-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Ciao! Ho visto anche le mie farlo, quando le tenevo insieme nella stessa gabbia. Io l'ho sempre visto un atteggiamento per dimostrare "chi è che comanda", in questo caso Cremino che fa quel verso. Dato che i tuoi non si scontrano è una cosa normale, in quanto in due o in gruppo c'è sempre un porcellino che "domina". Le mie ricordo a volte univano anche i musini e sembrava si baciassero questo succede quando si avvicinano come a "ribadire" la condizione. Secondo me puoi stare tranquillo : )
-
Grazie Buba, e grazie anche agli altri. Ho appena avuto la notiziona che un negozio della mia città vende gabbie lunghe un metro e mezzo alla metà del prezzo che ho già visto altrove! E spero che non mi si infranga tutto in una bolla di sapone ma penso di risolvere prima del previsto! Tanto che domattina devo necessariamente andare a dare un'occhiata e possibilmente un acconto finchè qualcuno non mi accompagna con l'auto. Vi aggiorno al momento dell'incontro! : ) Perchè sicuramente mi sorgeranno altri piccoli dubbi....
-
ciao Pink, non ho esperienza di parti di porcelline ma su questo sito http://cavies.lightskies.net/ alla sezione "riproduzione->estro,gravidanza,parto" penso ci siano le informazioni primarie. Come tutti gli animali la tua futura mamma porcellina farà tutto da sola, compresa la pulizia dei piccoli, e ho letto inoltre che puoi stare tranquilla nel prendere i piccoli anche dopo qualche ora dal parto se fosse necessario, perchè le mamme dopo non li rigettano anche se sentono il tuo odore. Però ovviamente sarai d'accordo con me nel lasciarli indisturbati alle cure della mamma per un po' : ) poi una cosa che farei anche io al posto tuo sarebbe tenere il cellulare del veterinario a portata di mano per fare tutte le domande del caso, qualora ne avessi. Ma fidati che sarà una bella esperienza auguroni!
-
Infatti proprio per farle incontrare in un luogo neutro sto aspettando il "via" di mio padre per creare il recinto in legno, io odio aspettare e infatti come ho scritto ho fatto dei tentativi con recinti alla buona ma non sono andati a buon fine per poterle lasciare libere tutte e tre con sicurezza. Onestamente ho un po' di timore a fare loro il bagnetto, penso che lo farò solo in casi estremi, se dovessi vedere che l'incontro nel recinto genera un po di tensioni, ma spero proprio di no :( Per il rosicchiamento sbarre le ho provate tutte... L'unica soluzione a volte è rabboccare il fieno, a lei basta il vedere il mio gesto per ritrovare interesse nel portafieno e quindi allontanarsi momentaneamente dalle sbarre.
-
Ciao, se sei insicura sul sesso delle altre cavie ti conviene isolare quella incinta per il momento, poi magari un veterinario potrà darti la certezza sui sessi. Infatti le femmine subito dopo il parto possono essere di nuovo ingravidate e ciò potrebbe essere rischioso. Per la gravidanza purtroppo non so dirti nulla di specifico, mi dispiace. Ma di sicuro arriverà qualcuno più esperto a toglierti i dubbi. Modifica: ops eriseida abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente
-
Non si sono ancora incontrate.. Ho provato fino ad ora a fare dei recinti alla buona ma non si sono rivelati mai sicuri, rischiavano di sgattaiolare fuori nel resto della mia camera piena di fili sparsi e quindi non le ho mai lasciate insieme in tre. Il problema è come si comporta Priscilla con me da quando sono arrivate le sorelle di cui comunque percepisce la presenza.
-
Ciao Anny, non so se ho capito male, hai dovuto affidare Tricky a qualcun altro per come si comportava Yuri in sua presenza? Mi dispiace.. In ogni caso non deve essere stato facile lasciar andare Tricky.. Mi sono resa conto che sono animali molto sensibili, altro che le dicerie di chi non li conosce. Priscilla continua ad essere la solita spavalda, non ha paura di rumori o movimenti improvvisi (le altre due sì ancora), non ha paura se le tocco il musino dalle sbarre ma non dura molto perchè si allontana subito. Però quando capisce che voglio prenderla dalla gabbia non ne vuole proprio sapere. Spero la situazione migliori ora che sarà in compagnia... Non saprei che fare altrimenti, ho preso anche le sue sorelle proprio perchè mi dispiaceva che anche solo una delle tre rimanesse separata dalle altre due...
