Vai al contenuto

federicanb

Members
  • Numero contenuti

    1797
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di federicanb

  1. Purtroppo la casetta l'abbiamo lasciata a mezzo.. perchè fortunatamente siamo riusciti a portare Fulmine tutte le sere a dormire in casa, così stavo più tranquilla, da quando è cominciato ad essere più freddino.. Fulmine entra ed esce di casa di sua spontanea volontà, insomma va dove gli pare, ma odia essere preso in collo, e cosi' fino ad una settimana fa era un po' faticosa la cosa perchè lui spesso stava in casa nel primo pomeriggio ma poi voleva uscire a pascolare ed a fare due corse e la sera non potevo tenere i finestroni spalancati per farlo entrare quando tornava comodo a lui che si ghiacciava la casa, cosi.. USCIVO IO!! prendevo giubbotto e sciarpa ed andavo a cercarlo per tutto il giardino, e dovevo uscire 4 o 5 volte prima di riuscire a prenderlo ed a portarlo in casa. Per fortuna nell'ultima settimana si è creata una specie di routine, e lui ha imparato che la sera ad una certa ora si presenta davanti l finestrone di salotto dove ci siamo tutti noi a guardare la tv, così qualcuno lo vede e lo fa entrare.. poi qundo andiamo tutti a letto, ha dovuto ricominciare ad usare la gabbietta e per fortuna ha imparato ad andarci da solo perchè sa che in quel momento gli metto tutte le verdurine fresche dentro, cosi' va subito a papparsele!! E nonostante lui preferisca passare gran parte del pomeriggio in giardino, ancora non gli è mai venuta una goccia agli occhi o al naso!!! Tutto è bene quel che finisce bene!!
  2. federicanb

