Vai al contenuto

bardo

Members
  • Numero contenuti

    308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bardo

  1. Sono contento che tu abbia risolto la questione! Per saperne un po' di più su razze e altre cose, prova a dare un'occhiata a http://www.agraria.org Ci trovi moltissime razze di tanti animali domestici, comprese le oche!
  2. Caspita, mi dispiace! Speravo non fosse niente di grave! Spero che tutto si risolva per il meglio, tu tienci informati!
  3. Se non vuoi che la coppia si riproduca, allora puoi prendere due maschi che insieme non dovrebbero dare problemi. Se invece vuoi assistere ad una riproduzione (che però, può capitare, non accadrà subito), puoi prendere una coppia. Dipende da cosa preferisci!
  4. bardo

    Info Cocorite

    Non è completamente azzurra, potrebbe anche essere violetta e dalla foto non si capisce, è molto giovane e la cera ancora perfettamente distinguibile. Le cocorite non si "baciano", ma quello che fanno col becco è un semplice gesto di affetto tra due pappagalli che si ritrovano a dividere la stessa gabbia e che per non sentirsi soli si fanno compagnia a vicenda.
  5. Puoi cercare su internet la lista dei veterinari aviari divisi per zona, in modo tale da trovare quello a te più vicino. Il succo di limone nel beverino di certo non le farà male, benchè un preparato multivitaminico sia più completo avendo anche altre vitamine (oltre alla C di cui è ricco il limone).
  6. Io ti consiglio di darle un buon multivitaminico nel beverino, anche se non so che benefici possa darle dato che potrebbe avere una patologia come potrebbe non averla. Potresti fare una telefonata ad un veterinario aviare della tua zona (basta un motore di ricerca e cercare veterinari aviari e ti trova subito la lista per regioni). Potresti anche togliere dalla gabbia il nido e tutto il materiale con cui lo foderano, e magari separare i due con un divisorio interno, in modo che la femmina sia lasciata in tranquillità. facci sapere!
  7. bardo

    Prima Cova

    In effetti sei stata un po' oscura posso ipotizzare che nelle uova in cui vedi sia dello "scuro" che del "chiaro", lo scuro stia ad indicare la presenza di un embrione, però non posso assicurarti niente!
  8. Ciao e benvenuto! Ci dai poche informazioni: da quanto tempo hai il canarino? Dove sta in casa? E' successo qualcosa di nuovo di recente? Mangia e beve normalmente?
  9. L'impossibilità fisica a deporre potrebbe essere una causa, però ti consiglio sempre il veterinario, almeno una telefonata, se le cose non migliorano!
  10. bardo

    Info Cocorite

    Probabilmente maschio.
  11. bardo

    Il Trovatello E...

    Probabilmente i 40 giorni da cui il termine quarantena prende il nome sono anche troppi, però credo che 2 o 3 settimane siano sufficienti!
  12. Ciao e benvenuto! - i soggetti allevati a mano sono più confidenti e addomesticati, e quindi costano di più. Comprando soggetti allevati dai genitori, risparmi però ovviamente dovrai avere pazienza se vuoi addomesticarli. Credo che dovrai decidere tu! - si, anche se non sono allevati a mano, possono essere addomesticati, ci vorrà del tempo e tanta pazienza, ma si può fare. - in effetti dovranno stare tante ore da soli, quindi se sei indeciso, dato le ore che devono passare senza di te, meglio che prendi due soggetti, che potranno farsi compagnia l'un l'altro. - si possono portare in vacanza, tutto dipende da come effettuerai il viaggio: se in macchina, o in treno, o in aereo, ci sono degli accorgimenti che è meglio adottare per non stressarli troppo.
  13. Il comportamento della femmina non sembra far sperare molto bene: più di quello che hai fatto, tenerla al caldo e darle tutto il necessario, ti rimane da chiamare un veterinario e chiedere a lui, anche perchè non è possibile farti una diagnosi. Puoi provare a somministrare un polivitaminico nel beverino, sperando che serva a qualcosa. Comunque, che sia andata a mangiare e a bere, è un buon segno. Fammi sapere!
  14. bardo

    Nuova Cova.

