
CINES8
Members-
Numero contenuti
177 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CINES8
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
le uova di artemia ancora non si sono schiuse sono passate 24 ore...aspetto altre 24 e poi le mettero al caldo!!!
-
ah è una plafoniera tutta chiusa scasami ma non avevo capito...comunque quandi apri un nuovo toping comunicacelo così magari possiamo darti qualche consiglio...!!!!
-
Ieri sera mi sono messo a guardare le uova con la luce puntata e mi sono accorto che non sono nere ma biancastre...e si vede perfettamente la forma dell'embrione!!!! Ho trovato un altro uovo ma pultroppo non lo posso separare perchè me lo ha deposto su una fascietta di plastica che regge il tubo dell'uscita della pompa e quindi è praticamente impossobbile prelevarlo ....mah speriamo che non se lo mangiano!!!!
-
ciao stefano hai iniziato i lavori?? Mandaci qualche foto mi raccomando!!!
-
si sono ancora gelatinose...e ieri sera osservandole bene il "puntino nero" centrale ha cambiato forma...da rotondo è diventato a forma di faggiolo..più o meno!!!
-
Ma in così pochi giorni, ho paura che non sia un buon segno.... Spero di sbagliarmi. scusami ma qusta frase non lo capita...a cosa ti riferivi?? Comunque ieri ho messo le uova di artemia nello schiumatoio che mi sono costruito e sta sera dovrebbero iniziare a schiudersi..Per quanto riguarda il fungicida non lo messo qello che ho io per le macchie bianche è un battericida e quasto mese sto al vede!!!Comunque quando le ho prelevate dal paludario non gli ho fatto prendere aria appunto per evitare la muffa...speriamo bene!!!!
-
grazie stefano mi hai dato una bella dritta!!!Sento ma hai trovato anche i porta neon a tenuta stagnia?? Appena finisco di costruire il paludario iniziero a rifare l'impianto elettrico all'acquario!!!
-
ok ma dove li hai presi i ballast elettronici??? é in pò di tempo che vorrei rifare l'impianto all'acquario ma per una centralina di accensione mi hanno chiesto 150 euro...e sinceramente no so da dove iniziare per costruirmela da solo...da dove posso prendere i componenti necessari??
-
ma la torba poi non puzza e poi con l'umidità non crea muffe e batteri???Comunque spero che almeno 2 su 9(per ora) riescano a nasciere...Mah le "uova" le vedo strane..non crescono..e poi da mexzze binche e nere sono diventate tutte nere...è normale??
-
ma con la torba non sporcano di più l'acqua?? Comunque secondo me la fecondazione avviene prima visto che mangiano subito le uova deposte visto che ultimamente sia il maschio che la femmina ne vanno a caccia tutto il giorno e poi ho visto con i miei occhi la femmina papparsene una appena deposta in un un sol boccone!!!!Poi ho letto che dopo perse le branchie passano circa un anno stando solo nella parte terrestre....????
-
Ela leggendo qua e là ho letto che i tritoni nella zona emersa preferiscono la torba al posto della ghiaia...ma che tipo di torba dovrei usare???E poi ho letto da una parte che la femmina depone le uovo solo dopo la fecondazione da un altra parte che le uova vengono fecondate dopo la deposizione..??? Quale delle due è vera?
-
immaggino che appena nati saranno del tutto acquatici...giusto??
-
Stefano ma i neon T5 che hai nella plafoniera che hai costruito sono ad accenzione elettronica? Comunque per la pompa ti consiglio di costruire un "vano" sotto la zona emersa così da nasconderlo alla perfezione e per renderlo inaccessibile agli "ospiti" potresti chiuderlo con il coperchio della stessa vaschetta magari rivestito con della ghiaia attaccata sopra o con il polireutano cosi da rendere il tutto "omogeneo" alla vista ma comodo da raggiungere...
-
Ela ieri sera ho salvato la bellezza di 6 uva e così saliamo ad un totale di 9!!!!
