
stevecavio
Members-
Numero contenuti
2576 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di stevecavio
-
ad un neon?O_O direi proprio di no..... i miei stanno perennemente sotto l'anubias,a volte quando c'è il cibo fanno qualche movimento rapido anche fuori dall'acqua ma nulla di più. ho un problema con un bicirris(tutt'ora ne tengo 2),è un fatto stranissimo,è già la 3 volta che lo ritrovo fra le radici,con gli occhi assenti e bianchi,le branchie ferme,decisamente morto e.....dopo qualche ora lo ritrovo nuovamente vispo vicino al suo compagno,come se risorgesse ogni voltaO_O qualcuno sa darmi una spiegazione?non mi risulta che durante il sonno le branchie si fermino,quindi stato dormiente non può essere.
-
ok,grazie,purtroppo sono oberato di studio e compiti e non ho mai un attimo di tempo per dedicarmi all'acquario,da domani sono in vacanza e pomeriggio faccio il cambio^_* il mangime a quanto mi risulta è giusto,ma essendo in una mangiatoia automatica(quindi in zona umida)ed essendo un cibo a scaglie quando parte la mangiatoia butta fuori grumi di pappa che cade sul fondo prima che i pesci riescano a mangiare,ho provato con il cibo a palline o a grumi ma gli piace solo quel tipo di cibo di quella marca. altri pulitori non ne posso mettere,di pesci,soprattutto guppy ne ho troppi,e anche se potessi ho un ancistrus molto territoriale,aveva ucciso una coppia di botia anni fa e un ampullaria,preferisco non tentare nuovamente. di anti-alghe non ne uso,posso provare,ma già utilizzo un prodotto per depurazione dell'acqua. comunque grazie per i consigli!!!
-
si,sono provvisti di coccige,e anche piuttosto evidente,ma non di coda- http://137.222.110.150/calnet/gpigskele/im...%20skeleton.jpg ma.gov/schools/Beal/curriculum/critterclinic/images/skeletonguinham.gif se puoi evita di fargli il bagno,al massimo tagliali il pelo nei posti dove si sporca di più o come suggerisce briciolona utilizza salviette,puoi provare anche con la sabbia per cincillà.
-
no,scusate,ho scritto totale ma non avevo l'intenzione di cambiarla veramente tutta. so che mi odierete per quello che dirò,ma ho sempre usato acqua di rubinetto e i pesci vivono e si riproducono alla grande,e non ho intenzione di usare l'osmotica,solo i cardinali a volte muoiono inspiegabilmente,ma deve essere dovuto alle temperature troppo alte. i test gli ho fatti e sono risultati positivi ai nitrati,c'è una tossicità medio-alta nell'acquario di tali elementi,inoltre nel retro della confezione parlava proprio di alghe blu scuro se i nitrati fossero stati eccessivi. se guardate questa foto del mio acquario http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...jpg&.src=ph noterete sui bordi delle foglie dell'anubias proprio queste alghe blu,la foto però non rende giustizia alle reali condizioni del mio acquario,ora si stanno insediando pure sulle radici(per ora solo 1),ho paura che sottragga pure il nutrimento.
-
probabilmente dei bicirrhis,ne tengo 2 nell'acquario,interessanti da vedere ma un po' monotoni. il nome comune non me lo ricordo,ascia d'argento o lama di vetro,bho.
-
la conosco solo di fama,assume il colore del fiore sui cui poggia,attende la preda immobile e quando arriva qualche insetto con lo scopo di alimentarsi del polline del fiore lo cattura,ma da allevare non ti saprei dire,a prima vista mi sembra una mantide piuttosto delicata.
-
non è da escludere...
-
Crostacei Di Piccole Dimenzioni O Moluschi Acqua Dolce
stevecavio replied to scila's topic in Invertebrati
anchio ti consiglio le caradine,si allevano molto facilmente e sono bellissime da vedere. -
bhe,io sull'anubias e sul fondale in generale ho delle brutte alghe di un blu scuro,quasi nero,mi sono informato e pare siano dovute ad un eccesso di nitrati,ed effettivamente la natalità delle lumache sono triplicate,appena ho tempo devo fare un ricambio totale dell'acqua.
-
mmh,hai detto che era bianca,su un fiore,all'equatore e che le forme non corrispondevano esattamente alle normali mantis religiosa. può trattarsi di una hymenopus coronatus? http://www.microcosmos.org.uk/pics11/large_orchid_1.jpg
-
flessio,scusa se non è il topic adatto,ma ti volevo chiedere se sapevi qualcosa su entomodena 2007,hanno fatto quella del '06 cui non sono potuto venire,ma quella di quest'anno ancora non so quand'è. comunque,se ci fosse niki,tu saresti abbastanza vicina,e sicuramente troveresti mantidi e fasmidi d'ogni genere.
-
io aspetto ancora un po',mi sono arrivate da poco delle blatte e far entrare dei baculum insieme a dei tritoni ho paura sulla loro incolumità,considerando il ribrezzo che proverebbero i miei. dunque....rinnovo la domanda,come posso fare in estate a mantenere una temperatura tollerabile?le ventoline per PC fanno qualcosa?oppure un biocondizionatore,ma quanto verrebbe a costare? avevo letto una scheda di un tritone similare al cynops,dicevano che era più delicato,ma chi aveva fatto la scheda sosteneva che erano anche più resistenti dei normali orientalis,inoltre vivevano a quote più basse e la temperatura ottimale era di 24-25 gradi e non di 20-23,qualcuno si ricorda il nome?
-
ma in estate sopportano il caldo o si è costretti a prendere un refrigeratore o in mancanza d'altro fare continui cambi d'acqua.
-
ciao sixia,anchio da qui a poco mi sto informando per un allevamento di cynops,anche se dubito che incomincerò a farlo adesso,pensavo a primavera inoltrata(devo ancora trovare una soluzione per la calura,come faccio a non farli bollire in estate?). comunque...generalmente vivono in acqua,di giorno non li vedrai quasi mai stare fuori sulla terra ferma,ma da quanto ho letto di notte ci riposano spesso. inoltre di solito escono quando fa troppo caldo o quando sono affetti da qualche parassita. spero di esserti stato utile;ah,se sei interessata in un altro forum c'è un utente che li deve dare vie,li vende a prezzo irrisorio,se non li trovi nel negozio puoi provare a contattarlo.
-
anchio consiglio il sito di mirty,non ho esperienza diretta,ma di tutti quelli che ho chiesto dove li compravano mi hanno indirizzato a quello.
-
per i neofiti consiglio http://cavies.lightskies.net/ riassume i punti base e non per un corretto allevamento di questo animale. se riesci ad avere una gabbia spaziosa,diciamo di 70x50cm come minimo sono daccordo con briciolona,prendi 2 cavie(dello stesso sesso o di sesso opposto ma sterelizzato).
-
effettivamente le bombine stanno avendo un successo incredibile come anfibio,facili da allevare,belle e longeve.
-
difatti la vitamina A è mortale se presa in eccesso.
-
loro dicono di un aggiunta,non specificano che il prodotto aggiunto rimanga invariato nel tempo. inoltre tra gli ingredienti omessi nella confezione dovrebbe esserci scritto un qualche tipo di antiossidante come del tocoferolo. nella confezione che intendo (e che purtroppo non posso darne la marca)il prodotto non è sotto vuoto,quindi sarebbe comunque a contatto con aria.
-
bhe...preferirei delle opinioni da esperienza diretta e non da vaghe opinioni date da un negozio. comunque se me lo passi ti ringrazio,poi provvederò a sentire se è davvero esperto.
-
prova con degli impacchi di camomilla,se è congiuntivite diminuirà il dolore dell'infezione e magari scoglierà la sostanza che gli tiene incollati,ma niente di più,i medicinali oftalmici lasciali al veterinario.
-
uppo il topic,considerando i nuovi utenti di questa sezione che magari hanno bisogno di buoni nominativi,la scheda che ho fatto è stata nuovamente reintegrata con una ventina di nuovi veterinari tutti esperti in roditori. considerando la mia precaria situazione nel forum,non posso ricevere ne inviare Message Private quindi se ne avete bisogno datemi l'email che allego il file.
-
uppo il topic,considerando i nuovi utenti di questa sezione che magari hanno bisogno di buoni nominativi,la scheda che ho fatto è stata nuovamente reintegrata con una ventina di nuovi veterinari tutti esperti in roditori. considerando la mia precaria situazione nel forum,non posso ricevere ne inviare Message Private quindi se ne avete bisogno datemi l'email che allego il file.
-
mmmh,io rimetterei il beverino,anche se non lo usano.