-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
si esatto il sedano va tagliato a rondelline in modo da accorciare la lunghezza delle fibre...altrimenti può "incastrarsi" un filo non ben smangiucchiato con rischi di soffocamento! ;)
-
Ciao! io e una mia amica avevamo lo stesso identico dubbio (a parte che sulla sterilizzazione del maschio) con una caviotta...abbiamo provato a fare un ecografia "di sgamo" in facoltà...con quella di sicuro non ci si sbaglia! ;) anche se magari è più semplice aspettare e vedere se partorisce, oltre a controllarla come ha detto berna...
-
Ciao e benvenuto! I denti delle cavie hanno bisogno di limatura continua, quindi sono ottimi tutti quegli alimenti che risultino più "croccanti": sono ottimi i gambi di sedano, o le foglie di carciofo ad esempio....oltre ovviamente al fieno che è fondamentale anche per questo aspetto e non deve mai mancare!
-
:bigemo_harabe_net-161: belliiiiiiiiiiiiiii tutti quanti! dai dai che pian pianino imparano a convivere pacificamente!
-
mah senti Bubs, male non stanno!
-
Rocco popcorna spesso quando lo metto fuori in giardino, o nella gabbia pulita, o ovviamente quando sente il rumore del cibo....mi sembra che lo faccia più che altro quando c'è qualche "novità conosciuta"... come appunto un cambio di ambiente, ma un ambiente che conosce e che lui sa essere piacevole... magari i tuoi topoli non sono annoiati, sono solo "riservati" e popcornano quando non li vedi! magari inserendo qualche novità come ti ha suggerito buba riuscirai a vedere qualche saltino! ;)
-
beneee sono contenta che il topastro stia meglio! bastava solo stapparsi!
-
ciaooooooooo che piacere sentirti! un abbraccio a tutti topi e non!
-
Mamma mia quante cose ho dovuto leggere oggi! bene sono molto contenta per pitti! sicuramente si sta riprendendo, e se chiede cibo sicuramente non è un brutto segno rispondo solo un attimo alla questione delle verdure, probabilmente la vet ti ha consigliato di dargli più che altro verdure a fibra lunga, come potrebbero essere il finocchio, il sedano, le verdure a foglia, più che i pomodori o cose così! la cicoria io anche la considererei per questo motivo, su a casa dei miei ne ho tanta e la inserisco più volte senza esagerare nell'alimentazione di Rocco...sicuramente non è la sua preferita ma il gambo centrale è bello fibroso e gli fa bene per il transito intestinale! Anche se lui si mangia prima tutta la parte fogliosa e i gambi li trovo mangiati solo la mattina dopo...
-
Beh i progressi ci sono dai...è vero che c'è molta componente caratteriale, e con i caratterini dei tuoi toponi probabilmente la cosa ha bisogno di tempi più lunghi rispetto a qualcun altro per riassestare gli equilibri. la sterilizzazione non sempre serve, ma non direi nemmeno che è inutile solo perchè con te non ha funzionato... per te è vero è stata inutile, ma magari in un altra situazione sarebbe potuta essere il passo decisivo. ma ci sono così tanti fattori che intervengono in questo genere di cose che non si può mai sapere a priori! comunque sono contenta che pian pianino iinizino a tollerarsi per lo meno...vedrai col tempo andrà ancora meglio! ;)
-
Grazieeeeeee grazie mille simmy!!!!! per ora sono 22 tirate d'orecchio....ahi ahi.... no rocchino ancora è su dai miei, non sono ancora tornata mai a casa quindi non ho potuto riportarlo in qua....ma tanto lo so che sta come un pascià anche dai "nonni" quindi non mi preoccupo! mi sa che gli hanno pure fatto il recinto nuovo! un bacione, grazie ancora per gli auguri!
-
Bene bene sono molto confortata da questa notizia! la bambolotta coglionotta si sta riprendendo e ci fa tanto piacere! un grattino e al prossimo pezzo di peperone dille che è da parte mia ! ahahahah
-
oh povera zorina! speriamo si ripigli un pochino! magari sente il tempo...io sono come lei quando cambia il tempo! Tienici aggiornate Bubi, non vogliamo che la nostra nipotina topolina stia male!
-
Io nella prossima vita voglio essere una cavia di buba....
