Vai al contenuto

Mag

Members
  • Numero contenuti

    390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mag

  1. Mag

    Addio Piccolino...

    Allora ieri è arrivato in affido (quindi non ancora adottato da noi) Renato. E' un porcellozzo di 4 mesi scarsi, recuperato da un negozio in condizioni pietose, con una bruttissima dermatite. Ora è guarito, ma ha ancora il pelo sul popò molto diradato e gli sono rimaste delle cicatrici. Lo abbiamo fatto incontrare con Bartolo ( tanto se Bartolo ha qualche parassita li prenderà pure lui al 100% visto che non possiamo cambiarci gli abiti quando passiamo dal recinto di Bartolo alla gabbiona di Renato). Domani pomeriggio tutti e due dal veterinario. L'incontro è avvenuto, ovviamente, in territorio neutro. Bartolo non ha affatto battuto i denti e non si è rivelato ostile, solo ha fatto qualche "turuturutu" deciso e l'ha rincorso un po' facendo pipì dappertutto. Praticamente voleva subito mettere in chiaro che in quella casa è lui a comandare. Il piccolo, dal canto suo, scappava a gambe levate, ma ogni tanto gli si avvicinava e si metteva vicino al suo musino ad annusare curioso. Comunque molto probabilmente Bartolo verrà ugualmente sterilizzato. Ieri mattina l'ho sorpreso sulla casetta, ma con noi è ancora timidissimo Un paio di foto: http://img205.imageshack.us/img205/9586/renatoq.jpg http://img133.imageshack.us/img133/2982/renato1.jpg
  2. Mag

    Addio Piccolino...

    Domani forse ci saranno nuove fotine. Per adesso non voglio svelare di più Io sto benissimo, certo quando guardo la Champiantina (la piantina sotto cui è seppellito il piccolo - rose bianche) mi prende un po' il magone, ma fa parte della vita, passerà.
  3. Mag

    Pidocchi

    Bartolo si gratta un po' troppo spesso , martedì ha la visita. Non ha schifezze tra il pelo, niente di niente. Certo che se prendono parassiti attraverso fieno o lettiera c'è poco da fare...
  4. Bartolo scappa sempre, a volte però fa solo finta, come se fosse più forte di lui. Poi appena iniziamo a coccolarlo alza la testolina e si fa fare di tutto (tranne toccare la pancia, guai).
  5. Ieri e l'altro giorno anche Bartolo mi se è addormentato in braccio!!! Ha inziato sbadigliando 15/16 volte, poi ha chiuso gli occhietti e ha iniziato a ronfare beato. Di solito si faceva coccolare, ma rimaneva comunque vigile, invece ieri è partito proprio. Io e Fil ci stavamo squagliando
  6. Mag

    Addio Piccolino...

    Beh Buba qualche anno fa morì il mio adorato cagnolino Lillo, aveva 15 anni, ci ero praticamente cresciuta insieme. Il dolore per la sua perdita è stato straziante, ho passato una settimana a letto a piangere. Dopo pochissimo è arrivato Puck, il mio beagle. Sono dell'avviso che ogni animaletto che trascorre con noi la sua vita sia insostituibile, ma che nulla come un altro cucciolo aiuti a superare una perdita simile. Per la sterilizzazione devo dire che non ho remore (certo dobbiamo mettere da parte i soldi), ho letto molte esperienze e mi fido del personale della clinica dove verrebbe effettuata. L'unica persona da convincere è il mio ragazzo, ma del resto lo capisco, abbiamo appena perso Champagne (non lo avevo mai visto piangere prima, povero amore mio) e lui ha paura per Bartolo. Anche se si tratta di una paura immotivata è comprensibile. Riuscirò comunque a convincerlo.
  7. Mag

    Addio Piccolino...

    Non ti preoccupare, niente fraintendimenti. Champagne rimarrà unico, ma ciò non significa che nel mio cuore non ci sia posto per un'altra caviotta. L'associazione con la quale sono in contatto io opera soprattutto a Roma, quindi non c'è problema, ma so che ce ne sono tantissime che possono fare "staffette" per far arrivare i piccoli quasi in tutta Italia.
  8. Mag

    Sarà Il Caldo?

    Ottima notizia! Sono contenta che si siano ripresi perfettamente, soprattutto la Patty che era quella messa peggio. Una mega coccola i tuoi tesori
  9. Mag

    Addio Piccolino...

    Grazie Buba mi fai arrossire Non c'è bisogno che io sia pronta, ora penso solo al bene del piccolo che mi è rimasto. Champy è stato molto sfortunato, mi manca tantissimo, ma sarebbe inutile continuare a piangerlo e far soffrire Bartolo. Ci vorrebbe proprio una femminuccia. L'unico problema è che il mio ragazzo è un po' dubbioso riguardo alla sterilizzazione, ma lo sto convincendo. Stiamo già mettendo i soldini da parte. Intanto ho avvertito in associazione che presto sarà pronto il posto per una nuova piccola da adottare.
  10. Perchè vuoi farli vivere separati?
  11. Mag

    Si Puo Lavare La Cavia?

