Ospite Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Salve, ho preso d'occasione una gabbia da un negozio qui da me. Apparteneva ad un altro pappa, che poi è passato a miglior vita.. L'intenzione è, dato che è di dimensioni tranquille, con le ruote, facile da spostare e con l'apertura dall'alto che la trasforma in un trespolo, di usarla per permettere a Jamiro, quando si sarà ancor più abituato a noi, non ora che ancora deve digerire diversi cambiamenti, di passare qualche ora fuori dal balcone, o, quando necessario, per poterlo spostare in altre stanze... Per non correre rischi, non conoscendo la storia della gabbia, con cosa mi consigiate di disinfettare il tutto? Intanto l'ho smontata in singoli pezzi in modo da poter raggiungere davvero ogni parte, anche nascosta.. Mi serve però un consiglio su di uno o più prodotti e passate di spugna da fare per sradicare qualsiasi potenziale minaccia.. Ciao Piero Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Per quanto riguarda la gabbia, come disinfettanti si possono utilizzare il lisoformio o la varechina diluita; la clorexidina è un ottimo disinfettante, ma più costosa. Dopo alcuni minuti di contatto i disinfettanti devono essere risciacquati con cura. Il trespolo invece se è di legno lo laverei semplicemente con l'acqua e dopo lo metterei nel forno a 200° per sterilizzarlo. ;) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest terry-lacapretta Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Potresti usare semplicemente la candeggina. Disinfetta tutto e ammazza i microbi, inoltre le formiche non amano il suo odore e così non si avvicineranno alla gabbia ora che fa caldo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Potresti usare semplicemente la candeggina. Disinfetta tutto e ammazza i microbi, inoltre le formiche non amano il suo odore e così non si avvicineranno alla gabbia ora che fa caldo. Candeggina e altri disinfettanti da utilizzare solo per la gabbia (poi risciacquare tutto molto bene con l'acqua), ma non per le parti di legno, che devono semplicemente essere lavati con l'acqua e poi "cotti" e sterilizzati nel forno. ;) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 (modificato) Io ho sentito il dottor ******, uno dei migliori vet. aviari presenti sul territorio nazionale, quando ho avuto il problema della pbfd con il mio cenerino... Lui mi ha vivamente consigliato di gettare via tutti gli arredi (roba di legno) e di disinfettare tutto con un prodotto che viene utilizzato nelle sale operatorie dei veterinari ed in africa per bonificare l'acqua. Questo prodotto è potentissimo (ma anche un pò caro) distrugge tutto come batteri, virus, funghi etc. etc. ma NON E' ASSOLUTAMENTE TOSSICO PER GLI ANIMALI E LE PERSONE!!!!! L'unico problema è che non lo trovi in commercio ma devi rivolgerti ad una signora che fa da agente per l'italia. Il numero me lo ha dato il dottor ****** e se vuoi te lo passo. Non scrivo il nome perchè credo non si possa come non si può scrivere le marche delle gabbie. Fammi sapere e occhio.... i virus sono più forti di quello che si direbbe.... Mi spiace ma ho dovuto modificare il messaggio perchè è vietato inserire in pubblico nominativi di vet, comunque scambiatevi info e nominativi in mp! Grazie per la comprensione! Modificato Maggio 25, 2006 da aury Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 24, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2006 Ciao, ho provato a mandarti un messaggio privato, ma mi genera un errore.. Prova tu a mandarmene uno.. Cmq, mi interessa parecchio il prodotto.. il mio indirizzo email mi pare che lo hai, nel caso fammi sapere. Ciao Piero Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 24, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2006 Ciao, ho provato a mandarti un messaggio privato, ma mi genera un errore.. Prova tu a mandarmene uno.. Cmq, mi interessa parecchio il prodotto.. il mio indirizzo email mi pare che lo hai, nel caso fammi sapere. Ciao Piero Sì, scusate, avevo dimenticato di dire che mp ed e-mail tramite il forum si possono mandare (e ricevere)solo dopo aver raggiunto i 30 messaggi ed essere diventati member. Appena raggiunti i 30 messaggi dokindok fai il log out, poi il log in e potrai inviare mp e utilizzare tutti gli altri servizi del forum! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurodi Inviato Maggio 24, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2006 usa comune varecchina e un generatore di vapore che superi i cento gradi farai il tutto in poco tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 ciao a tutti, finalmente ho trovato una gabbia con le sbarre orizzontali lunga 68 cm, alta 59 e larga 40. Che ne dite? Il problema è che è usata: al momento le mie tasche non mi permettono una voliera nuova! Oltre a disinfettarla ho visto che ha in alcuni punti la vernice scrostata. Posso passare qualcosa per evitare la ruggine? E nel caso, esiste qualche prodotto da passare prima di un eventuale verniciatura? Vi bacio e vi abbraccio anticipatamente!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 ciao a tutti, finalmente ho trovato una gabbia con le sbarre orizzontali lunga 68 cm, alta 59 e larga 40. Che ne dite? Il problema è che è usata: al momento le mie tasche non mi permettono una voliera nuova! Oltre a disinfettarla ho visto che ha in alcuni punti la vernice scrostata. Posso passare qualcosa per evitare la ruggine? E nel caso, esiste qualche prodotto da passare prima di un eventuale verniciatura? Vi bacio e vi abbraccio anticipatamente!!!!!! Personalmente date le condizioni di questa gabbia ti consiglio di acquistarne una magari più piccola (rettangolare) ma nuova e senza croste. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 Ciao Piero... Scusa l'assenza ma sono stato impegnato dal fronte lavoro famiglia e non ho potuto collegarmi... Comunque ti mando tutto via mail... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 Per PICCOLA : Sono in linea con Aury, io cercherei una gabbia integra anche se più piccola... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 Ok, grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Maggio 27, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2006 Ciao, non so perché consigliato gabbia più piccola non conoscendo il pappagallino in questione ma meglio sempre attenersi MINIMO a 60 cm di larghezza gabbia per piccoli pappagallini (es. cocoriti). Per quanto riguarda la disinfestazione e pulizia si possono utilizzare i prodotti citati come la vaporella oppure in prodotto annunciato (veterinario) ma che è molto costoso, si chiama F10 e lo trovate solo ed unicamente presso i veterinari. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 27, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2006 Ciao, non so perché consigliato gabbia più piccola non conoscendo il pappagallino in questione ma meglio sempre attenersi MINIMO a 60 cm di larghezza gabbia per piccoli pappagallini (es. cocoriti). Se leggi le discussioni precedenti di piccola vedrai che si tratta di cocorite. Personalmente tra comprare una gabbia usata grande incrostata e quindi dannosissima e acquistare una gabbia più piccola ma nuova (sempre rispettando le misure minime necessarie per il benessere dei pappagallini), preferiscono che prenda una gabbia più piccola. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.