-
Ciao a tutti, scrivo di nuovo perchè vorrei qualche consiglio su come comportarmi con Priscilla, la prima porcellina che ho preso, che da qualche tempo a questa parte è sempre più agitata. Lei è ancora in gabbia da sola e a parte qualche volta in cui ho messo le altre due gabbie vicine alla sua, non si è ancora riconciliata con le sue sorelle che ho preso dopo di lei. Da quando sono in tre ho dovuto ovviamente dividere equamente le attenzioni, il cibo, il fieno, tutto. Ma lei sembra risentirne ugualmente e credo sia diventata gelosa. Questo forse perchè ancora non le ho unite nella stessa gabbia. Infatti quando sono vicino alle altre due gabbie lei dà letteralmente di matto, inizia a rosicchiare le sbarre molto nervosamente (ciò che comunque è diventato il suo passatempo preferito) penso lo faccia per attirare la mia attenzione che magari in quel momento sto dando alle altre due e dopo darò a lei. Per questo spesso servo fieno o verdure prima a lei che alle sue sorelle, che non si dimostrano così infastidite. Inoltre scalcia come una matta quando cerco di prenderla per coccolarla o per pulire la gabbia e ci metto sempre più tempo prima di riuscire a prenderla, e comunque devo forzarla. Prima che arrivassero le sorelle aveva smesso di scappare così tanto alla vista della mia mano, ora sembra essere tutto regredito. Mi preoccupo di aver sbagliato qualcosa con lei.. Ho fatto e faccio sempre del mio meglio per non fare nessuna preferenza, però coccolandole solo io non ho sempre il tempo di tenerle con me tutte e tre un po' per ciascuna in una stessa giornata. Non vedo l'ora di farle incontrare per farle legare, è questione di una settimana o due per comprare la gabbia grande, ma temo che Priscilla possa non apprezzare di dividere gli spazi con loro. Scusate se sono stata prolissa. Grazie in anticipo.
-
Bellissima quella gabbia Buba, scusate se vado off topic ma dove hai trovato i pezzi di plastica giallo e verde con gli agganci per fare i ripiani? E la rampa? Sono davvero molto comodi per estendere lo spazio della gabbia. A breve mi arriverà quella nuova!! A occhio credo che quella che ho scelto sia grande come la tua. A pensarci avrei potuto mandare un mp ma non riesco a cancellare il post. Nel caso Buba puoi rispondermi anche via mp, grazie : )
-
Purtroppo nella mia città quella marca è praticamente inesistente... :( ragion per cui ho anche abolito da principio l'idea di dare alle mie del mangime confezionato.
-
QUESTO è in assoluto il video più divertente e bello che io abbia mai visto finora. Buona visione! : )
-
Ciao Stellacometa, anche io ultimamente stavo notando un calo di interesse delle mie per il fieno, dato che non faccio uso di mangime, prima lo spazzolavano ora ne rimane sempre un po' nel portafieno quando vado per rimetterlo. Le verdure però le mangiano ancora con gusto. In particolare prima tra un pasto e l'altro riuscivo a placarle con il fieno, ora non più, continuano a fischiare e a fare le pazze anche con il portafieno pieno. Attendo anch'io la risposta di qualcuno che ne sappia di più.
-
Ho preso una nuova busta... E ora dormo decisamente più tranquilla C'è qualche modo per riciclare tutto quello duro che è rimasto? E' praticamente una busta intera.... Non so quanto se ne può salvare da lì.
-
Che dolciiiii!!!! Proprio ieri ascoltavo un concerto dei Placebo ma a quanto pare non hanno gradito per niente. Avevo la musica a palla e tutte e tre correvano avanti e dietro nella gabbia e rosicchiavano violentemente le sbarre!!! Credo che le mie non abbiano i miei stessi gusti musicali Ah poi, tempo fa stavo montando un video e di sottofondo dovevo mettere la musica di Psycho, quella della doccia, in cui come tutti sanno i violini all'inizio fanno un suono mooolto simile al loro fischio se ci si pensa. Metto play (era la prima volta che la sentivano, diciamo così), parte la musica, i primi tre "uì uì uì" del brano e loro in risposta: Tuì tuì tuì! Mi sono sbellicata dalle risate, ma poi purtroppo non è più successo
-
Che dolce! Il richiamo del cibo funziona sempre! Mi ricorda un po' Sbirulo... Il maschietto di cui mi sono innamorata io.... ma come fanno a conquistarci così? Mannaggia mannaggia...
-
Avevo pensato a due maschietti infatti per tenersi compagnia dato che sterilizzarne anche solo uno sarebbe dispendioso per il momento e metterlo insieme alle femminucce comporterebbe cucciolate triple assicurate. L'unica cosa che per ora mi blocca sono le spese... E mi rende abbastanza triste perchè ne ho già visto uno di cui mi sono innamorata e a cui non ho potuto fare a meno di dare già il nome... Accidenti a me...
