Vai al contenuto

mayacoya

Members
  • Numero contenuti

    862
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mayacoya

  1. BRAVO! HAI FATTO TUTTO NEL MODO CORRETTO...
  2. Ho una lista di SOCIETA' che non solo sperimentano s u animali ma i cui prodotti contengono scarti, prodotti chimici e anche feci... Se mi scrivi in privato te la posto..intanto vai sul sito della Lav.
  3. Siamo tutti IGENISTI dentro casa..ma poi sporchiamo la cosa pubblica. Ragazzi, figli, adulti che imbrattano i muri, le scuole, gli uffici, buttano le cicche nel portone, gente che sputa in terra, ripeto nessuno che si lava le mani (lette le statistiche delle tracce di urina e altro nei bar nello zucchero, nelle olive o patatine?..) SIAMO igenisti per quello che ci pare..dentro casa, ma sporchi fuori...ci sfiniamo di fatica nel pulire casa, ma poi la sporcizia la portiamo PIU' NOI con le scarpe che il gatto in casa che va sul balcone. pero' appena si parla di animali diventiamo giudici. Sotto casa mia e' pieno di cicche nell'androne e pacchetti di sigaretta e qualche preservativo...ma DAI SO..RAGAZZI..eppure mi si vieta di lasciare la ciotola dell'acqua per i gatti perche' i GATTI SPORCANO e attirano i topi... Igenisti, puristi, allarmisti..informatevi seriamente di cosa respiriamo, mangiamo, di cosa ci propinano nei trucchi, nei detersivi, nella frutta e poi possiamo discutere sul cacciare il gatto perche' ha fatto pipi' nella vasca o per gelosia sul fasciatoio. Non abbandonare il gatto ma trovare un'altra sistemazione cosa vuol dire? Regalarlo cosi' il problema e' di qualcun altro? Vuol dire chiuderlo in una stanza? Cosa? Se non sbaglio era PLINIO il vecchio che diceva che i vecchi andrebbero picchiati doppiamente rispetto ai bambini perche' hanno disimparato l'educazione!! Tentiamo di far capire in modo corretto al cane/gatto/furetto/criceto un atteggiamento sbagliato. Per SAMANTHA: con cosa pulisci il fasciatoio? Prova con un po' di acqua ed aceto, disinfetta, pulisce e non inquina o intossica, ma l'odore pungente da' fastidio ai gatti.
  4. Il mio gatto ha STRAPPATO per 2 volte le tende nuove pagate parecchi milioni dai miei genitori; La micia arrivata una settimana fa ha fatto PIPI' sul divano. Le tende le abbiamo tolte ed abbiamo messo quelle che costano meno; il divano l'ho lavato e disinfettato. Gli ANIMALI imparano le regole come i bambini..tu tuo figlio l'hai riempito di botte o peggio quando da piccolo scriveva sui muri ? (l'abbiamo fatto tutti..) Non credo. E allora ti sbarazzi del cane/gatto come se fosse un vestito, un oggetto??? Non ti metto alla gogna..ma NON ci lamentiamo poi degli abbandoni. La gente ci riporta cani dopo 1-3 anni perche' FANNO BUCHE IN GIARDINO, perche' nasce un figlio, PERCHE' SI STANNO SEPARANDO...mai mai mai nessuno che dicesse la verita' o si offrisse di pensare al cane in gabbia. Non dobbiamo trattare gli animali da UOMINI ma neanche da OGGETTI. Far fuori il gatto solo per la PIPI'?? bella educazione che dareste ai vostri figli. No! bisogna tentare di capire il motivo e agire di conseguenza. Per Samantha..sembrerebbe anche qui