    Benni

    Ciaoooo! e benvenuti, te ed i tuoi pelosi.. da me ed il mio niglietto Fulmine, quello grigio che ho nella foto personale..
  3. Povera creatura.. che fine macabra...
  4. Si, effettivamente Kory è molto più carino... Coriandolo però è simpatico.. rimanda ad un clima carnevalesco..
  5. per ora falso, ma se lo dici cosi' domani li provo (sempre che riesca a trovare i fichi) chi posta dopo di me ha avuto pena per Oliver Twist
  6. io quando mi sono sposata non sapevo neanche fare una fettina aglio e salvia, che sbagliavo cottura... una volta venne a cena il cugino di mio marito e feci la classica cotoletta alla milanese, solo che era la prima volta che la cucinavo e lasciai la carne a mollo nell'olio extrav per non so qanto prima di accendere il gas.. e v'immaginate la schifezza che era uscita.. una figura... comunque basta applicarsi un po' perchè di ricette semplici, buone e veloci ce ne sono a bizzeffe...
  7. Il nome preferito dagli uomini dovrebbe essere... Arturo
  8. Appena ci siamo trasferiti, a luglio, avevamo fatto restaurare un tavolo di legno, era tutto ricoperto di calce ed effetto invecchiato... lui è arrivato alla gamba più in vista e ha dato un bel morso... portando in vista il marrone del legno, in mezzo a tutto il bianco.. insomma una bella schifezza.. cosi' ho dovuto riparare con un po' di scolorina... Fulmine ha mangiucchiato quasi tutti i fili che ci sono in casa... compresi il pc portatile, quello fisso, la stampante, la prolunga del telefono, quell del joystick della ps, delle varie lampade di casa.... non se ne salvano molti.. ma finchè le cose funzionano non li cambio...
  9. Quando lo faccio per noi di casa per fare prima elimino gli strati 3-4-5 e metto più gelato dentro.. viene buono lo stesso Se il gelato deve stare molto in congelatore è meglio usare il fruttosio al posto dello zucchero, per non farlo indurire troppo, ma in minori quantità perchè dolcifica di più... Per chi ha la gelatiera, attenti a non togliere il gelato troppo tardi perchè la panna si ghiaccia e si sciupa il gelato, che diventa pastoso e spumoso.
  10. Dolce: è uno dei miei preferiti MONOPORZIONI DI MARENGO Dosi per circa 6 persone 400 g panna fresca 100 g latte 100 g zucchero 50 g cioccolato fondente 1 confezione di fragole o frutti di bosco facoltativi per le meringhe 1 albume + circa 50 g zucchero (il doppio del peso dell'albume) 1 pizzichino mini di sale Per le meringhe: montare l'albume con il sale a neve, molto sodo, poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare fino a quando, alzando le fruste, si forma una specie di nastro. prendere la carta da forno e formare tante piccole spumine di diametro circa 3 cm (o con la tasca da pasticcere o con 2 cucchiai) io uso i cucchiai, passando il composto due volte da un cucchiaio all'altro per dare la forma tondeggiante. mettere in forno ventilato a 80°C per 4 ore preferibilmente nella gratella e non nella teglia, che permette meglio di far evaporare i liquidi ed asciugare così le spumine. Il gelato si prepara all'ultimo, quando siamo sicuri che le spumine saranno pronte quando avremo finito di preparare il gelato. Se avete la gelatiera mettete la panna, il latte e lo zucchero ed azionatela, il gelato è pronto quando sarà bello sodo. Se non avete la gelatiera, verrà un po' meno cremoso, vi consiglio di usare 500 ml di panna senza il latte e di montarla con lo zucchero, per poi metterla qualche ora in congelatore a formare il gelato, magari girandolo di tanto in tanto per non farlo indurire troppo. Grattugiare la cioccolata con una grattugia a fori grossi (quelle che si usano per tagliare le carote a julienne). Quando il gelato è pronto, prendere delle coppette monoporzione e fare gli strati: 1-sbriciolate 1 meringa (non deve rimanee scoperto il fondo) 2-mettete una cucchiaiata di gelato e allargatelo 3-cospargere con il cioccolato a scaglie 4-sbriciolate ancora 1 meringa 5- mettete l'ultima cucchiaiata di gelato 6-decorare con 1 meringa sbriciolata 7-ancora cioccolato a scaglie 8-Facoltativo: la frutta (fragole o frutti di bosco)
  11. falsissimo... una fetta di pane e nutella al giorno leva lo psicologo di torno... Chi posta dopo di me ama il filetto di vitello al lardo di colonnata....mmmmm....
  12. Altro antipastino veloce veloce.. superclassico, ma se qualcuno ancora non l'avesse sentito... lo faccio molto spesso, soprattutto quando non ho il secondo.. e mio figlio ne va matto!! CROSTINI SALSICCIA E STRACCHINO 2 salsicce freschissime (altrimenti non si schiacciano bene) 200 g stracchino (ognuno poi ne mette più o meno a seconda del gusto personale) 1 baguette (io uso quelle all'olio salate) Private le salsicce della pellicina e schiacciatele, poi amalgamate con lo stracchino finchè il composto non risulta omogeneo. Affettare la baguette e spalmare abbondantemente il composto. Infornare a 160°-180° e togliere quando cominciano a colorire (circa 15-20 minuti).
