
aaka
Members-
Numero contenuti
236 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di aaka
-
Certo....ne ho due e li tengo in giardino come attrazione per i turisti......! NO........un cane che pesa dai 100 ai 200 kg direi che è piuttosto improbabile che esista!!!!!! E' certamente una bufala !!!!! Esiste il mastino spagnolo, è bello grosso, ma non così tanto!!!!!! Mi ricordo di una volta in cui è venuto a casa mia un rappresentante di un prodotto e per far colpo, dopo aver visto che avevo il cane, mi ha detto con faccia serissima che aveva un allevamento di mastini napoletani e che uno dei cani pesava 180 kg......io gli avrei chiuso la porta in faccia!!!!!!!!!! 1 baci8 Aaka
-
Al canile spesso si trovano cani che somigliano in tutto e per tutto ai labrador, ma non sono considerati di razza, perchè in genere non sono consegnati direttamente dagli ex proprietari con il pedegree. Il labrador è un cane molto attaccato al padrone, ma se quest'ultimo è inesperto è facile che si dimostri testardo...non è adatto a vivere solo o confinato in giardino, poichè molto attaccato alla famiglia. E' infatti dolcissimo con tutti e non è per nulla aggressivo con gli estranei se tirato su come si deve....non è di certo un cane che definirei adatto alla difesa!!!!! Sul forum ci sono persone che hanno esperienze più dirette con questa razza; c'è pure chi gli alleva, loro ti sapranno dare informazioni più dettagliate. Se è la tua prima esperienza come padrone di un cane e la razza del labrador ti piace per il lato caratteriale ti consiglierei di affidarti a un allevatore esperto e di farti dire cosa è meglio per te.....se invece ti senti pronto a crescere un cane indipendentemente da quale sia la sua indole allora rivolgersi a un canile per cercare un cane che assomigli al labrador fisicamente è la cosa migliore: è un gesto bellissimo e un esperienza meravigliosa! Se sei alle prime armi io in genere consiglio una femmina per queste razze, ma c'è anche chi non la pensa come me...ascolta varie opinioni e poi decidi.....! 1 baci8 Aaka
-
In generale sarebbe meglio utilizzare esclusivamente i croccantini, o seguire una dieta precisa fatta in casa. Se ti fidi dei mangimi commerciali secchi somministragli solo quelli e non aggiungere troppe cose se non un pizzico di carne, di olio o di formaggio per renderlo più appetibile se non lo gradisce: infatti i mangimi sono alimenti completi e integrare la dieta con altri ingredienti, soprattutto con dei cereali, non va bene...... La dieta barf è un ottima alternativa, si basa sull'alimentazione che il lupo o comunque i nostri cani avrebbero allo stato selvatico: carne, ossa, frattaglie rigorosamente crude, ma anche verdure centrifugate e alimenti che fungono da integratori in piccole quantità, come uova crude e con il guscio, olio di semi, latticini, ecc. Talvolta al posto della carne si può somministrare pesce, tonno al naturale o pesciolini come sardine e alici crude. Molti dei veterinari non hanno un parere a favore di questa dieta, personalmente la ritengo valida e sto leggendo un libro scritto dal veterinario che l'ha ideata, ma che ho trovato solo in inglese. Sul forum ci sono persone che l'hanno già adottata, molti dopo aver scoperto notizie sui croccantini sicuramente non positive.....loro ti potranno dare informazioni in più e sicuramente un esempio di dieta giornaliera. In quanto ai siti: non c'è molto in italiano, perchè è una dieta molto poco conosciuta da noi. Tutto ciò che puoi trovare lo trovi digitando semplicemente BARF nel motore di ricerca. Buona fortuna, e soprattutto tantissimi complimenti per aver adottato un cane al canile.....è un gesto stupendo. Hai un maschio o una femmina? a che razza assomiglia? Come si chiama? 1 baci8 a tutti i tuoi pelosoni... Aaka
-
Se abituerai sin dal primo giorno il tuo futuro cucciolo a stare in compagnia del coniglietto non dovrai avere problemi....anche qualora tu prendessi un cane adulto potresti riuscire a farli convivere pacificamente, ma con il cucciolo, specie se ha + o - 3 mesi, è molto più semplice.... Per ciò che riguarda il coniglio il sesso è indifferente, ma essendo il tuo primo cane ti consiglio vivamente una femmina, indipendentemente.....( e comunque cocker...sicuramente....!) Facci sapere... 1 baci8 Aaka
-
complimenti.......è veramente molto bello.......diventerà un gattone stupendo!!!!!! 1 bacione al piccirillo....... Aaka
-
Lo spazio non è un grosso problema, dipende esclusivamente dal tempo che volete mettere a sua disposizione: sia per un cane di taglia media che per uno di taglia più grande come il labrador (molto attaccato al padrone e senza la necessità di "esplorare") lo spazio di un appartamento va benissimo purchè si intenda dedicargli almeno 1.30_ 2 ore di passeggiate in libertà, fra altri cani e all'aria aperta. Tenete presente che un cane grande non ha necessariamente bisogno di scatenarsi: la mia anche se vivessimo in 30 metri quadrati sarebbe contenta: in casa somiglia ad uno zombie che si sposta da una stanza all'altra seguendomi, ed è fuori che si scatena, giocando con me e con gli altri cani (per questo è importante una buona socializzazione, ma se ne parlerà + avanti) . Spero che accettiate questi consigli serenamente, senza prenderli come una critica, anzi avete assolutamente fatto bene a rivolgervi a qualcuno, e quando avrete scelto anche per la razza nel forum ci sono moltissime persone che vi possono raccontare le loro esperienze dirette..... Il chow chow, come ho già detto è un cane difficile, o meglio se bene educato da soddisfazioni, ma bisogna prepararsi a non avere il classico cane scodinzolante e affettuoso: giusto che debba diventare un compago per i bambini, ma solo se insegnerete loro a rispettarlo come essere vivente e non come un pupazzo e in ogni caso un chow non mi sembra adatto..... Le razze che vi consiglerei sono quelle che ho già scritto. x il golden retriever so che è un cane addestrabile intelligente e buono, ma x i bambini vedo molto meglio il labrador: in genere molto più disposto a cedere alle "torture".Infine se fossi in voi sceglierei senza dubbio una femmina, di qualsiasi razza sia, perchè anche un labrador, se maschio e gestito da padroni senza esperienza può rivelarsi tremendino!!!!!Le bimbe sono più affettuose, tranquille e addestrabili in genere. Fateci sapere, mi raccomando.... 