Vai al contenuto

mayacoya

Members
  • Numero contenuti

    862
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mayacoya

  1. mayacoya

    Solitudine 2 ?

    Ciao ciotole separate per il cibo. Una ciotola grande per l'acqua. Per la lettiera prova prima con due cassette separate ma vicine e poi, piano piano togliene una. I miei 3 gatti vanno tutti nella stessa lettiera, ma guai a mangiare nella stessa ciotola.
  2. Eh gia'! come e' vero che in CROAZIA attaccati agli alberi ci sono file di cani e gatti impiccati; Sembra che serva contro il malocchio. Ho visto le foto..dagli alberi ciondolavano corde con attaccati 5 gatti, 3 cani .... E' vero anche l'INDONESIA e gli orsi per la bile in Cina... vuoi altre informazioni??? Vai sul sito dell'OIPA ITALIA
  3. mayacoya

    Solitudine 2 ?

    Uhm! be' i gatti vivono secondo lo schema della RUOTA: l'esponente di rango superiore e' al centro mentre gli altri sono intorno a lui. I cani invece hanno uno schema a SCALA in cui un individuo, il capobranco, supera nel rango tutti gli altri. Questo almeno secondo Elisabeth Marhsall Thomas. I gatti direi che sono "condominiali", cioe' stanziali, restano nel luogo dove trovano conforto,cibo e sicurezza, ma anche loro, come noi, vanno ad antipatie..quindi capita che 2 gatti non si prendano proprio e questo puo' diventare un problema...
  4. Questo non te lo so dire; so che fanno interventi d'urgenza, ma se hanno anche cani da soccorso non lo so, devi sentire loro. Guarda un po' invece il gruppo che ha il WOLFODG italiano..magari e' una cosa in piu'.
  5. mayacoya

    Solitudine 2 ?

    Ciao hai capito perfettamente il problema. Il tuo gatto abituato ad avere voi "umanomatici" (cioe' quelli che danno cibo e coccole) intorno ora si sente solo. Molti esperti di gatti, volontari, gattare etc consigliano di prendere 2 gatti. I gatti sono socievoli e vivono come in un harem: gatto dominante con femmine e piccoli intorno. Vai tranquilla..prova l'inserimento con il nuovo piccolo micio; Io ho avuto per 16 anni a casa dei miei solo un gatto..che non sopportava estranei, era isterico e appena vedeva un altro animale..soffiava, rigettava, sputava..ma poi dopo un po', faceva l'indifferente ma accettava l'intruso. Ora a casa mia ho TRE GATTI presi uno l'anno da gattili e dalla strada..e non solo sono piu' magri, socievoli, felici, ma vivono meglio. La solitudine pesa a tutti uomini ed animali.
  6. Roma LUCY e' stata ritrovata con una enorme ferita sulla schiena, 4 costole rotte e una forte dermatite. Ora si trova in clinca dove e' stata operata. Non sappiamo se sopravvivera'. Abbiamo bisogno di aiuto. Si trova ospite a Roma dell'Associazione Aidaea. Chi volesse informazioni puo' scrivermi in privato oppure vistiare il sito dei volontari
  7. Mancano le GUARDIE ZOOFILE dell'ANPANA di roma www.anpana.it
  8. mayacoya

    Cibo Per Gatti

    non mangia grano? la tua micia e' intollerante al glutine??
  9. Mai sculacciare un animale; al massimo puoi far rumore con il giornale, ma il gatto non capirebbe che ti riferisci al fatto che ha fatto i bisogni fuori dalla lettiera; Io ho tre gatti, ex randagi, che usano tutti la stessa lettiera; All'inizio facevano i bisogni nei vasi, poi nella lettiera. Pulisci la LETTIERA, togliendo le palle dei bisogni almeno due volte al giorno mattina e sera; forse la nuova micia la trova sporca e non gradisce usarla. Prova a mettere in un altro punto della casa un'altra lettiera; In genere i gatti NON fanno i bisogni fuori dalle lettiera almeno che non ci siano impedimenti: lettiera sporca, rumori o luogo inadatto dove e' posizionata la lettiera o per dispetto o anche perche' potrebbe soffrire di cistite.. 4 pipi' al giorno in angoli diversi della casa e' strano. Al massimo fanno la pipi' in un vaso se non gradiscono la lettiera.
  10. Lunedi' se volete vi racconto la mia ESPERIENZA SBAGLIATA per colpa di tanti fattori con una cagnolina presa dal canile. Colpa mia, colpa nostra, colpa della fretta, colpa dei volontari, colpa della vita..il mio e' diventato su un altro forum un caso emblematico! Ma dopo quest'esperienza, ho cominciato a leggere tutti i libri su CANI/GATTI e comportamento- educazione e in piu' ho cominciato a fare VOLONTARIATO. Oggi mi comporterei diversamente. No! non mettevo il muso della cagnetta sulla cacca...ma sapessi QUANTI comportamenti sbagliati mi sono stati suggeriti da esperti, canari, cinofili, dogsitter, negozianti etc!!
  11. Perfetta, risposta... Si vede che educhi animali e nel modo giusto. Mai e poi mai PICCHIARE un animale. Il rimprovero deve essere immediato e motivato. Per quanto riguarda la CACCA, quanto tempo il cane sta solo? Perche' non farla in giardino? Il cane fa il bisogno quando ne ha l'esigenza, ma puoi strillarlo e dirgli NO, solo quando vedi che sta facendo il bisogno. Strillarlo anche 5 minuti dopo non serve perche' non capirebbe. A me addirittura avevano detto di far mettere il muso del cane sulla cacca appena fatta e dirgli NO, per far capire lo sbaglio!
  12. Per gattaassonnata..ti ho mandato email con elenco di prodotti non sperimentati. Ciao
  13. mayacoya