  13. Ricontrollando la ricetta originale il latte andava messo in dosi minori, solo che io la besciamella la faccio un po' a occhio e cosi' avevo fatto sabato... pero' 100 grammi soli mi sembrano un po' pochini... io sicuramente ne avevo messi di più, almeno 170 gr... sono contenta che ti siano piaciuti.. sicuramente ti si sono aperti perchè il ripieno era più umido del dovuto... mea culpa... scusa... Ho fatto un macello con questo latte benedetto!!! prima 200 poi 100 poi 170.... mah comunque sicuramente 100 sono pochi e 200 sono troppi... credo che 170 sia la dose più giusta... non vi con me!
  14. mmm.. dev'essere bonita.... appena vado a fare la spesa la provo... In casa mia non si mangiano molo le zucche, forse perchè non ho ancora trovato la ricettina giusta... Appena la provo ti dico il responso.. Spero che ErIsElda abbia gradito la mia..
  15. Mi raccomando controlla la modifica al latte altrimenti ti viene troppo liquida!!! sono 100 g!! Avevo scritto che la besciamella deve essere soda, ma se è la prima volta che la fai spero che abbia fatto in tempo a vedere la modifica....
  16. scusate sono 100 g di latte!!! Mi ero dimenticata... di tuorlo ne va messo pochissimo, un velo, altrimenti si brucia e prende un saporaccio tutto il croissant
  17. Prego.. spero che ti piacciano!! Soprattutto al tuo fidanzato senno' mi spara ora posto un'altro antipastino.. anche questo è velocissimo di preparazione!! E le ricette veloci sono quelle che si possono fare anche un po' più spesso... Antipasto CAPRINI SPEZIATI CON BRESAOLA 3 caprini in totale circa 100 g(io preferisco quelli di latte vaccino che sono più delicati) 6 fette di bresaola erba cipollina q.b. pepe macinato q.b. (il migliore è quello col macinin integrato che è più profumato) scorza di limone sottilissima(solo la parte gialla) tagliare ogni caprino in 8 fette (io uso quelli piccoli a cilindretto, altrimenti fate voi le dovute proporzioni) Speziate i caprini: 8 con l'erba cipollina (meglio se fresca, ma va benissimo anche quella secca), 8 con il pepe ed 8 con la scorzetta di limone (circa 1 cm quadrato di quantità per ogni fettina di caprino). tagliare la bresaola in 4 (in totale dovreste avere 24 fettine di caprino e 24 pezzetti di bresaola) ed avvolgere i caprini. Se li mangiate con l'aperitivo in piedi infilzateli con uno stecchino..
  18. Inizio io con una delle ricette che ho provato sabato sera, che mi sono riuscite piuttosto bene: Antipasto: è velocissima, facilissima e di sicura riuscita. CROISSANT ALLA CREMA DI PROSCIUTTO COTTO 100 g di prosciutto cotto a fettine 1 confezione di pasta sfoglia fresca (ci vengono circa 12 croissant) 1 tuorlo per la besciamella: 20 g di burro 16 g di farina (deve venire piuttosto soda) 200 g di latte 1 pizzico di sale noce moscata Si prepara la besciamella: far sciogliere il burro in una casseruola ed aggiungere la farina, far soffriggere fino a quando la farina comincia a prendere un colore nocciola. Spengere quindi la fiamma ed aggiungere il latte pochissimo alla volta girando sempre energicamente in modo da non formare grumi. Aggiungere il sale, la noce moscata ed il prosciutto cotto tagliato a pezzettini e mescolare: il ripieno è pronto. Prendere la confezione di pasta sfoglia e ritagliare tanti triangolini di base 10 cm. Con un cucchiaino mettere il ripieno al centro e spennellare i bordi con il tuorlo in modo da non far uscire la crema durante la cottura. Chiudere i croissant dando la classica forma con i beccucci in dentro, dare un'ultima spennellata esterna col tuorlo ed infornare per 20 minuto a 200 gradi (forno preriscaldato). Servire dopo 5 minuti, a mio gusto sono più buoni stiepiditi che bollenti.. Buon appetito!!!
  19. Ciao a tutti... mi piace molto cucinare e spero che con questo topic ci si possa scambiare ricette golose, anche semplicissme, già testate da riproporre a casa nostra o per qualche cena con gli amici...
  20. menu di sabato sera (amici a cena da me) ho deciso di rimandare la cena di pesce ancora non mi sento pronta.... Caprini alle erbe aromatiche con bresaola Mini-croissant alla crema di prosciutto cotto Bignè alla crema di formaggi pasta al forno con i carciofi rotolo di filetto di maiale alle erbe (con piselli di contorno) Dolce gentilmente portato a una mia amica: crostata di pere e cannella peccato che nel secondo piatto avevo messo poco latte e troppe erbe.. di solito mi veniva meglio...
×
×
  • Crea Nuovo...