto i politici ad approvarla. Royaldoby, rispondi alla mia domanda però...su che basi credi sia giustificata la modificazione da parte dell'uomo di un'altro essere vivente?
  10. Ho mandato l'e-mail....fatelo tutti, è vergognoso persino che sia da richiedere una punizione per certa gente...!
  11. La cosa grave e da controllare è una e una soltanto, ovvero qulell'atteggiamento antropocentrico che fa si che noi esseri umani pensiamo di essere tanto migliori dei nostri animali, da poter loro fare qualsiasi cosa, a partire dai maltrattamenti, fino ad arrivare alle orecchie tagliate....è sempre lo stesso discorso...!
  12. aaka

    Ciao A Tutti

    Benvenuta!!!! Innanzi tutto complimenti per il prossimo arrivo, vedrai che sarà un'esperienza fantastica, soprattutto per le tue figlie! Anche io ho da due anni una simil golden ed ho una sorellina piccola che con lei vive quasi in simbiosi!Dove la prenderai? Gestire il primo cane spesso non è come bere un bicchier d'acqua, ma l'importante è avere lo spirito giusto, chiedere consigli e informazioni e non lasciarsi influenzare troppo dai luighi comuni sui cani...! E' fondamentale, ancor prima di imparare i particolari tecnici dell'addestramento, capire come funziona il cervellino dei nostri animaletti....il cane è un'animale sociale che in natura (lupo) vive in branchi, con un'organizazione sociale ben stabilita e molto simile a quella di noi umani (ed è per questo che il cane è l'unico animale veramente addomesticato da noi umani):c'è la coppia alfa, ovvero il maschio e la femmina dominanti; ci sono i cosiddetti "arrampicatori sociali", ovvero altri membri a metà della scala gerarchica, e i sottomessi, individui ai quali non preme assumenre una posizione sociale di rilievo, che rispettano in tutto e per tutto il loro leader...il nostro cane, una volta adolescente, compie il distacco dalla madre per inserirsi totalmente nel suo futuro branco...nel caso dei nostri cani il branco è la famiglia. Sin dal primo momento in cui il cucciolo entra in casa deve capire di essere l'ultimo della scala sociale della famiglia, lui è e deve restare sottomesso a tutti gli individui (a meno che non ci siano altri cani...in questo caso se la sbrigheranno tra loro). Vi chiederete: insegnare al cane che siamo noi "il capo" si fa con violenza, aggressività e costringendolo a sottomettersi? Niente di più sbagliato....la violenza (comprese quasi tutte le punizioni) è totalmente da escludere nel rapporto con il proprio cane, per due semplici motivi. Il primo è che ovviamente ci ritroveremo un cane frustrato, senza fiducia nel suo padrone e che non sa veramente come deve comportarsi, ma che ha capito solo ciò che non deve fare. Inoltre, sempre riferendosi al branco, un vero capo non utilizza mai la violenza per farsi rispettare, bensì lo fa grazie ai privilegi che gli sono concessi...per farla breve se la tira un po! Gli unici individui che fanno ricorso alle lotte o comunque alla violenza sono quelli che desiderano mettere in chiaro la propria posizione sociale...se vedi per strada due cani azzuffarsi è perchè entrambi desiderano prevalere sull'altro e chiarificano la loro posizione sociale. Ne consegue che un padrone che ricorre alla forza fisica comunica soltanto insicurezza e instabilità del suo ruolo gerarchico, mentre è per esempio mangiando per primi, non concedendogli le coccole ogni volta che le desidera che un bravo padrone si fa rispettare. Per i bisogni, come per tutte le altre regole di vita quotidiana, l'unico modo per far apprendere velocemente al cane dove deve sporcare è utilizzando una quantità industriale di premi (cibo, coccole, giochi, o semplicemente attenzione)...la dovrete portare fuori parecchie volte al giorno(in genere dopo i pasti, il gioco e i riposini), cosicchè impari e conosca il mondo...ogni qual volta farà anche solo uno spruzzetto dovrete premiarla come se avesse fatto la cosa più bella del mondo! Se la fa in casa va completamente ignorata (il naso nella pozzanghera e le botte con il giornale non servono a NULLA!) e va pulito tutto senza che se ne accorga...le punizioni hanno effetto solo se avvengono mentre il cucciolo sta ancora facendo l'azione sbagliata, perciò se la beccate accovacciata un bel NO secco può bastare...anche un secondo dopo non ha più senso! A 5 anni, non ti preoccupare, saranno trascorsi un bel po di anni dall'ultima pipì sul pavimento, a meno che non ci sia un problema fisico. Un corso di addestramento si può iniziare anche a pochi mesi, con le puppy class, non appena tu e il tuo cane avrete stabilito un buon rapporto... Ultima cosa importante, assicurati che la cucciola resti con la madre almeno fino a che non avrà compiuto i due mesi e una volta arrivata a casa inizia da subito ad abituarla a tutto ciò che nella sua vita futura la circonderà...lascia