-
Numero contenuti
227 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lovelab
-
In una finestra dello stesso articolo sono esplicate le sanzioni legislative cui si dovrebbe incorrere se colpevoli di: MORTE Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagioni la morte di un animale è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi. MALTRATTAMENTI Chi maltratta animali viene multato con un'ammenda che va dai 3 mila ai 15 mila euro. COMBATTIMENTI Per chi organizza o impiega animali in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate c'è la reclusione da 1 anno a 3 anni, oltre che un'ammenda che va da 50 mila a 160 mila euro. ABBANDONO Chi abbandona animali domestici, o abituati in cattività, viene punito con l'arresto e la reclusione fino a un anno, oppure con una multa che va da mille a 10 mila euro.
-
Chiedo perdono a tutti mod e in particolare a Dona... non era assolutamente mia intenzione degenerare... hai ragione nel dire che è un argomento che mi sta a cuore! Non è consentito dal regolamento pubblicare indirizzi mail e petizioni varie, ma sto approfondendo la cosa e posso solo dirvi (se interessa anche a voi) di cercare il sito dell'associazione di cui si fa il nome nell'articolo. Nel loro sito c'è addirittura il ritaglio di giornale con l'articolo da me citato. Noemi, spero che qualcosa si muova anche perché dopo una pubblica denuncia su un quotidiano nazionale, con tanto di nomi e cognomi, ci vorrebbe un bel coraggio a portare avanti uno scempio simile!
-
eeehhh... come sono d'accordo con te... è uno schifo...
-
Sono trooooppo trooooppo contenta per la piccola Joy!!! Meno male che non sempre le cose si rivelano brutte come sembrano!! Ora, mi raccomando, falle un super servizio fotografico... Un grandissimo a entrambe!
-
oggi è proprio una giornata piene di 'belle' notizie... no comment
-
...per la serie: come iniziare allegramente un nuovo giorno... notizie del genere mi fanno rabbrividire e purtroppo ce ne sono parecchie
-
Comune del friulano propone di sopprimere i cani in pensione da lungo tempo: sono troppi e costosi Facciamoli fuori. Questa è l’idea: trasformare i canili in dei “gulag” a tempo per i nostri poveri amici a quattro zampe. Dopo un anno, propone il comune di Vivaro (Pordenone), i cani «se nessuno li adotta entro il termine di 12 mesi dal momento in cui vengono rinvenuti e custoditi in canile, vengano soppressi» perché costano troppo alla collettività. Nella proposta comunale vi sono alcuni dati che fanno strabuzzare gli occhi: il superaffollamento del canile del suddetto paese del Friuli Venezia Giulia consta di ben dieci, e diciamo 10, simpatici amici pelosi; il costo per mantenerli, a carico del Comune, è pari alla mirabolante cifra di 2,5 euro al giorno, cioè circa mille euro l’anno a bestiola. Sulla base di ciò la Giunta comunale ha votato un ordine del giorno per la soppressione dei cani, dopo i fatidici 365 giorni di ospitalità, quasi all’unanimità: astenuto il Sindaco, Ezio Cesaratto, mentre solo una esponente di “Autonomia Reale”, la consigliera Sara Cesaratto, si è messa di traverso per aiutare gli animali, votando contro l’ordine del giorno comunale. Se il mondo fosse solo un crudele scannatoio dovremmo passare la giornata sia a scrivere di quanto siamo indignati (e comunque lo siamo) per una simile presa di posizione da parte di un’amministrazione impazzita, sia quanto poco simpatici ci stanno quei comuni intorno a Vivaro che guardano il documento appena votato con sommo interesse. E invece qualcuno si è già mosso per dare un po’ di dignità a questa faccenda: «I cani di Vivaro ci pensiamo noi a farli adottare – lancia la proposta l’associazione “100% Animalisti”, per voce del suo presidente Paolo Mocavero – e che si sappia: manderemo i nostri attivisti. Francamente il Comune lancia una proposta da brividi e inaccettabile non solo per gli animalisti, ma anche per qualsiasi amante degli animali. Con quale cuore, mi chiedo, delle persone possono solo azzardarsi a pensare di prendere certe decisioni, ovvero voler sopprimere dei cani perfettamente sani e desiderosi di essere amati?». Domanda lecita ma le cose sono piuttosto chiare: Walter D’Agnolo, consigliere comunale promotore della crociata anti-cane, lamenta che il Comune non ha soldi, e scrive nell’Odg, anticipato