gelosia; inutile dire che se continua potrebbe avere cistite o infiammazioni. Per quanto riguarda i germi...ma dai...siamo circondati da gente che non si lava le mani, in ufficio o altrove da gente che non si lava sui mezzi pubblici, siamo circondati da gente che getta l'immondizia fuori dal cassonetto e che non fa la divisione e per un po' di PIPI' s ul fasciatoio..dai via il gatto?? Siamo circondati da amianto, tumori, veleni nella frutta, pesce al mercurio, carne con gli estrogeni etc...e il GATTO viene cacciato per non far prendere GERMI al bimbo??? Ma dai..non crederete alle scemate pubblicitarie...dei vari additivi contro i germi, del bucato a 90% per sterilizzare, del ciuccio anallergico etc... certo non ti dico di far mangiare il gatto nel piatto del bambino o di lavarli insieme...ma non esageriamo!
  5. quoto Samantha si tratta di dispetti puri. visto e considerato che con tuo marito non va affatto d'accordo magari questi suoi dispetti nel fare i bisogni sul letto è un modo per dirti che non lo tollera. magari è solo questione di tempo... ma... dovete prendere provvedimenti, al piu presto anche! perchè se il gatto sente l'odore dei suoi bisogni nel letto è FACILE, che ritorni li a farli.. e questo è un danno che vi costerà tutto... e non è bello... LA GATTA e' gelosa e fare i bisogni al centro del lettone matrimoniale e' un tipico segno di gelosia ed insofferenza. Probabilmente non sopporta tuo marito e il fatto che abbia paura di lui influisce sul suo comportamento. Chiudi porta e finestra della camera da letto anche quando voi siete in casa.
  6. Non sono d'accordo con NINA..dare via la gatta?? SCHERZIAMO VERO?? Ragazze non ragionate antropomorfizzando i comportamenti! E' UN GATTO...non capisce e non intende come noi.. Tu daresti via una bambina perche' fa i dispetti? NO! E ALLORA PERCHE' I COMPORTAMENTI DEI NOSTRI ANIMALI devono essere subito presi in malo modo e gli animali DATI VIA...?? Samantha sta facendo i passi giusti. La micia e' gelosa, le passera'. Prova a chiudere quando non sei in casa la stanza dove ci sono le cose della bimba. La pipi' la fa al centro del fasciatoio? Solo pipi'?? qualche goccia, schizzi o tutta la pipi'??? p.s. c'e' stata in America una madre che per punire il gatto l'ha messo davvero in forno davanti ai FIGLI. Gatto morto, madre denunciata, bambini scioccati! La gente e' strana, matta quindi anche se scherzavi..stiamo attenti..qualcuno potrebbe pensare che certe punizioni sono giuste!
  7. Firmare le petizioni, scrivere ai comuni,ai Sindaci, agli enti e' l'unica possibilita', come CITTADINI, che abbiamo per farci rispettare. E soprattutto ricordarci di chi ha fatto o non ha fatto qualcosa durante le votazioni.
  8. Anche il mio INCA, 16 anni e' morto per lo stesso motivo; Io comincio a pensare che forse sotto sotto ci siano interessi dei veterinari con le ditte che producono certi cibi. Come mai i veterinari consigliano certe marche note( che poi sperimentano sugli animali e quindi curiamo i nostri uccidendo altri animali!) e non dicono magari di cucinare noi direttamente? Auguri per il tuo micione.....
  9. mayacoya

