aury Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Grazie, come sempre, per le spiegazioni. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 Bhe' che dire dopo tutte queste risposte ho messo a disposizione dei mie aga un bel tavolettone di calcio e vitamine spighe di panico pastone colorato e semi di prima scelta frutta fresca come sempre,niente semi germogliati e grit. Spero che tutte le mie attenzioni servano a fare dei bei piccoli,a dimenticavo le uova sono cinque l'ultimo lo ha fatto tre giorni fa' Ho fatto le foto alle uova e se andra' tutto a buon fine le postero' per farvi vedere tutta l'evoluzione della nidiata,per ora grazie a tutti siete di grande aiuto come sempre,vi terro' in costante aggiornamento Ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 pastone colorato Cosa intendi per "pastone colorato"??? Pastoncino all'uovo? Evita di acquistare pastoncini con colori troppo accessi (troppo gialli ad esempio), perchè spesso in questi pastoncini vengono messi coloranti e aromatizzanti non molto salutari per la salute dei volatili. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Febbraio 11, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2006 Ho messo in una vaschetta separata del pastoncino all'uovo giallo miscelato circa al 10% con quello rosso dopo aver letto che cosi' facendo si ravvivano i colori del piumaggio degli aga il pastone ha assunto un colore poco piu' che rosato e i pappagalli sembrano gradirlo specialmente il maschio che imbecca la femmina durante le ore di cova. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 11, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2006 Assolutamente non mettere il pastoncino rosso, a parte che a mio avviso non serve a nulla specialmente per i pappagalli, ma poi è pieni di coloranti...è una miscela inutile e spesso nociva per i pennuti. Limitati a un classico pastoncino morbido. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 20, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2006 ke genere di semi si fa gemogliare per offrirli ai coco? e qual è il modo più sicuro per farlo? scusate l ignoranza...grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 20, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2006 ke genere di semi si fa gemogliare per offrirli ai coco? e qual è il modo più sicuro per farlo? scusate l ignoranza...grazie Si possono germogliare i cereali integrali non decorticati, il riso integrale, il semi di sesamo e di girasole (anche decorticato), le lenticchie, i fagioli adzuki, i ceci, la soia verde (phaseolus aureus). Non bisogna usare i semi venduti per la semina perché sono quasi sempre trattati Preparazione: I semi vanno messi a mollo nell’acqua per circa mezza giornata in una ciotola coperta. Vanno poi risciacquati bene ma delicatamente, e rimessi scolati nella ciotola coperta senza acqua. Continuare a sciacquarli bene tre volte al giorno. Quando sono pronti, sciacquarli nuovamente e asciugarli leggermente in un panno prima di offrirli ai pappagalli. Lavare bene anche i recipienti. Per ridurre il rischio di contaminazioni di muffe e batteri, si possono disinfettare con il GSE, estratto di semi di pompelmo, una soluzione concentrata da diluire in acqua, in vendita nei negozi di prodotti biologici. Non lasciare i germogli a disposizione dei pappagalli per più di 2 ore perché si deteriorano velocemente. articolo tratto da: http://www.worldparrottrust.org/italia/htm...mentazione.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurodi Inviato Marzo 20, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2006 Ho messo in una vaschetta separata del pastoncino all'uovo giallo miscelato circa al 10% con quello rosso dopo aver letto che cosi' facendo si ravvivano i colori del piumaggio degli aga il pastone ha assunto un colore poco piu' che rosato e i pappagalli sembrano gradirlo specialmente il maschio che imbecca la femmina durante le ore di cova. il pastoncino con colorante rosso non serve x i pappagalli serve x i canarini rosso mosaico x colorarli poi devi sapere che a lungo andare gli fa male sia al fegato e reni quindi non credere a certe stupidaggini che accentua il colore rosso sara anche cosi ma falsera le parti melaniche del piumaggio poi devi sapere che a 4 mesi circa iniziano a cambiare il piumaggio x una livrea da adulti quindi il pastone rosso non serve a niente ricordalo è x il loro bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 articolo tratto da: http://www.worldparrottrust.org/italia/htm...mentazione.html grazie aury mi hai davvero illuminata sei grande! ps. era proprio come pensavo .....oggi tra le 9:30/11:30 ho trovato il primo uovo in assoluto e sono davvero emozionata e stra felice spero che vada tutto a buon fine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 Di niente, figurati! ;))) Capisco l'emozione per le prime uova ma cerca comunque di disturbare la coco il meno possibile! Se hai bisogno di aiuto o hai altre domande chiedi pure. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 Come è andata alla fine la cova degli aga? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 no non penso di disturbarli visto che vado da loro solo al mattino per pulirli e dargli da mangiare..cmq ti ringrazio e non esiterò a chiedere se avrò di bisogno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 ?? Rallye?? Com'è andata la cova?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 22, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2006 no non penso di disturbarli visto che vado da loro solo al mattino per pulirli e dargli da mangiare..cmq ti ringrazio e non esiterò a chiedere se avrò di bisogno Brava! Per Vera: le persone non sono sempre connesse e quindi magari ci mettono qualche giorno prima di rispondere! Dagli il tempo di connettersi e leggere e se avrà voglia risponderà al messaggio! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 22, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2006 si, scusa! Comunque aury ti prego rispondimi nel mio topic! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 22, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2006 Ti ho risposto. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 22, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2006 ok, grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 24, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2006 le uova sono due e sono strasicura che domani arriverà anche il terzo!che felicita!!! sono un po preoccupata per l alimentazione..... gli ho cucinato del riso e anche dei ceci ma nn sono interessati a queste nuove piatenze daltronde è la prima volta che gliele cucino e lo fatto per farli abituare visto che quando arriveranno i piccoli in qualche modo dovranno nutrirli e solo con il mangime non mi sembra una buona idea... l unica cosa che posso fare e offrirgli ancora legumi e riso cotti (sai nn si sa mai per miracolo dovessero mangiarlo) e provare anche a far germigliare qualche seme....... chemi consigli aury? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 24, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2006 Per il momento ti consiglio di non provare a offrirgli cibi nuovi, continua pure con la classica miscela di semi, con un buon pastoncino all'uovo, spighe di panico tutti i giorni e osso di seppia. Per il riso e i legumi cotti devi abituarli gradualmente, magari mettendoli a disposizione alla mattina, il periodo della giornata in cui i volatili sono più affamati. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 24, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2006 ho capito solo che ho paura che solo con la miscela,il pastoncino ecc..i piccoli abbiano poche probabilità di vita tutto qui.. cmq farò come mi dici...grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 24, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2006 No, no...stai tranquilla! Figurati che i piccoli riescono ad essere svezzati anche solo se i genitori hanno a disposizione la miscela di semi e nient'altro. Quindi un'alimentazione integrata con pastoncino, spighe di panico e osso di seppia va più che bene! ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 24, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2006 perfetto grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Marzo 25, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2006 Scusate la prolungata assenza cmq la covata dei miei aga procede a gonfie vele e i pulletti crescono regolarmente,oggi il piu' grande dei quattro ha 32 giorni circa, tre di loro hanno gia' le piume colorate e godono di ottima salute, il piu' piccolo invece non le ha ancora ma sta' benone anche lui. Secondo le mie letture ci vorranno ancora 10 giorni ancora prima di vedere il piu' grande fuori dal nido e poi mano mano tutti gli altri. Durante questa fase di svezzamento vedo i genitori particolarmente stanchi infatti credo di non fargli fare altre covate per ora, si riposeranno per quattro o cinque mesi dedicandosi solo allo svago(beati loro:)). Per quanto riguarda l'alimentazione ho tolto il pastoncino rosso sostituito con quello giallo all'uovo classico da svezzamento piu' spighe di panico biscotti all'uovo semi per aga e tavoletta vitaminica e verdure a loro gradite. Appena possibile posto altre foto dei (quattro moschettieri) di modo che possiate condividere con me questa grande gioia. Un saluto a tutti Antonio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 25, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2006 Benissimo! Allora aspettiamo le foto aggiornate! ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Marzo 26, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2006 ciao aury avrei una cosa da dirti.... in pratica: io ho 2 coppie di coco in una voliera ma avevo messo un solo nido è una delle due coppie in questi giorni mi ha dato la gioia di deporre,oggi ho messo un secondo nido per l altra coppia, ho fatto bene o male?in qualche modo posso compromettere la covata della prima coppia con questo gesto?cmq la femmina della seconda coppia è già lì a rosicchialo..... ke puoi dirmi? grazie ah un altra cosa......ho delle foto che vorrei postare ma sono negatissima e da un anno che ci provo ma niente....potresti aiutarmi per favore? grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora