
Greta
Members-
Numero contenuti
673 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Greta
-
hai ragione, i hannover sono cavalli veramente unici, soprattutto quando si tratta di discipline come dressage o s.o. ma dire che esista il cavallo per eccellenza forse è troppo azzardato....ogni cavallo è unico e diverso dagli altri, ne meglio, ne peggio. Ma se devo proprio dirlo io voterei l'arabo, sicuramente!
-
Hai ragione,anch'io non capisco perchè vogliano incrociarli! ma poi è da vedere se si accoppieranno....Non è sempre facile. Riguardo i cani bianchi è da diverso tempo che si trovano sull'alpe, quindi per ora va tutto bene. A volte tornano a casa per poi risalire sull'alpe, ma non ho mai avuto incontri ravvicinati....Uno dei due esemplari, la femmina più grossa è molto più mite e tranquilla, mentre l'altra è appunto quella che abbaia come una matta, ringhia e se "necessario" morde quando passo di lì....
-
Non vorrei sparare sciocchezze, ma sono quasi certa di aver visto un frisone fare dressage, e non intendo forse le gare, ma dressage lo faceva... Io ho avuto un frisone, e a me piaciono. Certo quelli che vedi tu per te sono difetti, ma sinceramente non mi sono mai accorta di queste cose....Comunque certo un frisone per fare dressage capisco che può essere goffo, ma esistono discipline più adatte a lui, che lo fanno risplendere in tutta la sua bellezza!!! Lo vedresti un quarter fare salto a ostacoli?Secondo me rimane un cavallo molto affascinante e dal carattere d'oro, almeno nel mio caso, e logicamente ogni cavallo ha i suoi difetti, ma credo che il frisone sia comunque fantastico.... Ma anche i murgesi sono molto belli!!! E fisicamente al primo sguardo si assomigliano le due razze, anche se sono completamente differenti.....
-
mia nonna non ama molto i gatti, non ne ha, ma ne ha già ospitati diversi, e non è che inorridisce quando ne vede, solo che non sono il suo genere di compagnia....preferisce i cani, allora....
-
Eccomi qui!!! Io effettivamente come LadyD sono della svizzera italiana, che comprende canton Ticino e 4 valli nel Grigioni, e questa zona vien chiamata Grigioni italiano. Io vivo in una di queste valli del G.I., la Bregaglia....Da sottolineare che c'è uno stretto contatto con le regioni della svizzera dove si parla romancio o tedesco (o anche francese) e il tedesco è piuttosto importante!!! almeno qui dove vivo io, forse in Ticino non è così, ma rimane sempre un vantaggio perchè non sapere il tedesco ti complica le cose.... La svizzera italiana è cmq davvero bella dal punto di vista paesaggistico Dove vivo io te le sogni le città o i paesi anche di soli 1000 abitanti...Ma se vai in Ticino se pensi a Lugano è già una bella cittadina, non sei proprio fuori dal mondo.... Io ti consiglierei il Ticino, dal punto di vista linguistico non sei tagliato fuori, e poi la gente è più aperta, e affiancate alle vigne, alle montagne e ai laghi ci sono anche le piccole città, il movimento.....Quindi un giorno vai a visitarlo!!!!
-
nn è detto che sia un sogno!!!!
-
infatti hai ragione, questo metodo attualmente vien messo in sperimentazione, e i risultati sono perlopiù positivi! muli e soprattutto asini (certo non tutti) hanno una naturale antipatia per i canidi, e quindi non sopportano la vista di un lupo o di un cane (....) e se ne vedono uno ragliano, scalciano e rincorrono il malcapitato.....Certo tra asini e pecore deve esserci feeling, altrimenti non funziona ma credo che dopotutto anche questo potrebbe funzionare.....Le mie asine non sempre vanno daccordo con le capre, ma con le mucche stanno benone, quindi se un lupo dovesse avvicinarsi a un vitellino...... (o persino l'orso...AIUTO!)
-
il marchio si fa con il ferro riscaldato? ma allora il tatuaggio come si fa scusate ancora l'ignoranza....
