-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
Hmm più che papà mi sa che si sente mammo... hhihiih E' proprio una chioccia. Certamente Buba mi sgriderà per il discorso quarantena, ma non c'è stato verso di tenerli separati perchè si cercavano in maniera quasi ossessiva. Speriamo che non ci siano ripercussioni. Io so ch Pongo arriva da un allevamento curato e il negozio dove l'ho preso è proprio storico e i cuccioli molto controllati e in buona salute. Per quanto riguarda Rod( e sto toccando ferro ) sta bene ed è cresciuto sano e forte. Tengo le dita incrociate....
-
Ebbene si care amiche mie..... sabato sera nella mia casa è arrivato Pongo In effetti era già diverso tempo che volevo dare un amichetto a Rod perchè soprattutto ultimamente era diventato ancor più abulico e Buba che ora sarà certamente caduta dalla sedia(hihihihih) ne sapeva qualcosa. Purtroppo l'associazione cavie mi aveva negato l'adozione di una cavia maschio sempre per il solito (e per carità) sacrosanto problema che due adulti potevano anche picchiarsi fra loro. Consultandomi poi col veterinario di fatto mi aveva consigliato un caviotto molto piccolo per fare in modo che rod dovesse eventualmente approcciare con lui in maniera figliale. Il problema era trovarne uno piccolo piccolo. Cosi mi son attivata e finalmente venerdi scorso un negozio di animali molto conosciuto a genova mi ha chiamata che aveva una cucciolata di caviotti a pelo corto di un mese. Pongo è veramente molto piccolo, pesa duecento grammi. E' bianco e marrone scuro. Quando Rod lo ha visto subito sembrava addirittuta impaurito poi piano piano ha iniziato a prendersene cura e qui inizia un altro racconto straordinario: Pensate che avevo prepato per il nuovo arrivo una nuova lettiera ma nn c'è stato verso. Rod lo ha voluto con sè da subito e aveste sentito che pianti se solo tentavo di dividerlo dal piccolo. Dal canto suo Pongo ha trovato in Rod un'anima protettrice ed è altrettando disperato se non lo vede anche solo per un secondo. FRa l'altro per la prima volta ho udito suoni mai emessi da Rod( controllando sul guinea pig sounds in rete ho capito che son dimostrazioni di allegria e contentezza) Quando è l'ora della pappa doveste poi vederli!!! Contrariamente al fatto che Roddy è una creatura moolto golosa ho notato che se il piccolo non mangia lui lascia perdere la sua insalata e lo va a cercare spronandolo a consumare il pasto con lui!! E poi salta, corre.... è diventato un altro caviotto. Ecco qua.... da oggi c'è un piccino in più nel forum.... Pongo
-
lo schifa il mandarinoooo!!! ma guarda un pò che cavia strana!!! Niente: ho provato a darglielo ma lo rifiuta come la peste. Chiude la bocca e proprio si rifiuta categoricamente di mangiarlo. Essi Rod ama solo le cose dolci e allora son costretta a continuare con le goccine della farmacia alla vitamina c.
-
mandarino? non sapevo si potesse dare!!! Iomi limitavoalla mela. Stasera provo e vi saprò dire perchè Rod è di bocca difficile!!! Ciao sposina..... ti mando un bacio
-
Quindi Buba.... per le biete vado tranquilla? Cioè in teoria anche tipo due tre volte a settimana? Magari giusto una porzione per pranzo alternadole conl'insalata?
-
ribadisco che a lui ovviamente dò le biete e spinaci ancora da cuocere!!!!!
