
CINES8
Members-
Numero contenuti
177 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CINES8
-
Mi associo anche io sono veramente frenati specialmente quando mangiano!! Tysonvr te che ne pensi del lavore che sto facendo???
-
Ciao Ela e grazie per la publicazione...La ghiaia lo attaccata con il silicone per acquari(a reticolazione acetica e no siliconica) ma non tutti i "sassolini" si reggono alla perfezione infatti prima di immeggerlo faro cadere quelli che non si reggono tanto bene...!!!Comunque potete fare tutte lo domande che volete...
-
Ciao Ragazzi il mio lavoro preocede a gonfie e velo solo che ogni giorno mi viene un idea nuova e se vado avanti cosi non finisco più...!!!!
-
Ciao Tysonvr e grazie... per quanto riguarda la torba anche io sapevo che intrbidiva l'acqua ma ieri parlando con il mio negoziante di fiducia mi ha fatto vedere della torba in tavolette e mi ha detto che non si "sbriciola" e non si disperde in H2O e quindi di conseguenza non la intorbidisce...!!! Geniale no!?!
-
Ragazzi vorrei un cosiglio secondo voi per una buona coltivazione delle piante nella zona emersa è meglio usare della torba o va bene anche la ghiaia??? Un'altra cosa sapete dirmi se i tritoni soffrono o addirittura puo portali alla morte un elevato tasso di umidità??
-
per favore qualcuno mi può dire come faccio a mettere le foto???
-
Ciao a tutti ieri ho iniziato i lavori e sembra che non sa venendo niente male...!!adesso ho intenzione di usare anche la schiuma di poliuretano per riempire un pò la parte emersa per evitare di usare troppaghiaia eppesantendo troppo la base del mio paludario e rischiare di romperla con il tempo..Volevo chiedervi se sapevato quanto tempo deve passare dopo l'idurimento della schiuma di poliuretano(48 ore) prima di metterla in acqua insieme alle mie bestioline?!?
-
Ciao a tutti e mille grazie per l'aiuto... Oggi se tutto va bene inizio a realizzare le paretine(speriamo) comunque per le foto non ci sono problemi le scatterò sia al materiale "primario" che a lavoro finito e spero di soddisfare la "fame curiosa" di Ela !!!
-
Grazie Ela per i tuoi consigli sempre validi comunque per la cascata userò una "costruzione" che ho realizzato incollando dei ciottoli su di un vetro un pò concavo solo che ho paura che tra di quisti ci possa essere qualcuno di calcareo quindi ho pensato che prima di metterla nel paludario di tenerla sommersa in acqua per qualche giorno e poi farla analizzare in un negozio di in un negozio di acquariologia..che dici è una buona idea??
-
ah ok!!! Senti ma te per le piante hai un impianto di CO2??
-
Perchè dici che è un problema da pulire?? ?e sono della Provincia di latina.. Ela te cosa ne pensi del mio filtraggio??
-
Ciao a tutti.. Tysonvr grazie per i consigli li terrò sicuramente in considerazione...Comunque parlado con il mio negoziante di acquariologia di fiducia mi ha sconsigliato di creare ina "montagniola" di sassi e ghiaia perchè mi ha detto che al 90% frana e mi ha consigliato di creare delle pareti all'interno del paludario per poi riempire lo spazio creato con la ghiaia così evito di sicuro il crollo... queste pareti le creo sicuramente in vetro(visto che lavoro in una vetreria) per poi "rivestirle" o con la ghiaia o con dei ciottoli in modo di formare una parete rocciosa e per incollare il tutto userò del silicone a base acetica(silicone usato oer incollare gli acquari)!!! Per quanto riguarda le roccie usero principlmete roccie che ho aqcuistato al negozio di acquarioogia un pò di tempo fa quandi vado sicuro...per quanto riguarda la cascata non credo di crare molto movimento in acqua perchè la pompa la imposto al minimo indispensabile per farla salire e per quanti riguarda il filtraggio non dovrei avere problemi visto che già a desso l'acqua non mi intorbidisce l'unica cosa è che ho un sistema di filtraggio composto da una spugnia e da carboni(il così detto duetto usato per il pesci rossi o piccoli acquari) quindi ho paura di no riuscire a creare l'equilibrio batterico voi cosa ne pensate è meglio sostituire la spugnia con la lana??? mah speriamo che riesco a fare un buon lavoro...!!
-
ciao Ela e grazie per le prime risposte e anche se non ti reputi un esperta(cosa che penso che te sia)sicuramente ne sai più di mecomunque la mia idea è questa:vorei creare la parte emersa sotterrando dei sassi o dei cubi di polistirolo abbastanza grandi con della ghiaia abbastanza grande(come quella che gia ho)mischiata con la "ghiaia" fertilizzante che si usa in aqcuariologia per evitare il crollo o l'assestamento con l'acqua e poi mettere al di fuori sempre dei sassi per lo stesso scopo e poi creare una cascata con dei ciottoli che ho già incollato tempo fà e allafine di questa cascata applicare un umidificatore per rendere il tutto più realisticoe queste sono le idee che ho per iniziare spero di essere stato capace di farmi capire perchè certe cose a spiegarle scrivendole non è molto facile...!! comuque che ne pensI?
