Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. Martina

    Cigni Cattivi!

    Una volta stavo dando del pane ad un cigno e sono dovuta scappare a gambe levate... Mi soffiava....che paura!!
  2. Il mio morso ha una gallina che ha le uova dal guscio fragile nel senso che come le prendi in mano,anche a fare pianissimo si rompono... Qualche rimedio? Grazie in anticipo
  3. una splendida gattona...che si fa rispettare e che va d'accordissimo con loro... Anche perchè i cani sono arrivati dopo il gatto..
  4. Leggendo un po' di risposte da voi date ho capito che molti pensano di poter imparare molto di più avendo un cavallo proprio o un cavallo in fida... Da qui nascono le mie perplessità... Siamo sicuri che è davveo montando un solo cavallo e occupandosi di un solo cavallo che si impara veramente? Io credo di no,nè in sella nè da terra... Come cavaliere sono cresciuta molto di più montando molti cavalli,non solo da scuola,ma anche di privati... Dove andavo prima montavo tutti i cavalli,seguita dal mio T.....r ed è utile per correggere i vizi(ogni cavallo ne ha uno diverso) per imparare a fare le cose(ogni cavallo a qualità diverse) e per capire come correggere i problemi... Fossilizzandoci su un solo cavallo possiamo imparare a correggere solo i suoi difetti,i suoi problemi... Ci abituiamo ad una sola andatura...c'è il cavallo scomodo,quello con le zampe corte,quello "grasso".... Credo quindi che da sella si impara molto di più cambiando e idem da terra... Problemi a mettere il morso,a farsi dare i piedi,ferite,problemi di salute,cavalli ombrosi,cavalli che non stanno fermi,quello che scalcia.... Anche lì si impara molto di più cambiando.... L'altra perplessità nasce dal fatto "prendo il cavallo tanto poi c'è chi mi aiuta" Partendo dal presupposto che una persona esperta sia sempre utile.;io prima di prendere la mia cavalla ho aspettato per essere sicura di potercela fare DA SOLA anche per una questione di orgoglio ma specialmente di praticità... Prima di prendere un cavallo le cose vanno sapute,io non me la sentire di dire "tanto poi",anzi è quel "tanto poi" a spaventarmi...perchè se un giorno ti troverai da sola cosa farai? L'espereinza nasce dal montare tanti cavalli o dall'accudirne solo uno? Si può prendere un cavallo facendo affidamento su terzi? Dite dite...
  5. Martina

    Problemone!

    No...forse fastidio non saprei...
  6. io preferisco le cose più di precisione come il reining e il pleasure...
  7. nel senso di mantenere la stessa quantità ma di divdiderla in due pasti?
  8. La prima foto è barrel,paletti e bidoni.... PEr le altre vedo che ci ha già pensato Lady...
  9. Martina

    Un Pasto Al Giorno...

    Ciao a tutti... Io ho due beagol che vivono i giardino,liberi dunque hanno la possibilità di correre e giocare quanto vogliono,anche perchè sono iperattivi.... Mangiano una volta al giorno a mezzo giorno riso o basta in bianco che cucino per loro e una scatoletta di carne per cani a testa(di quelle piccole) o metà di quelle grandi... Ovviamente poi ci sono i vicini di casa che li viziano con pane e biscotti per cani,anche se ho chiesto loro di smetterla è impossibile... Secondo voi è sufficente la loro alimentazione o dovrei aggiungere qualcosa? Comunque sono bellissimi e assolutamente non magri(c'è la foto nel mio profilo) anche perchè e beagol grassi(come la maggior parte di quelli che si vedono in giro) sono bruttissimi. Grazie
  10. ihihih..niente più pestatine "porta fortuna".. Speriamo che oltre a dirlo lo faccinao..non come fanno di solito gli italiani...
  11. Io i miei cani me li lavo da sola in giardino... Il problema è che alla fine sono bagnatissima anche io,non solo loro...e che dopo il bagno quando sono ancora belli bagnati si rotolano per terra...
  12. Martina

    Problemone!

