Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. Eccomi qua...finalmente sono tornata! Ho risolto tutti i miei problemi! Sono riuscita a spostare la cavalla a cantello...così posso andarci spessissimo e sono stra felice! I primi giorni ho fatto molta fatica perchè la mia lilly era spaventata e intrattabile... Però ora,dopo quasi un mese di lavoro,sono riuscita a sistemarla degnamente... GRazie a tutti per i consigli!!!
  2. Uh... Secondo me conta anche il potersi mantenere autonomamente il cavallo... Io ho comprato la cavalla un annofa dopo un anno di mezza fida... E me la paga mia mamma... Ora...mia mamma ha seri problemi di salute e sta spendendo molto per curarsi... La cosa grava sul bilancio famigliare e il cavallo ancora di più... Ora,io già di mio non ho pretese...non esco spesso la sera,non spendo in vestiti,cd...nulla che interessa a tutti i miei coetanei... Solo che quei soldi in più potrebbero aiutare,non poco... Anche per mio fratello che ha 16 anni...al quale magari farebbe piacere avere qualcosa in più... Chiaramente mia mamma non fa mancare nulla a nessuno ed è solo una mia scelta quella di rinunciare ad alcune cose... Però spesso mi sento schiacciata dai sensi di colpa... Quindi credo che magari una spesa del genere sia giusto affrontarla quando si può fare da soli... Poi boh...magari questa è solo una cosa mia...
  3. Credo che dipende...Non solo da mw a mi ma anche dal tipo di discplina...
  4. Mah io credo che loro abbiano fatto molto bene a darmi delle opinioni... Anche perchè sono stata io la prima a mettermi in discussione... Perchè non ho la presunzione di essere un genio del reining... Cmq grazie anche a te del tuo parere... Ora vedrò di mettere tutti i discorsi sul piatto della bilancia e tirare le somme...
  5. Non mi fido a lavorare con due mani perchè sforzando troppo la spalla rischio l'operazione...cosa che sarebbe ancora più grave! Però sono la persona più testarda e tenace che si possa immaginare e quindi so che pur di non rovinare o far del male al cavallo mi metterò in gioco al 1000%... A tutti i costi devo tenermi salda la mia cavalla e fare quanto mi è possibile... In questi giorni ho girato un sacco...e mal ma mal che vada la porto in un centro ippico di salto ostacoli... Anche se l'arena non è l'ideale... Vi ringrazio di cuore per i consigli e la pazienza...
  6. Uffa...il mio umore oggi è sotto i piedi... Il maneggio in cui sarei deovuta andare non ha più posti... Cavolo ma vi pare normale?!Ero già andata a parlarci e mi avevan detto che era assolutamente possibile portare là la cavalla!!! Ho girato un sacco di altri posti e nessuno ha l'arena coperta... E l'unico che ha un'arena chiusa fa solamente salto ostacoli e dato che fanno quattro giorno di lezione la settimana io potrei montare solo 3 giorni... Non ho parole...ma va beh...ho deciso di non darmi per vinta e di continuare le mie ricerche... Comunque il problema alla mia spalla è serio infatti sforzandola rischio di essere poi operata... Quindi montare a due manid sarebbe rischioso... Gli esercizi di ginnastica penso di poterli fare perchè non sono impegnativi x le articolazioni... Il mio problema sarebbe nel correggerla perchè spesso due mani sono essenziali... Boh...spero intanto di trovare un posto dove andare...
  7. Non si vede la foto del morso..comunque grazie
  8. Uh...io non ho idea di come si mettanto...perchè le ho nei documenti...
  9. Martina

