Vai al contenuto

federicanb

Members
  • Numero contenuti

    1797
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di federicanb

  1. Ultimamente mi è venuta la fissa con questi cornetti e la pasta sfoglia... interessante la tua variante alle olive!!!!! La prox volta proverò anche quella!!!
  2. falso chi posta dopo di me ha giocato a pallavolo da ragazzina
  3. AHAHAh!! addirittura sembra il seguito del precedente! Grande!!! Odio I Gay Eccentrici ADHT
  4. credo di no, d'altra parte il cacao dolce dovrebbe essere quello amaro zuccherato... Quindi dovrebbe andare bene...
  5. Io credo che sia cacao amaro, ma se ci metti il cioccolato fondente prima ti consiglio di scioglierlo nel microonde per 1-2 minuti alla potenza di scongelamento.. C'è chi lo scioglie a bagno maria, ma se sbagli tecnica e ti ricade il vapore nel cioccolato questo diventa farinoso e si sciupa, quindi io lo fondo sempre nel microonde!!
  6. io non mi sono ancora pesata... a dire la verità ho un po' paura di quello che potrei leggere nella bilancia...
  7. Per queste feste si salvano in pochi dai chili di troppo!!!!!!!!!!!!!!!
  8. falso, l'ho fatto il 1° gennaio, ma una cosa l'hai azzeccata: ci ho messo troppo bagnoschiuma e quando ho acceso l'idro per poco straripava tutto... c'erano 10 cm buoni di schiuma che si alzava sempre più... poi ho scoperto che quando si aziona l'idro il bagnoschiuma non ci andrebbe messo, ma questi sono dettagli... chi posta dopo di me stasera va al cinema
  9. LASAGNE AL RADICCHIO ROSSO Ingredienti per 8 persone: Lasagne fresche 2-3 cipolle bianche 3 cesti di radicchio rosso Chioggia (quello rotondo) 2 litri di latte 200 g burro 160 g farina parmigiano q.b. Soffriggere la cipolla a fuoco lento, quando è trasparente e cotta aggiungere il radicchio tagliato a julienne e continuare a cuocere a fuoco basso girando spesso fino a quando anche le parti bianche del radicchio diventeranno viola (se fermiamo prima la cottura le lasagne verranno amare). Prepariamo la besciamella facendo soffriggere la farina col burro finchè non diventerà di un colore nocciola, poi aggiungere il latte bollente pochissimo alla volta per evitare la formazione di grumi. Salare e aggiungere abbondante noce moscata e pepe. Versare quasi tutta la besciamella nel sugo al radicchio tranne un po' che servirà per ricoprire l'ultimo strato. Lessare le lasagne in acqua con l'aggiunta di poco olio per evitare che si attacchino (attenti però quando buttate la prima lasagna DELICATAMENTE affinché non fuoriesca l'acqua), e metterle in una insalatiera con l'acqua fredda per fermare la cottura. Mettere il primo strato di sugo besciamelloso, poi le lasagne, poi il sugo, poi le lasagne, poi il sugo.... l'ultimo strato copritelo con la besciamella bianca che avete lasciato da parte. ricoprire col parmigiano ed infornare a 180° per 45 minuti. Buon appetito!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...