Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. sir hiss

    Ciao A Tutti

    Buongiorno Nunzia, benvenuta nel forum. Inizialmente il cavallo potrebbe avere paura della capretta, quindi non chiuderli insieme nel box ma dai ad entrambi modo di conoscersi con delle vie di fuga. Vedrai che si instaurerà un bel rapporto. Il pericolo che corri che dividendoli (montando) entrambi chiamino l'altro... Ma penso che sia il minore dei mali se è la soluzione alla solitudine. Non fidarti della capretta. Mangia tutto (e intendo davvero tutto) Sir Hiss
  2. Buonasera, Per quanto Riguarda Ce.sar sono rimasta stupita un paio di volte dal tipo di collare utilizzato Quando è in tensione ha degli spuntoni che si infilano nel coll dell'animale. Putroppo ne ho già visti in vendita... Victoria piace anche a me molto, quello scricciolo di donna con tanta compentenza e forza di colontà. Sir Hiss
  3. sir hiss

    c.....r Millan

    Buongiorno a tutti, è qualche tempo che non scrivo... Ultimamente ho visto che (per fortuna) si stanno sviluppando sempre di più programmi tv di educazione cinofila. Gli educatori più in ague sono c.....r Millan e Victoria Stilwell ed entrambi mi sembrano in gamba. (Ovvio noi vediamo solo quello che volgiono farci vedere) Voi cosa ne pensate dei loro approcci? Sono curiosa di sentire pareri di persone che hanno più esperienza di me. Sono comunque del pensiero che per "sbagliati" che siano questi realty, fianlmente mostriamo nella moderna bibbia che spesso sono gli animali ad avere ragione. Sir Hiss
  4. Ciao Sean, benvenuto! Sir Hiss
  5. Non sono molto costante, ma adesso Ip**ne munita mi sarà più facile .. Tutto bene? Sir Hiss
  6. Vorrei aggiungere un triste dettaglio. Spesso dopo l'intervento della forestale/protezione animali finiscono dalla padella alla brace in quanto in Italia non ci sono strutture per ospitare animali diversi da cani o gatti. Onestamente, ora non saperei cosa fare. Troppo spesso si scopre che animali sequestrati finiscono peggio di come stava prima. Sir Hiss
  7. Salve, battere la sella al galoppo, non mi è nuova tra tutte quelle che ho sentito ma è decisamente sbagliata. Assetto leggero, buono e più semplice ma attenzione, vietato appendersi in bocca e avvinghiarsi con le gambe Assetto da lavor, ottimo attenzione vietato essere dei sacchi sulla schiena del cavallo, seguire il cavallo non significa trasformarsi in un budino e stare seduti. Fatto bene è molto faticoso. Sir Hiss
  8. Buongiorno, non capisco come tu possa definire interno/ esterno quando sei in passeggiata.. Sir Hiss
  9. Buongiorno, sssssssssssono tornata..... Aggiugno che sedendosi in sella e sbilanciandosi indietro oltre al rischio di cadere compromettiamo tutto il nostro assetto inoltre distruggiamo la schiena al cavallo gravando totalmente sui reni. Il polpaccio stretto può essere corretto se c'è un giusto lavoro anche con la mano, il cavallo sta dunque lavorando e accetta la nostra gamba. Se stringo la gamba e basta , soprattutto su cavalli con poca esperienza e o utilizzati da scuola , percediscono solo l'impuslo di andare avanti. Sir Hiss
  10. Attento! facilmente i cavalli che mordono, lo fanno perchè gli diamo il cibo dalle mani. Potresti essere tu la causa dell'effetto non voluto. Sir Hiss
  11. Buonsera, conefermo quello che ti dice Ela, e nonostante tu sia minorenne puoi agire. Parlarne con il diretto responsabilie (cioè colui che si fa chiamare istruttore ) non è il più saggio dei gesti; potresti torvarti in una situazione spiacevole e per la tua età psicologicamente poco sostenibile. Non aspettare che siano terzi a denunciare i maltrattamente perchè spesso gli adulti non vogliono vedere. Vedere crea problemi. Sir hiss
  12. Buongiorno, come in precedenza confermo che la cavalla è magrissima. Per quanto riguarda la dieta da ingrasso è ottimo anche il latte in polvere, solo che è carissimo. Francamente non ricordo le dosi ed evtl. effetti collaterali. Aggiungo che spesso basterebbe anche solo dare del buon fieno (primo taglio) e una buona razione di pietanza ma molte scuderie "sottoscaliste" saltano a pie' pari il discorso dando poco e male da mangiare. Sir Hiss
  13. Bene, mi raccomando con calma. La cavalla deve capire evtl. anche da sola che non c'è nulla di male negli oggetti che le mostri. Per esempio nel bidone dell'immondizia puoi lasciarle del cibo dove automaticamente, affrontata la paura, verrà premiata. Ricorda le cose che a noi sembrano più ovvie per i cavalli possono essere dei terribili mostri (ho avuto enormi problemi con un mio cavallo sull asfalto con strisce, dossi e asfalto che cambiava colore magari da grigio a nero...) Non usare mai violenza gli animali associano. 1+1=2 Spesso non capiscono se vengono picchiati perchè vengono picchiati. In un branco se il puledro è dispetto con un suo similie sicuramente questo reagirà ma immediatamente e non dopo del tempo senza che questo possa associare. Non darle brutte abitudini, ricorda lei crescerà. Ti propongo l'esempio di un cucciolo di alano a 2 mesi che ci salta adosso e noi lo coccoliamo ; per lui è una cosa ben fatta, addirittura premiata. Ma quando sarà di 90 kg improvvisamente non tolleriamo più questo comportamento, per lui non sarà chiaro perchè. Sempre coerente se è no oggi sarà no domani. Se è si oggi non dobbiamo arrabbiarci in un domani. I gochi di oggi possono essere pericolosi in un futuro. Sir Hiss
  14. Ciao Ela, rieccomi ogni tanto ricompaio.. Vi leggo spesso ma o non ho tempo di rispondere o non trovo la fonte dell'ispirazione... ;-)
  15. I need more vacation...

