Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Perfetto ! faccio come con i topi che allevo ! identica cosa, quando la femmina è incinta ( che si nota chiaramente) tolgo il maschio , come pensavo ! grazie
  2. Ciao Io allevo ratti , e ti posso dire solo che non è poi cosi semplice starci dietro, se ai intenzioni di farli andare liberi per pò di tempo, a spasso mentre li guardi, ti ritrovi ogni minuto a pulire l'urina e le loro feci ( a differenza di altri roditori, come i gerbilli, i ratti urinano molto spesso). Poi certo, loro sono carini, se arrivano fidarsi tanto del suo padrone, come niente ti salgono sulle gambe, sulla spalla e se ne stanno li tranquilli, amano molto farsi coccolare anche loro e devo dire, che rispetto ai classici topini bianchi, i ratti non mordono mai ( se non in rare occasioni, esempio quando hanno la prole ). Riguardo il fatto dei topi e ratti, mettendoli in un nuovo ambiente che per loro è sconosciuto, penso li venga l'istinto di esplorare, ma aspettiamo quelli che se ne intendono di più di me !
  3. Ciao e benvenuta : )
  4. E si Erika ! Neanche a me piaccie dare topi o ratti vivi, ma a volta bisogna farlo per forza, l'importante è sempre avere rispetto per il povero topino, dandogli tutte le cure di cui necessitano, tenendoli pulitissimi e fare il massimo per farli vivere i loro giorni al meglio ( almeno io la penso così ). Per farti un esempio, ci sono moltissimi video su youtube dove ce gente che riprende con il telefonino il " pasto " del serpente, molte volte commentando e ridendo su come sta morendo il topino, ecco, quelli sono emeriti " C.........I " che non hanno rispetto per niente ,( e che molto probabilmente hanno preso il serpente solo per farsi vedere grandi con i loro amici mentre uccidono il topo ).Io quando do i pasti ai miei serpenti, prima di tutto metto un cartone davanti al terrario del serpente, in modo da non vedere niente, spengo le luci e me ne vado via finche tutto è finito ,propio perchè la vivo come una cosa delicata , dove sò che sta morendo qualcosa : )
  5. Grazie delle risposte girl ! Io con i criceti ho avuto brutte esperienze da piccolo, ma all'ora avrò avuto 7 anni. Mi ricordo che mi ero preso una cricetina femmina in un negozio di animali, ma essendo piccolo, non mi ero accorto che me l'avevano venduta incinta .. Non vi dico il casino che è successo dopo, una volta partorito, i piccolo si accoppivano con madri, fratelli con sorelle, peggio di un bordello ! eheh Se ho capito bene è un pò come i topi ( allevo ratti e topi ), una volta che vedo che la cricetina è incinta, li cambio gabbia, o viceversa, una volta cresciuti li sesso tutti e li metto nelle apposite gabbie singole, o due femmine assieme. Con i ratti è diverso, alcune volte capita di lasciare il maschio assieme alla femmina, e devo dire che si aiutano molto ( ma ho avuto solo una esperienza in quel campo per ora) Grazie
  6. vero chi posta dopo di me , non ne può più di questo caldo
  7. questo non lo sò con certezza , non ho mai allevato ne riprodotto tartarughe d'acqua, parlo per esperienze di vari conoscienti!!!Anche se comunque " PENSO " che per le baby un nuovo terraacquario ci voglia, ma mi infomerò !
  8. Ciao No, le tue magari fanno le uova in acqua perchè non hanno altro posto dove andare quando devono deporre .! Dovrei mettere una zona emersa con una bacinella con della torba, e vedrai che depongono li sicuramente, e dopo le incubi !
  9. vero chi posa dopo di me si sente la febbre ( che sfigaa )
  10. ma due bei gattini no ????magari adottati eheh Ce la certezza delle coccole
  11. Ciao Per una settiman a o due, potresti mettere la fammina in un'atra gabbia, e tenerli propio imparte, così si cominceranno a conoscere meglio, evitando litigigi inutili . ( la gabbia dico propo attaccata a quella del maschio ) Poi comunque, quando vorrai decidere di unirli, sapppi che se vuoi che vediano daccordo, li serve una gabbia abbastanza grande, per due canarini un 50 x 30 x 35H.
