giacomo Inviato Agosto 22, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2006 ciao ho un problema con il mio cavallo, gli da fastidio il filetto. ho provato a metterne di più dolci ma il risultato è identico: appena gli do un po di contatto in bocca, lui inizia a alzare a abbassare la testa, di continuo, e si innervosisce. gli ho fatto fare un controllo ai denti, ma sono tutti apposto, non ci sono punte ne nient'altro. praticamente se lascio le redini piuttosto molli,lui va tranquillo..però appena lo metto a lavorare in piano, mi fa impazzire. adesso mi hanno consigliato un abbassa testa e u quei "filetti" in gomma rigidi.. Voi cosa mi dite a riguardo? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Agosto 22, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2006 Credo che un'abbassatesta lo faccia innervosire di più..il filetto in gomma credo invece sia una strada da tentare..viene usato con i puledri e i cavalli sensibili in bocca e gli ho visto dare buoni risultati.. ma ha sempre fatto così o è da poco? Sei sicuro che non influisci tu con le mani troppo forti? Non è che per caso è dovuto ad un cattivo addestramento?magari la strada giusta è quella di ricominciare tutto da capo con lui..riabituandolo al "piacere"di avere qualcosa in bocca..esattamente come si fa con un puledro..mettendogli del miele sul filetto..invogliandolo ad accettarlo..ecc.. Comunque..ti dirò..è lo stesso atteggiamento che aveva il mio con un filetto in bocca(lui arrivava ad impennarsi stizzito)..dopo vari tentativi..io sono passata al non mettergli proprio un bel nulla in bocca(capezzina e via)..ma non sento proprio di consigliarti questa cosa(è troppo pericolosa)..comunque il mio cavallo è molto particolare..niente a che vedere coi cavalli "normali".. Aspetta comunque altri consigli.. ciao!In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 22, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 22, 2006 Ha iniziato a fare così da quando abbiamo iniziato a lavorare in piano. tieni conto che ha 5 anni e mezzo..molto giovane..però è bravissimo..lo monto già a pelo..con la capezza a basta..anche in passeggiata è bravissimo..non allunga..se lo metto dietro sta dietro..davanti lo stesso..lo tengo facilmente.. possono essere anche le mie mani..però l'ho fatto montare anche da altri, compresa l'istruttrice e fa gli stessi risultati.. il cattivo addestramento? può essere..anche perchè non sa fare niente..ho già risolto vari problemi..dava male i piedi..paura dell'acqua..sgroppava per la sella.... è da quando lo faccio lavorare....... con la testa perpendicolare al terreno..faccio lavorare i posteriori, cosa che prima non faceva, e adesso ha iniziato ad alzare e abbassare la testa..di brutto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Agosto 23, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 23, 2006 perchè non provi a farlo lavprare nel tondino? Tendendogli la testa come se stesse lavorando e vedi se è per il morso o la posizione... Oppure per vedere se è un problema di mani "pesanti" dovresti metterlo sempre in tondino con sella e filetto,le redini le leghi alla sella e vedi che succede... Un'altra ipotesi potrebbe essere un problema alla schiena...dato che si innervosce solo quando deve lavorare in piano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 23, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 23, 2006 avevo provato nel tondino...due settimane fà...facendolo girare alla longhina...con il filetto e l'abbassa testa...e non faceva niente....e piegava in maniera corretta il collo lavorando bene...tranne ogni tanto che abbassava la testa..poi qualche giorno fa sono uscito in passeggiata con l'abbassa testa ed era un continuo su e giù..sudava per il nervoso andando solamente al passo..e tieni conto che io tenevo le redini piuttosto molli..praticamente il contatto era quasi nullo..mi sono dovuto fermare e togliergli l'abbassa testa.....poi siamo ripartiti ed io tenevo un contatto quasi nullo e lui andava tranquillamente.e si è calmato.....può essere benissimo un problema di schiena..visto che sono passatto dalla sella americana a quella all'inglese perchè il cavallo essendo corto, la parte finale della sella gli sbatteva sui reni (così mi hanno detto) e gli provocava ma di schiena..poi ho messo la sella all'inglese e non ha più avuto niente..però adesso ha questo comportamento..possono essere benissimo anche le mie mani troppo pesanti...proverò a avere un contatto ache durante il lavoro in piano, quasi nullo..però se non gli faccio piegare la testa in maniere corretta in modo che la schiena e i posteriori lavorino bene, non serve a niente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 ma perchè uscire in passeggiata con l'abbassatesta?! dovrebbe essere un momento di rilassamento e libertà per te e lui..comunque un bel controllo dal vet per vedere se ha male da qualche parte lo farei! che filetto usi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 l'abbassa testa me lo ha fatto mettere l'istruttore,ha voluto provare..tutto qui...in passeggiato non l'ho mai messo, tranne quella volta li.. ho già fatto fare una visita dal veterinario, completa, denti schiena..ecc..e non ha trovato niente. uso un normalissimi filetto ad anelli, snodato, pieno, molto dolce.. Adesso però mi viene da fare una domanda idiota.. il mio cavallo ha la testa molta piccola e stretta..non è che mettendogli qualcosa di grosso un bocca peggiori le cose? è un controsenso lo so.. stasera provo con quello di gomma, rigido, per i puledri..anche se non mi convince.