Vai al contenuto

Minnie98

Members
  • Numero contenuti

    998
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Minnie98

  1. *il gioco era che bisognava fare una "catena" (tipo per le prove a scuola dell'incendio) e un pagliaccio enorme ci doveva passare sopra xDDD

  2. Ah!! Mi sono dimenticata di dirti una cosa importantissima :D La scorsa settimana ti ho sognata xD Eravamo in una piazzetta dove c'era una festa e c'era tutta la gente riunita. Il presentatore ha detto che si sarebbe fatto un gioco divertente...

  3. Ci sono anche le immagini :D

  4. Sisi, veramente! :D C'è il pezzo di quanto Bella vede per la prima volta Edward e gli altri nella mensa della scuola. Ma dice che Edward ha i capelli rossicci...?? o.O

  5. Che bello, a breve ci sarà un nuovo arrivato! Vedrai ela che sì, con la notte, tutti i dubbi se ne andranno
  6. Ah, sai? Oggi mi sono arrivati i libri di terza (o.O) e in quello di antologia c'è il racconto di Twilight :)

  7. Brava xD Ma quanti volumi ci sono?

  8. Grazie per i consigli, Jess! Se ti vengono in mente altri titoli, scrivili pure senza problemi, in questi giorni ho voglia di leggere e sono a corto di libri
  9. Concordo con tutto ciò che ti ha detto Marco, nonostante possa sembrare una realtà dura è la verità. Anche a me da l'impressione di essere un cane che si sente superiore a te e agli altri membri della tua famiglia. Come ti è stato detto, hai affermato fin da subito la tua autorità? Ricorda che una volta che il cane è entrato nella tua casa, ritiene te il suo capobranco, la sua guida per affrontare la vita. Non bastano le coccole, quelle sono importanti ma vengono dopo, quando il cane si comporta nel modo corretto. La prima cosa che si deve fare quando si decide di avere al fianco per anni un cagnolino, di qualunque razza, è fargli capire chi decide cosa, quando e dove, e qui ci sono vari e differenti modi di addestramento. La cosa utile da fare, soprattutto se si è alle prime armi, è affidarsi a un buon centro di addestramento, con lezioni di addestramento e psicologia canina settimanali, poichè non bastano i consigli che vengono dati sui forum o presi dal web, ci vuole invece molta pratica.
  10. Carina la trama!! ;)

  11. L'impastare e nel frattempo succhiare è un comportamento tipico dei micini che si manifesta soprattutto se sono stati tolti precocemnte dalla mamma; infatti richiama al movimento che i mici fanno per favorire la fuoriuscita del latte ed è come se, in un certo senso, ti considera la sua mamma. E' del tutto normale, anzi è un grande segno di affetto In molti casi può dare fastidio, ma questo suo comportamento potrà sia cessare da adulto che rimanere. Ti rimando a questa recente discussione sullo stesso argomento:
  12. Concordo con quanto ti ha detto Marty, questo suo comportamento può essere dovuto al fatto che marchi il territorio se non è castrato. Una domanda: da quando ha questo brutto vizio? Te lo chiedo perchè avendo questa informazione si potrebbe risalire al motivo per il quale lo fa. Dare via il cane perchè ha un comportamento sbagliato mi sembra una soluzione affrettata e poco giusta, prima si dovrebbe cercare di capire il motivo del suo comportamento e mettere in atto varie e diverse soluzioni.
  13. Davvero? :D E di cosa parla? ;)

  14. Wow, sei stata negli USA? *__* Chissà che bello!

    Eheh, quando vanno in calore non la smettono più di miagolare ;)

    Anche le mie bimbe stanno bene, l'altro giorno abbiamo usato quella spazzola cardatrice uscita da un po', ha tolto una marea di sottopelo, si saranno sentite benissimo :D

    Anch'io sto bene, grazie

    Un grossissimo bacione e tanti grattini a ...

  15. Porti il cane regolarmente a spasso? Un cane dovrebbe essere portato fuori almeno 4 olte al giorno e ogni uscita dovrebbe durare minimo mezz'ora. Va portato fuori soprattutto dopo ogni pasto, dopo aver dormito ed essersi svegliato anche solo da un corto sonnellino, dopo essersi divertito e agitato e se ti accorgi che annusa dei punti in casa. Usando questi piccoli accorgimenti potrai prevenire il suo vizietto di fare i bisogni in giro per casa. Il terrazzo, sebbene spazioso, non sostituisce le quotidiane passeggiate. Ricordati di gratificare sempre il cane quando fa i suoi bisognini all'esterno. Se ti accorgi che sta per sporcare in casa, distrailo e portalo subito fuori. Se invece il tuo intervento giunge in ritardo, non rimproverarlo (i cani si scordano di aver fatto una certa cosa molto presto e non capirebbe il motivo del tuo rimprovero) e non farti vedere da lui mentre pulisci: penserebbe che ha fatto una cosa giusta. E' molto importante non arrabbiarsi con il cane che sporca in casa per non intimoriro quando deve fare i suoi bisogni.
  16. Ma sono due splendidi topini! :wub:
  17. Quoto Marty, sono ancora molto piccoli e desiderosi di giocare e correre, ma nonostante ciò è giusto far capire loro fin da subito cosa devono e cosa non devono fare. Quando li vedi salire sul tavolo e sei nelle vicinanze, fai un rumore forte (come un battito di mani) o di un no, e poi mettili in modo delicato ma sicuro per terra. Come ti ha detto Marty, cerca però di non far capire da dove proviene il rumore; questo perchè se capiscono che sei tu a emettere il suono, in tua assenza saliranno ugualmente sul tavolo.
  18. Mi dispiace davvero tanto, povera piccola :bigemo_harabe_net-102:
  19. Quel pezzo mi ha davvero commossa e portato tanti dubbi su noi umani...
  20. Veramente un bellissimo video, mi ha fatto tenerezza soprattutto il legame tra la tigre e la scimmia Era tutto fantastico e, concordo Malinois, avremo qualcosa da imparare dagli animali...
  21. Va beh meglio che niente. Poi con gli amici

×
×
  • Crea Nuovo...