-
perchè non fa muffa e una volta asciutto non rilascia componenti chimichi a contatto con l'acqua a differenza di quello neutro o siliconico. Per quanto riguarda le piante secondo me puoi fare a meno della finta pioggia perchè loro bevono e prendono nutrimento dalle radici quindi l'importante è che abbiano sempre il piede a mollo o la terra dove le pianterai molto umida!!!! Poi per l'umidificazione delle foglie basterebbe solo quella che ti si formerà con il calore delle lampade in più te metterai l'umidificatore qiundi avoia a te a umidità!!!! Il consiglio che ti posso dare sulle piante è quello di leggere molto attentamente la loro scheda prima di acquistarle. Su questa scheda c'è riportata la temperatura dell'acqua necessaria per la pianta,l'illuminazione richiesta( equesto ti aiuterà a capire dove posizionarla )e la crescita lenta,media, o rapida.Quelle a crescita rapida crescono veramente a vista d'occhio!!! per le lampade esiste una lampada apposita che favorisce la fotosintesi e quindi l'ottima crescita delle piante nel paludario ma mi sfugge il nome comunque è un neon a luce rosa!!!spero di esserti stato di aiuto comunque non esitare a farmi altre domande!!!
-
ciao stefano per le foto clicca sul sito che ti mando in mp carica la foto,copia il link che ti genera e incollalo su un tuo messggio!!! poi per quanto riguarda il pulireutano espanso ti posso dire che è un ottimo materiale è facile da modellare,è rivestibbile non rilascia sostanze chimiche in acqua ,tanto è vero che io sto costruendo un paludrio e ne sto usando a quantità industriale se vuoi vai sul mio topic del fai da te(ti ho mandato il link) e guardati le foto anzi se per te va bene possiamo spostarci lì e scambiarci qualche idea e poi da quello che ho capito anche a te non piace regalare soldi ai negozianti di acquariologia e preferisci farti le cose da solo(meno male non sono l'unico "pazzo" hehehhe)!!!..Comunque per quanto riguarda le tipologie di polireutano (o schiuma polireutanica) sinceramente non conoscevo le tipologie che hai elencato te. Io quando lo compro entro in ferramenta e chiedo semplicemente una bottiglia di polireutano espanso e fino ad oggi non ho mai avuto problemi visto che è già da un anno circa che lo messo nel vecchio paludario e non mi ha dato mai problemi...se vuoi posso leggere sull'eticheta di quello che ho..Una cosa che posso dirti di certo è il tipo di silicone che devi usare se ne hai bisognio,L'UNICO TIPO DI SILICONE che puoi usare è quello a RETICOLAZIONE ACETICA
-
Ela sei sempre gentilissima comunque se sono arrivato a questo punto è solo grazie al tui aiuto e ai tuoi insegniamenti!!!Per favore dammi il link della discussione sul polireutano che ci faccio un giro molto volentieri e vedo se posso essere d'aiuto...!!!
-
Ela ho trovato un"proggetto" per costuire uno schiuditoio a costo zero e di poco ingombro...e visto che a casa ho tutti i pezzi che mi servono sta sera lo costruisco,poi domani compro le uova di artemie e provo a farle schiudere così dovrei essere preparato per quando nascono...!!!E le prime che nascono provo a farle crescere in una bottiglia o in un barattolo!!!
-
Ela ma le artemie vanno benne ache solo appena nate o devono essere adulte?
-
stavo leggendo un articolo sulle artemie e non è facile avviare una cultura e poi dovrei metterle dentro casa e la mia dolce metà sicuramente non me lo fa fare...è un bel casino!!! Oppure dovrei provare a far nascere le artemie in una bottiglia o in un vaso da 4 litri circa !?!?!
-
ma non ti puoi scordare di me!!Le ho già separate ma non ho messo l'antifungino....va bene qualsiasi tipo??? io dovrei avere quello per le macchie bianche dei pesci...Dove le trovo le artemie appena schiuse??? Questo non è periodo per farle a casa fa ancora troppo freddo!!!! non posso provare con quelle surgelate magari li "imbocco" con le pinzette...Che dici potrebbe fuzionare??Ah e poi se tra una ventina di giorni mi sono nate le defnie posso dargli quelle!! altrimenti appena nascono iniziero una cultura di artemie saline ....Comunque fino ad oggi sono riuscito a salvare solo 3 uova su 6... appena lo deposita se le mangia subito!!! Un'altra cosa ma perchè cambiano colore??? Appena deposita sono nere poi diventano metà bianche....!!!!
-
ela per parlare delle mie uova spostiamoci qui http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=26602 altrimenti andiamo fuori tema...questo tipc è per il fai da te!!!
-
ela continuiamo qui a parlare delle mie uova...
-
Per ora ne ho trovate solo 2 oggi vado a comprare una vaschetta e le separo dagli adulti...Comunque sto nel panico piu totale ho propio bisogno dei tuoi consigli..AIUTOOOO!!!!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8