-
Ciao ragazze è un periodo che mi piace cucinarmi un pò di verdure cotta perchè essendo sempre di fretta è un'alimentazione sana e veloce da realizzare. Compro spesso bietole e spinaci. Ne dò un poco a Rod che ne va ghiotto. Domanda: quale può essere la quantità giusta? Ricordo che il veterinario mi disse di evitare biete e spinaci perchè alimenti troppo aromatici, ma vedo che comunque per il momento il topone non ha risentito di mal di pancia strani!!Vorrei solo capire la quantità perchè suppongo che non potrei dargli le stesse di un'insalata qualunque..... Attendo lumi Grazie
-
io mi auguro solo che il nuovo anno porti solo serenità e luce perchè quello appena trascorso è stato orribile: Anche il forum per un motivo o un altro è stato teatro di dolore. Si il mio affetto c'era ed è presente e sono sincera con te perchè odio gli atteggiamentu melodrammatici..... quando ho letto di Ichi mi è venuto un tuffo al cuore. ERo affezionata a lui come lo ero alla patty. Sono stati i primi caviotti che ho conosciuto insieme alla loro splendida padrona. Ti mando un mare di baci bubina......
-
ma no cara.. non era mia intenzione rattristarti. E' solo che mi si è congelato il sangue quando ho letto di Ichi.... Ti giuro è stato un colpo al cuore.
-
Cara Buba io mi devo scusare con te se non son più riuscita ad esprimerti il mio dolore per la partenza improvvisa dei tuoi due topi. Oggi scorrendo un pò i post e tornando quasi ad un mese fa ho appreso anche la morte di Ichi. ma proprio in quel periodo avevo mamma ricoverata una seconda volta per un embolo improvviso e ti dico che solo da pochi giorni inizio a rendermi conto di dove sono e riordinare la mia incasinatissima vita. Mi sento un verme sopratutto perchè tu invece sei sempre attenta a quel che accade al mio Rod e so quanto ci vuoi bene. Sappi che te ne vogliamo anche noi e molto. Ma purtroppoa volte gli eventi della vita ti costringono a non guardarti più attorno per farti conncentrare sulle tue personali disgrazie. Ancora mille scuse ma davvero in quel periodo non ruscivo neppure a guardarmi allo specchio.
-
il momento del taglio unghie è sempre molto temuto. Rod è proprio infastidito da questo- Comunque io procedo aiutata ovviamente da qualcuno con un piccolo tronchesino. Sto molto attenta perchè lo sai che da lì passano vene importanti. Per cui preferisco tagliare il grosso e poi con una speciale limetta inziare a limare. Il segreto è comunque immergere le unghiette dentro un pò d'acqua tiepida per ammorbidirle Mi vedo facilitata anche se Rod fa capricci e rende tutto molto difficile. Su you tube c'è tuttavia un bel video nello specifico che io ho guardato centinaia di volte-
-
ogni giorno costetto nostrano( un'insalata rossa dalle foglie medie, che è praticamente la versione invernale del radicchio)) e una mela rossa da sgranocchiare, in genere la lascio intera perchè intanto lui se la mangiucchia quando ne ha voglia- Sarò sprecona ma preferisco cosi anche se poi la butto via solo mangiucchiata da un lato. Se vado al mercato orientale del centro città dove son meglio forniti allora prendo il radicchio verde che Rod ama alla follia ma che purtropopo riesco a trovare più agevolmente solamente da marzo in poi salvo qualche rara eccezione in inverno. Nella lettiera non mancano mai grandi quantità di fieno che rinnovo ad ogni cambio ovvero praticamente un giorno si e l'altro no- Nella ciotola piccola non mancano mai neppure i suoi semini in pellet( marca consigliata dal veterinario) di verdura pressata- Ovviament acqua naturale da bottiglia in quantità e cambiata ogni giorno- Una volta o due a settimana dò un rondellino di banana che mangia con gusto.
-
E' vero Berna. Le cavie sono animali troppo delicati. Io ormai mi attengo alla solita dieta che assume da ormai due anni e sarà ripetitiva ma pazienza....ho sempre paura di dargli qualcosa di nuovo perchè nn so le conseguenze. L'anno scorso perchè mi ero azzardata a darli un pò d''uva( veramente poca) era stato malissimo. IL veterinario mi ha fatto una di alimenti consentiti e non sgarro di una virgola.