    Halloween

    Io sono stata con altri attivisti della LAV al Cimitero del Verano (insieme all'associazione nazionale dei Carabinieri,che ci hanno scortato). Nessun gatto maltrattato, anzi non si sono fatti proprio vedere, perche' quel giorno c'era troppa gente, di notte, che girava per il cimitero.
  14. Quoto s....a... e confermo. Posso permettermi solo di consigliare un libro IL CANE: il comportamento..che si trova facilmente in libreria. Non solo descrivere le razze ma anche il modo migliore di educarlo per chi si avvicina la prima volta ad un cane e soprattutto descrivere tramite tabelle, esattamente quello che ha detto s....a. Dovete far capire al vostro cucciolo MAREMMANO che i DOMINANTI - capobranco siete voi..non lui, che voi non siete le pecore da proteggere ma i suoi capobranco.
  15. mayacoya

    Halloween

    Infatti oggi le colonie feline sono controllate!!
  16. ATTENZIONE...domani sera, 31 ottobre, a Roma, l'Uda+ Lav e altre associazioni e volontari MONITORERANNO le colonie feline della capitale per evitare che certa GENTAGLIA prenda i gatti neri per ucciderli in messe nere ed altro! Se siete interessati fatemelo sapere e vi do' il contatto.
  17. mayacoya

