
CINES8
Members-
Numero contenuti
177 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CINES8
-
Si lo so che sono degli abili fuggitivi infatti poco tempo fà a causa di una svista(ho lasciato il coperchio aperto) ho ritrovato un tritone in una camera moribbondo.... E per quanto riguarda il CO2 potrebbe recargli dei problemi?
-
Ragazzi vorrei un consiglio sono indecisso se a metà paludario applicare su di un lato un ventolino per favorire il ricircolo dell'aria interna....voi che dite è una buona idea???
-
Ciao a tutto scusatemi ma sono riuscito a postare solo la foto con un link...Comunque questa è una foto dello sfondo 3d in polireutano ancora non rivestito completamente e la sabbia era un pò umida quindi è di colore scuro quando è asciutta e griggia spero di avere un "doppio colore" nel paludario comunque vi invierò foto del lavoro completato il prima possibbile...
-
Ciao ragazze.... Zarina al sughero ci avevo già pensato ma il problema è che non è "coltivabbile" ho pensato di costruire una specie di scala "vasetto"in vetro dove inseriro ghiaia da fertilizzazione usata in acquariologia e poi rivestirla con il polireutano espanso in modo da poter piantare le piante da acquario e non,tagliando una piccola parte per indserire le radici...!!!!Ela per quanto riguarda le foto arriveranno presto!!
-
Ciao Ela ma come faccio ad individuarle? Non sono piccolissime e trasparenti?Io avevo pensato di emergere dall'acqua tutte le cose che ho dentro (piante e tronchi)e vederle accuratamente ma ho paura di recare danni alle uova...te che dici?
-
ragazzi sul mio topic ho inserito la spiegazione su come ho realizzato lo sfondo 3d del mio nuovo paludario....
-
adesso sto raggionando su come poter fare la zona emersa su tutta la lunghezza del paludario se avete qualche idea dite pure...!!!
-
Eccomi qui di nuovo a lavoro per costruire un mega paludario di 100l circa con sfondo in finta roccia 3D con tanto di rusciello,cascata e piante vere!!! inizio subito ad elencarvi i materiali che ho usato e il rispettivo costo: -Lastra di vetro satinana 8mm misure:90x75 costo variabbile io non lo pagata perchè lo presa al a lavoro; - 3 Boccie di Polireutano espanso 10E circa l'una; -4 "siringhe di silicone a reticolazione acetica( si usa anche in acquariologia) 2.50E l'una; - 1 sacchetto di sabia di fiume da 15kg quella usata nell'edilizia 3E; -1kg di ghiaia verde per fondo acquario 2E; - Ghiaia di colore misto per acquariologia che ne avevo un pò avanzata da precedenti lavori che se non ricodo male costa sui 5E 15kg; -Una canalina da 3m passafilo 1.50E; -3m di tubbo in gomma da un pollice; -3m di tubbo rigito passa filo elettrico per esterno da 1 pollice 1E; Procediamo: Ho posizionato la lastra di vetro su un piano con la parte satinata verso l'alto (per favorire la presa al polireutano espanso) ho tagliato in due le canaline e le ho posizionate a circa 2cm dalle estremita vetro, ho fatto lo stesso procedimento con il tubbo di gomma(che per ora non mi serva ma è meglio averlo per sicurezza) e quello in plastica rigido che mi servirà per portare l'acqua dal basso verso l'alto e fomare il rusciello. A questo punto ho iniziato a corspaggiere la lastra e il resto di polireutano espanso a mio piacimento stando attento a non spostare i tubi e le canaline e ho lasciato asciugare. Una volta asciutto sempre con il polireutano ho disegniato il futuro rusciello e la cascata e ho lasciato asciugare. Una volta asciutto ho fatto qualche modifica con il taglierino e scavato il rusciello e data una passata di silicone in esso,poi ho cosparso il mio sfondo con il silicone e ho ricoperto di sabbia una volta asciutto ho riggirato il tutto per far cadere la sabbia in eccesso e quella che nn si è attaccata. Ho fatto lo stesso con il rusciello e la cascata usando però a posto della sabbia un mix delle 2 ghiaie per creare un effetto migliore di colori...a qusto punto ho tagliato il polireutano a filo della canalina, ho aperto la canalina e fissato la pista di basse sul vetro in modo da poterla a prire ma non far vedere niente a questo punto il gioco è fatto!!!! Non esitate a farmi domande!!!!!
-
Ciao ragazzi vi comunico che la mia bestiolina si è sgonfiata un pò e mangia quindi non credo che sia un iffezzione...Sta sera setaccierò ogni angolo del paludario in cerca di "uova"!!!
-
In oltre volevo dirvi che ho deciso di ricostruire il mio paludario logicamente tutto fai da te con parete rocciosa, fiumuciattolo e tante altre cose se a qualcuno interessa ne posiamo parlare ma credo che sia meglio non qui altrimenti facciamo un minestrone di argomenti!! Ne possiamo parlare nel mio topic.... http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=25038 VI ASPETTO!!!!