-
Ragazzi mi è capitato due volte di pungermi con delle schegge di fieno prendendolo per metterlo nelle gabbie. Schegge che mi sono rimaste nelle dita. Ora ovviamente il problema non è questo, ma le zampine delle mie porcelline. Credo di dover cambiare busta di fieno, è sempre la stessa marca ma stavolta è molto duro, ci sono pochi fili sottili e morbidi. A voi è mai capitato così? Da qualche giorno sto passando il tempo a pulire il fondo della gabbia dai fili di fieno, ma ovviamente ne cadono altri... E' buono se è più duro per i loro dentini penso, ma le zampine?
-
Ciao Anny, secondo me come ti dicevo è una questione di "taglie". Penso che se il tuo porcellino fosse sottopeso o sovrappeso te ne accorgeresti tu anche a occhio, secondo me puoi star tranquilla. Poi magari se passa di qui un'esperta che conosce dei parametri riguardanti peso ed età potrà darti più sicurezza di certo.
-
Che bella famiglia! : ) Ho un debole per Marmottino.....
-
Vorrei dire brevemente la mia su questa questione sollevata. Per quanto mi riguarda, approvo appieno chi ha una passione tale per questi animali, accompagnata da conoscenze basilari e ovviamente dalle possibilità, da riuscire ad allevarne così tanti senza far mancare loro nulla, curando la loro salute, alimentazione, sistemazione e tutto ciò di cui questi animali hanno bisogno (soprattutto rigorosamente SENZA fini di riproduzione e quindi di lucro). E' vero che gli animali non possono e non devono essere un hobby, penso per questo che quando si riesce a prendersene cura e a vederne così tanti in salute, piuttosto che abbandonati o nelle mani di inesperti, sia molto bello. Ovviamente pochi possono permettersi questa situazione idilliaca, e tra chi potrebbe permettersela, pochi hanno davvero così tanta passione da intraprendere questa strada, perchè, come hai detto tu Buba, richiedono davvero una miriade di accorgimenti, e sto capendo da sola con le mie tre che non si finisce mai di imparare sui porcellini d'india. Il mio desiderio di prendere uno o due maschietti lo sto valutando molto bene, sto prendendo parecchio tempo, e non è detto che per ora io prenda una decisione. Di certo comunque non ho intenzione di far figliare le mie tre per soddisfazione personale, a chi andrebbero i piccoli poi? Io non potrei tenerli, affidarli a qualcuno significherebbe solo rischiare di lasciarli in mani non di fiducia. Ovvio che il mio desiderio rimane, so quanta pazienza ci vuole e il problema di certo non è quello, ma la consapevolezza dell'aumento delle spese che avrei che non mi può far prendere colpi di testa. Il mio intervento in questa discussione era appunto volto a chiedere a Vicky un parere, dato che lei di sicuro lo sta sperimentando in modo più massivo, se così si può dire. Volevo essere breve ma non credo di esserci riuscita. Vorrei comunque aggiungere un'altra cosa. Non è necessario averne tanti per trascurarli, c'è chi ne ha solo uno o due e non ha la minima idea di cosa abbiano bisogno sul serio (a partire dal cibo ad esempio) nè tantomeno ha intenzione di informarsi su come mantenere questi splendidi animali. Mi auguro con tutto questo di non essere andata troppo off topic.
-
Che meraviglia Yuri! E' una buona forchetta il tuo porcellino! Credo però che, come ti ha detto Buba, i piselli non vadano bene perchè sono legumi. Per il peso non so dirti con precisione, una delle mie a 3 mesi è già arrivata a 500g e non penso sia il caso di preoccuparsi perchè comunque è molto "lunga" quindi non sembra obesa. Dipende sempre dalla "taglia" del porcellino. Forse ci sono dei parametri, ma se lo vedi crescere bene e si muove spesso questo è l'importante alla fin fine
-
Vedremo se le zucchine se le filano! anche le mie sono viziate! Ma dopotutto è bello viziarle un po' : ) no?
-
Hai ragione Buba. Un garage forse non è il massimo, ma sarebbe davvero bello avere una stanza tutta per loro. In cui avere solo le loro gabbie e lo spazio fuori per farle correre e giocare in sicurezza. Magari Vicky ha trovato la migliore soluzione sfruttando il suo garage. In ogni caso, in qualsiasi stanza o posto si trovino, questi animali non meritano assolutamente di essere trascurati (come tutti gli altri animali, del resto).
-
e mie hanno schifato le foglie della pianta del cavolfiore :( ma del resto lo fanno con tutte le cose nuove, e non so come si comporteranno se farò assaggiare loro la verza. Chiedo più che altro perchè so che sono verdure senza concimi chimici che coltiva il mio vicino e che mi sta offrendo molto gentilmente. Ha anche le zucchine, penso che quelle potrò darle alle piccole, per il resto tutti alberi da frutto quindi mi accontenterò solo delle zucchine o delle foglie della pianta a questo punto grazie dei consigli!
-
Qualcuno sa se la verza è commestibile? Sul sito http://cavies.lightskies.net/ non è proprio menzionata...