-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
Benvenuta a te e ad Anacleto! e benvenuta nel mondo delle cavie, vedrai che animali stupendi sono, soprattutto se impari ad interagirci! se hai qualche dubbio noi siamo tutti qui per aiutarti e scambiarci opinioni! e come da tradizione ora però aspettiamo una foto del pelosone!
-
Su su vedrai che se doveva succedere qualcosa sarebbe già successo! concordo sul ragionamento di simmy, anche se silicone un pochettino si sarà deteriorato tra fermentazioni succhi gastrici e movimenti vari...se si era incastrato allora o il topone non avrebbe più fatto le cacchette, o gli sarebbe venuta una panza indescrivibile per il gonfiore...o tutte e due! io credo che il pericolo sia passato e che puoi stare tranquilla, ma capisco perfettamente l'apprensione perchè ognuna di noi farebbe altrettanto credo! almeno ora avrai il week end per controllarlo più spesso e tranquillizzarti vedendolo che sta bene...
-
La penso anche io come simmy ormai, diciamo è passato un bel po' di tempo e per ora tutto bene, se il pezzetto di fosse incastrato a questo punto credo che le cacchette non sarebbero così belle (parlare di cacche belle ora...siamo malate!), e la parete dell'intestino in quel punto sarebbe dilatata, credo si noterebbe! ora continuiamo a tenere le dita incrociate, ma io stare abbastanza tranquilla! e speriamo bene! un bacetto
-
le scatole con il buco qui sono all'ordine del giorno! qualche morsino di assaggio ma niente più... più lo spettacolo del topo tartaruga che è imperdibile... a parte gli scherzi concordo che una casetta, qualsiasi sia, è mille volte meglio senza il fondo!
-
Oh Bubi mi dispiace per questa cosa! Comunque non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma siamo sicuri al 100% che l'ha mangiato il pezzo di tettarella?o che magari nella mischia non sia caduto in terra o cose così??so che avrai controllato tantissimo, ma io la pulce nell'orecchio la metto comunque... in ogni caso speriamo che il cicciobonzo stia bene! se per ora fa cacchette e mangia normalmente è positivo dai! tienici aggiornati! un bacione e un grattino al bonfetto
-
ahahah questa è la sagra degli stalloni!!!
-
D'accordo, grazie per le dritte!
-
Bene grazie per la risposta...in sostanza tutto come avrei fatto io, occhio a che non si facciano male ma lasciamoli pure litigare (la mia streghetta di sicuro ci andrà di ringhi e soffi) che prima o poi si calmano... speriamo vada tutto bene! i due gatti non sono cuccioli come ho scritto, e oltretutto la Amelie è mia, l'altro gatto sarebbe della mia coinquilina, ma sono sicura che le coccole non mancheranno a nessuno! incrociamo le dita! ;)
-
Ciao a tutti! In genere non scrivo in questa sezione,però al momento ho bisogno di avere qualche consiglio per quanto riguarda la mia gattina. ve la presento: si chiama Amelie, ha 3 anni ed è sterilizzata, l'ho adottata da una cucciolata di una gatta che viveva praticamente per strada e in vari giardini... tra un po' ci dovremo trasferire in una nuova casa, in cui vive già un altro micio, 3 anni castrato, abituato da sempre ad avere altri gatti intorno. Come ambientamento in una nuova casa sono sicura che non ci saranno problemi per Amelie, perchè ha già cambiato diverse sistemazioni e si è sempre adattata molto bene, ciò che mi preoccupa è l'approccio con l'altro gatto. Fin ora Amelie ha convissuto con solo un altro gatto, più volte per diversi giorni, ovvero quando la portavo dal mio ragazzo. con questo gattino però ci è cresciuta insieme, si litigano un pochino come è normale, ma nessuno si è fatto ancora male e si tollerano bene. quindi a parte le solite cose di abituare prima i gatti agli odori, ecc ecc, c'è qualche consiglio che mi potete dare per rendere l'approccio con il nuovo gatto meno stressante possibile? vi ringrazio in anticipo! ciao ciao!
-
Ah bella della zia!!!!!!! ma guardala com'è, una meraviglia............ :wub: dai se si organizza qualcosa io ci sono più che volentieri, mi volete???
-
Concordo con le altre! magari la visita dal vet può essere utile nel caso siano rimasti frammenti nella gengiva o cose simili, ma se così fosse credo che gli farebbe male e non mangerebbe nemmeno la verdura sminuzzata, quindi te ne accorgeresti! Tieni d'occhio la situazione, dagli la pappina sminuzzata o i pellet bagnati, e vedrai che presto torna tutto normale!
-
Ti consiglio anche io le bottigliette ghiacciate! All'inizio ero un po' scettica perchè le mettevo ma Rocco non se le filava per nulla...in realtà non faceva ancora abbastanza caldo questi ultimi giorni di caldo caldissimo invece le ha apprezzate eccome! ci si sdraia accanto e si fa certi pisoli.... ;)
-
Ciao Rossellina, sono felice che stiate bene tutti quanti. Per la "pallina" di Rod concordo con Buba, tienila d'occhio e telefona al vet, sarà lui a dirti se è necessaria una visita urgente o meno. E se Roddino non sente particolare dolore potrebbe essere sintomo di qualche infiammazione o infezione con conseguente risentimento linfonodale, un po' come quando ci viene il mal di gola e ci sentiamo i linfonodi ingrossati nel collo (non so a voi ma a me in genere se tocco li non mi fa poi così male...)... ma che consistenza ha questa pallina? senti comunque il vet, e facci sapere! un bacione a tutti
-
Assolutamente non prenderle un maschio, a meno che non sia castrato o a meno che tu non voglia appositamente avere delle cucciolate (sconsigliato--> è sempre un rischio!).... se lasciati insieme un maschio intero e una femmina figliano di continuo e questo di sicuro non sarebbe salutare per la tua femmina, e ti ritroveresti la casa piena di cuccioli nel giro di pochi mesi... quindi se vuoi prendere un altra cavietta prendila femmina, oppure un maschio castrato!!!
