-
Numero contenuti
1797 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di federicanb
-
Siiiiiiiii!! La chiamerò Zoe.. Vi piace? é un nome che mi ispira dolcezza, ma allo stesso tempo simpatia.. non so pechè, visto che non conosco nessuno che si chiami così.. né canino né umano... Comunque dopo una piccola ricerca ho trovato che è di origine greca, significa VITA ed ha un valore di augurio in senso pagano di lunga felice vita, e in senso cristiano di vita eterna.. speriamo che le porti fortuna in questo senso!!!
-
ah.. dimenticavo.. CREPI IL LUPO!!! Ed il mio maritino non lo cambierei con nessuno al mondo... anche se ogni tanto rompe un po' (sempre meno di come faccio io del resto)
-
oh.. mi dispiace.. caspita comunque 13 anni per un boxer è una bella età!! Grazie per il sostegno.. La tua esperienza mi rassicura molto! Riparlando con mio marito si è abbastanza tranquillizzato perchè per fortuna, come dici te, tutti quelli che hanno preso boxer da allevamenti serissimi sostengono che la bavosità costante è dovuta ad una conformazione sbagliata del muso (canna nasale o mascella) in seguito quindi ad una poco attenta selezione... quindi sembra che questo piccolo ostacolo si sia superato!!!!!! IUHHUUUUUUU!! Io mi sono rivolta a due allevamenti che mi sono sembrati eccellenti, uno consigliato direttamente dal boxer club (a Firenze), ed è tra i rarissimi allevatori di boxer che ha superato le prove di selezione in germania (tra l'altro è stato allievo di Tommaso Bosi). L'altro, a Ravenna, mi ha affascinato personalmente, in quanto in primis essendo più di 40 anni che alleva, ha avuto la fortuna di essere allievo di Tommaso Bosi e De Sanctis, sua moglie ha fondato un sito internet sugli animali, e puntano moltissimo alla socializzazione con i bambini, alla psicologia del cucciolo, alla selezione sanitaria oltre che morfologica e caratteriale...... ecc... Ed un'altra cosa che mi ha affascinato è che alcuni dei suoi boxer sono arrivati alla veneranda età di 14 anni!!! Insomma sono sicura di essere in buone mani.. l'unica cosa è che ho paura di non riuscire ad ottenere un cucciolo in quanto hanno tantissime richieste ed ovviamente come tutti gli allevatori più seri non fanno prenotazioni... In più io sono alla mia prima esperienza con un cane quindi ho paura che preferiscano cedere i loro cuccioli a chi può essere più esperto di me....quindi è tutto un'incognita!!!
-
Chi Posta Dopo Di Me..
federicanb replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
vero.. vicino a casa mia stanno per allestire una pista di ghiaccio all'aperto!!! chi posta dopo di me questo week vorrebbe andare al cinema -
Anch'io ho letto da qualche parte.. non ricordo dove però... che i cani vedono oltre al bianco e al nero, anche il rosso ed il blu...
-
vela
-
na-so-ne
-
to-sa-to-re
-
gelato
-
Allora, ti posto una dieta indicativa che ho usato io con fulmine quando aveva 1 mese e mezzo... trovata su internet da qualche parte ma non ricordo proprio dove... lui con questa non ha mai avuto diarrea ed è andata alla perfezione!!! Se non ho capito male si alimenta solo con pellet e fieno... Ti consiglio di non cambiare pellet se tanto stai per convertire la sua dieta alle verdure per evitare inutile diarrea dovuta anche alla variazione di quello: già di per sé è difficile il cambio di alimentazione.. Se non ho capito male adesso ha un mese di vita... aspetta che ne abbia uno e mezzo e poi inizia, ora è troppo piccolo. Semmai tra una settimana potrai fargli assaggiare una fogliolina piccola d'insalata (per es. riccia), il giorno dopo una foglia un po' più grande (sempre della stessa insalata mi raccomando!!), il giorno dopo 2 foglie, sempre continuando a fargli mangiare ciò che mangia ora. Questo la settimana prima di iniziare con il cambio dieta. A quel punto pesalo ed a seconda di quanto è dovrai modificare le dosi che ti do: io ti metto le dosi (delle VERDURE) come se il niglietto fosse 500 grammi, ma ovviamente se il tuo sarà per esempio 350 g dovrai dividere tutte le quantità per 500 e moltiplicarle per 350...(questo non farlo per il pellet che va sempre dimezzato) Assicurati che mangi tantissimo fieno (fieno normale va benissimo, ma se c'è un po' misto di erba medica ora che è piccolo ancora meglio), introduci dapprima le verdure più fibrose sempre una alla volta, ed intanto diminuisci il pellet: PRIMO GIORNOintroduci 30 gr. di una verdura nuova: finocchio dimezza la razione di pellet dai 30 gr. dell'insalata che hai introdotto la settimana precedente SECONDO GIORNOintroduci 30 gr. di una verdura nuova: catalogna dai la razione di pellet del giorno precedente (la metà di quella abituale) continua con 30 gr. della verdura introdotta ieri: finocchio TERZO GIORNOintroduci 30 gr. di una verdura nuova: sedano dimezzi ancora il pellet (sarà quindi un quarto della porzione iniziale) aumenti la verdura introdotta ieri: 60 gr di catalogna QUARTO GIORNOintroduci 30 gr. di una verdura nuova: insalata gentile (o comunque una diversa da quella della settimana scorsa) dai la razione di pellet del giorno precedente (un quarto della porzione iniziale) aumenti la verdura introdotta ieri: 60 gr. di sedano QUINTO GIORNOELIMINI IL PELLET!!! aumenti anche il secondo pasto con verdure già assaggiate: 60 gr. finocchio 60 gr. dell'insalata introdotta ieri Tutto questo controllando che non ci siano ciecotrofi malformati o altri disturbi come diarrea, se capita ciò cerca di capire quale vegetale l'ha provocato in modo da eliminarlo e continuare con uno diverso al posto di quello; dovrebbe essere facile capire qual'è la verdura sbagliata in quanto il giorno precedente ne sarà stata introdotta solo una nuova, e dovrebbe essere quindi quella... In questo modo lui mangerebbe fieno, niente pellet e circa 120 gr. di verdura al giorno!!!