-
questa è la prima sistemazione che ho fatto con i cubes, anche se in questa foto è ancora molto arrangiata: http://imageshack.us/photo/my-images/443/p1040701zi.jpg/ questa è la sistemazione semi-definitiva, a cui poi ho aggiunto la variante di tenere la gabbia fuori dal recinto con i cubes, ma comunicante, in modo da creare uno spazio maggiore per far muovere il porcellotto http://imageshack.us/photo/my-images/593/12032011462.jpg/ e questa è la sistemazione che utilizzo quando lo tengo a casa dei miei, anche se ora anche questa è molto migliorata, con il fondo in pile/lenzuolo e il beverino attaccato alla grata: http://imageshack.us/photo/my-images/840/23052010093.jpg/ Mi dispiace di non avere molte foto belle, ma sono quelle che ho fatto un bel po' di tempo fa... comunque tra le gabbie ce ho visto finora le più belle mi sembrano quelle di buba e simmy! ;)
-
Che brutte notizie mi tocca sentire ely! mi dispiace davvero tanto, per la morte del tuo porcellotto ma ora soprattutto per saperti così triste! alla fine il porcello morto non soffre più, tu si! e mi dispiace tanto... Le altre ragazze ti hanno già detto tante cose, io non posso fare altro che ribadire il fatto che non devi sentirti in colpa perchè hai fatto tutte le cose che andavano fatte, e hai riempito il piccino di attenzioni e amore fino all'ultimo! A me è successa più o meno la stessa cosa con il mio coniglietto, che una mattina ha "aspettato" di vedermi per esalare l'ultimo respiro...però non mi sono sentita in colpa, perchè sapevo che prima o poi doveva succedere, per malattia o per vecchiaia, e il fatto che sia successo relativamente in maniera veloce mi consola, perchè almeno non ha sofferto molto! anche se forse oreste ha tribolato un po' di più povera stella... vedrai che supererai bene questo brutto momento, noi siamo sempre qui per uno sfogo se vorrai, e vedrai che pian pianino di tutta questa storia ti rimarranno solo i fischi le cacchette e le monellate di oreste! ;)
-
so che l'avrai fatto sicuramente, ma dargli qualche ghiottoneria? anche la frutta, se gli piace tanto, o boh il suo cibo preferito....basta che mangi qualcosa! povero cucciolo... :'(
-
sorry: il coniglio deve stare 72 ore senza mangiare per andare in lipidosi epatica: ho messo un non di troppo ;)
-
Mah ely senti, per la cavia io un dato preciso non lo so, il coniglio non deve stare più di 72ore senza mangiare per andare in lipidosi epatica irreversibile (ovvero addio coniglio); suppongo che per le cavie valga più o meno la stessa cosa ma non essendomi informata ora non saprei. l'importante è che mangi sempre qualcosina...per passare all'alimentazione forzata credo che dovresti davvero vedere che non mangia nulla di nulla e che perde un sacco di peso tutto insieme... magari le esperte ne sanno di più! a quando la prossima visita dal vet?
-
Dai mi sembra una buona notizia, anche se ancora non si può cantar vittoria! ero tanto preoccupata ieri per il povero oreste! speriamo che questo miglioramento continui! se non è stato bene ed è sotto antibiotici non è tanto strano che mangi poco, l'importante è che pian pianino ritorni alla normalità! un bacione e un grattino ai toponi!
-
siiiii non vedo l'ora di vedere i video e di farmi due risatine anche io!
-
Mi dispiace tanto ely! Da come le descrivi mi sembrano cacchette normali, ma più piccoline forse perchè mangia poco...anche se non so quanta correlazione ci possa essere tra le due cose. i ciecotrofi dovrebbero essere delle palline molto morbide, le distingueresti bene da una cacca, anche se più piccola del normale. Vedrai che per oreste farai comunque la scelta giusta, devi valutare i pro e contro della situazione non solo per lui, ma anche per te, per non trovarti poi a essere troppo stressata il che non fa bene nemmeno ai tuoi porcellotti! Tienici aggiornate mi raccomando, incrocio le dita sperando di leggere domani delle buone notizie!
-
Concordo anche io con i pareri di simmy e buba...magari nel frattempo prova a lasciarle a disposizione solo tanto fieno e poca verdura...il fieno è ottimo per stimolare la peristalsi quindi se ne mangiasse un po' di più magari la aiuterebbe a sbloccarsi! IN ogni caso mi raccomando senti un parere del veterinario! ciaooo tienici aggiornati!