dal Gazzettino, che gli amministratori comunali si trovano «alle prese con carenza di risorse tali da minacciare non solo il regolare mantenimento degli animali in canile, ma perfino i servizi essenziali destinati agli umani». Ma c’è di più, per l’esponente di “Progetto Vivaro”, lista civica locale (di cui fa parte anche il Sindaco che, ripetiamo, della faccenda se ne è lavato le mani astenendosi al momento del voto) l’attuale manutenzione del canile sarebbe in contrasto con la legge o quantomeno ai limiti: la struttura non permetterebbe di garantire il benessere degli animali. Di conseguenza anziché trovare il modo di migliorare le condizioni di vita degli amici pelosoni si preferisce chiedere alla Regione di intervenire con una legge ad hoc, tentare di autorizzare l’suo della rivoltella sugli animali che entro un anno non vengano adottati. «Il Comune – spiega 100% Animalisti – si macchia di insensibilità e crudeltà, invece di incentivare le adozioni e possibili agevolazioni a chi voglia riempire la casa dell’amore di un cane. Noi di 100% Animalisti ci proponiamo di aiutare il Comune in difficoltà divulgando appelli per le adozioni in tutta Italia. Come contropartita però, esigiamo che il comune si impegni a promuovere le adozioni. Ma niente uccisioni». Articolo tratto dal quotidiano “Libero”, del 6 marzo 2008
-
Aggiornamenti: Brina va già meglio... l'occhio non mi sembra più così tanto arrossato e siamo solo al 5° impacco di camomilla. Per gli impacchi ho usato i dischetti e li ho tenuti ben separati, immaginando che si potessero contagiare! Grazie Sonia! Oggi Brina è stata vista anche dalla mia amica volontaria, la quale ha confermato che dovrebbe essere una cosa da nulla... tanto più che crede possa trattarsi anche di un corpo estraneo che ha causato irritazione: in effetti, potrebbe essere, visto che stiamo preparando il giardino e Brina "aiuta" moltissimo... buche a non finire... Comunque martedì prossimo lo faccio presente al vet... così magari mi indica un collirio da tenere per le emergenze!
-
Bene bene!! ...visto che brave le mammine?! all'inizio fanno un po' di storie ma poi si convincono sempre :P
-
Sì sì, a volte Milo mi fa morire dalle risate qunado fa certe espressioni! Ma c'è di bello che sono diventati c++o e camicia!! E sono troppo felice di questo! Devi vedere la mattina quando Chanel comincia a leccargli il muso...sono da film! Tanti baci a Ray! Stessa cosa che ho pensato io vedendo la faccetta di Milo... troppo forte!! Chanel è dolcissima perché pur essendo gigantesca in confronto a lui, sa di essere più piccola d'età e gli appoggia la testina sulla schiena come a cercare protezione!! Davvero tenerissimi... Chanel cresce che è una meraviglia....mmmmmm
-
Ciao Allena! Benvenuta a te e al piccolo Sem! Concordo con tutti i suggerimenti che ti sono stati dati... Sem è ancora molto molto piccolo e sarebbe davvero opportuno che non stia da solo un giorno intero... anche perchè potrebbe combinare tanti disastri Cerca di convincere la mamma del tuo ragazzo... dai, in fondo si tratta di un giorno: sono sicura che alla fine non se la sentirà di lasciare quello splendido batuffolo tutto solo!! Per l'alimentazione usa latte per cuccioli, altrimenti il suo pancino si ribella e poi passa alle crocchette puppy. Insegnagli a mangiarle da sole, senza altri miscugli: sono già appositamente bilanciate! Altrimenti poi lo vizi...
-
uffi... speriamo passi in fretta... inizio tra poco con gli impacchi di camomilla! Ma la congiuntivite è contagiosa come nelle persone, ossia si trasmette da cane a cane?? Altrimenti ci possono essere altre cause che voi sappiate? Grazie dei consigli! ...cara Noemi, non mancherò di strapazzarla di coccoline!!
-
Da questa mattina l'occhio sinistro di Brina spurga muco marroncino-giallognolo in modo eccessivo, nell'angolo interno. Tra l'altro l'occhio mi sembra un pochino arrossato (ma non gonfio) nella parte inferiore... E' congiuntivite? Se sì, come posso curarla inizialmente? Ho in casa l'acqua borica: posso fare impacchi con quella o è meglio la camomilla (tiepida e non zuccherata)? Accidenti... Come caspita l'ha presa?! Martedì prox ho già fissato la visita dal vet per la vaccinazione... dite che posso aspettare e vedere come si evolve la situazione o anticipo il controllo? Grazie a tutti!