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 beh io ho usato il filetto in gomma con il mio cavallo per il lavoro in piano e sono andata molto bene.. io invece uso un filetto in rame vuoto,.più leggero, il mio cavallo lo sopporta meglio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 provare le redini Gogue? oppure ci vuol un buon lavoro montandolo..a un ottima azione delle mani.. forse è solo questo alla fine il problema.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 il gogue l'ho usato in tondino.. mai in sella.. non mi è mai piaciuto usare cose del genere... prova comunque ad alternare al lavoro in piano, anche un buon lavoro in tondino.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 comunque la mia istruttrice mi ha detto che il mio cavallo in bocca è delicatissimo... stasera provo quello in gomma e poi voglio provare un filetto vuoto leggerissimo..vediamo come si comporta... in quanto tempo si vede il risultato? se il filetto è adatto naturalmente.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 beh io direi da subito..io uso quello vuoto proprio perchè il mio non tollera molto i morsi.. sto quasi pensando di usare la testiera di cook Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 La testiera di cook?? com'è? allora prima provo il filetto vuoto e vediamo... ti ho inviato un msg privato.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 letto! la testiera di cook.. appena h una foto te la invio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 ieri sera è andata un po meglio.. allora,giravo al passo, tenendo un contatto quasi nullo...la testa non la alzava..però ogni tanto l'abbassava..ovviamente non gli permettevo di farlo..poi al trotto..dovevo tenere sempre un contatto minimo...altrimenti si innervosiva..appena aumentavo ensibilmente il contatto lui inizava a tirare con la testa..e tendeva ad incappucciarsi..(non vorrei dire una fesseria,ma è quando il cavallo piega troppo la testa e forma un angolo troppo chiuso, giusto?) alla fine anche al trotto avevo trovato un equilibrio in cui lui era tranquillo per cui lui non tirava su è giù la testa.. Quando il cavalo tende ad incappucciarsi, come bisogna intervenire prima che diventi una brutta abitudine? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 Giacomo con la mia puledra sdoma all'inizio usavamo un bel filettone grosso e dolce ma lei non l'accettava, neanche a redini lunghe, faceva su è giù con la testa, le dava prorpio fastidio averlo in bocca...ha un musetto piccolo piccolo, così ho provato a prenderne uno da mw per quarter, pieno, spezzato. Problema risolto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Agosto 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 anche il mio cavallo ha un musetto piccolo piccolo.. anche io adesso ho messo un bel filettone grosso snodato..ma è la cosa non cambia..se gli tengo il contatto in bocca fa su e giù con la testa....se lascio il contatto abbassa la testa fino al terreno...proprio coem se cercasse il mio contatto....problema del filetto quindi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 Prova e riprova filetti e filetti finchè trovi miglioramenti... E fa attenzione anche a non farti prendere in giro...perchè a volte la pigrizia li fa diventare furbissimi... Con questo non dico che il disagio di per se non ci sia..ma dico che a volte se ne approfittano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 Cioa giacomo, concordo con Marti neldirti di stare attento ad eventuali attacchi di "paraculaggine" che sono sempre un ipotesi remota ma ci sono...per quanto riguarda la bocca...io avevo il problema inverso, quella che si suol dire una bocca di cartone...troppo poco sensibile, che tende a dientare sorda e perciò allal fine di un percorso mi ritrovavo a fare praticamente tiro alla fune... la soluzione è....SPENDERE UN SACCO DI SOLDI per avere una magnifica collezione di imboccature....perchè solo se cambi trovi quella giusta....cerca di fartele prestare se puoi...hihihihi, potresti rimetterci i risparmi a comprarle tutte nuove.... comunque...la soluzione delfilettone in goma è moltousata soprattutto con i puledri...ma se posso consigliarti, a mio avviso è meglio lo stesso principio di filettone ma,non in gomma nera che alle lunghe riscalda la bocca del cavallo,bensi quello in cuoio...lo uso spesso com la mia cavalla ed è ottimo, secondo me migliore della gomma...è come dire più morbido.... provare per credere... spero di essere stata utile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Novembre 24, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2006 io ti consiglio il filetto snodato in tre pezzi con oliva centrale (meglio se ngolata di 45° con l'asse del filetto) . Ci sono stati diversi studi che dimostrano che questa è l'imboccatura più adatta alla bocca della maggior parte dei cavalli poichè distribuisce la pressione in modo uniforme tra la lingua, le barre e la commessura delle labbra ed è ben accetta dalla maggior parte dei cavalli. Un'altra opzione è il filetto non snodato in palstica, flessibile al centro che è molto delicato e adatto per i soggetti più sensibili. Ti sconsiglio il classico filetto, che è forse il meno indicato tra tutte le imboccature che possiamo definire "normali" e può causare dolore al palato e alle barre per l'effetto a "schiaccianoci". Spero di esserti stata utile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora