Vai al contenuto

Greta

Members
  • Numero contenuti

    673
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Greta

  1. Greta

    Sottocategorie

    Volevo lanciare la proposta di aggiungere in questo forum di Animali da cortile le diverse sottocategorie. Io direi di separare ogni razza (mucche-capre-maiali-asinelli ecc.) oppure "cura e allevamento, news, discussioni generali". Voi che ne dite? Aspetto i vostri consigli, poi possiamo decidere insieme.
  2. Greta

    FRISONE

    piu che misure direi che ci sono due varianti del frisone. Se non sbaglio una è detta barocca, una è più robusta dell'altra.
  3. già...Noi teniamo tutto fino a 1-2 anni di età, poi i torelli dobbiamo venderli per forza, e le femmine se riusciamo le teniamo. Certo che i vitellini sono una bellezza!
  4. si, sono nata qui e vivo ancora qui. in città vado qualche volta, per imparare il mio lavoro ho dovuto andare via, ma in genere scappo appena posso. Mi si gonfia la testa come un pallone a stare in città!!! Qui trovate un'interessante articolo su alcuni miei conoscenti, che vivono nella mia valle. Da leggere! In particolare su quell'anziano contadino di cui hanno fatto il film ci sarebbe da parlare...Lui ancora a piu di 70 anni ha deciso di vivere persempre sui monti, scende in valle solo per perndere il cibo, circa 1 volta a settimana. Che coraggio! Quasi quasi mi vedrete tra qualche anno a fare la stessa fine. Anzi, noi tutte!
  5. Dio mio, quante! Io ne ho tre, piu i tre vitelli e due manzette. Sono appunto galloway, una razza scozzese molto rustica e resistente, non da latte ma da carne. Sono di diversi colori (le mie black galloways) e hanno il pelo molto folto e un pò riccioluto. Nella mia firma ci sono due foto, ma non delle mie mucche, solamente la razza.
  6. Non so dirti molto. Io su per i miei monti dove passano le mucche l'estate ho una baita, non un gran lusso... Ho il pannello solare, la bombola del gas, che però finisce in fretta, quindi cucino spesso sul fuoco. L'acqua vado a prenderla alla fontana, il gabinetto è una cosa molto economica....Il pannello solare è solo per la luce, nient'altro. Ma tutto questo per un breve periodo, tutto l'anno bé....non è facile. Tu cosa vorresti fare? Certo, è possibile vivere così tutti i giorni, un tempo era così, ma bisogna abituarsi...e a volte è difficile senza le comodità. Sarebbe cmq un'esperienza di vita. Se rinunci alle comodità non spendi moltissimi soldi. Ma è dura!
  7. Si, dovresti vedere i miei. Sono dei palloni neri di pelo, sono di razza galloway, una razza scozzese, piccola...Si, hanno dei caratteri molto diversi. Scusa, forse l'hai già detto, ma sono proprio tue le mucche? Allevi?
  8. Vi auguro che malgrado le difficoltà un giorno riusciate ad avverare questo sogno. Sarebbe bello...
  9. Ma che bellina! E quello accanto è dolcissimo!!!
  10. Appunto, chi alleva questi cani deve essere un padrone ADATTO. Non usare la frusta, ma il buon senso e l'esperienza!!! Altrimenti vedi le conseguenze.....Bene, mi fa piacere che lo porterai da un addestratore. Senz altro daprà aiutarti!
  11. Capisco il tuo desiderio, di scappare e dipendere da se stessi e i propri mezzi. Io come già detto, ho un padre che fa contadino-piastrellista. Pure io direi di essere in parte contadina. Non credo si possa vivere di un'azienda piccolina, e coltivare e allevare con calma, piuttosto se decidi di fare il contadino a tempo pieno devi decidere di spostarti su un livello più alto. Altrimenti fatichi moooolto a raggiungere la fine del mese. È cmq un' esperienza di vita, fantastica, che ti cambia dentro. Noi mangiamo quasi 70% dei nostri prodotti. Carne, verdure, frutti, prodotti della natura....Cose sane e che sai da dove vengono. Davvero una fortuna. Poi crescere in mezzo alla natura e agli animali, imparare ogni giorno cose nuove, fare esperienze (belle e brutte) davvero unico... Ma questo genere di aziende come tentavo spesso di spiegare (Nella discussione Lupo ad esempio) sono le prime a non essere risparmiate, penalizzate, eliminate. Quelle fuori dal giro. Le prime ad essere colpite duramente da problemi di ogni genere: economici, politici, naturali (lupo per es. appunto! )....Un percorso duro, arduo, durare è difficile. Vivere dei sussidi poi non è possibile, se l'azienda è così piccola....Bisogna trottare, lottare, altrimenti non ce la fai a lungo.
  12. Non vorrei essere brutale, ma il maremmano ha bisogno di una mano ferma ed esperta, non è per principianti. È un molosso di taglia grande, diffidente verso gli estranei e tendenzialmente guardiano. Vivo accanto a dei maremmani tenuti in modo inesperto, due femmine, e sono stata morsa più di una volta!!! Ormai la cosa è fatta. Quindi credo tu debba passare da un addestratore, che possa darti una mano. E miraccomando. La prossima volta informarsi prima, invece di pentirsi!!! Ti auguro comunque che tu ce la faccia!!! E fatti dare una mano!
  13. Una mia ex mucca con il vitellino ha partecipato (ma non come concorrente, solo così..) ma io personalmente, con i miei animali, mai. Ti consiglio di abituare il vitellino con la capezza, per farlo diventare bello docile e "maneggevole". Certo che puoi, basta che ti informi. Poi ci sono un mucchio di categorie, credo ci sia anche quella apposita per i vitellini. Forse ti lasciano anche partecipare senza metterti in gara, solo per poter mostrare il tuo bel piccolino!
  14. Gli asini infatti sono molto ideali per questo genere di cure psicologiche e fisiche, con bambini e adulti affetti peresempio da handikap. Sono molto tranquilli, pazienti, docili, socievoli, hanno un'andatura lenta e sicura, sono in genere più piccoli dei cavalli e fanno anche meno paura! Ne ho aprlato recentemente in una discussione nel forum cavalli. Qui però direi che siamo OT!
  15. Ecco qua un articolo. Ma forse se lo trasferivano sarebbe stato preso a fucilate ugualmente....E sarebbero stati spesi soldi ancora inutilmente. Chi sarebbe stato disposto a prendersi il lupo? Sapete quanto hanno speso per l'inchiesta del lupo Leventinese ferito da un cacciatore? È una vergogna, quando spesso delle PERSONE non hanno ancora diritto alla giustizia, mentre per un lupo corrono subito!!! Moltissimi soldi buttati via, perché non si è nemmeno giunti a una conclusione. Non dubito come molti della vericità della notizia, cioé del numero di capi uccisi. È possibile, e non è accettabile. La soluzione non piace neanche a me, ma ormai è così. Per loro è una soluzione molto....economica. Certo, potrebbero tentare come in Trentino, con gli orsi! E intanto vi do io un'altra notizia. In Leventina è stata fotografata per la prima volta da forse 15 anni dal suo arrivo una bellissima lince! Questo è un caso di convivenza relativamente buona. La lince è molto più timida e riservata del lupo, e inoltre caccia per necessità, poche prede, e moltissime selvatiche. Si dice che abbia cacciato din ora solamente un agnello!!! Bè, se fosse così, sarebbe davvero un successo!!
  16. è quello che le hos critto per pm. inoltre il mulo è figlio di una giumenta e di un asino maschio, il bardotto di un'asina e uno stallone.
  17. Ehe...hai scoperto che le capre sono delle golosone!!! Hai ragione, mangiano tutto quello che trovano. Ma non preoccuparti. Stai attenta che non easgeri, forse potrebbero farle male, ma altrimenti è tutto ok!
  18. bè, si, se trovo la macchina ne faccio! è davvero bellino...
  19. Greta