-
Ciao Ela sono contento di ritovarti anconra quì e grazie per le risposte!!! Comunque al digiuno già ci avevo pensato infatti ieri dovevo dargli da mangiare ma ho saltato così sono 4 giorni che non mangia e credo che se ha solamente mangiato troppo sta sera dovrei vedere dei cambiamenti...Ieri sera ho cercato di individuare delle "uova" ma senza alcun risultato!!! Per quanto riguarda la ghiaia non credo perchè per prevenire questo ne ho usata una abbastanza grande! Per quanto riguarda il corteggiamento non ho notato nessun movimento strano l'unica cosa strana che ho notato è che la presunta incinta da "del tutto" terrestre che era ha improvvisamente ricomincito a stare quasi esclusivamente in acqua a differenza dell'altro che continua a starsene all'asciutto come sempre e leggendo qualche articolo su internet ho letto che questo è il tipico atteggiamento dopo l'accoppiamento..Mah speriamo bene!!
-
Ciao ragazzi dopo un lunghissimo peiodo di assenza da qusto forum sono di nuovo quì e spero che ci siate ancora anche voi a rispondermi alle mie domande e a darmi consigli...!!! Inizio subito a farvi una bella domanda ieri guardando i mie cynops orientalis ho notato che uno è molto "gonfio" come faccio a distinguere se è incinta,se ha mangiato troppo??Oppure puo essere qualche "malattia"???
-
Ragazzi ho creato il mio topic del "FAIDATE" questo è il link http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=25038
-
Idee e consigli per costruire o "arredare" le dimore dei nostri amici completamente "faidate" e possibbilmente con poche spese....!!!!
-
all'ora ci siete!!!! Ciao Ela i miei triti ancora stanno all'asciutto ma credo di aver capito i problemi che hanno: 1 la temperature dell'acqua troppo elevata(anche se al più piccolino non gli frega niente) 2 la temperatura dell'aria all'interno del paludario e credo anche la troppa umidità che si crea di conseguenza...!!!! ora però ho deciso di rifare il coperchio qusi completamente di zanzariera per favorire il ricircolo completo d'aria così dovrei ridurre tutte le temperature...!!! comununque mi piacerebbe aprire un topic dove parlare del "fai da te" perchè come te già sai bene e come hai visto sono un appassionato di questo...!!!
-
Hey ragazzi ma che fine avete fatto?????? Nessuno scrive più in questo forum....!?!?!
-
Ciao Ela i miei tritoni ancora non ne vogliono sapere di entrare in acqua e per di più uno non vuole nenche mangiare...sembra come se avesse paura...per quanto riguarda l'entrate in acqua potrebbe essere un visto che se ne stanno sempre appollaiati problema di umidità???visto che è molto altra e credo di aver superato il 100%...??
-
Ciao Ela all'ora iniziamo...la temperatura si aggira intorno ai 15 gradi e per quanto riguarda la pompa il movimento dell'acqua è quasi inesistente visto che ho coperto le uscite(n2) con dei sassi ed un tronco....!!!!
-
hei gente ma non scirve più nessuno???Io ho un problema è da un pò di tempo che i miei tritoni non entrano più in acqua e se ne stanno tutto il giorno tra le piante...e non entrano in acqua nemmeno per mangiare...Da cosa può dipendere??cosa mi consigliate di fare???
-
ragazzi ieri ho messo le piante nel mio paludario e devo dire che è stupendo!!!! al più presto vi farò avere le foto...
-
le foto ve le manderò al più presto... comunque voglio uccidere il mio tritone più piccolo!!!! Si infila da pertutto ma ieri ha propio superato il limite...lo trovato tipo geco che camminnava sul vetro ed e sicuramente voleva evadere da una fessura tra coperchio e vetro di circa 5 m!!! è UN VERO DISGRAZIATO!!!
-
ciao a tutti finalmente ho finito l'allestimento del mio paludario ed è venuto veramente bene!!!!!
-
Ciao milly io sto benissimo ed anche i miei mostriciattoli... Mi raccomando non trescurarli per il lavoro ok??? Baci a presto
-
come sub strato per la parte acquatica ho deciso di lasciare la ghiaia che ho già forsa la scurisco un pò con dell'altra giaia nera anche per riprendere il colore della parete. Per quanto riguarda il polireutano non ci sono problemi se è secco il silicone icolla benessimo(già ho provato) è l'idea del sughero è veramente ottima non ci avevo pensinvece per le foto del proggetto nel paluderio dovrete asettare ancora un pò perchè nel paludario che sto modificando ho i tritoni dentro quindi non posso fare prove dirette ma le sto facendo con una ricostruzione in cartone delle 3 "facciate"del paludario interessate al lavoro fedeli alle misure che ho..!!!
-
Ela grazie ancora per la pubblicazione!!! Comunque se tutto va bene x la prossima settimana finisco...Non vedo l'ora di cambiare finalmente il mio paludario e speriamo che le mie bestioline "apprezzino" un cambiamento così radicale!!!