    Gattino Cieco

    Calimero imparera' pian piano a conoscere casa. Aprigli e fagli studiare 1 Calimero imparera' pian piano a conoscere casa. Aprigli e fagli studiare 1 stanza per volta, prima da solo a poi con Akira. Unica accortezza: MAI LASCIARLO SOLO IN TERRAZZO....
  10. mayacoya

    Problema Pipì

    Portalo dal veterinario; forse e' solo cistite ma potrebbe essere un'infezione alle vie urinarie e quindi il gatto non riuscendo a trattenersi e provando dolore, fa piccole gocce di pipi' qua e la'. E' sterilizzato?
  11. Apposta parlavo di assistenti sociali e di psicologi infantili..perche' c'e' una situazione di disagio SOCIALE non solo affettivo. Non sempre i bambini che seviziano gli animali sono a loro volta maltrattati, se leggi le statistiche e le cronache giudiziarie di alcuni famosi serial killer hanno avuto un'infanzia normale...ma il discorso ci porta fuori post. Questi bambini che ti ho citato hanno seviziato il gatto IN CASA, con la madre che era in un'altra stanza e che poi ha tolto loro il taglierino che poi i "pargoli" hanno ripreso perche' in "fondo sono bambini"... a me questa notizia ha scolvolto, mi hanno confermato che le catturatrici, sterilizzatrici, gattare di professione ne vedono tutti i giorni di questi orrori!
  12. Gli animali sono imprevedibili perche' attratti da cose che noi non immaginiamo. Per le nostre citta' MAI lasciar andare il cane da solo, i cani scappano, si perdono e poi ritrovarli e' difficile. Soprattutto ricordate che e' obbligatorio il microcip e l'iscrizione anagrafe canina (altrimenti non serve a nulla) e sempre il cane con medaglietta con nome e telefono inciso. Per quanto riguarda lo SCROLLARLO, concordo con Antar.
  13. Fai vedere il micino dal veterinario; Cerca di vedere se ha una specie di patina sugli occhi: se non vengono puliti dalla mamma o da un esperto il micio potrebbe restare cieco. Quest'estate sono riuscita a prendere di soppiatto un micino con gli occhi infetti: glieli ho puliti con un batuffolo di ovatta bagnato di camomilla e poi con acqua calda e un po' di sale grosso. Sono riuscita ad aprirgli un pochino gli occhi. Per il momento la vista e' salva!
  14. Bambini che maltrattano gli animali, li seviziano indica che c'e' un malessere psicologico diffuso. Tutti i bambini hanno catturato lucertole, ma di fronte al dolore, al pianto in genere ci si ferma. se bambini di 5 anni seviziano un gatto vuol dire che oltre agli assistenti sociali, in certe famiglie c'e' bisogno di una terapia psicologia rapida, subitanea. Mai lasciar correre un maltrattamento.
  15. Salve! per avere diritti alla sterilizzazione gratis, deve fare richiesta all'UFFICIO DIRITTI ANIMALI (www.udacomuneroma.it) di colonia felina ed inoltrare la stessa richiesta alla sua USL di appartenenza. In quel caso le sterilizzazioni, previa prenotazione all'Ufficio Diritti Animali sono gratuite. Una volta ottenuta la "certificazione" di colonia felina lA STERILIZZAZIONE di maschi e femmine e' obbligatoria proprio per evitare abbandoni indiscriminati ed nascite non volute
  16. mayacoya

    Bambini E Maltrattamenti

    Sabato una gattara professionista mi ha detto che e' corsa nel quartiere romano del Tufello perche' una nonna voleva denunciare i nipotini di 4-5 anni. I bambini con un taglierino hanno amputato le zampe ad un gattino, l'hanno seppellito vivo, l'hanno disotterato e poi agonizzante gli hanno tagliato la gola. Il fratellino ha avuto solo una zampa amputata. La nonna dei bambini voleva che la GATTARA sterilizzasse i mici, mica ha denunciato i nipoti perche' sono bambini! Ecco..cosa fare in casi simili? Bambini che uccidono a 5 anni saranno al 50% criminali in futuro. Gli studi psichiatrici hanno evidenziato delle caratteristiche particolari nella violenza e l'uccisione di animali, senza provare pena, pieta' e' il primo passo verso la violenza contro le persone!
  17. Se andate sul sito dell'OIPA ITALIA hanno gia' organizzato proteste e presidi contro la chiusura del CANILE DI SESTO FIORENTINO; Non basta dire che schifo..protestate, attivatevi, mandiamo email di protesta al sindaco, intasiamo la casella di posta elettronica del comune!!
  18. Il mondo delle adozioni degli animali e' pieno di gente strana,particolare e spesso pericolosa. Mi ha chiamato ieri un'amica che ha dato il mio telefono ad un'altra persona che voleva un gatto. Questa persona mi telefona specificando che voleva un GATTO subito, femmina, tigrato, europeo, colore marrone entro le 18,oo di stasera. Ho specificato che un ANIMALE non e' un oggetto e che uno non va al negozio ad ordinare un gatto come se fosse un capo di abbigliamento ma che se voleva si poteva rivolgere a varie associazioni. Sta tipa ha detto che alla Muratella a Roma le hanno detto che ci voleva richiesta, modulo adozione e documento e lo stesso ho confermato io per gli altri gattili e onlus. La tipa era molto scocciata perche' il gatto l'aveva promesso a sua volta ad un'altra persona entro la serata! Sta tipa ha affermato di essere anche lei animalista e che a RIETI sistemava dai vicini i micetti che trovava, ma che era capitato che alcuni gatti erano morti di fame perche' in campagna i contadini se ne fregano degli animali. Le ho detto che poteva prendere appuntamento con uno dei gattili ma che NESSUNO le avrebbe dato il gatto cosi' su due piedi! Attenzione alle adozioni, fate firmare il MODULO DI ADOZIONE (scaricabile dal sito dell'Ufficio Diritti Animali del comune di Roma), fotocopiate un documento, fatevi lasciare un recapito telefonico verificabile e se non si puo' fotocopiare il documento bisognerebbe farne una fotografia visto che rifacendo carta identita' scaduta o rubata il numero cambia.
  19. mayacoya