    Pure io evito accuratamente muso e orecchie, più che altro per paura dello shampoo. Visto Bartolo non si sta fermo, meglio evitare. Io consiglierei di lavarli massimo una volta ogni sei mesi. Con una spazzolata a settimana si dovrebbe riuscire a tenerli relativamente puliti.
  12. Mag

    Buon Segno?

    E' un ottimo segno. Il modo migliore per conquistare la fiducia di questi animaletti è "corromperli" con qualche buona verdurina.
  13. Ecco, io porrei l'accento su quello che ha giustamente scritto Mcristina. Non si tratta di una sola cucciolata (oltretutto ci sono tanti caviotti abbandonati o maltrattati, perchè non adottare quelli?), ma di tante gravidanze, possibilmente pericolose. Dopo il parto il maschio non smetterà certo di voler "coprire" la femmina. Quindi prima o poi dovrai sterilizzarlo per forza. Non è detto che cavie dello stesso sesso litighino per forza, nel mio caso ho dovuto separarli perchè uno dei due ( il povero Champagne) stava male e non sopportava più la presenza del fratello. Certo maschio - femmina è un'altra cosa. Per questo sto seriamente pensando di far sterilizzare Bartolo e adottare una femminuccia.
  14. Mag

    Addio Piccolino...

    Sto abbastanza bene, scusate ma mi era passata un po' la voglia di scrivere. Leggendo dei caviotti mi veniva sempre in mente Champy. Sto ipercoccolando Bartolo. Ora tocca pensare a lui e a un eventuale compagno/a, non voglio farlo soffrire di solitudine
  15. Mag

    Addio Piccolino...

    E così, proprio quando credevamo che si stesse riprendendo, quando era tornato a fischiare per chiedere la pappa, ad alzarsi per controllare cosa io facessi in cucina... Champy è volato via. venerdì sera mi ero accorta che era "strano" tuttavia la sua salute era sempre stata altalenante. La notte alle 04.00 mi alzo per andare in bagno, poi passo a controllare i piccoli e vedo Champagne fuori dalla casetta steso, come se stesse dormendo. Era però immobile, e una carezza mi è bastata per capire quello che era successo. Addio topino, sei stato paziente, dolce e tanto sfortunato, il caviotto più eccezionale del mondo. Io e Filippo non ti dimenticheremo mai! http://img12.imageshack.us/img12/4273/piccolinoj.jpg
  16. Mag

    Si Puo Lavare La Cavia?

    Io uso il Phon, non troppo vicino, a temperatura accettabile. Solo con il panno i piccoli rimarrebbero umidi (se non bagnati) e ormai non fa più caldissimo. Attenta alle eventuali correnti d'aria quando lavi, asciughi e anche dopo il bagno.
  17. Non me ne parlare, sto smaniando per un coniglietto da una vita. Fortunatamente ho il mio ragazzo che mi riporta con i piedi per terra, soprattutto ora che Champy ha bisogno di tante attenzioni.
  18. Ma che tenerona la Patty
  19. Mag

    Book Bartolo

    La salute di Champagne è altamente instabile, ora "pare" stia meglio. Ma ogni volta che lo dico peggiora. Non voglio fargli foto per ora, non fino a quando è così scheletrico.
  20. Piccola ... I denti sono affilati e può capitare che nella caduta si sia lievemente ferita.. Il panico che mi prese quando Champagne morse Bartolo e gli fece uscire il sangue dal labbro! Tienila sotto controllo (appetito etc... le solite cose), se non noti nulla di preoccupante tutto ok sennò... vai di veterinario.
  21. Mag

    Pelo Che Si Accorcia...

    Mmm stessa cosa che sta accadendo a Bartolo, che però è solo. Su un lato ha il pelo corto e ruvido, abbiamo anche notato che si gratta molto. Controllandolo benissimo non abbiamo notato abrasioni nè animaletti. Credo proprio sia un problema comportamentale. Molto probabilmente si annoia ora che è da solo, povero piccolo.
  22. Mag

    Recinto Per Bartolo

    20€??? Io ho usato due fogli da 50X100 pagati meno di 4€ l'uno. Puoi trovare sicuramente un prezzo migliore se giri per negozi di bricolage angel
  23. Vista l'impossibilità di mettere in sicurezza casa i miei piccoli escono solo sotto il mio controllo. Solo che poi Bartolo si abitua e morde le sbarre del recintore per poter uscire e sculettare per tutto il salone
  24. Mag

    Curiosità

    Io quando voglio che i miei piccoli "sgranocchino un po'" fornisco loro un pezzo di pellet specifico per cavie. Quello che ho io è abbastanza grande, a forma di trifoglio. Mi raccomando il pellet specifico per cavie è di sole erbe pressate. E' una ghiotteria per molti di loro. Non dargliene troppo sennò si inchiattisce ... sono terribilmente famelici i porcellotti.
  25. Mag

    Book Bartolo

    Quando si mette così mi squaglio, non posso fare a meno di toccargli i piedini (e lui ovviamente li ritrae)
×
×
  • Crea Nuovo...