che splori tutta la casa, abituala gradualmente alla macchina e a stare sola in casa, alle persone di qualsiasi genere e agli altri cani soprattutto...nelle passeggiate lasciala libera, senza guinzaglio a giocare con gli altri cani, poichè in questo modo imparerà il linguaggio canino che le permetterà di andare d'accordo con i suoi simili anche in futuro (un cane che non è libero di confrontarsi con altri cani non è felice)...magari gli adulti le ringhieranno un po', ma non ti devi spaventare assolutamente anzi i rimproveri degli altri cani sono fondamentali: è solo un modo per dire "ehi, giovane, non esagerare"! Avete già qualche idea per il nome? La terrai in appartamento? Raccontaci un po' e non esiatere a fare qualsiasi domanda...l'infanzia del cucciolo è un periodo importantissimo ed è necessario sforzarsi di fare meno errori possibile! Un bacio a te e alla tua famiglia!
  13. fai appunto in modo che il tuo cucciolo impari a non temerlo, associando momenti piacevoli, come il gioco.... Attaccagli il guinzaglio alla pettorina (sarebbe meglio il collare, soprattutto se hai un cane ancora in fase di crescita e di addestramento) e lascia che se lo trascini per casa...inizialmente ignoralo, lasciando che sia lui a decidere quando muoversi, ma dopo un po che gironzola con il guinzaglio attaccato inizia a giocare con lui e premialo quando fa il bravo.....evita inoltre di consolarlo troppo quando, per strada non si decide a muoversi...non tirarlo, ma non farti nemmeno intenerire...lascia che sia lui a decidere di seguirti, sempre lasciando che si trascini il guinzaglio dietro, attirandolo facendo una piccola corsetta....se si muove premialo!
  14. aaka

    Problema!

    Allora.....può essere prima di tutto il cibo che le dai...cosa mangia? Oppure, se si gratta soprattutto inprossimità del sedere, potrebbero essere anche le ghiandole perianali, che non si svuotano a dovere, soprattutto se il cane non ha un'alimentazione corretta! Sei sicura che non abbia parassiti? L'hai fatta vedere da un vet? Le cause potrebbero essere molte, anche lo stress e l'ansia, che la portano a mettere in atto comportamenti esasperati, all'eccesso....io ti consiglierei una bella visita dal tuo vet di fiducia! Magari spiegaci meglio...in che circostanze lo fa?
  15. Sono perfettamente d'accordo....anche Canada può avere tutti i motivi del mondo...io fornivo solo una ottima alternativa, visto che molti nemmeno ci pensano! Bacini...!
  16. No, mi piacciono molto alcune razze (o meglio alcuni cani) con le orecchie tagliate, ma ciò non significa che sottoporrei mai il mio cane ad un'amputazione, di nessun tipo. I cani ovviamente mi piacciono tutti, sono per il rispetto di tutti i cani, ma non comprerò mai un'animale di razza...la razza che però rappresenta il mio modello ideale di cane (caratterialmente e fisicamente) è il Dobermann, razza che conosco molto bene per via di numerose conoscenze e poichè raccolgo informazioni da anni....certo non ho esperienza con questi cani da padrona. Nel mio messaggio precedente, non so se hai notato, ho scritto in modo chiaro che se voi a favore di queste pretiche ritenete che non rappresentino una sofferenza per il cane (su poi quali basi non lo so, ma vabbè!) siete liberi di pensarlo....nemmeno io ho le basi per dire che il cane soffre di sicuro, faccio solo delle supposizioni, ma so per certo che nemmeno voi avete basi per dire che è tutto una passeggiata per il cane...! Il mio discorso era un'altro....potete credere fin che vi va che un cucciolo con orecchie e coda amputate soffra come tutti gli altri....ciò che non potete fare è modificare, tramite operazioni chirurgica (anche se ogni altro tipo di modificazione, vedi selezione, io non la ritengo lecita) un animale, un qualsiasi individuo "capace di intendere e di volere", esclusivamente perchè a voi piace di più. Ripeto: se una mattina mi sveglio, prendo il mio ragazzo, mio figlio, mia madre o qualsiasi altra persona, la rendo incapace di opporsi (come un cane) e la porto da un tatuatore (o ancor peggio da una persona che fa loro un'operazione futile sotto anestesia), chi di voi non mi prende per pazza? Su che basi credi, credete, di poter modificare a vostro piacimento un'essere vivente? Il cane, come dite voi, non sentirà dolore, ma è un dato di fatto che anche le persone ci muoiono sotto i ferri, per le anestesie o per chissà quali porcate...questo almeno è un rischio effettivo che non si può negare....il cane sta bene comunque, non ha bisogno di guardarsi allo specchio e pensare "che figo che son sta mattina!", ma voi credete che sia lecito trasformarlo in un modello che a voi piace.....spiegatemi il perchè di tutto questo...! Infine....non ho capito che intendi dire...! Allora sei contro tutto ciò, oppure ne cogli la "barbaria" e la appoggi comunque?