-
Ciao, se è stato solo un po' di sangue e si è fermato subito, e ora Ciuffo fa tutto come se niente fosse, a parte lo spavento, io credo non ci sia molto di cui preoccuparsi. per una caduta del genere l'importante è che non si siano rotti i dentini, ma se avete controllato e continua a mangiare normalmente non credo ci siano grossi problemi. tenetelo sempre d'occhio, e se notate qualche cambiamento portatelo dal veterinario al più presto! questo vale sempre comunque
-
Era da un po' di tempo che non prendevo in braccio per un po' di coccole il mio Roccone...un po' perchè stava a casa dei miei e io non c'ero, un po' perchè non avevo un minuto di tempo ma da questo punto di vista l'avevo piuttosto trascurato....oggi pomeriggio invece ho deciso di fare merenda insieme...mi sono presa una buona pesca, ho preso Rocco in braccio, e gli ho dato il suo spicchietto...dopo la merendina gli ho fatto due coccole, ed è stato di un affettuoso che mai avrei potuto immaginare! Baci e baci a non finire, si metteva per ricevere le coccole dove più gli piace, e quasi quasi si addormentava tra una leccatina e un grattino.... :wub: che dire mi ha fatto emozionare, è stato di una dolcezza infinita che mai avrei immaginato..... il mio patatino! volevo condividere questa cosa con voi per sfatare il mito che le cavie non danno soddisfazione, so che voi del forum non lo pensate in realtà, in molti lo pensano, ma non è così! belli i porcellotti!
-
mi par di ricordare che la rogna (=infezione da acaro) data dall'acaro Sarcoptes scabiei è quella patologia cutanea detta scabbia...ci sono diverse varianti di acaro, e non tutte sono in grado di infestare tutti gli animali e l'uomo, ma mi raccomando fai attenzione che non si sa mai! per diagnosticarla in genere si fanno dei raschiati cutanei non eccessivamente profondi, visto che sono acari che scavano dei cunicoli nell'epidermide, e per questo danno l'irritazione. Ci sono diversi farmaci utilizzati per la cura di questa patologia, non ho ben presente quale sia la più adatta e meno pericolosa per le caviette ma un veterinario esperto in esotici lo saprà sicuramente! la cura è molto importante perchè questi acarucci danno frequentissime reinfestazioni, rischia di essere un circolo vizioso! facci sapere come procede... ciao!!!!!! ;)
-
Tappinooooooo (scusate l'excursus ma è troppo bello quel topone )
-
Io se devo essere sincera le taglio molto raramente....sarà che sta molto tempo all'aperto e quindi sul terreno le unghiette di Rocco si consumano di più, ma non gli si sono mai allungate eccessivamente o si sono arricciate come ho visto spesso su altri caviotti! ogni tanto una spuntatina gliela do, più che altro d'inverno quando sta in casa, ma quasi quasi non servirebbe...e la goccia di sangue non è mai uscita per fortuna...infatti Rocco sta pure parecchio buono durante l'operazione ;)
-
Ahahahah la musica ci sta benissimo invece! che buffi questi maialotti.....
-
mmmh posso creare un esercito di topi-tartaruga...mi aiuteranno nel mio malefico piano di conquistare il mondo..... si voglio vedere anche io la gabbia, appena mi decido la voglio fare e ho bisogno di spunti!!!!!!!! stasera quando faccio rientrare Rocco dal pascolo gli controllo tutto il pelo...e passo voce anche per quegli altri toponi! ;) speriamo non sia nulla!
-
Scusate l'assenza ma mi hanno ucciso internet a casa....sigh... comunque sono felicissima che l'incontro tra le due sia andato bene, nonostante il caratterino di maya! Sono proprio felice di sentire questa notizia.... e a vederle sono bellissime... mi dispiace per i pidocchietti, darò un occhiata anche a Rocco allora, che magari non ce li avesse avuti lui e la Mou se li fosse presi vivendo negli stessi ambienti...anche se avevo pulito tutto per benino ed era passato un po' dall'ultima volta che c'era stato Rocco in quel recinto! Chi lo sa...daremo un occhiata...speriamo che questo problema si risolva in fretta! nel frattempo però la cosa importante è che stiano bene insieme e siano felici...come il popcorning della mou dimostra
-
ooooooooooh che bella notizia, visto quanto eravamo in pensiero per l'incontro con maya!!! sono proprio felice speriamo che le cose continuino così! Mou è un nome bellissimo e le sta super bene, e poi è davvero un tesoro, è stato bello tenermela e coccolarla un pochino, ma ora sicuramente starà meglio avendo vicino un suo simile! ;) vogliamo le foto della coppiaaaaaaaaa a tutte e tre ;)
-
siii l'ho provato l'anno scorso se lo divorava in un secondo...e ce l'ho anche su a casa mia ma quanto gli piace!! si si ve lo consiglio ma non troppo, lo davo al coniglio e c'aveva certe diaree quando esagerava... :( vabbè ma questo un po' come tutto! ;)