
bardo
Members-
Numero contenuti
308 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di bardo
-
Ti ho già risposto nell'altro post. Mi sembrano poche 2 imbeccate al giorno, a questo punto. L'inseprabile è molto giovane e ha bisogno di sostentamento. Continua come stai facendo.
-
- sì, è normale che anche la femmina faccia quei movimenti, è un movimento come un altro. - io ancora non mi sbilancio sul sesso, meglio attendere ancora. - sì, è normale che il maschio alzi una zampa quando riposa, è un comportamento comune.
-
Io credo che sia ancora presto per limitare le imbeccate, che comunque mi sembrano poche. Puoi cominciare a dargli anche con le imbeccate di pastone dei semini, per fargli prendere ancora più confidenza.
-
Se quando l'accarezzi arruffa le penne e chiude gli occhi, è un buon segno, significa che gli piace e sta bene! Se per "chiude gli occhi" intendi che dorme un po' di più del normale, è normale perchè è molto giovane e si stanca facilmente.
-
Prova afare una specie di frullato di mela, o altro frutto, spappolandolo con una forchetta, e mettegli del succo di mandarino sopra, potrebbe apprezzare. Comunque, prova sempre a dargli della frutta, anche come ti ho detto, schiacciandola. Chissà che non la accetti!
-
Forse è stata disturbata durante la cova, o comunque c'è stato un evento che le ha causato dei problemi a continuarla, magari non si sentiva più al sicuro. Purtroppo la cova è un momento delicato in cui bisogna lasciare la coppia il più tranquilla possibile.
-
Mi dispiace che ancora non abbiate creato un buon rapporto, ma considera che è già un'ottima cosa che mangi dalle tue mani! Non conosco degli esercizi che tu possa fare, però puoi continuare ad avere pazienza e costanza, e continuare come stai facendo.
-
Che bello!! P.S. E' CITES (Convention on International Trade in Endangered Species), non ciset.
-
fa.bi.84, quando saranno grandicelli si accatasteranno nel nido, staranno un po' stretti ma non preoccuparti, non spaostarli in un altro nido, rischi di disorientarli. Che stiano stretti inoltre potrebbe anche stimolare il più cresciuto (o i più cresciuti) ad uscire dal nido, e cominciare la sua vita autonoma.
-
I consigli che ti hanno dato sono ottimi, fai riposare la coppia, magari separandoli per un po' di tempo e cercando di riprovare a farli accoppiare più avanti.
-
Aiuto. La Mia Diamantina Sembra Che Sita Morendo
bardo replied to Northern Lights's topic in Volatili
Allora, è bene che covino anche di notte perchè lasciare le uova senza calore per tutte quelle ore non favorisce certo la schiusa, tutt'altro. Probabilmente di tutte quelle uova, se ne schiuderanno di meno, e ritieniti fortunato perchè è molto difficile portare allo svezzamento tutti quei pulli! Però ti consiglio, se mai si schiuderanno e i pulli verranno portati a svezzamento, di seprarae un po' la coppia e lasciarli in pace almeno per qualche mese (2-3). -
Io ti consiglierei di dirgli di dividere la coppia, togliere uova e tutto, e dare dei buoni alimenti ricostituenti alla femmina, lasciandola in pace almeno per qualche mese.
-
Informazioni Per La Mia Coppia Di Fringilla Coelebs Cioè Fringuelli C
bardo replied to Northern Lights's topic in Volatili
Ciao, non so che temperature ci sia da te, dovresti misurarle e se di notte non sono eccessivamente rigide, potresti anche lasciarli fuori, sempre stando attento a fare una cosa graduale, e non causare sbalzi di temperatura. Per i siti, perchè non provare invece nei consorzi agrari, oppure informarsi presso un allevatore su dove compra i semi? I fringuelli provengono da cattività? -
Ciao e benvenuto! Sinceramente non ho mai sentito di interazioni ossio di seppia-perdita di piume, ma posso consigliarti di non usare acaricidi se non ci sono gli acari: potresti causare dei danni al canarino, eccedendo magari nell'utilizzare il prodotto. Per questo, e per non attuare delle soluzioni che potrebbero anche essere nocive, portalo da un veterinario; se non puoi, almeno fagli una chiamata, perchè è importante che un professionista ti dia il suo parere. Considera comunque una cosa: che a marzo, di solito, avviene una muta parziale che non coinvolge mai le penne remiganti (delle ali) e timoniere (della coda). Che penne sta perdendo?
-
-
Ciao! Prova a dare un'occhiata a questo topic, dove discutevamo dello stesso argomento: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=23291
-
Le galline ovaiole sono state selezionate nel tempo proprio per la buona attitudine a deporre un elevato numero di uova, mentre hanno una carne che non particolarmente apprezzabile. Al contrario, le galline "da carne" hanno buona attitudine a sviluppare una pregevole carne, mentre non depongono un numero di uova che sia concorrenziale sul mercato. Che cosa intendi per prodotti naturali? Sia le ovaiole che quelle da carne sono nutrite, se allevate in batteria, con miscele che sono composte da tutti quegli alimenti necessari al completo sviluppo dell'individuo. Precisamente, poi, le due miscele possono essere differenti proprio perchè la destinazione delle due - ovaiole e da carne - è diversa. Non sarebbe economico nutrire le galline con quegli alimenti che potresti considerare naturali. Le ovaiole non sono prodotti di laboratorio, ma certamente sono sfruttate per un'unica cosa, le uova appunto.
-
Ciao e benvenuto! Se vuoi costruire un recinto per delle galline, è consigliabile usare una rete a maglie fine, anche se non è bella da vedere: è la soluzione ottimale, se vuoi essere sicuro che le galline non scappino via. Come ti è stato già detto, mettere insieme galline e quaglie (come del resto hai potuto osservare tu stesso) non è il top, perchè la differenza di taglia incide molto sulle "relazioni" tra le due specie. Prova a dare un'occhiata a questo sito, nel link sul pollaio: http://www.ilpollaiodelre.com
-
Purtroppo non posso darti un parere medico, quello che posso consigliarti è quello di rivolgerti, se non sei soddisfatto di quello attuale, ad un altro veterinario, per sentire anche un altro parere.
-
Si, se non li avessero alimentati i pulli non sarebbe reattivi e vispi, come immagino che siano. Quindi probabilmente vengono alimentati senza che tu te ne accorga!
-
Mi dispiace molto.. ma la medicina gliel'avete data concentrata? Forse andava diluita...
-
Bello bello!! Nella coda ha delle striature gialle e nere?
-
Si, di solito gli adulti hanno l'anello attorno agli occhi di colore bianco, mentre i giovani hanno un anello di colore marroncino, comunque più scuro, e lo mantengono fino alla 12-15 settimana di vita. Inoltre è verso le 15-18 settimane che il colore della cera dei giovani inizia ad acquistare il colore definitivo.
-
Bene! Con le altre uova aspetta ancora qualche giorno, finchè non sono "scaduti" i giorni di una normale cova (15-18 giorni), poi puoi eliminarle se già non l'hanno fatto i genitori stessi! Per l'alimentazione il pastoncino è ottimo (ricorda solo, in futuro, di metterlo prima che si schiudano le uova e nascano i pulli, in modo da abituare i genitori al nuovo alimento), le vitamine non faranno che bene. Puoi capire se i genitori li alimentano isservando, quando vedi che vanno col cibo verso il nido, se il loro gozzo è pieno, in parole semplici se hanno una specie di "bozzo" rotondeggiante un po' sotto il becco, sul collo. E ovviamente se li vedi crescere e mettere su il piumino.