Vai al contenuto

CINES8

Members
  • Numero contenuti

    177
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CINES8

  1. CIAO ELA GUARDA QUESTA FOTOOOOOOOO...
  2. Ok poi fammi sapere...Ti chiedo un favore però rimani sul vago perchè se è veramente una scoperta mi piacerebbe comunicarlo personalmente a qualche centro di ricerca...!!!
  3. all'ora i miei sono sicuramente dei cynops orientalis....ti mando un MP di una scoperta che ho fatto...
  4. Ela leggendo qua e la su internet mi è venuto un dubbio se io ho dei cynops orientalis o dei cynops pyrrhogaster...come faccio a distinguere le due razze??? In cosa si differenziano?
  5. Le foto arriveranno presto...Che dici 15 giorni di "purificazione"possono bastare???
  6. Ciao Ela volevo chiederti una cosa riguardante le piante...Sabato sono andato in un grande negozio di fai da te (non dico il nome per non fare publicità alla catena) e girovagando ho trovato delle piantine nel vasetto a soli 1.50euro... guardandole meglio mi sono accorto che erano tutte piante da paludario a radice immersa ,e visto che io le pago 4 euro l'una ne ho subito approfittato comprandone 4... appena sono arrivato a casa le ho tolte dalla terra( più che terra era un mix composto da torba,perlite,e "peli" di cocco sicuramente per mantene alto il tasso di umidità visto che sono come una spugna)e le ho sciaccuate con cura ma mentre facevo queste operazioni mi è venuto un dubbio....Sicuramente queste piantine saranno piene di ormoni,veleni e robbacie simili!?!?!? quindi ho deciso di metterle in un recipiente con della ghiaia e acqua(che ho preso dal paludario)fuori dal paludario e ho pensato di tenerle li per qualche giorno per fargli spurgare eventuali elementi ke potrebbero inquinarmi il paludario.... A qusto punto ti volevo chiedere secondo te ho fatto bene o sono stato troppo premuroso???Sarebbe bastato solo lavarle con cura e poi via nel paludario...?!?!?!?
  7. a dire la verità ancora non le ho date a nessuno....sto aspettando che iniziano a riprodursi per iniziare a darle come pasto ai tritoni!!!!
  8. Ciao ela come ti avevo detto sabato scorso sono andato a prendere le dafnie...sembrano che stanno bene almeno quelle che ho in casa quelle all'aperto non rieco a vederle...comunque spero che iniziano a riprodursi il prima possibile!!!!
  9. No come faccio ad annoiarmi?!?!? anzi ho veramente pochissimo tempo(tra lavoro,sport e famiglia) da dedicare a questo hobby infatti i lavori del nuovo paludario stanno fermi.. comunque tanto per ammazzare un pò il tempo oggi vado a prendere le dafnie!!!
  10. ela che ne pensi potrebbe essere possobile una convivanza tra cynops orientalis e Hymenochirus.. i mie già convivono da molto tempo con una ampullaria e non gli hanno dato mai fastidio...
  11. A me piacerebbe molto ma la mia dolce metà è stata chiara"BASRA ANIMALI DENTRO CASA" visto che già abbiamo il paludario,l'acquario da 100l e un mini acquario da 40l circa con un pesce rosso che quando passerà a miglior vita ho intenzione di allestirlo per ospitare un discus!!!
  12. ma intendi speci particolari di anfibbi o di cibbo vivo???comunque ho intenzione di inizire e produrmi anche lombrichi....due colture apparentemente facili. Poco tempo fa volevo iniziare una coltura di artemie saline ma sinceramente da quello che ho letto su svariati siti internet non mi sembra una cosa cosi facile....per ora inizio con quste due cosa poi si vedrà !!!comunque se con le defnia mi va bene se vui te ne posso spedire..
  13. Comunue se tutto va bene domani inizio la mia coltura di dafnie....
  14. Grazie Ela il problema è che se continuo ad avere queste idee il paludario non lo finisco più...Cambio il progetto in continuazione...AITOOOOOOO QUALCUNO FERMI LA MIA TESTA!!!!!!!
  15. Ciao ragazzi anche io ho provto a mettere le lenticchie d'acqua nel mio vecchio paludario ma le ho tolte per la disperazione...mi attappavano sempre la pompa,e quando l livello dell'acqua scendeva a causa dell'evaporazione rimenevano attaccate al vetro,si seccavano e vi assicuro che esteticamente non è un bell vedere e lo stesso accadeva quando rimanevano attaccate al coepo dei miei triti quando uscivano dall'acqua...adesso per il nuovo paludario che sto costruendo ho deciso di creare una "vaschetta"apposita solo per le lenticchie!!!
  16. Ela ma anche te sei in cerca di dafnie?Ho trovato un forum dove ne vendono(e da ire la verità vendono di tutto da pesci a "mangimi vivi") si ti interessa ti mando il link...
  17. hehehe lo so che non è facile trovarle...per quanto riguarda la fiera? Un'altra cosa sapresti darmi qualche informazione sulle piante succulenti vorrei inserirle nel mio nuovo paludario??
  18. Ciao ela vorrei chiderti due cose: conosci qualcuno che alleva dafnie??? Poi mi potresti dire quando fanno la fiera dei rettili (a milano se non sbaglio)???
  19. Grazie Ela sei troppo gentile... comunque anche io non vedo l'ora di finirlo!!!! Se tutto va bene sabato incollo le altre 2 pareti e la base in modo da iniziare a lavorare l'interno...!!!!
  20. ecco le nuove foto del lavoro quasi completato!! mancano solo gli ultimo ritocchi la parte non coperta verra successivamente ricoperta dalla zona emersa in più c'e una foto dei vesaetti che ho ricavato scavando il polireutano sulla "riva del fiume" e il "fiume"... http://img15.imageshack.us/i/23012010027.jpg/ http://img709.imageshack.us/i/23012010025l.jpg/ http://img42.imageshack.us/i/23012010023.jpg/
  21. Qulle che vedi sulle foto è sabbia di fiume e riesco a farla attaccare applicando un buono strato di silicone e facendo una leggera pressione sulla sabbia steso procedimento per sassolini...comunque adesso lo rivestito tutto poi ti mando le foto in prima possibile!!!
  22. No scherzavo...non me la sono presa lai vista la foto?
  23. Uffa mi hai smontando le idee e un bel pezzo di proggetto
  24. Si infatti il CO2 mi servirebbe per le piante visto che il mio nuovo paludario vorrei farlo ricco di vegetazione....per la buon areazioe sto pensando a ottimizzare al meglio il ricircolo d'aria sopratutto per evitare l'appannamento del vetro...!!! Ma se inserisco anche un areatore di quelli isati negli acquari per fare le bolle??
  25. Perchè?? Che danni potrei recargli??
×
×
  • Crea Nuovo...