Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. BEh a questo punto potrebbero comportarsi così anche una volta acquistato il cavallo...
  2. E' un'ottima cosa...peccato però che quasi nessuno accetta...
  3. Dunque nel caso in cui non la mantiene serve lo sperone,per correggere questo difetto...
  4. Il primo cavallo che ho acquistato è stato una grande fregatura...Un argetino di 20 anni che è cosatato ben 3milioni delle vecchie lire... Garantisco che non li valeva!!! Comunque...la sola cosa che puoi fare è avere pazienza e non scegliere d'impulso... Come ti hanno già detto potresti affidarti ad un AMICO esterno alla scuderia... Mi raccomando però,CON CALMA!!
  5. Essere pazienti,pazienti e pazienti... Muoversi con calma,delicatezza(ma decisione),non alzare la voce e guadagnarsi la fiducia del cavallo...
  6. Capita a volte di affidarsi alle persone sbagliate a causa della poca esperienza... Infatti sarebbe bene farsi seguire e consigliare da persone fidate e con un po' di esperienza... Altrimenti si rischia di fare come ho fatto io:pagare salate lezioni ad incompetenti...ma va beh...
  7. Martina

    Morso

    Certo,il modo di"usare le mani" è importante...ma qui si va in altri discorsi,credo
  8. Beh...montare deu animali zoppicanti e non riuscire a fare le figure principali non mi sembra una buona "immagine"...
  9. Martina

    Foto Di Frisoni

    Che carinnnnnnnniiiiiiiiiii
  10. Martina

    Morso

    Verresti lapidata da persone che hanno poca conoscenza del cavallo e dell'equitazione,credo... ;)
  11. Perchè esageri le cose? Se c'è un problema e lo si può risolevere tramite un aiuto perchè non farlo? Gli speorni,ripeto per la 10000000000000volta,se usati CORRETTAMENTE non fanno male a nessuno!!!!!!
  12. Martina

    Secondo Voi....?

    Nemmeno io la caspico;però almeno sta cercando una casa x isuoi mici,senza abbandonarli come fanno in molti... Il discorso è:nel comportamento discutibile di questa donna c'è per lo meno l'impegno di farli stare bene,anche senza lontani da lei...
  13. Il mio gatto dorme ovunque... In balcone,sul divano,sul letto,sulle sedie,nei sacchetti,nelle borse... A lei basta dormire...è pigrissima...un po' come la sua padrona...
  14. E' normale che riesci a farti sentire dal cavallo,anche perchè sei all'inizio e non gli chiedi esercizi troppo complicati,credo... Però ti garantisco che io uso sempre gli speroni e non ho mai fiaccato alcun cavallo... E' vero,in molti fiaccano il loro cavallo,specie nella mw in cui si usano speroni un po' cattivelli... Ma non per questo gli speroni sono da abolire totalmente... Ripeto:SE si sa come usarli,possono essere un importante AIUTO.
  15. Da 5 anni,6 a luglio,perchè?! Ti sembra che ho troppa poca esperienza per parlare con te?! Quoto quello che hanno detto le altre...e evito di esprimermi
  16. Stiamo attenti a fare certe affermazioni... Mi pare che non è il caso di dire che metà del mondo dell'equitazione non sa andare a cavallo veramente... Ma forse tu e il tuo istruttore siete i pochi a saper montare veramente...
  17. Inutile dunque parlare se si pensa di insultare le persone senza nemmeno finire di leggere quello che hanno da dire. Comunque,giusto per informazione,non tutti i morsi"pizzicano" sulla bocca del cavallo. Altra cosa,beata te che ti sei trovata sempre cavalli così docili,comunque ne riparleremo quando non monterai più i cavalli della scuola..
  18. Beh comunque aspetto la risposta alla mia domanda.
  19. Martina

    Morso

    Ci sono vari tipi di morsi che hanno azioni diverse sulla bocca del cavallo,la scelta di un morso riechiede moltra attenzione,dipende tutto da cavallo a cavallo. Io uso il corretional...
  20. Vedi ciottonina,tu sei l'esatto esempio di persona di cui parlavo nel topic "maltrattamenti in campo gara",sezione mw... Ti ho fatto una chiara domanda forse troppo tecnica alla quale infatti non hai risposto...forse perchè non sapevi rispondere(il che dimostra che,purtroppo,non hai le competenze per parlare consapevolmente di maltrattamento) e sei subito passata a frasi pungenti... Non scappare dal problema:se sai rispondere alle domande rispondi,altrimenti lascia perdere i giudizi e evita gli insulti,per favore!
  21. Una cosa che ho notato,è che tutti parlano pur non avendo le necessarie competenze tecniche... E poi quando il discorso prende la piega tecnica nessuno sa rispondere e si ricorre a fresi come "massacratori di cavalli"...
  22. Io per montare non intendo fare circoli al trotto o al galoppo... Intendo figure molto più impegantive... E comunque,gli speorni sono importanti,spacielmente per correggere... Un'altra cosa...che morso usi??
  23. Un qualsiasi istruttore SERIO spiega al suo allievo come utilizzare gli aiuti... Dunque si presume che si usano si è in grado di farlo
  24. A leggere certe cose mi prudono le mani... Con calma proviamo a parlare,senza condannare nè esagerare,per favore!!!!!! Allora facciamo una bella distinzione tra uso degli AIUTI artificiali e i MALTRATTAMENTI. Tra gli aiuti a disposizione di un cavaliere ci sono quello naturali(voce,assetto)e quelli atrificiali(speroni,frustino) se questi aiuti sono utilizzati con criterio e CONSAPEVOLEZZA non rovinano nessuno!! A rirpova di questo basti guardare la maggior parte dei cavalli sulla faccia della terra...( ;) )
×
×
  • Crea Nuovo...