Vai al contenuto

bardo

Members
  • Numero contenuti

    308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bardo

  1. Sì, secondo me è sufficinete fare così. Per quanto riguarda i genitori, è normale che i genitori dormano fuori, dentro è... un po' stretto!
  2. Visita dal veterinario appena puoi: che stia gonfio e apatico non sono segni rincuoranti!
  3. Penso tu abbia optato per la scelta giusta, in questo periodo il tempo è ancora troppo incostante per decidere senza ripensamenti se tenerli fuori o dentro.
  4. Ti hanno consigliato bene: anatre e oche svolgono molto bene la funzione di tagliaerba Io ti consiglierei di rivolgerti ad un consorzio agrario, probabilmente loro ti potranno indirizzare verso alcuni contadini o allevatori diposti a venderti delle oche. Secondo me puoi andare benissimo verso la comune oca da aia, quella bianca e/o grigia, rustica e resistente. Carine (o, almeno, particolari) ci sono anche le oche cignoidi (Cygnopsis cygnoides), con la caratteristica escrescenza sul becco che ricorda un po' quella dei cigni reali. Non appartengono allo stesso genere delle oche domestiche (Anser anser), ma sono abbastanza comuni. Questa qua sotto:
  5. Che bello! Complimentoni a te, sei diventata "nonna"!
  6. bardo

    Addestramento Falconi

    Io penso che non sia permesso ai minorenni, credo sia necessaria la maggiore età. Però meglio chiedere ad Arpad!
  7. bardo

    Addestramento Falconi

    Molto interessante! Soprattutto perchè è un tipo di allevamento su cui bisogna necessariamente fare la valutazione dei pro e dei contro.. credo che siano necessarie grande costanza e dedizione!
  8. bardo

    Aiuto Sono Disperata

    Dovrebbe essere in grado di mangiare autonomamente, di solito granaglie molto molto spezzettate perchè sennò sono troppo grosse per un anatroccolo, ma anche verdura, erbette, piccoli invertebrati. se non dovesse essere in grado probabilmente c'è qualcosa che non va, e comunque, dato che potrebbe seriamente riportare qualche trauma, una visita dal veterinario sarebbe più che opportuna! Facci sapere!
  9. Purtroppo non so come aiutarti, mi dispiace! Cerco di informarmi!
  10. bardo

    Tortore Diamantine

    La tortora di solito è un animale monogamo, ma non posso assicurarti che un maschio senza compagna non tenti di riprodursi con più compagne. Prendere una femmina?
  11. Vedi, bisogna avere pazienza! Cioè, intendi 3 gabbie? Io credo che non ce ne sia bisogno, basta separare i pulli dai genitori, una volta che i piccoli saranno autosufficienti. Nella gabbia dei genitori poi toglierai nido e tutto, per lasciarli tranquilli qualche mese.
  12. bardo

    Prima Cova

    fa.bi. mi dispiace per il piccolino! Dopo circa due mesi il becco da grigio comincia ad assumere la colorazione da adulti. No, mantengono la colorazione che hanno da nati. Per Northern Lights: è normale che abbiano qualche peluzzo! Comunque, complimenti!
  13. bardo

    Pulli Di Diamantini

    Che belli che sono! Complimenti! Il bruno pezzato in effetti è un piccolo spettacolo, concordo
  14. bardo

    Canarino Silenzioso

    Ciao e benvenuta! In effetti sono proprio belli! Probabilmente la patologia che il tuo canarino ha avuto (e mi par di capire, superato) lo avrà affaticato, o comunque un po' debilitato. Che ancora non abbia ripreso a cantare potrebbe essere anche normale, adesso che arriva la primavera però aumenta le ore di luce, e con l'avvicinarsi della stagione "buona" dovrebbe riprendere a cantare, soprattutto se vorrà corteggiare la femmina. Considera però che anche se non avrà più un canto squillante, ed emetterà solo cinguettii, l'importante è che resti in salute!
  15. Lasciarle libere in natura rischierebbe eventualmente di contaminare il patrimonio genetico del germano reale selvatico, perchè non sempre quelle domestiche mantengono un profilo genetico puro. Forse in un parco pubblico.. ma non credo si possa fare, probabilmente dovresti chiedere dei permessi. Non saprei come aiutarti, mi dispiace! (qualche parente che abiti in campagna e che ti assicuri per loro nessuna brutta fine?)
  16. Mi dispiace moltissimo... purtroppo a parte il veterinario, c'erano poche alternative.. consolati pensando che lei ti ha avuto a fianco fino alla fine..
  17. bardo