-
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Girellando un po' su internet dovunque ci fossero possessori di boxer ho letto che il boxer anche se ha le labbra pendule, le ha chiuse (a differenza per esempio del SanBernardo che le ha aperte) e quindi in condizioni normali non sbava... Gli unici momenti che provocano "perdite" sono dovute ad una salivazione eccessiva, provocata dai momenti di gioco, in cui è ipereccitato o quando sta per mangiare, come se gli venisse "l'acquolina in bocca"... se fosse cosi' il problema non sussisterebbe!!!
-
Chi Posta Dopo Di Me..
federicanb replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
falso..... chi posta dopo di me sta per allargare la famiglia con qualche animaletto... -
cuccioli
-
o-ran-go-tan-go
-
Si, lo so, ce l'ha un mio vicino di casa, che ha una nipotina di 3 anni e con lei è adorabile... Infatti prima di decidere per il boxer era l'unica razza su cui fossimo indecisi, avevo addirittura già cercato vari allevamenti da contattare eventualmente, e ce n'è uno consigliato (tra i pochi) dal sito italiano dei retriever a pochi km da casa mia, ma poi mi sono innamorata del boxer... come faccio.....
-
il problema è che sarà impossibile trovare un cane che riesca ad avere un connubio perfetto tra bellezza, potenza (proporzioni perfette, muscolatura visibile e fantastica), carattere splendido con i bambini, giocherellone (siamo una famiglia molto giovane), pelo corto, che sia un cane da difesa (vorremmo un cane in grado di proteggerci da eventuali intrusi in casa), di taglia al massimo media (taglia grande non si trovano facilmente posti per andare in vacanza col cane). Il Boxer è il cane perfetto per le nostre esigenze!!!!!!!!!!!!!!! cacchio!!!!!!!!!!!! 'sta bava però poteva anche non averla!! così non c'era il minimo problema... Devo convincere mio marito... in tutti i modi... non esiste altro cane per me più adatto del boxer...
-
resta il fatto che sono veramente triste perchè non so se riuscirò a convincerlo che questo può essere un problema trascurabile... spero solo che magari l'allevatore abbia ragione al 100%
-
I cuccioli li adora... soprattutto i cuccioli di boxer, che è sempre stata la sua razza preferita..... il problema non è di sciogliergli il cuore, ma la successiva convivenza.. se mio marito non si mette l'anima in pace con questa bava, io che lo conosco vi garantisco che tutte le volte che la canina spargerà i suoi liquidi a destra e a manca lui mi romperebbe le scatole, ma tanto.. sa essere molto pesante... e non voglio che in casa ci sia l'aria pesa per aver scelto una razza piuttosto di un' altra o per non aver fatto assorbire bene la cosa al mio maritino prima di avere adottato il cucciolo...
-
Il problema è che mio marito, parlando appunto con questi amici e parenti che ci dicevano di questa cosa, ha cominciato ad avere dei dubbi sul prendere proprio questa razza... proprio ora che me ne ero perdutamente innamorata... ho anche trovato un avatar carino, gia mi ero proiettata all'anno prossimo.... speriamo di riuscire a convincerlo....... aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Caspita addirittura un'operazione... E poi sono una coccolona con gli animali e se sbava molto come faccio poi a sbaciucchiarmela tutta, ad abbracciarla e coccolarla?? Per l'allevamento, ne ho contattate 2 uno in emilia romagna ed uno in toscana, e sono serissimi... (dovrebber essere tra i più seri di queste due regioni) addirittura quello toscano mi ha detto che i suoi non sbavano se si adoperano degli accorgimenti, mah.... non so come risolvere... fino a che punto questi accorgimenti possono funzionare... help!
-
do-ma-to-re
-
Ti ho mandato un mp perchè secondo me un buon libro è utilissimo per te che non hai mai avuto esperienze con i coniglietti... proprio come lo è stato per me!! La migliore lettiera è il pellet di faggio... io uso la C*b*l**a e ti assicuro che di odori non se ne sentono, non è tossica se la dovesse per caso ingerire (e non è pericolosa in quanto si sfalda quando è bagnata, al contrario delle lettiere per gatti che si appallottolano e se ingerite possono formare grumi nello stomaco con conseguenti pericolosissimi blocchi intestinali!!!) e non irrita i piedini, ha un'assorbenza altissima ed è facile da rimuovere. Una volta per sbaglio ho comprato il pellettato di abete e non ti rendi conto quando la mattina entravo nella stanza in cui c'era fulmine mi venivano gli sforzi di stomaco.. dopo qualche giorno ho dovuto buttare tutto nel secchio (e pensare che ne avevo comprate due confezioni!!! ) e ricominciare con la solita lettiera (un po' costicchia è per quello che avevo provato un'altra marca ma non avevo visto che il pellet era di conifere...)
-
Sono tutti bellissimi... ma memole è il mio preferito.... è testa di leone? I niglietti bianchi con le orecchie e gli occhi "truccati" di nero mi sono sempre piaciuti un sacco!!!