  17. Povera piccina...! Un bacione, piccola Patty!
  18. Allora....ok, voi che dite di "esserci passati" (in realtà ci è passato il vostro cane, di cui avete una visione un po troppo antropomorfa ,ma che non parla e che non sapete cosa prova nei minimi dettagli) sostenete che non è assolutamente doloroso per il cane, e che comunica bene ugualmente con i suoi simili (poi, una volta tolte le bende magari comunica con gli altri cani benissimo, ma voglio proprio vedere come fa, poverino, ad abbassare le orecchie quando ancora è fasciato e con tutti i punti, davanti a un cane adulto, per sottomettersi!)....ok, ve la do per buona, se credete che sia così ok...! Ma ci dimentichiamo il vero punto fondamentale della questione....il cane è un ESSERE VIVENTE, che ha il pieno diritto di essere lasciato integro e di non dover passare sotto anestesia inutilmente, esclusivamente perchè al suo padrone piace di più. Noi umani non abbiamo il diritto di modificare un essere vivente esclusivamente per i nostri canoni estetici, poichè non abbiamo alcuna supremazia, alcun potere giustificato sulle altre creature della terra! Il cane per me ha uguale importanza di un essere umano, di tutti voi che scrivete (non è un'offesa!!!), e dico questo su basi scientifiche, poichè siamo specie che si sono evolute dalle stesse altre specie, perchè quando ancora ci troviamo sotto forma di cellula zigote siamo identici, perchè abbiamo solo caratteristiche diverse, ma non è detto che uno dei due sia migliore! Però credo che se oggi mi venisse la voglia di rendere a mia discrezione più bella una persona, ne scegliessi una per strada e la portassi di forza e senza lasciare che si opponga a farsi fare un bel tatuaggio a forma di dragone nella schiena, voi tutti mi prendereste per pazza! E allora, qual'è la differenza???? Ognuno fa ciò che vuole solo ed esclusivamente sul proprio corpo, se ciò che desidera fare non è finalizzato ad un migliore stato di salute dell'essere che gli sta a cuore! O no?!
  19. Verissimo!!!! L'unico cane da cui io sia mai stata morsa è stato proprio un barboncino, che mi conosceva bene, ma purtroppo cresciuto da persone che giustificavano il suo essere aggressivo dicendo che fosse stupido...mi si è attaccato alla mano e se fosse stato un cane anche solo di poco più grande credo che mi avrebbe procurato seri danni!!! Ovviamente fanno notizia solo le aggressioni di cani di taglia grande, poichè anche con un solo morso sono capaci di ferirti gravemente... Di cani giudicati pericolosi ne ho conosciuti parecchi e se sono allevati dalla persona giusta garantisco che si rivelano cani stupendi!!! L'unico modo per evitare le aggressioni non è di certo quello di stilare una lista di cani pericolosi....io credo che bisognerebbe creare un bel patentino per chiunque voglia un cane, come per i motorini! E spiegare a quelli che segregano la loro bestiola in giardino e poi la fanno sopprimere perchè dopo essere scappato ha aggredito qualcuno, un po' di storia dei nostri amici cani!
