
Martina
Members-
Numero contenuti
1068 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Martina
-
boh,chiedevo,visto che pensi di poterti sostituire al veterinario...
-
e' normale anche questo... Amare a volte è doloroso...
-
wow che bella idea...se riesco metto le fotine della lilly...
-
ah si,ma tu sei laureato in cosa??
-
io per fare più in fretta ad asciugarla uso la paglia... La passo sul manto come fosse una striglia e assorbe molto bene... E così,come lady,me la coccolo tutta... Il tosare o non tosare è solo questione di comodità...
-
se non lo vende rischia di ammazzarsi. Probabilmente se parlassi con i suoi lei si arrabbierebbe moltissimo ma d'altra parte cosa devi fare? Sicuramente lasciar perdere non è la soluzione migliore,inizia a parlare chiaro con lei. No no e no E' pericoloso!!
-
ela diciamo che queste cose riguardano soprattutto la mi,infatti i problemi creati dalla mw sono specialmente riguardanti speroni e imboccature.
-
ah si era quello...ops avevo sbgaliato canale...
-
io ho risolto il problema alla stra grande:non l'ho tosata quindi niente coperte...
-
un rimedio è il sapone di marsiglia... Per il freddo non saprei anche io monto all'aperto con la lilly ma di problemi di questo genere nemmeno l'ombra...
-
C'è la mia cavalla che quando non ha voglia di lavorare sgroppa... Io la monto senza speroni e a volte solo col bacino (senza usare la gamba) sgroppa,sepmlicemente perchè è furba a pigra... Allora vado avanti nel mio lavoro,anche perchè se la ha vinta una volta addio...
-
anche su sky sport 2 c'è un programma sui cavalli... Non so bene l'ora..però l'altro giorno mi sono vista la finale del futurity 2006...
-
mi sembrano molto onesti nel tuo maneggio...
-
benvenuto... Anche a me spiace molto vedere cavalli "rovinati" perchè i padroni non hanno mai alzato la voce... Io credo che al di là di sberle,frustino e speroni serva il sapersi porre... Studiando il comportamento del cavallo nelle svariate situazioni si può capire come dev'essere il nostro... Se voglio che la mi cavalla capisca la mia rabbia per un suo atteggiamento mi basta uno sguardo e cambiare la posizione del mio corpo(da terra) le sberle,ok che a loro non fanno quasi niente" per me sono già il passo successivo,solo nel caso in cui la cavalla persiste. Il problema reale è che le vie di mezzo non ci sono:o i cavalli si piacchiano e gli si lascia fare tutto. Se il cavallo viene educato da SUBITO il problema viene risolto anche solo con la voce,se si lascia correre addio,l'unica maniera è la paura. Per capirci faccio un esempio,una ragazzina ha un cavallo a casa e lo monta per conto suo. Il cavallo le ha preso talmente la mano che torna a casa da solo dopo 10minuti di passeggiata. Quand le ho detto di porvare con un altro morso la risposta è stata "non voglio essere troppo dura" sapete come ha risolto il problema?? Col frustino!! Beh io penso che se si fosse impuntata ben prima il cavallo sarebbe andato avanti benissimo nel lavoro senza sapere il frustino cosa fosse!
-
bevenuto andre!! Finalmente ti sei iscritto...
-
può benissimo essere un problema di morso. O di poca voglia di lavorare. Cerca di ripendere il lavoro subito dopo la sgroppata come se nulla fosse,resasi conto che non prendi paura la smette.
-
beh adesso uso il filetto quindi il problema non si pone più..faccio un po' di fatica in più ma ne vale la pena penso.
-
la trovo ridicola questa cosa della quota associativa,anche se c'è in moltissimi maneggi! Nel mio maneggio oltre a non pagare la quota associativa non c'è il giorno di chiusura... O meglio,c'è solo per il bar,ma se voglio andare dal mio cavallo sono liberissima di farlo!
-
belli questi giochini..solo che io sono impedita!
-
uffa io ogni volta che in passeggiata incontro un corso d'acqua devo scendere e vi garantisco che non è il massimo... Anche con i cavalli davanti lei non passa... Per il campo prova bisogna:stare calmi,guardare dove si va,cerca di fare alcuni circoli per non passare troppo vicina e prova a tranquillizzare il cavallo con delle carezze...e poi,esercitati prima del campo prova vero e proprio!
-
uh beh questo esempio è un po' grave,una tragedia... Insomma le passeggiate invernali se fatte con inelligenza non devono per forza essere una tragedia. Per quanto riguarda l'arena all'aperto basta mettere un po' di sale...
-
Anche la mia cavalla tira le orecchie indietro se monta in arena con molti cavalli che dunque le passano vicino... Io allora cerco di mantenere le distanze il più possibile,magari facendo alcune volte per non incontrare gli altri cavalli,e poi se passa vicino ad altri cavalli che le stanno poco simpatici e dunque tira indietro le orecchie la accarezzo sul collo in modo che si tranquillizzi. Comunque probabilmente è perchè vi siete scontrate che il cavallo ha avuto quella reazione! Cerca sempre di mantenere la destra il più possibile!
-
io non pago nulla... Il massimoc he ho sentito,però,è di 250€ che già,a mio avviso,sono parecchi,ma 400 è follia pura!