    Lieto Evento

    Stamattina è nato un bel capretto grigio, figlio di Gaia. Il parto è stato un pochino difficile, anche perchè Gaia poverina ha solo 7 mesi. Purtroppo è rimasta gravida un pò presto, ma è bella grande e forte, sta andando alla grande. Anche la mamma adottiva, Gritli, oggi o domani deve partorire. Speriamo vada bene. L'anno scorso ha perso il piccolo, e le abbiamo dato in adozione Gaia, una gemellina la cui madre naturale non aveva abbastanza latte perchè una mammella era rovinata. Il piccolino è grande e vispo e continua a poppare. Che carino!
  20. Greta

    Asinelli

    p.s. qui una balla di fieno da 25 kg circa costa 5 fr, ovvero poco più di 3 £.
  21. Grazie Lady! Scusa mayacoya, siccome la tua frase mi sembrava incomprensibile l'ho presa come una provocazione! Ad ogni modo ti risponderò per pm.
  22. cosa scusa? 1 sei OT, 2, se è una provocazione o hai qualcosa contro di me dimmelo per pm, invece di rovinare le discussioni.
  23. mi ricorda molto il nostro di allevamento. Il principio direi proprio che è lo stesso. Del nostro allevamento, cioè quello dei miei genitori (però lo facciamo insieme, siccome alcuni animali sono miei) non riusciamo sicuramente a vivere. Mio padre fa anche il piastrellista, e il suo sogno però è sempre stato quello di fare il constadino. Così lo fa per hobby, anzi, forse sta diventando più di un hobby. Ma non lo fa per scopi di lucro, soltanto per passione. Tempo fa abbiamo anche fatto un piccolo sito sul nostro allevamento. Se lo trovo lo posto.
  24. Greta

    Asinelli

    Bè si, è importante che possano trascorrere la giornata all'aperto, quindi non c'è niente di meglio che un bel pascolo dove possano andare ogni giorno. Se c'è abbastanza erba per un pò non hanno bisogno del fieno, ma poi ti consiglierei di averne sempre a disposizione, anche in estate. Le mie mangiano fieno da novembre a aprile, circa, poi salgono sul monte con le mucche e tornano in ottobre, se tutto va bene. Non saprei dirti la quantità esatta... Hai ragione, vivo in un bellissimo posto!
×
×
  • Crea Nuovo...