-
Ben trovati a tutti...per quest'anno ho intenzione di iniziare ad allestire il mio paludadario visto che per adesso ho solo qualche roccia,2 pezzetti di tronco ed una pianta(annubias nana) però per farlo ho bisogno del vostro aiuto.. e per iniziare ho bisogno in particolarmodo quello di un esperto quindi di Ela..!! Ciao Ela volovo subito chiederti qualche consiglio riguardanti le roccie e le piante: - Le roccie posso utilizzare solo quelle usate in acquariologia o posso usare anche delle roccie comuni come ad esempio quelle bianche che generalmente si usano in giardino e/o dei ciottili piatti che si possono trovare ovunque? -Per le piante (intendo quelle da paludario emerse) hanno bisogno di un umidificatore? E per una "coltivazione adeguata è meglio usare della "terra" per acquari o vanno bene anche i "sassolini" appositi che si usano per creare il fondo per piante sempre nell'acquario?? E le radici devono essere sempre a contatto con l'acqua giusto?
-
Ciao a tutti volevo augurarvi un Buon natale ed un felice anno nuovo... CIAO ALL'ANNO PROSSIMOOOOOO!!!!
-
ciao a tutti Ela lo so che ho sbaglaiato a non fare la quarantena ma non ripetermelo sempre... comunque sia sempra che mi è andata bene ormai è più di una settimana che li ho e sembrerebbe che stanno benone...mangiano tantissimo..girano per il paludario e non fanno altro che stare nell'acqua...a differenza del piccolino che di entrare nell'acqua propio non se ne parla e ad i suoi nuovi coinquilini è totalmente indifferente e se ne sta sempre rintanato ed esce solo dopo che ha mangiato...MAHHH che strano comportamento..!!Ela volevo chiederti una cosa stavo pensando di creare un piccolo allevamento di lombrighi in modo di avere sempre la pappa pronta per i miei mostriciattoli ma leggendo su internet ho letto che l'alimentazione del lombrico è un pò strana nel senso che se mangia per esempio troppi grassi (presi da cibbi in decomposizione o latte in polvere)logicamente accumola troppo grasso..questo può interferire con la diggestione del tritone oppure non ha importanza??
-
ciao Ela puoi permetterti la tutta la comfidenza che vuoi...oramai è un bel po che ci "conosciamo"... Comunque per le dimensioni sono un pò sciettico anchio quindi li tengo bene sott'occhio e per quanto riguarda il cibo è tranquillo perchè al piccolino ho fatto prendere un brutto vizio..mangia solo se lo imbocco..e poi non credo che si sia accorto dei nuovi amici visto che sta quasi sempre rifuggiato in un buco di un tronco e se esce non va mai in acqua a differenza dei due mostriciattoli che fino ad'ora non li ho mai visti uscire dall'acqua!!! Per la qurantena ho fatto veramente un bello sbaglio lo riconosco comunque a vederli sembrano in ottimo stato..non presentano anomalie cutanee anche se il dorso è di un colore un po sbiatito ma credo che dipende dalle dimensione e dalla mal nutrizione o sbaglio? e poi mangiano tranquilamente e sono abbastanza vispi...mah speriamo bene..!!
-
NOOOOOOOOOOOOO!!!! Mi sono letteralmente scordato della quarentana e ieri appena sono arrivato a casa li ho subito messi con il mio piccino... Speriamo bene... Comunque sono 2 splinditi esemplari e poi sono molto grandi( all'incirca 8 10 cm) a differenza di quello che avevo che ariva si e no a 4 cm spero che si trovi bene con i suoi nuovi amici..Ela ormai è tardi per la quarantena vero??
-
ciao Ela mi picerebbe molto inoltrarmi nell'allevamento di un nuovo animimale ma la mi ragazza è un po contraria visto che già dobbiamo mettere in casa un acquario da 100 litri,il paludario(da quasi 100litri) e credo tra un pò anche un rettilario(per il camaleonte cho dovremmo comprare) e un gatto..e quindi mi ha detto che se metto un altro animale in casa mi caccia fuori a me ...comunque oggi vado a comprare altri 2 Cinops Orientali!!
-
Ciao a tutti... Ela scusa se ti rispondo adesso ma ho dei problemi a collegarmi(visto che mi collego dal lavoro)mi piacerebbe molto aprire un post tutto mio ma per ora non posso ma non appena ho internet a casa lo farò..Comunque che mi racconti di bello??? Hai qualche tritone nuovo???a me se tutto va bene tra qualche giorno dovrei prendere altri due Cinops....Speriamo!!! Milly che fine ha fato ho visto che non scrive più neanche lei...MILLYYYY CI SEI???
-
CIAO GENTE!!!!! è un bel pò che non entro nel forum...all'ora che mi dite come state?? E i vostri simpatici animaltti??' Io sto benone ed anche il mio Tritoncino non se la passa male!!!
-
Cosi mi fai arrossire.... Cmq grazie lo stesso... E per quanto riguarda l'alimentazione cosa mi puoi dire??