  20. Le motivazioni esistevano, come ti hanno spiegato, in passato per via dei combattimenti e della caccia....le persone a favore di queste barbare operazioni le giustificano sostenendo il fatto che per la coda si prevengono le slogature. Motivazioni riguardanti il taglio delle orecchie ancora non ne ho sentite....visto anche il fatto che non è più necessario farle tagliare per seguire uno standard...! Il cane per me ha lo stesso identico valore di un bambino, di un gatto, di un ippopotamo o di un pappagallo, gli umani non hanno assolutamente il diritto di apportare modifiche, che non sono affatto completamente indolori e senza conseguenze negative, a sua discrezone, seguendo i propri canoni estetici....a chi giustifica queste pratiche dicendo che è semplicemente questione di scelta, cioè che se ad una persona piace il cane con le orecchie mozze fa bene a farlo operare, io risponderei volentieri che se un domani io, dopo aver partorito un bel frugoletto, decidessi di fargli fare un bel tatuaggio sul braccio, un bel cuore con dentro scritto MAMMA, credo che sarei presa per pazza e magari mi toglierebbero anche la custodia di mio figlio...eppure a me i tatuaggi piacciono! E il discorso che non si può paragonare un cane ad un bambino non venitemelo a fare, perchè entrambi sono e resteranno per tutta la loro vita ANIMALI, creature con una propria dignità e con il diritto di essere lasciati integri, se non per motivi di salute!
  21. Ma figurati...perchè "scusami"?? Stiamo semplicemende dicendo come la pensiamo....! Appunto per il fatto che per ogni razza c'è già uno standard preciso, che permette il ricavo dell'allevatore, i problemi legati a queste razze non saranno mai ridotti ne eliminati...ti sto dicendo che sono contro l'allevamento di certe razze propio perchè non approvo che per semplice antropocentrismo e per interesse degli allevatori siano stati "creati" e continuino ad essere fatti nascere animali che hanno quasi garantiti difetti fisici (e perciò di salute)ed età più breve della media. Senza contare che in linea generale i boxer hanno le medesime attitudini ed istinti, ma non credo sia corretto parlare di carattere della razza (io per prima ho sbagliato!). Io sono dell'idea che una persona abbastanza intenditrice da capire quale sia un cane con un buon carattere possa benissimo andare in un canile e trovarsi lì un'amico, in base alle qualità caratteriali che richiede ad un suo animale...con ciò non sto dicendo che i cani di razza non meritano rispetto (come molti mi accusano di affermare), ma che semplicemente con tanti randagi e sfortunati che ci sono al mondo, chiunque programmi acoppiamenti fra cani dovrebbe un po' limitarsi...soprattutto chi crea cani con a loro volta più problemi del normale! Bacini...
  22. Grande Prencer!!! X Eli: Sono disposta ad inchinarmi davanti a chi seleziona cani con uno splendido carattere come i boxer (anche se credo che spenderebbe meglio il suo tempo da amante dei cani adottandoli i cani e facendoli adottare), a tutti coloro che sono riusciti a fare del bulldog un fantastico cane da compagnia, a partire da un cane da combattimento e da difesa, ma sono contro a chi continua a selezionare razze come queste anche per la loro "bellezza", ovvero con caratteristiche portate all'eccesso, solo ed esclusivamente per renderli più belli ai nostri occhi, accentuando o comunque mantenendo tali i lor pregi (che io definirei difetti) fisici, per del puro egoismo. Purtroppo gli allevatori di boxer non si decideranno mai a voler selezionare per ottenere un muso normale, anche se diranno sempre di avere a cuore la salute dei loro cani e della razza...idem per le altre razze modificate dall'uomo a questi livelli... La torsione dello stomaco è più frequente nei cani di taglia gigante in generale, ma che io sappia l'operazione preventiva (Gastropessi, grazie Sam) viene consigliata solo a questi ultimi o quasi...e comunque un qualsiasi pastore gigante (del caucaso, anatolia, e chi più ne ha più ne metta) ha molte meno probabilità di svilupparla....e al di là di questo, perchè dovrebbe essere giusto creare cani talmente delicati, solo perchè piacciono a noi? Se guardiamo le statistiche si nota bene che non capita di frequente come in certe razze che un cane muoia a tre anni...Sam e Raul purtroppo ne sono un esempio ben troppo chiaro....può succedere di tutto anche al più bastardo dei bastardi (meticcio!), ma le probabilità non sono le stesse....
×
×
  • Crea Nuovo...