    Vaccino

    Ciao ho fatto anch'io lo stesso sbaglio anni fa con il mio gatto, anzi lo sbaglio l'ha fatto il veterinario; prima di fare il VACCINO per la LEUCEMIA bisognerebbe fare il test altrimenti e' inutile. Con il mio primo gatto, pur non avendo fatto il test io gli facevo il richiamo 1 volta l'anno. ora invece avendo preso dei gatti randagi, ho fatto fare loro PRIMA IL TEST della LEUCEMIA e poi risultando negativi il VACCINO una volta l'anno. Ricorda che se il gatto esce ed entra in contatto con altri animali puo' prendersi la leucemia felina. In genere non c'e' bisogno dell'anestesia, il veterinario depila un pochino la zampetta al micio, cerca la vena e poi preleva una piccola goccia di sangue. Certo dipende dal gatto.
  20. Ciao oltre a disinfettare la ferita, sei andato dal veterinario? Ci sono degli antibiotici umani che noi usiamo per i cani e gatti al Rifugio dove vado, perche' hanno un ampio spettro di copertura. se mi scrivi in privato ti dico che marche sono oppure te li indico e chiedi al veterinario se li puoi dare ai tuoi gatti.
  21. mayacoya

    Rabbia

    Ci sono dei focalai di rabbia in Calabria e Sardegna, che io sappia. La vaccinazione e' obbligatoria per le esposizioni e per i trasferimenti all'Estero (insieme al libretto - passaporto europeo). Si! le volpi talora possono portare la rabbia, ma che percentuale hai che il tuo cane VENGA MORSO DA UNA VOLPE??? Non capisco pero' il problema..se tu vuoi farla la vaccinazione, cosa importa al veterinario?
  22. mayacoya

    Abbandono

    Fantasmina, tutta bianca, tranne la coda e le palpebre, sara' la nostra 4 gatta. L'ho trovata sotto casa un mese fa. Ho scoperto che era stata persa dal giornalaio del mio quartiere 2 anni fa, ma che ora non se la riprende perche' ha preso un bel cagnolino bianco! Sicuramente e'stata ABBANDONATA 2 VOLTE, perche' quando l'ho trovata, era pulita, coccolosa, senza pulci e bianca! Ora e' sotto casa mia, mi segue come un cagnolino fino in palestra, dorme, ahime', in un vaso di terra..ma presto mi sa che salira' a far compagnia agli altri nostri 3 adottati!
  23. Fun fun ha ragione! Dare il cibo con la siringa non e' una forzatura, ma se la mamma del tuo amico ha visto qualche documentario fanno cosi' con tutti i cuccioli di animali rimasti senza mamma.! Per la cacca..tranquilla..e' come per il neonati..le prime volte e' un BLOB... verde, marrone, puzzolente e scuro...poi diventa consistente.
  24. magari fosse facile.. i miei gatti randagi non prendono le medicine neanche se metto loro un cibo super prelibato!! Comunque la zecca sono riuscita a toglierla mettendoci sopra l'antipulci...
  25. Ciao non ti preoccupare per l'occhio del gatto. La mia micetta l'ha perso quando era molto piccola, mentre un mio amico ha un gatto cieco. L'handicap e' solo quello che vediamo noi, ma gli animali si abituano anche a vivere senza qualcosa. Io ho anche una gatta con tre zampe! Se puoi chiedi al veterinario un antibiotico ad ampio spettro. Ce ne sono per noi umani che vanno bene anche per gli animali ed io lo do' spesso ai miei gattoni randagi.
×
×
  • Crea Nuovo...