1 baci8 a te e ai tuoi bimbi (che bravi, rinunciare alle figurine x un cucciolo è da stimare; vedendo mio fratello so quanto siano importanti quelle carte....!!!) Aaka
-
Mi associo.......il chow chow non è assolutamente un cane per i bambini, è indipendente, tende ad affezionarsi solo ad un membro della famiglia e anche con quest'ultimo non è platealmente affettuoso...... Esteticamente è un bellissimo cane, ma bisogna valutare soprattutto l'aspetto caratteriale per decidere di adottarne uno ( inoltre alcuni allevatori sarebbero capaci di dirti che tutto ciò non è vero per vendere un esemplare; attenzione!!) Visto che non avete particolari problemi di spazio (il chow chow non è un cane piccolo) io sarei per consigliare una bella femmina di labrador o pastore tedesco, perchè più gestibili e più adeguate al caso vostro.....se invece siete sicuri della vostra scelta allora mi raccomando: fate un giro di esposizioni e allevatori, anche se non sono proprio vicini a casa vostra (vale la pena di perderci una giornata): potete trovare indirizzi e nomi sulle riviste x cani o su internet, lasciate perdere negozi, allvamenti da 10 e più razze e appassionati casalinghi.....io vi consiglio una femmina in qualunque caso, soprattutto se è la vostra prima esperienza....fateci sapere e buona fortuna!!!! AAka
-
Per voi che la usate: anche in seguito a tutti gli avvertimenti per "l'aviaria" avete utilizzato la carne di pollo??? Perchè magari con il congelamento è possibile eliminare i batteri come con la cottura, ma per chi, come me, non ha un freezer tanto grande ed è costretto a fare la spesa ogni settimana qual'è la soluzione??? Grazie in anticipo...... Aaka
-
Si, se il tuo amico non ha esperienze molto probabilmente un Cavaler King potrebbe fare a caso suo......magari una femmina. In ogni caso devi prima fare molta attenzione all'impegno che il tuo amico intende prendersi: se non è una scelta presa da lui assicurati almeno che sappia a cosa lo porterai ad andare incontro: il cane non è ne un giochino per i bimbi ne un guardiano e basta; ha numerose esigenze, sia se è un cane piccolo sia se è un gigante, e da tante soddisfazioni se viene ricambiato. Conta anche che il canile potrebbe essere una buona scelta: non solo sono spesso presente cuccioli dei quali, se non te ne intendi, i volontari possono prevedere all'incirca la taglia da adulto, ma salveresti anche un piccolo da una probabile vita in gabbia. Sappi che il cane di razza ha un senso a mio parere non solo per l'aspetto estetico garantito, ma anche e soprattutto se il futuro proprietario(e non tu) conosce, apprezza e considera compatibili al suo stile di vita il carattere e le esigenze. Parlane con il tuo amico, se vuoi un consiglio......e mi raccomando: se siete orientati verso un cane di razza e di piccola taglia, SOLO allevamento seri e certificati, non negozi e cagnari............! Buona fortuna!!!!!! Aaka
-
Povero bimbo e poveri cani..... ......l'unica cosa che mi auguro è che il padrone la paghi mooooooooolto cara in memoria delle 3 vittime. La questione non è semplicemente stata causata dal loro addestramento per i combattimenti, ma soprattutto dal modo in cui sono stati cresciuti, dalla loro inesistente socializzazione, da tutti i maltrattamenti che avranno subito per DIVENTARE (non lo erano già solo perchè appartenenti ad una "razza") cani aggressivi. I cani non avevano molto probabilmente mai visto un bambino e il vederlo correr via ha scatenato una reazione legata all'istinto predatorio si, ma anche ad una vita di maltrattamenti che erano stati condannati a vivere. L'unico colpevole qui è stato uno dei purtroppo numerosi padroni irresponsabili menefreghisti e deficienti, senza nulla togliere all'educazione riguardante al rapportarsi con dei cani del bambino, sicuramente non per merito suo...... Spero solo di morire (spero fra tanti anni) senza sentire più nemmeno una storia di questo genere..... AAka
-
Oddio......mi sa che dietro tanta docilità si nascondeva un povero cane poco equilibrato!!! Il cane corso è un molossoide bellissimo e molto intelligente, è adatto a vivere in famiglia e non è realmente pericoloso con gli estranei anche se quando serve è un ottimo guardiano, ma solo se cresciuto bene. Certe volte è meglio mettere da parte l'emotività e ponderare meglio le decisioni: passa molto tempo con il cagnone per stabilire bene quale sia il suo carattere, specialmente se hai bambini o altri animali. Fallo immediatamente e gradualmente socializzare con i tuoi cani, ma specie se è un cane possessivo, non far si che si affezioni a te prima di aver inteso che non sarebbe l'unico...Complimenti per la scelta cmq, hai già 4 cani e ormai dovresti aver capito come funziona!!!!! 1 baci8........ ........Aaka