    Dubbi sul correctional

    Buona sera a tutti... Parlando con una persona che ha due quarter mi è sorto un dubbio riguardo il morso da utilizzare. Questa persona afferma che il corretional (morso che uso ormai da anni) è troppo forte per i qaurter... Sostiene che con questo tipo di morso il cavallo impenna o,comunque,lavora poco serenamente... Ora.. Io ho in previsione di spostare la mia cavalla in un'altra scuderia dove dovrei arrangiarmi da sola,senza un T.....r che mi segua... Ho un po' di dubbi a riguardo perchè,anche se monto ormai da sei anni,e faccio reining da 3,non so mai se sto facendo la cosa giusta... Comunque...tornando al discroso morso... Io posso montare solo con una mnao,la sinistra,perchè ho un problema di salute alla spella destra che è meglio non sforzare. Tenendo conto di questa cosa e che,dunque,non uso il morso con forza e violenza,secondo voi è davvero troppo forte questo morso? La mia cavalla è abbastanza nevrile,agitata e aimè,imprevedibile...ha 5 anni. Gli altri dubbi sorgono dalla discussione nata qualche tempo fa su esercizi al trotto e per tenere "il naso dentro" durante i cerchi. Insomma dato che non ho più intenzione di affrontare delle gare volevo iniziare a lavorare il mio cavallo nel modo più pulito possibile. Vorei iniziare proprio dal piede giusto evitando in tutto e per tutti "trucchetti e rimedi" a cui ricorrono spesso i T.....r per avere un buon cavallo in sede di gara. Non so sono stata chiara... Chiedo in questo forum esercizi consigli e quant'altro... Magari un po' della vostra esperienza mischiata alla mia e quella di amici che montano spesso con me potrebbe essermi utile...ringrazio anticipatamente!
  10. Boh io a volte chiedo consigli sul forum... Ma tante volte lo faccio per provocazione e per capire chi ho davanti... Anche perchè grazie al cielo, ho ancora un T.....r a cui chiedere... Su un forum chiedevo informazioni su come addestrare quella che ora è la mia attuale cavalla, benchè non ne avessi alcun bisogna dato che facevo tutto sotto consiglio del mia T.....r... Infatti le risposte che mi sono state date corrispondevano colpetamente a quello che già facevo... Devo dire che mi è servito per capire quali fossero le persone competenti e quali no... Boh...dai....speriamo davvero che le persone non facciano così! Comunque io sono farevole a chiedere le tecniche degli altri perchè credo si pèossa sempre prendere qualcosa delle esperienze altrui...si può sempre estrapolare,rivedere,riflettere...e nel caso(se non si tratta di cose che possono rovinare il cavallo) si può anche provare...
  11. allora com'è andata? Scusa ma non ho ben capito...
  12. Martina

    Il Reining

    Boh io faccio così perchè mi hanno sempre insegnato questo... Ma l'idea di cambiare e speriemntare non mi spiace... Allora,a livello pratico,come faccio e far lavorare correttamente tutto il corpo del cavallo?
  13. Martina

    Il Reining

    Per esempio quando mi alleno sui cerchi io tiro la redine interna per richiamare il naso del cavallo all'interno del cerchio... Poi quando il cavallo è all'interno del cerchio col naso lascio la redine per poi ripetere tutto se il cavallo toglie il naso dall'interno del cerchio... non so se mi sono spiegata bene...
  14. Martina

    Il Reining

    Si infatti...è importante parlarne per essere sicuri di quello di cui si dice...
  15. Martina

    Il Reining

    Si hai detto giusto pedrainne...magari aggiungo qualcosa? Per esempio che gli sliding stop vanno fatti oltre il marker che indica il pattern. Il marker è una specie di conetto che delimita l'arena..sono posizionati a diverse altezze dell'arena stessa. Lo stop prima del marker prova 2 punti di penalità. Un'altra regola è che durante i run down bisogna stare ad almeno 3 metri dal fans(muro). Poi..le penalità negli spin: My Webpage altro?
  16. nemmeno io...però la gusta maniera è spesso portata al limite...
  17. Martina

    Giochi Di Gatto

    Il mio gatto gioca un po' con tutto...palline,tappi di sughero legati ad un filo,gioca a nascondino,con le mani,con i capelli... Gioca anche a prendersi con i cani... E' proprio buffa...però per la maggior parte della giornata dorme...e quindi...
  18. Martina

    Futurity

    Beh credo che il futurity è importante perchè dienta un po' il biglietto da visita del cavallo... Piazzarsi bene al futirity vuol dire anche avere buoe possibilità per derby e maturity... O,per lo meno,molti la vedono così... Vedere i cavalli del futurity è un po' come vedere il futuro del reining perchè quei cavalli circoleranno per le arene a lungo,se tutto ve bene... Però è vero,si da troppa importanza ai 3 anni...
  19. Martina

    Futurity

    Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il futurity rompe i cavalli... Come dico sempre in ogni ambiente ci sono delle mele marce,e spesso,purtroppo,sono più di quelle buone... Però non potete dire che ogni cavallo che inizia l'addestramento a 10 anni si rompe verso i 10... Insomma sono cose che possono capitare ma,fidati,che se dai in mano un cavallo finito,che ha iniziato l'addestramento a 4 anni e tutto il resto, in mano ad alcuni elementi il cavallo ti dura un paio d'anni,se tutto va bene... Insomma...non potete venire a dire che il futurity è deleterio per i cavalli... Ogni cosa può essere deleteria per i cavalli...basta poco per rovinarne uno irrimediabilmente!! Tutto dipende da CHI e COME fa le cose... Poi...giusto per puntualizzare...e per essere precisi... Prova a salire su un Vobinda...poi mi dici se i cavalli americani sono "patatoni"... Sono cavalli equilibrati,nel caso dei quarter,è diverso... Com'è già stato detto la mw americana NON è solo passeggiate...!!!! Noi reiner siamo i puù belli...col cappello che fa provincia....!!
  20. Martina

    Cerco Maneggio

    Non è mai troppo presto per iniziare da zero!! Comunque chiedi a Diahorse,lei è di Milano!
  21. Come? Dunque secondo te chi corregge questo genere di errori con lo sperone sbaglia tecnica?
×
×
  • Crea Nuovo...