  12. Ciao a tutti. Non ho mai scritto in queste sezioni , di solito sono sempre su volatili e rettili, ma oggi sono andato a prendermi due stupendi criceti siberiani, ne ho presi due , propio perchè voglio farli riprodurre, e da quello che vedo, si stanno già dando mooooooooooolto da fare ! eheeh Io avevo intenzione di farli riprodurre una volta, poi quando ci sono i cucciolini da svezzare tolgo il maschio, e il maschio anche per 5-6 mesi lo lascio in una gabbia a parte, dite che la femmina ne risente della mancanza nel maschio ? o come ho letto i criceti sono animali che amano stare soli ??? Grazie in anticipo
  13. Anche se questo post è un pò vecchio, voglio dire la mia, visto che allevo vari serpenti . Io ogni 2-3 mesi mi faccio la scorta di cibo morto congelato, propio per il fatto di evitare di dare animali vivi come pasto, però ci sono sempre casi, dove per qualche problema il tuo serpente non mangia più congelato per un periodo( o diciamo che lo stiamo abituando, che il soggetto è baby ), e li devi essere pronto a darcelo uno vivo, oppure prima lo uccidi te come detto da dave (pre) in modo da evitare una inutile sofferenza per il topo. Ma comunque il fatto della carna, topo o carna cosa cambia ? trattasi lo stesso di animali che vengono uccisi per poi essere mangiati...Solo che vedere un topo morire è diverso, che trovarsi una bistecca pronta sul piatto ( non sapendo cosa accade prima alla bestia in questione ) Ce gente che nutre i propi rettili con pezzettini di pollo,(magari perchè non vuole darne di vivi ) ma la cosa è ingiusta, visto che non trovano i giusti valori nutrizionali ci cui hanno bisogno i serpenti, perciò ci sarebbero sempre carenze alimentari, in quel caso meglio non prenderlo il serpente...
  14. Ciao Le mutazioni che sò io ( che ho trovato ) sono : Opalini Opalini pastello Rubino Pastello Pezzato Blu Opalino blu Opalino blu pastello cinnamon blu pallid poi sicuramente ce ne sono altre. Mi spiace, ma allevatori nella tua zona non ne conosco, prova a mettere annunci , magari qualcuno di risponde ! Ciao
  15. Benvenuto nel forum ! : ) Guarda, vivono bene anche da soli, ovviamente però, dovrai passare più tempo con lui, se no si deprime a stare troppo tempo solo . L'osso di seppia si, è indispensabile ( lima il becco); e assieme all'osso di seppia un blocco di minierali(grilt). L'insalata vacci cauto,con la lattuga sopratutto, crea dissenteria e feci liquide . Meglio se apri un topic comunque, così ti possiamo dare più indicazione al riguardo ! Ciao
  16. Quoto manu, anche secondo me si è beccata i parassiti in quella voliera , da quello che si vede in foto non è poi così linda !!! Prima di metterla dentro ai igenizzato e disinfettato tutto ? anche magari con della candeggina A 5%
  17. come sempre le tue bestiole sono meravigliose , i turcicus mi piacciono un sacco ! complimenti Manu !
  18. aggiungendoli quali ? un'altra coppia di cocorite dici ? Se metti una nuova coppia di cocorite , assicurati che abbiano mangiatoie in abbondanza , bagnetti e nidi , così eviti che si beccano per il cibo o per altro, ma comunque può essere che lo stesso non vadiano daccordo. Se invecie dicevi aggiungendo un'altro tipi di volatile assieme alla tua coppie di cocorite , bhè, in quello spazio passerebbero giorno e notte a spennarsi e finire con la morte sicura di una delle due coppie !
  19. Ciao Anche io ti sconsiglio di mettere specie diverse assieme, sopratutto se la voliera non 'è grande ! Molti mettono anche diverse specie assieme, ma hanno voliere enormi, dove ogni singolo gruppo di volatili se ne sta nel propio " range ". Ma in una voliera 130x55x45, sarebbe solo una lotta continua per il territorio, cibo, acqua e via dicendo !
  20. Ciao a tutti Per caso sapete in quanto diventano pronti per l'accoppiamento i ratti e i topi ? Grazie
  21. Secondo me sono stati infastiditi da qualcosa , e hanno deciso di abbandonare la cova, e farsela un'altra in un'altro posto .. I dimantini quando covano sono molto sensibili a cambienti,rumori e via dicendo.
×
×
  • Crea Nuovo...