    Survive

    Fabstray ! ti ho detto di TELEFONARE in diretta non solo di scrivere email...
  18. I miei gatti invece accendono e spengono le luci! Quindi quando torno a casa spesso trovo le luci accese in corridoio e la prima volta mi e' preso un colpo, ho pensato ai ladri! Non esistono animali pazzi e l'intelligenza, la loro, si misura in un metro diverso rispetto al nostro. E' piu' furbo ad esempio il cane che accorre quando lo chiami per fargli eseguire un comando o quello che ti sente e fa finta di nulla???
  19. come procede? Continua a fare pipi' sul fasciatoio?? Hai provato con l'aceto??
  20. Notizia apparsa sul sito dell'ENPA, di ANIMALIEANIMALI PRIMO ARRESTO PER MALTRATTAMENTI SU UN CANE Ricercatore universitario aveva ucciso con ferocia un cucciolo. Visto da tre testimoni che hanno parlato. 26 ottobre 2006 - C'e' il primo arresto in base alla nuova legge sul maltrattamento di animali. Lo rende noto l'Ente nazionale protezione animali (Enpa), spiegando che le manette sono scattate ai polsi di un uomo che ha sbattuto un cucciolo contro il muro fino a ucciderlo, per vendicare un presunto torto subito da parte del proprietario del cane. "Ma se la 189/2004 sara' applicata in modo severo, rischia il carcere fino a due anni- segnala Enpa- per aver maltrattato un animale causandone la morte". L'arresto c'e' stato ieri in provincia di Cagliari, dove A.S., un ingegnere, e' stato accusato di furto aggravato, maltrattamento e peculato. I Carabinieri di Pirri (Cagliari) che hanno indagato sulla vicenda, spioega l'Enpa, hanno fermato l'ingegnere che, per danneggiare un vicino con cui aveva continui contrasti, ha preso il suo cane, Travanera, un cucciolo meticcio, e l'ha ripetutamente lanciato contro un muro in presenza di testimoni. L'Enpa si e' costituita parte civile nel procedimento che verra' intentato all'autore "del gesto di incredibile ferocia". Ma segnala come "un dato fondamentale" l'arresto dell'uomo, il primo nel nostro Paese nei confronti di una persona che si sarebbe resa colpevole di un reato contro un animale. Con l'arresto si crea "un cambiamento importante nelle coscienze degli italiani- ha dichiarato Emanuele Deiana, coordinatore regionale Enpa Sardegna- per troppo tempo fare del male a un animale non e' stato considerato un crimine, ma questa vicenda potrebbe essere un precedente per l'Italia, ancora molto indietro nella tutela degli animali". Esiste una legge contro i maltrattamenti, la 189/2004, "ma non e' mai stata applicata in modo sufficientemente severo- sottolinea Deiana- anche quando le vittime avevano subito atti di evidente crudelta'". Il proprietario di Travanera, sotto choc per la perdita della sua piccola amica, ha denunciato l'aguzzino del suo cane, aiutato anche dagli altri condomini che avevano assistito impotenti alla scena di violenza. La cucciola e' arrivata al pronto soccorso veterinario in condizioni disperate, con la colonna vertebrale spezzata in piu' punti; nessun intervento avrebbe potuto salvarla ed e' stato necessario sopprimerla. L'Enpa continuera' a dare ogni sostegno possibile alle Forze dell'Ordine "perche' possano essere perseguite le persone che arrecano sofferenza agli animali". In questo caso, "e' particolarmente significativo il fatto che i Carabinieri abbiano ritenuto 'socialmente pericoloso' il soggetto arrestato- sottolinea l'associazione- riuscendo a dare prova di aver capito quello che da tempo la Protezione animali cerca di dimostrare: che un uomo che non si fa scrupoli a colpire animali indifesi e' una minaccia anche per gli uomini e come tale deve essere trattato". (Com/Ran/ Dire)
  21. Ahime'! cerca di chiarire con il tuo partner e sperando sia d'accordo che sua madre, cioe' TUA SUOCERA e' negativa..dille con educazione che se NON GRADISCE puo' anche non venire piu' a casa vostra o che se tu devi andare da LEI e non puoi fare entrare il GATTO non ci andrai piu'! Alle mie amiche/colleghe che indossano pellicce io CHIARISCO subito che a casa mia venissero senza pelliccia e soprattutto che ho 3 GATTI..e che se si schifano o temono malattie NON VENISSERO. Una volta ho quasi cacciato un'amica a cena: il mio gatto si e' avvicinato e lei ha fatto un urlo disumano..tanto che il micio e' scappato terrorizzato e a noi e' preso un colpo! La mia amica pretendeva che chiudessi il gatto in bagno: ho risposto che LEI e' ospite in CASA MIA non il gatto che ci vive! Comunque quest'amica ha trovato pari marito: entrambi hanno fobia anche delle mosche, di t utti gli animali perche' sono infetti e allora perche' diavolo abitano in campagna?? casa loro sembra disabitata non c'e' un oggetto fuori posto..ma NON HANNO PIU' NEANCHE AMICI..vivono isolati..peggio per loro...
  22. mayacoya

    Survive

    Fabstray..che stai aspettando a chiamare al numero di segreteria di Animali e Animali che ti ho dato? Fai presente la situazione di Elmas, urlano in diretta...
  23. Ops! scusa, hai fatto bene a censurare la parola.. non ci avevo pensato Hai fatto bene con quel bimbo a comportarti cosi'; Io "faccio la zia cattiva" con la nipotina di 4 anni di mio marito. Le compri un regalo e lei ti dice che NON lo vuole e che non le piace perche' voleva un'altra cosa. Io le ho detto che non era educato rifiutare i regali e che me lo sarei ripreso. pero' pero' pero'..i bambini non fanno per me...io non li capisco, preferisco educare gli animali... Sono talmente di casa ormai dal veterinario che oltre a prestarmi i libri ora do' consigli e quasi quasi vado a lavorare li' ! :-)
  24. Per Sam provato con acqua e aceto? Come sai la varechina e l'ammoniaca non sono adatti a pulire perche' contengono come ingrediente lo stesso principio dell'urina e quindi il cane/gatto/piccione si sente autorizzato a fare i bisogni nel punto dove hai pulito con questi prodotti.
  25. L'altro giorno in strada un bimbetto di 9 anni urlava alle donne che vedeva, me compresa..put****aa, pu*****aa, put***, sei una put***a! I genitori gli hanno detto solo di non urlare..io gli avrei mollato un ceffone piano, cosi' urlava per un motivo serio. Senza violenza eccessiva, senza maltrattamenti ( i miei non mi hanno mai dato uno schiaffo, anche se a volte sarebbe servito..bastava uno sguardo o dirmi che ero una ragazza maleducata!) ma in qualche modo bisogna educarli i ragazzini al RISPETTO degli altri. maya, ti ho modificato il messaggio. scusa ma le parolacce non sono ammesse, non leggiamo solo noi, anche se i minorenni hanno di che insegnare...
×
×
  • Crea Nuovo...