    Lasciamo perdere il problema testiere... Ho comprato una bellissima testiera con il passante su tutte e due le orecchie... Questi pasanti sono in metallo,e ci sono tutti gli insertini,sembra argento...è veramente bella... Tragedie per metterla,sentiva il rumore o le dava fastidio non so... Dopo due volte che l'ho usata ha iniziato ad alzare la testa e zero... Ho provato un'altra testiera e non fa una piga... Quindi può essere che sia il tipo di testiera a infastidirlo... Comunque io metto la mano destra sopra la testa,passando col braccio in mezzo alle orecchie così se vuole alzare la testa c'è il braccio...ops..forse non è molto chiaro detto così...
  13. Martina

    Ippica

    oh cavolo avevo capito male,stai tranquilla.... Io parlavo di corse al galoppo voi di altro...mi starò rincoglionendo..
  14. Martina

    Cavallo

    Non riesco a pensare come si possa comprare un cavallo pensando"tanto c'è qualcuno che i aiuta" Qualcunoc he aiuta non guasta mai ma sei tu a doverti arrangiare e a prendere il cavallo sapendo di poterlo fare...
  15. Martina

    Ippica

    ma quali scuse... Io tutti questi "omicidi" di cavalli nelle corse al galoppo non li ho mai visti...
  16. E' meglio sempre pensarci su..prima di lasciare il cavallo dopo un mese di fida... Piuttosto prova con la mezza fida...
  17. Martina

    Mondiali Reining

    Ragazzi...l'Italia è arrivata terza ai mondiali di reining,dopo America e Canada... A montare per gli azzurri Carmignani,Ricotta,Perez e Meacci.... Qualcuno che ha qualche notizia in più a riguardo?? Punteggi,dinamiche...
  18. non sono d'accordo con Diva... Prima cosa sbagliatissima....infatti ci sono delle categorie per esempio nel reining(rookie) in cui puoi partecipare montando a due mani e in ogni caso si può montare a due mani... Seconda cosa: Altra bugia... Si possono montare anche tutti i cavalli della scuola o dei proprietari che lo permettono perchè non hanno tempo... E' cambiando cavallo che si impara a montare e ad accudirli,non montando sempre lo stesso... Se prendi in fida un cavallo bravissimo la volta che cambi come fai?se ti trovi un cavallo che non ti da i piedi che fai,non li pulisci?o cavalli che non vogliono mettere il morso? Cambiando cavallo ci sono mille e più possibilità di imparare. Terzo: Verissimo,mai troppo tardi,ma sull'esperienza non ci sputerei mai sopra,si può essere più bravi a montare,può essere,ma l'ESPEREINZA è un'altra cosa... E poi ho una domanda Valesire.... Tu vuoi un cavallo in fida per montare quando vuoi,perchè giustamente per fare lezioni con la scuola ci deve essere l'istruttore... Questo vuol dire che tu non monterai sempre coll'istruttore ma a volte farai per conto tuo... Dunque non avrai la possibilità di imparare bene e potrebbero insorgere dei problemi... Ti consiglio,come ho detto prima,di fare qualche lezione...direi quasi qualche mese...
  19. Per me arena coperta,tondini e paddock... Pulizia e più o meno ciò che è scritto sopra.... MA essenziale è la calma,nessuno che urla,fa casino,alzi la voce e nessun tipo di rumore o trmbusto...
  20. beh il mio istruttore era israeliano e ai primi tempi facevamo fatica a capirci!! Si parlava un po' inglese,un po' e gesti oppure mi faceva i disegni dei pattern sulla sabbia...
  21. io mi trovo meglio quando è a cavallo... Perchè stando a bordo arena per forza qualcosa gli sfugge... Ok la vista da falco,però.... E poi può farti vedere praticamente cosa fare.. D'altra parte da cavallo non è così facile seguire l'allievo... Magari quando se è ad un certo livello è meglio..
  22. TI sconsiglierei di passare alla mi alla mw prendendo subito un cavallo da mw. Io passando dalla mi alla mw non ho avuto particolari problemi,anzi... Però prima di prendere il cavallo in fida ti consieglierei di provare e fare qualche lezione,per vedere come ti trovi... E dopo un mese o due di lezione sta a te decidere... Un anno mi sembra poco anche se è vero che la fida non è irreversibile come l'aquisto... In bocca al lupo e benvenuta... Ps:la monta western è meravigliosa....buttati!!
  23. La mia lezione tipo la facevo col mia T.....r israeliano... Arrivavo prendevo il mio cavallo,lo pulivo,lo portavo in arena dove c'era il mio istruttore o a cavallo(che è meglio da una parte così è sempre lì vicino e non a bordo arena)o a terra,facevo un po' di trotto e poi si faceva quel che diceva... E a volte anche pattern per provare...ma poi era bellissimo... Mi manca un sacco.... E dopo la lezione passo per far prendere fiato al cavallo..
  24. Martina

    Ippica

    Ma quale mandare al massacro... Ripeto c'è chi lo fa ma c'è anche chi lo fa nel rispetto del cavallo.
  25. Martina

    L'equitazione

    Ma si ma basta guardare qua che siamo quasi tutte donne... Quando si parla di agonismo siamo forse solo io e la MArty a non condannarlo...
×
×
  • Crea Nuovo...