-
Ma io penso che non tutti fanno uscire i gatti, anche per i problemi di malattia che può riscontrare. Francamente se una persona prende un gatto in allevamento è un pò difficile che lo lasci andare in giro. Infatti gli unici gatti che mi hanno trasmesso "un qualcosa" sono stati gatti presi da allevamenti che vivono esclusivamente in casa... non so, forse crescono diversamente e perdono quella componente un po' selvatica del loro carattere pur rimanendo sempre più indipendenti rispetto al cane... L'interazione uomo/cane non ha paragoni comunque...!!
-
Grazie per i consigli!!! Ogni lettura, di qualsiasi tipo, è sempre ben accetta! ...adoro Konrad Lorenz (nel 1973 ottenne il Nobel per le sue ricerche sul comportamento animale)... il colpo di fulmine avvenne durante la lettura del famosissimo L'anello di re Salomone, che consiglio a tutti gli appassionati di etologia in generale!
-
Ho dato uno sguardo al sito di cui parli... è una malattia terribile... un calvario che lascia davvero senza fiato... Non perdere la speranza però, mi raccomando!! In fin dei conti le analisi non sono ancora state fatte e magari, solo per puro caso, i sintomi appaiono gli stessi ma si tratta "solo" di una grave infezione che Joy, essendo cucciola, manifesta in modo violento e che supererà presto con le cure adeguate... Un abbraccio forte forte a te e alla piccola!!
-
Con pochissimi gatti riesco a percepire quella meravigliosa sensazione che mi dà il contatto con un cane... forse parto prevenuta ma non ho mai provato il desiderio di condividere la mia vita con un gatto! O cane o niente!! Il gatto poi, mi dà l'idea che non sia mai pienamente "tuo" perchè se ne va in giro e sparisce anche giorni interi (mi riferisco ai gatti del vicinato!)... forse abitando in appartamento e tenendolo sempre in casa è diverso ma molti dei gatti che conosco sono un po' troppo vagabondi e opportunisti (in senso buono ovviamente!) per i miei gusti
-
In primis condivido il pensiero di Elisa: un topic, formato da pensieri e consigli diversi, tutti legittimi, si sta trasformando in una catena di insulti... Il traffico di cuccioli dall'est è un gravoso problema forse, davvero imputabile SOLO alla miseria umana... [non capisco però i riferimenti politici del post di Nico75... non vedo come tale vizio possa essere catalogato politicamente?!] Ultimo appunto: accusare qualcuno di supponenza e, di seguito, affermare che i canili traggono vantaggio dall'affidare meno cani possibili per convenienza economica... beh, mi sembra altrettanto "apostolico e santifico" e alquanto generalizzante! Un bacio al cucciolo del tuo avatar, sperando che superi presto le conseguenze di questo 'incidente di percorso'!
-
Uuuhhhh... che trottoli insieme!!! ..poi Zoe è troppo tenera avvolta nell'asciugamano rosa!! Complimenti: sono bellissimi
-
caspita, è vero... ti ritrovi in casa un vero esercito!!! Brina sembra abbia seguito un corso speciale per imparare a bere!! Ora non rovescia più la ciotola ma con la linguaccia che si ritrova, quando beve fa l'"effetto cascata"!!!
-
ah ok! Infatti avevo pensato fosse più aggressivo... per l'odore, invece, a me fanno abbastanza schifo entrambi Anche per condire la verdura ne uso pochissimo...
-
Grazie dei consigli!!! In settimana devo andare a prenderle la pappa e cercherò bene tra gli scaffali!! Una curiosità: ieri ho usato l'aceto di mele perché mi è stato detto così... ma in effetti, parlandone con mia mamma, la quale mi ha chiesto perché non avessi usato l'aceto di vino, non ho saputo darla una risposta precisa e motivata... puoi venirmi in aiuto?
-
Dunque: 5 conigli + 3 criceti + 1 cincillà + Tommy = 10 roditori... eh sì, sei già sulla buona strada ma se vuoi ti presto Brina così arrivi a 12 (perché lei sgagna per 2)!!!!
-
Ho provato oggi per la prima volta e sono davvero soddisfatta del risultato!!! A me l'ha consigliato non il veterinario ma un'amica, volontaria Enpa, per i "casi d'emergenza": ossia quando il cane è abbastanza sporco ma si vuole evitare di lavarlo. Infatti non è stato un vero e proprio bagno: ho passato il pelo di Brina con un panno imbevuto d'acqua e aceto perché è ancora un po' freddo per lavarla bene, visto che vive fuori... Mi è stato detto che questo metodo oltre a pulire, tiene lontani i parassiti e lucida il pelo!! Per il bagno nella tinozza (4 volte all'anno) rimango fedele allo shampoo della B***r per cuccioli e adulti!
-
hihihihi, allora sei senza speranza!!!