  16. Ciao Night, è una bella topa ! Consiglio nr. 1 non lasciare la capezza alla cavallina quando c'è possibilità che possa agganciarsi da qualche parte!!!! Consiglio nr. 2 non lavorarla alla lunghina, è troppo giovane. Girando alla corda diverse articolazioni sono molto sotto stress ed essendo un soggetto giovane rischi di creare dei traumi irrecuperabili. Aspetta almeno i 2 anni. Consiglio nr. 3 insegnale dei comandi vocali. Gioca con lei e quando fa una cosa ben fatta premiala. Ricorda sei tu che incominci e finisce di giocare (non deve smettere lei perchè ne è stufa). Ci sono dei giochi per cavalli in commercio. Puoi lavorare desensibilizzandola verso oggetti "sconosciuti" (bidone dell'immondizia, sacchetti, fuoco, pozzangere...etc diciamo problemi che puoi incontrare nel quotidiano) Sir Hiss
  17. Salve Night, la situazione è difficile. La puledra non ha esperienza con altri esseri viventi e tu poca con i puledri. Prima di comprare un altro cavallo (magari scegli anche un soggetto non adatto a stare con la puledra) ti consiglio di prendere in considerazione di postare la puledra presso un allevamento e di lasciarla con i suoi coetanei in un paddok. Imparerà a conoscere il suo corpo e a rispettare gli altri. Tu potrai vederla tutti i giorni e potrai socializzare con lei e nel frattempo sarai assistito da delle persone che hanno delle risposte concrete alle tue domande. Come diceva Ela è una via lunga tortuosa e difficile. Il cavallo deve rispettarti e non temerti. Se ti teme non sarà mai un fedele compagno. Putroppo nell'educazione c'è una linea sottilissima tra le due cose. Recuperare le paure o i vizi dei cavalli sono cose molto difficili , anche perchè più avanti non avrai più una puledra di un centinaio di kg ma di diversi quintali. Prova ad informarti, non di certo devi sceglierti San Patrignagno ma un qualunque posto che abbia soggetti dello stesso anno di nascita (pensa anche a trotter, galoppo o altre discipline) Buona Fortuna Sir Hiss
  18. Buongiorno, Quoto LadyD. Aggiungo che i cavalli in natura o a paddok hanno la possibilità di muoversi se hanno freddo, cosa ovviamente non possibile in un box. Direi che i cavalli più rustici con pelo lungo e folto possono stare tranquillamente con una coperta leggera mentre per cavalli più insanguati propongo comunque una coperta più pesante. Inoltre ricordo che i mai i cavalli devono avere coperte bagnate (sudore o eventi atmosferici ) adosso. Sir Hiss
  19. Buongiorno, E' una vergogna. I cavalli sono in pessime condizioni. Non hanno spazio nei box, sono magrissimi, non c'è truciolo o altro sono da ferrare e... chiama la protezione animali, lo puoi fare anche tu in via anonima. Questo è lo sfruttamento dei cavalli, che lavorano lavorano lavorano senza avere nulla in cambio. Ora smetto non volgio essere troppo polemica. Sir Hiss
  20. Buonasera, quoto in pieno. Denti e analisi del sangue. Ovviamente i cavalli devono essere svermati tutti (contemporaneamente...) Sir Hiss
  21. Buonasera Cosa cambia tra un pareggiatore e un maniscalo (che deve comunque saper pareggiare)? Sir Hiss
  22. Buonsera Teresa, se lavorando in scuderia riesci ad accumulare lezioni va bene, prova a proporrlo. Volere un cavallo prorpio è un desiderio che hanno in moli, ne ho avuti alcuni e vorrei sottolinearti che si tratta di un grande sacrificio sia economico che di tempo. Il mio primo cavallo mi è stato regalato da mia mamma per il mio 18esimo compleanno. Due mesi dopo è morta e devo ringraziare di avere avuto lui. Ma mi sono resa conto, sono circa 8 mesi che non monto più a cavallo, che ho rinunciato a una parte della mia vita. Bada bene a ciò che desideri, potrebbe avverarsi. Inoltre prova a gironzolare nella tua zona magari ci sono dei privati che hanno i cavalli a casa a cui farebbe comodo una persona che vada dai loro cavalli a pulirli e a montarli. Sir Hiss
  23. Buonasera, Eris secondo me hai un problema che dovevi risolvere prima dell'ospedale. Ricordiamoci che i cavalli sono animali che arrivano da un branco e un comportamento del genere lo interpreterei pessimo. Fai attenzione che non sia la punta dell'iceberg. Sir Hiss
  24. nothing is on my mind...

  25. Buonasera dalla tua descrizione non è possibile capire cosa possa esserci. L'alimentazione è eccessiva soprattutto se i cavalli non lavorano. Ma questo solo se si tratta di frumento schiacciato, mentre se è intero non viene digerito. Per il vermifugo è fondamentale trattare tutto secondo le istruzioni lo stesso giorno. Se le feci non vi convincono fatele analizzare. Ci sono molte variabili che condizionano le feci quindi è difficile dare un giudizio su un forum. Rivolgetevi alla scienza. Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...