-
Io non ho ancora capito a fondo l'utilità del tatuaggio.... Ma serve: 1-per identificare la provenienza, tipo allevamento o anche Stato 2-per gli animali di razza 3- e dove si fanno in genere, sul collo, sulla groppa, sulla schiena.......e quanti in genere?i numeri cosa significano? Quando un animale viene importato viene fatto il tatuaggio come vengono fatti i tatuaggi??? scusate l'ignoranza.... le mie asine hanno dei tatuaggi, Diana sembrerebbe LAR, e l'latra qualcosa del genre.... Moro, il cavallo aveva anche un tatuaggio ma nn ricordo nemmeno..... I vostri? So che gli haflinger hanno delle specie di stelle, vero? Illuminatemi!
-
comunque cyndy speriamo che vada bene con i lupi e che nn escano i soliti conflitti..... i pastori hanno già adottato misure di prevenzione agli attacchi
-
qui vicino a noi invece è arrivato il primo orso bruno dopo cento anni!!!! e c'è una vera e propria caccia con macchine fotografiche in tutto il parco nazionale.....una donna con i figli ha persino rincorso l'orso!!!!¨che gente idiota!!!!! e poi se un giorno l'orso infastidito attacca puoi vedere che escono storie e chiedono l'abbattimento!!! altro che i pastori a creare lagne, questa volta! che ignoranza!!!! nn sanno quanto una sola zampata ti possa ridorre male....
-
Anche la mia lo fa sempre!!!! soprattutto sul letto o sui cuscini...
-
mi dispiace davvero x koka....almeno ha avuto una padrona che le ha voluto bene davvero! che ne diresti di corsaro? il corsaro nero....(il mio caprone ha quel nome....)
-
anch'io leggendo sul nuov guinnes del cavallo di 195 (se nn sbaglio) cm...E mi è sembrato anche strano che fosse così "piccolo" per essere il " grande, siccome avevo sentito di cavalli alti + di 2 metri.... vabè, infondo nn ha importanza!!!! sappiamo che gli shire sono colossi comunque....
-
hai fatto bene a prenderla cn te!!!!! certo davanti a una strada trafficata e immagino in città un padrone nn lascerebbe uscire il suo gatto! qui certo se vedi un gatto vicino alla strada o in paese è sl perchè se ne va a spasso, poi torna dal padrone.... Come sta adesso la micina?
-
finché avevo il gallo potevo ^ricostruire la storia dei musicanti di brema.... ma il povero gallo è morto (era bellissimo!!!!) e adesso manca un musicante...... vabè, forse lo rimpiazzeremo.......
-
È lei che ci segue, e noi la lasciamo fare....Siamo in campagna, e un gatto nn puo perdersi facilmente, è pursempre un animale molto intelligente e perspicace, figuriamoci che alcuni felini arrivano al punto di percorrere migliaia di chilometri per ritrovare i padroni... Cmq una volta è salita in groppa all'asino, e aveva l'aria di essere molto divertita....Devo dire che ho delle gatte davvero strane!!!
-
Adesso capisco! Il marà devo già averlo visto sui documentari....È davvero un animaletto simpatico.....
-
è incredibile!!!! Nn sapevo che un negozio del genere potesse "sopravvivere".....Ma a nessuno prima è venuto in mente di denunciare il proprietario??? Certo chissà quanti negozi di animali ci saranno ingiro in questo stato....Ma nn c'è una legge severa riguardo i negozi pet?
-
Mi dispiace, io non ne ho idea.... Ma nn ho nemmeno mai sentito di questa lepre...Scusa l'ignoranza! Ma cos'ha di speciale? Assomiglia alle lepri che ci ono qui da noi?
-
Davvero? La mia gattina Trilli quando andiamo a passeggio ci segue ma alla fine finisce per perdersi....E miagolii di qui, miagolii di là dopo qualche ricerca eccola che sbuca!!! Chissà cosa sta combinando Nuvola in questo momento.....Era una micina così adorabile......Davvero un batuffolino!
-
Hai ragione sulle differenze dei gatti di campagna e quelli di città!!! Vabbè, speriamo che la gattina stia bene, dopotutto era mia, l'ho cresciuta io (e la mamma, naturalmente...) ;) Hanno cmq fatto un errore quelli a prendersela.....