    La spiga può dargliela tranquillamente. Il fatto che il maschio "gratti" il collo della femmina può essere un buon segno di affiatamento. Hanno buttato fuori un uovo: secondo me è segno che la coppia è un po' stressata. Io li farei riposare per un po' di tempo, almeno un mesetto, lasciando stare tutti i sogni dipossibili covate. Io toglierei nido e tutto il resto, e lascerei la coppia tranquilla. Le uova che ti faranno le butterei, proprio per farli riposare senza stressarli.
  15. bardo

    Gould

    Due maschi insieme possono andare d'accordo, piuttosto ho dei dubbi su due femmine insieme, che potrebbero litigare seriamente.
  16. bardo

    Prima Cova

    Potrebbe essere un movimento qualsiasi, anche dovuto alla normale respirazione. Basta che non lo faccia in continuazione!
  17. bardo

    Cambio Piumaggio

    Nel canarino ogni anno avvengono 2 mute: - una parziale che avviene nel mese di marzo (e non coinvolge mai le penne remiganti e timoniere). Di solito questa muta passa inavvertita. - la muta vera e propria è effettuata di solito tra agosto e settembre, ma talvolta ha inizio nel mese di luglio. La muta poi dura circa 6 settimane. Nel tuo caso potrebbe trattarsi di una falsa muta, le cui cause di solito sono il soggiorno in luoghi dove l'illuminazione e la temperatura subiscono degli sbalzi, un'alimentazione troppo ricca, malattie... Ovviamente non posso averne la certezza, però ti consiglio di fornire loro vitamine (le trovi nei negozi specializzati) e frutta e verdura. Fammi sapere!
  18. Si, infatti ho scritto che arriva da noi a settembre-novembre.
  19. Sicuramente non erano rapaci, soprattutto in stormi numerosi. Dovresti darci qualche informazione in più!
  20. Io sconsiglio sempre di allevare a mano un pappagallo se non si ha esperienza. Si rischia di compromettere per sempre la loro salute, se si fanno manualità sbagliate. Per l'alimentazione, comunque, esistono formule da imbecco in commercio, con dosi e tempi.
  21. bardo

    Info Cocorite

    Allora: - la cocorita verde sicuramente è un maschio, su quella azzurra ho dei dubbi, probabilmente bisognerà aspettare qualche tempo. - mai improvvisarsi veterinari e curare con quello che si è letto su internet. Se sei così affezionato alle tue cocorite, vedrai bene che 20 euro si possono spendere per la loro salute, no? - per il collo: potrebbe non essere nulla, ma vedi bene che forse una visita dal veterinario è necessaria, non credi? - per l'alimentazione, sarebbe meglio che oltre ai semi, dessi loro frutta e verdura (sempre fresche, lavate e asciugate, fuori frigo), osso di seppia per il becco, sempre acqua fresca. Mai improvvisarsi veterinari!
  22. Che sia un po' triste è normale, se viene da un negozio in cui era in compagnia con altri soggetti. Si ritrova un po' spaesata e dovrà abituarsi al nuovo ambiente. Per farla salire sulle mani già è un buon presupposto che mangi il cibo che le offri, continua sulla stessa strada! Per darle qualche leccornia, puoi offrirle mezzo fico secco, dei gherigli di noce, dei pinoli. Sempre però in modiche quantità.
  23. bardo

    Imbecco?

    Significa che sono inseparabili che hanno bisogno che tu li nutra a mano. L'imbecco è una pratica che permette di ottenere soggetti più docili, ma va fatta solo se si ha una qualche esperienza per non combinare disastri. E sarebbe da fare (è una mia opinione personale) solo se i genitori sono morti o se non li nutrono da soli.
  24. Concordo in tutto e per tutto con Shire
×
×
  • Crea Nuovo...