-
Ciao cara Buba so che non sono certo esperta come te, ma ricordo quando Rod era stato cosi male ed aveva avuto gonfiori e scariche di diarrea il veterinario oltre a fargli un'iniezione mi aveva prescritto delle belle spremute di ananas da dargli due volte al dì tramite un cc di siringhina. Certo non era semplice spremere l'ananas ma devo dire che gli ha rimesso a posto lo stomachino- Speriamo la piccola si rirpenda. Tanti bacini
-
Oddio è grossa quanto Roddy. Però lui è un maschietto di due anni e mezzo. Il suo peso è di un kg e centottantagrammi, ma il veterinario mi aveva detto che fino a un kg e duecento va bene ovviamente superata quella soglia si devon mettere un pò a regime dietetico.
-
si di corsa dal veterinario senza perdere tempo perchè nelle cavie la parola"tempestività" è d'ordine. Il fatto che sia sempre sporco di cacca è perchè ha la diarrea e questo è sicuramente un segnale di allarme abbastanza importante. Il mio veterinario è super fissato con il discorso"feci" perchè sostiene che sono il primo campanello d'allarme insieme al peso che va tenuto sotto controllo almeno due volte la settimana. Vedrai che il tuo veterinario saprà guarure il tuo piccolo. Nel frattempo incrocio le dita ed attendo buone nuove.
-
Mi associo alla gioia di tutti per la risoluzione del problema di Zac. Ho letto con apprensione nei giorni scorsi il problema del piccolo. Meno male che c'è una cura adatta e che funziona. Un abbraccio
-
Confermo che batte i denti solo quando gli sto preparando l'insalata e appunto la sto strizzando nella centrifuga. A quel punto batte i denti. Mai sentito che battesse i denti per altri motivi. Invece per quanto riguarda le coccole presumo che le gradisca vero? Altrimenti si farebbe capire!!!
-
si ti ringrazio... in effetti ormai quando mi ero accorta dell'errore avevo già inviato la discussione. Grazie ancora
-
Ciao ragazze cosa vuol dire quando battono i denti? In genere Rod fa così quando gli sto preparando l'insalata. Altra cosa: alla sera ormai è mia abitudine coccolarlo un pò. Lo prendo in braccio e inizio a riempirlo di teneri bacini sul collo. Non si lamenta e se ne sta lì fermo a prenderseli Secondo voi se fosse infastidito me lo farebbe capire? Lo chiedo perchè in effetti quando è infastidito per qualcosa in genere fa dei versi inconfondibili. Quindi ne deduco che se nn si lamenta a questo punto i miei bacetti gli piacciono eccome!!!! E invece se ne sta immobile proprio come quando gli faccio le gratte sotto il mento. Cmq la domanda a cui volevo veramente arrivare è questa: ai caviotti piace essere coccolati? piace essere sbaciucchiati eccetera?
-
Ho pesato ieri Rod. Il suo peso è di 1 kg e centottantagrammi.
-
Carissima Buba, innanzitutto vorrei augurarti anche io un sereno AnnoNuovo In merito al tuo pensiero sul fatto di "scegliersi" io credo molto al destino di ciascuno di noi. Ognuno ha il suo ed anche se per fortuna vi è il libero arbitrio certi incontri sono inevitabili. Nel mio caso forse è stato proprio la provvidenza a farmi incrociare Rod sulla strada e lui credo sia stata fortunato ad incrociare la mia. Non puoi sapere quanto sia stato di conforto sia a me che alla mia mamma la sua presenza. Anche solo parlare di lui era, anche nei momenti peggiori, motivo di conversazione soave e rassicurante. Sul suo comodino ha la sua foto e tutti i giorni mi chiede cosa fa e se mangia. Anche Rod ha un debole per zia Buba e mi ha chiesto di farti avere tantissimi bacini!!! Ti abbraccio forte forte
-
:bigemo_harabe_net-127 Ehhhhhhhhhhhhhhh????????????