    Info Su Germano Reale.

    Dovrebbe deporre per una due settimane, e comunque è meglio togliere subito le uova, un po' perchè tanto non sono fecondate e quindi lasciarle lì toglie loro "freschezza" nel caso tu le volesi destinare ad altri impieghi, un po' perchè di solito la femmina spende più energie a covare piuttosto che a deporre.
  18. bardo

    Info Cocorite

    Non dovrebbero emettere dei versi particolari quando si accoppiano.
  19. Sicuramente il disturbarli il meno possibile, giusto per cambiare la gabbia e per dar loro da mangiare e da bere. Acqua sempre fresca, frutta e verdura fresche e di stagione, lavate ed asciugate a temperatura ambiente, mix di semi adeguato, osso di seppia, eventualmente grit, magari un integratore vitaminico nel beverino, pastone. Sono delle buone premesse per una buona cova!
  20. bardo

    Comportamento Strano

    Ciao e benvenuta! Quel comportamento, abbastanza strano, qualche volta l'ho osservato anche io, ma credo sia semplicemente un comportamento come un altro, fatto forse per divertimento. Se hai qualche altra domanda, chiedi pure!
  21. bardo

    Prima Cova

    Per la pulizia, non preoccuparti, metti pure il bagnetto: i genitori si puliranno ma non dovrebbero bagnare eccessivamente i pulli, al massimo saranno leggermente umidi, ma nulla più. Per il pullo denutrito: allevarlo a mano è una cosa un po' brigosa, dovresti usare o il pastoncino un po' diluito e dargliene pochissimo per volta, ma molte volte, oppure usare una formula da imbecco di quelle che trovi nei negozi, ma alimentarlo dentro al nido è difficile, dovresti tirarlo fuori col rischio di fargli prendere freddo. Prova ad alimentarlo nel nido comunque, è troppo piccolo per essere portato fuori dal nido e maneggiato.
  22. bardo quota!! Mi fa sempre piacere quando ci dai dei pareri, ben vengano! Si, avevo detto che l'impossibilità a deporre poteva essere una causa, ma non che in realtà fosse davvero così, ne' che fosse, nel caso, un evento riassorbibile! E consiglio sempre il veterinario in ogni caso. Comunque, io sono del parere che dopo l'eventuale svezzamento di così tanti pulli, sia opportuno separare la coppia, anche perchè i diamanti mandarini hanno la particolare propensione a deporre in ogni cavità e recesso della gabbia che sia minimamamente atto al caso. Del resto, il riposo è consigliabile dopo ogni covata, che sia portata a successo o meno.
  23. bardo

    Info Su Germano Reale.

    Ciao e benvenuto! ti rispondo anche io per punti: 1) sì, le anatre depongono come le galline anche uova non fecondate /succede anche ai pappagalli, o ai diamanti mandarino, per fare un esempio) 2) sì, sono commestibili le uova e - dicono - anche piuttosto buone. Di sicuro la vaccinazione ti potrebbe rendere più sicuro. 3) io credo che l'istinto, quando sarà ora, prevarrà su tutto. Che teneri il maschio e il cane!
  24. Effettivamente l'arancione pallido delle guance, il ciuffo grigio e le penne della coda barrate fanno pensare ad una femmina... con un maschi starà bene, ma non con un'altra femmina. Due maschi insieme possono andare d'accordo.
×
×
  • Crea Nuovo...